Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Scusate ragazzi ho pasticciato un pò ora vedo di ricaricare sto video

 

Allora notate niente?.......pensavo di essere l'unico a giudicare male certe cose in un mezzo del genere ora quì hanno corretto speriamo lo facciano anche nell'omologo puffo!!

be ma nello staier hanno messo un yoistik mentre nel nh nn cè? poi ho notato anche nella cabina che il vetro frontale ha un profilo molto alto stile fendt................... in questo caso 10 e lode a steier 4- a newholland

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai ho dato anche il minuto ! è molto più importante RITENTA prego

 

quando ho risposto nn avevi ancora dato il minuto, ma sei fissato con sti braccetti posteriori eh.......... a me sembrerebbe piu importante un bel multicontroller in cabina che due braccetti con lo sfilo a vite

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che non ci siamo io ho sempre sentito parlare del sistema sdf come di un sistema idraulico !....ora non ricordo bene in quale discussione ma me ne parlò mi pare l'amico agrofarm 420 dicendo che l'aveva addiritura trainato per mettere alla frusta il freno e vedere se teneva ....con ottimi risultati!!!

 

forse mi sono spiegato male, certo che nei camion è pneumatico e nei trattori idraulico, ma hanno lo stesso funzionamento.

 

penso proprio sia di tipo idraulico, visto che il trattore( a differenza del camion) ha i freni ad olio, discorso diverso x i camion che avendo i freni ad aria sono obbligati ad avere un il manettino ad azionamento pneumatico........... alla fine nn cambia nulla il concetto è lo stesso i manettini vanno a caricare gli impianti di frenatura inchiodando tutti e 4 i freni del trattore, lo stesso sul camion

 

i manettini non vanno a caricare l'impianto per frenare il mezzo, camion o trattore che sia, il sistema funziona al contrario, se il mezzo è spento o manca l'aria o la pressione idraulica, i freni sono serrati grazie ad una molla che li mantiene in pressione, nel momento in cui vado a togliere il freno a mano, la pressione idraulica o pneumatica interverrà per vincere la forza della molla e bloccare il freno di stazionamento.

questo è dovuto a due importanti regole, la prima è che il codice della strada prevede che il freno di stazionamento sia esclusivamente meccanico (la molla che mantiene frenato il mezzo) la seconda che previene il malfunzionamento, infatti in caso di guasti all'impianto o in caso di mancanza di scarico pressione nel circuito si debba cmq garantire l'immobilità del mezzo.

ps: è naturale che la pressione che esercita la molla è molto più efficiente rispetto alla forza che riusciamo ad imprimere noi alla leva del freno a a mano

Link al commento
Condividi su altri siti

[/

qualcuno sa dirmi l'interasse da sfera a sfera del sollevatore anteriore categoria 2,lo chiedo perchè mi stò costruendo il sollevatore anteriore per il 5060 (ho un'officina attrezzata di cnc torni ecc.) prendendo le quote di tutto da un gemello del mio ma con il zuidberg montato,solo che il proprietario ha modificato le staffe accorciandole a sua misura e visto che ho degli atrezzi che fanno 76 cm circa ma vorrei prendere in un secondo tempo una zavvora edilive volevo capire cosa fare grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Nilehnteknik.se » Populär NH i ny tappning Informan servis | Kandidti v souti Traktor roku 2013 | Mechanizace zemdlstv | mechanizacezemedelstvi.cz

 

Ecco a voi due siti con foto in cui si nota chiaramente il paesaggio italiano e nota comune due colleghi che testano il mezzo!.....non ci credo che nessuno di quelle parti non abbia notato qualcosa ! d'accordo che c'è l'eima a breve ......ma qualche chicca??!!!:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, mi sapreste dire il prezzo all'incirca del t5.105 elettro command cos' allestito?

gomme xeobib

freni ad aria 120q

gancio D2

doppio lampeggiante

e cabina sospesa.

e anche il prezzo del caricatore.

ringrazio in anticipo :)

Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, mi sapreste dire il prezzo all'incirca del t5.105 elettro command cos' allestito?

gomme xeobib

freni ad aria 120q

gancio D2

doppio lampeggiante

e cabina sospesa.

e anche il prezzo del caricatore.

ringrazio in anticipo :)

Davide

 

Prima di gennaio-febbraio non ci saranno i listini del T5 EC, per cui non ti rimane che aspettare.

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo già messo post indietro le impressioni se riesco a caricarlo unendolo, avevo fatto un bel video sotto la rotante. Lo abbiamo provato per lo più in trasporti. Motore troppo piccolo di cilindrata-consuma molto-cabina con i soliti deficit NH

se lo prendo io lo userei soprattutto in trasporto, quindi dici che 130 150 quintali in collina non li porta bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

NO. Al tempo,la macchina tira ne risente un pò della bassa cilindrata come spunto ma poi tira. Quello che ho provato io aveva solo hi-lo e inversore idraulico con frizione. La macchina a mio avviso è molto maneggevole l'unica pecca è il consumo a mio avviso un pò troppo elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo già messo post indietro le impressioni se riesco a caricarlo unendolo, avevo fatto un bel video sotto la rotante. Lo abbiamo provato per lo più in trasporti. Motore troppo piccolo di cilindrata-consuma molto-cabina con i soliti deficit NH

 

Maledetti egr ! con quello che costa il gasolio!! dovrà ancora slegarsi ma comunque.....:gluglu:

Link al commento
Condividi su altri siti

NO. Al tempo,la macchina tira ne risente un pò della bassa cilindrata come spunto ma poi tira. Quello che ho provato io aveva solo hi-lo e inversore idraulico con frizione. La macchina a mio avviso è molto maneggevole l'unica pecca è il consumo a mio avviso un pò troppo elevato.

ho capito :). come comfort?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...