450V Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 150 qli in collina!..............con un ti cinque............avendocelo già in casa,magari con una nzerta di agli(corona di aglio per in malocchio),potrei anche farlo,ma dovendo comprarlo,mi indirizzerei certo su una macchina più piazzata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 se lo prendo io lo userei soprattutto in trasporto, quindi dici che 130 150 quintali in collina non li porta bene? Per quanto puoi essere affezionato al NH non ti consiglio di prendere un trattore con un solo spezza-marcia e senza ponte ammortizzato.Poi quando esce con 4 marce sotto carico la musica cambia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 se lo prendo io lo userei soprattutto in trasporto, quindi dici che 130 150 quintali in collina non li porta bene? La vedo un pò dura per il t5 trainare 130-150 ql in collina!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 così è molto meglio........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Grazie atzo vedi che ci siamo riusciti a caricarlo penso di aver dato tutte le impressioni sulla macchina. Grazie comunque al concessionario di zona per la prova. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Grazie atzo vedi che ci siamo riusciti a caricarlo penso di aver dato tutte le impressioni sulla macchina. Grazie comunque al concessionario di zona per la prova. Bravo alfieri e complimenti ! .....peccato per la macchina che risulti un pò sotto le mie aspettative.........comunque ad oggi per quel poco che ho visto sulla nuova fascia dei 50q.li tra same virtus, mf 56xx, nht5.........il più concreto quanto a contenuti è il same ONESTAMENTEEEE!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 150 qli in collina!..............con un ti cinque............avendocelo già in casa,magari con una nzerta di agli(corona di aglio per in malocchio),potrei anche farlo,ma dovendo comprarlo,mi indirizzerei certo su una macchina più piazzata. a ok! perchè io ho anche un jD 6220 e con 130 150 quintali li tira giusti giusti, che è un 100 cavalli, per quello pensavo che il 115 li tira bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Per quanto puoi essere affezionato al NH non ti consiglio di prendere un trattore con un solo spezza-marcia e senza ponte ammortizzato.Poi quando esce con 4 marce sotto carico la musica cambia. sisi lo so, infatti se lo prendo andavo sull'elettro command! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Per fare trasporti in collina è meglio andare su un T6.140. Hai una macchina con una stazza diversa, motore con 1100 cc in più di cilindrata, molta più coppia, e a parità di accessori ci saranno si e no 5000 € in + di differenza ma è tutta un'altra macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Per fare trasporti in collina è meglio andare su un T6.140. Hai una macchina con una stazza diversa, motore con 1100 cc in più di cilindrata, molta più coppia, e a parità di accessori ci saranno si e no 5000 € in + di differenza ma è tutta un'altra macchina. grazie per il consiglio, sapresti dirmi all'incirca quanto si va a spendere per un T6.140 con xeo bib, frenata 120q ad aria, assiale e cabina sospesi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Circa 85 + iva di listino a cui levare circa il 25 % di sconto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Maledetti egr ! con quello che costa il gasolio!! dovrà ancora slegarsi ma comunque..... puoi dirlo forte...comunque sia io con il claas 340 axos sia un amico con il t5,ci siam lamentati di maggiori consumi e maggiori ''sfrizionamenti''...in collina ai bassi regimi non partono come i modelli precedenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Si perchè è ormai assodato che un motore più piccolo non è detto che consumi meno .......dipende da come lo si uttilizza ! però è sicuramente più sfruttato di uno con maggiore cilindrata !.....Se in più a tutto questo aggiungiamo gli effetti mortali dell'egr siamo fritti!! RIPETO!!! per un mezzo da 50q.li un3,4 litri potrebbe andare se e solo se con solo scr !!!(dato che l'egr ne diminuisce il volume uttile nei cilindri....già è piccolo di suo....oltre a tutte le porcherie che da ) personalmente avvrei riesumato il mitico 3,9 serie 8000 dell'88/94 dotandolo di scr, e com.rail e magari biturbo!!! ..................e intanto noi paghiamo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Circa 85 + iva di listino a cui levare circa il 25 % di sconto. grazie per le info Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Dovevano aptare almeno per un 3.6 3.7 di cilindrata!!!Può darsi che in fururo il piccolo 3.4 verrà aumentato di cilindrata come è successo per il Deuz 3.6 che nacque mi sembra come 3.2. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 certo che 3.4 è piccolo,ma 3.6.......è enorme! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Bella la battuta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Si perchè è ormai assodato che un motore più piccolo non è detto che consumi meno .......dipende da come lo si uttilizza ! però è sicuramente più sfruttato di uno con maggiore cilindrata !.....Se in più a tutto questo aggiungiamo gli effetti mortali dell'egr siamo fritti!! RIPETO!!! per un mezzo da 50q.li un3,4 litri potrebbe andare se e solo se con solo scr !!!