fr@nco Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 Pif sono i piani di fliera e siccome non sono ancora pronti si perde il dieci percento ....quindi tutti prendiamo 10 percento in meno..anche le zone svantaggiate prendono 50 e non 60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 ho letto il bando ma questa mi è nuova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 27 Ottobre 2016 Condividi Inviato 27 Ottobre 2016 informati da qualche agronomo vedrai che è cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 trattore t5 105 dual command senza urea +pala mailleux tl80 +benna da 220+forca letame+forca balloni +sollevatore anteriore zuidberg per 6020 senza pto+frenatura aria malesani sempre per 6020 prezzo 72,590 iva compresa anticipo 20,000 rimanenza 52.590 iva compresa tasso 1.99 x 5 anni da scontare il contributo psr al 40 per cento se lo prendo cosa ne pensate ..si accettano consigli e critiche con 10.000 in più, stessi accessori , nuovo t5 120 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Aggiungi il ponte sospeso se prendi il 120 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Buongiorno a tutti avevo aperto una discussione a parte poi giustamente mi è stato detto di scrivere qua. Sto valutando l'acquisto di un t5 usato ma siccome non me ne intendo molto volevo chiedere a voi su cosa fare attenzione, sui componenti che tendono a rompersi ecc ecc.. In modo da andare a visionare il trattore e appunto sapere cosa guardare. Ringrazio tutti per la disponibilità Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 trattore t5 105 dual command senza urea +pala mailleux tl80 +benna da 220+forca letame+forca balloni +sollevatore anteriore zuidberg per 6020 senza pto+frenatura aria malesani sempre per 6020 prezzo 72,590 iva compresa anticipo 20,000 rimanenza 52.590 iva compresa tasso 1.99 x 5 anni da scontare il contributo psr al 40 per cento se lo prendo cosa ne pensate ..si accettano consigli e critiche Da quando danno il psr sui trattori? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Buongiorno a tutti avevo aperto una discussione a parte poi giustamente mi è stato detto di scrivere qua. Sto valutando l'acquisto di un t5 usato ma siccome non me ne intendo molto volevo chiedere a voi su cosa fare attenzione, sui componenti che tendono a rompersi ecc ecc.. In modo da andare a visionare il trattore e appunto sapere cosa guardare. Ringrazio tutti per la disponibilità Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk C'è ben poco da guardare, sono macchine affidabili, quando vai a vederlo fai qualche foto, riporta qui l'anno e il modello e ti diciamo se la valutazione è giusta o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Ne avevo trovato uno a 25000€ con 1500 ore però è già in trattativa, ora mi sto guardando un po' in giro ma non c'è ne sono molti in vendita Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Ne avevo trovato uno a 25000€ con 1500 ore però è già in trattativa, ora mi sto guardando un po' in giro ma non c'è ne sono molti in vendita Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Si ok ma devi specificare modello tipo di cambio e sollevatore, come è accessoriato e se ha impianti aria, frenatura idraulica ecc ecc Detta cosi T5 con 1500 ore a 25mila euro non ha molto senso... potrebbe essere un buonissimo prezzo per un certo trattore, un giusto prezzo, o un prezzo molto alto... anche se a spanna per darti un parametro un T5 115cv cambio electrocommand, sollevamento elettronico, con gomme 540, impianto aria,e altre due tre cazzatine come sedile pneumatico ecc ecc con 1500 ore viaggi intorno alle 40mila euro..... quindi 25mila presumo sia il modello cambio e sollevatore meccanico, gomme strette,e ti va grassa se ha le portiere .... se poi invece è una bazza come a volte capitano buon per te.... ma come detto sopra prma facci sapere di che si tratta poi avrai giudizi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Hai assolutamente ragione Brilan non ho dato info ma non le ho nemmeno richieste Al venditore perché orma già in trattativa con qualcun' altro , e visto che quello è l'unico che ho trovato per il momento brancolo nel buio. Voi avete trovato qualche annuncio o conoscete qualcuno che ne vende uno? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 http://m.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/14270431/new-holland-t-5-115.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Già contattato è in trattativa Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 io penso che sarebbe meglio guardare al nuovo , le quotazioni sono alte per l'usato, magari con il psr o il bando inail vai a spendere anche meno e lo prendi come vuoi tu (non per farti i conti in tasca solo una riflessione) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Il bando inail ci ho rinunciato, sappiamo tutti che hanno posticipato le date e salterebbe tutto a l'anno prossimo quindi non ne vale la pena, il psr? Da come ho capito sui trattori da me non lo danno Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Abbiamo notizie su QUANDO e soprattutto SE uscirà in versione AutoCommand? Non che lo debba comprare domani.. ma quasi tutta la concorrenza ormai offre trasmissioni a variazione continua, che su un motore piccolo come il 3,4l credo sia d'obbligo per una azienda che ci fa 7-800 ore/anno. Mi sa che con 4 spicci revisiono cambio e motore al mio JD 6210 con 11mila ore.. e ce ne faccio altrettante! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Se non ricordo male, su vecchi post si parlava di eima 2018 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agricoltore Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Il mio t5 ec vorrei venderlo, se qualcuno interessa elenco caratteristiche cosi' mi dite anche il valore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Da quando danno il psr sui trattori? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk quà da sempre ...anche se hanno una priorità bassa , non puoi superare una certa cavalleria ,adeguata ai tuoi ettari,inoltre se versi i vecchi dev ono avere ,mi senbra ,più di 25 anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 (modificato) T5 autocommand lo faranno vedere all'EIMA 2018, ma non penso che sarà in commercio prima di metà 2019. Vi anticipo già che arriverà fino a 140 cv, dovrebbe montare il NEF (almeno sui modelli più grandi) e peserà circa 55 q.li a vuoto per macchina full optional. @agricoltore dai qualche informazione: 1) Foto 2) Anno 3) Ore 4) Accessori allora potremo fare valutazione più precisa. @federico revisiona il 6210 che è la cosa migliore. Modificato 18 Gennaio 2017 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Il mio t5 ec vorrei venderlo, se qualcuno interessa elenco caratteristiche cosi' mi dite anche il valore Perche' lo vuoi gia' vendere? Non ti piace? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agricoltore Inviato 18 Gennaio 2017 Condividi Inviato 18 Gennaio 2017 Vorrei vedere per il nuovo con sospensione anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 19 Gennaio 2017 Condividi Inviato 19 Gennaio 2017 Ma come vi trovate con il cambio EC? Io ho questo tipo di cambio su T6020 ma non mi entusiasma. Sicuramente è più robusto di dual command ma se non hanno migliorato qualcosa penso che non faccia per me.. Lo trovo lento a volte e anche la gestione non è il massimo, se vado in 16a e arrivo ad un incrocio e mi fermo poi alla ripartenza mi parte in 13a... che è troppo lunga... oppure intanto che sono fermo devo premere il pulsante di scalamento per partire quindi con un rapporto più corto. Per dire la serie G/70/70A quando ti fermavi partiva in 10a (che per il trattore era anche troppo corta ma vabbè..) Questo su T5 sarebbe bene che partisse in 10a anche lui. A meno che non sia già possibile farlo (su T6020 non è possibile) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 19 Gennaio 2017 Nei T5 EC produzione 2015 in poi parte in nona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 19 Gennaio 2017 Condividi Inviato 19 Gennaio 2017 Nei T5 EC produzione 2015 in poi parte in nona. Questa è già una buona cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.