(dato che l'egr ne diminuisce il volume uttile nei cilindri....già è piccolo di suo....oltre a tutte le porcherie che da ) personalmente avvrei riesumato il mitico 3,9 serie 8000 dell'88/94 dotandolo di scr, e com.rail e magari biturbo!!! ..................e intanto noi paghiamo!!! anche il biturbo te l'avrebbero fatto pagare, e non poco, due turbo significano doppia spesa..e i turbo costano, ad acquistarli ed ad aggiustarli.. tutti questi problemi per la cilindrata dei motori, secondo me più di metà sono solo avversioni mentali, poi è vero che per rispettare gli step delle emisioni i motori sono stati un po' "addormentati sotto", ma da qui a dire che l'scr va bene e l'egr no solo perchè infiacchisce il motore.. un motore più grosso dovrebbe essere meno spinto e quindi più affidabile, ma mica è vero che un motore piccolo è meno affidabile, in realtà a parità di tutti i componenti tra due motori identici quello che svilupperà meno potenza (se viene sfruttata tutta per entrambi i motori) potrà essere forse più longevo.. come il discorso 4 cilindri vs. 6 cilindri: l'unica cosa vera è che il 6 cilindri è bilanciato dinamicamente, per coppia, potenza, durata si può fare quello che si vuole in fase di progettazione.. piuttosto vedrei meglio il confronto di peso ed ingombri, ma il resto sono solo problemi che non esistono.. ps: occhio a voler utilizzare motori vecchi è "storicamente ottimi", se il motore va riprogettato perchè soggetto a più carico nel caso di motore portante? magari costa meno un motore nuovo, che adattare il vecchio al nuovo trattore.. poi per quante sciocchezze facciano gli uomini di nh, mi pare che sui motori si siano sempre difesi alla grande! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 Ciao sui ecchi motori 8000 intendevo dire di ispirarsi ....come recita la stessa nh nella presentazione dell'ultimo gioiellino!! fruteto. per il resto ripeto che con questi egr un motore di questa taglia su una macchina da 50q.li comincia ad essere fruttato (va bene giusto per t4 ma non oltre a mio avviso) e bada bene che un multi-uttility lo sfruti!! Comunque ammettiamo che ho esagerato un pò ! rimangono sempre due punti fermi! e li ribadisco perchè ripeto che siamo noi agricoltori che dobbiamo farci delle ore su queste macchine pagate pure bene!! ed è questo ciò che più conta evidenziare in questo forum a mio avviso....dato che una macchina nuova è sempre un investimento ed il gasolio sempre più caro!! 1) Egr non ci stà a fare nulla su una macchina di tale stazza ........secondo me se la potevano risparmiare! 2) il 3,4 è troppo piccolo per una macchina di tale stazza (nel senso che si sfruta troppo e non ultimo invece di consumare meno consuma anche di più............se ne stanno accorgendo anche nelle auto con il dowszig) Insomma a parte che quella del biturbo era una sorta di batuta si capiva .....comunque per le cilindrate ammesso che abbiano prestazioni simili non hanno costi uguali ....e questo è quello che a noi deve maggiormente interessare I TRATTORI NON SONO AUTO e se i costruttori vogliono percorrere le stesse scelte per motivi di economie a me non importa e se ci facciamo una chiaccherata l'ho dico apertamente che certe scelte sono degli ABORTI . Esistono le scelte/ tecnologie per eliminare il problema senza creare ingombri con urea ecc ecc .....(vedi mazda ) solo che risulterebbe più costoso per loro invece che per noi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 (modificato) Forse per chi lavora su tavoli da biliardo va bene che siano un po' fiacchi sotto,ma quando ti trovi al confine con un dirupo in discesa e per ripartire devi sfrizionare non e' molto bello...se cambi marcia in strada devi stare su di giri...che poi una volta messo giu' con l'attrezzo giusto faccia piu' lavoro l'ho constatato da me,ma mi avrebbe fatto piacere uno spunto maggiore ai bassi....e consumi realmente inferiori come ''loro'' dicono...davvero,alle volte penso che non siano stati provati e sta cosa dell'antinquinamento mi da' un fastidio. Il mio collega chiamo ' i tecnici nh in quanto pensava che il suo trattore fosse difettoso...poi riscontrammo gli stessi punti negativi in quanto in sostanza sono simili. Poi con un 100 cv io ci faccio tantissimo: frangizolle,ripasso,semina,concime,medicina,trasporto...ora e' abbastanza nuovo,vedremo un po' se le cose migliorano. Il mio e' un axos 340 e quello del mio collega un 5060 se non sbaglio. Modificato 29 Ottobre 2012 da Renz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 No aspetta ! il t5060 è ben diverso dal t5 !! che mezzo ha il tuo amico?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 ho scritto t5 prima?avro' fatto confusione allora...scusate. con ste sigle non ci capisco piu' niente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 certo che 3.4 è piccolo,ma 3.6.......è enorme! Citavo il 3.9 dell'88/94 veramente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 bastava mettere il nef 4500 con urea.. è anche gia montato sui t6 a 4cil! potevano continuare a montarlo anche sulla produzione jesi come ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 bastava mettere il nef 4500 con urea.. è anche gia montato sui t6 a 4cil! potevano continuare a montarlo anche sulla produzione jesi come ora Giusto forse il miglior compromesso !! invece che star li a riprogettare ci montano il 4,4 del 6060 elit e siamo a cavallo!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.