gasgas Inviato 10 Febbraio 2013 Condividi Inviato 10 Febbraio 2013 Ciao, 1 domanda x Dj, volevo sapere quanto vengono ascoltate e trasferite in produzione le modifiche chieste da chi testa le macchine preserie in azienda. Mi pongo questa domanda perchè data l'esperienza degli agricoltori che testano le macchine (vedi Bertelli), queste dovrebbero essere migliori sotto molti aspetti. Mi riferisco a Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Febbraio 2013 Condividi Inviato 14 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2013 Ciao, 1 domanda x Dj, volevo sapere quanto vengono ascoltate e trasferite in produzione le modifiche chieste da chi testa le macchine preserie in azienda. Mi pongo questa domanda perchè data l'esperienza degli agricoltori che testano le macchine (vedi Bertelli), queste dovrebbero essere migliori sotto molti aspetti. Mi riferisco a Alcune volte le seguono altre volte no, soprattutto se le modifiche da apportare sono troppo costose rispetto al progetto originario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 New Holland: tempo di bilanci, novità e riassetti aziendali - AgroNotizie - Agrimeccanica ma le nuove trasmissioni per i t4 ..intende ??:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Parla di potenze inferiori al T8, magari intende l'autocommand sul T6 o l'electrocommand su T5. Di innovativo però non so cosa ci sia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 (modificato) [video=youtube;6BEpGaHQ-Ec] Modificato 23 Febbraio 2013 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Pensasserò a fare bene i trattori invece di fare ste cagate..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 ragazzi trattore arrivato da una settimana in concessionario, oggi sono andato a firmare le carte per il finanziamento, la targa e venerdì la consegna... new holland si perde nei dettagli però... il trattore per fortuna è già del tipo nuovo ovvero la parte anteriore del porta zavorre è avvitata e non a blocco unico pero in new holland nonostante il sollevatore anteriore fosse ordinato di fabbrica hanno mandato il trattore col sollevatore smontato, mandando però il sollevatore per il tipo vecchio di porta zavorre quindi bisogna aspettare non si sa quanto per il sollevatore ant di tipo nuovo... frenatura pneumatica anch'essa ordinata in fabbrica... niente anche quella da aspettare perchè a quanto pare new holland non ha ancora definito il contratto di fornitura delle frenature per i t5 quindi niente frenatura... il trattore lo ritiriamo cosi (con zavorre e senza frenatura) perchè ci serve per seminare mais e soia... finito con la soia se lo vengono a riprendere per fare il tagliando e montare tutto quello che manca dirvi la verità mi girano un po'... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 dai su .....in bocca al lupo ......ma che modello hai scelto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 T5.105 pacchetto professional mi pare si chiami quello con inversore dual command 4 distributori 1 col deviatore a pulsante sedile pneumatico A.C parafanghi radio sedile passeggero poi in piu assale post heavy duty 540 r38 michelin sollevo ant e zavorra 400kg allestito cosi piu frenatra pneumatica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 mi piace!......ma i cerchi sono quelli pieni?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 (modificato) mi piace!......ma i cerchi sono quelli pieni?? spero x lui di si, comunque complimenti x l'acquisto!!!!!!!!!!! Attendiamo foto e commenti appena lo porti a casaO0 Modificato 2 Aprile 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 mi pare di si che siano quelli pieni però non ci ho guardato bene... tra l'altro sto spulciando l'allegato tecnico è normale che ci sia solo l'omologazione 140qli con frenatura idraulica mentre non ce niente per la frenatura pneumatica?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 sarà optional!......ma saremo sempre sui 140 giusto ??.......male che vada non penso ci siano problemi di omologazione se si vuole fare in un secondo momento .......ha anche l'assale robusto !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 (modificato) mi pare di si che siano quelli pieni però non ci ho guardato bene... tra l'altro sto spulciando l'allegato tecnico è normale che ci sia solo l'omologazione 140qli con frenatura idraulica mentre non ce niente per la frenatura pneumatica?? io nn me ne intendo molto di burocrAZIA, MA in teoria visto che la frenaut pneumatica la metti in un secondo momento l'allegato verra aggiornato allora no? Modificato 2 Aprile 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 salve raga ! ....avete mica notizie sulla versione autocommand ???........dato che sulla rete circolano da poche ore video con descrizione sul t5 cvt ......probabile che venga presentato ad hannover????.........se qualcuno sa qualcosa ........parli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 salve raga ! ....avete mica notizie sulla versione autocommand ???........dato che sulla rete circolano da poche ore video con descrizione sul t5 cvt ......probabile che venga presentato ad hannover????.........se qualcuno sa qualcosa ........parli Se ti riferisci al video che fa vedere solo il cambio quello con la catena e i duevariatori, sappi che qul tipo di trasmissione è adottata solo per i Boomer.... se poi cè qualche altro video postacelo:AAAAH: Da quello che si vocifera tra il forum e le info dal personale NH il cambio è il laboratorio e forse per quest estate dovrebbe scendere in campo il prototipo...ma ancora è tutto da verificare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 ok grazie mille! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 Parlando con un utente del forum,a livello di prezzo tra un T5 con hi-lo oppure un T5 con 4 marce sotto carico ci vogliono 4-5000 € Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Scordatevi il T5 AC (parlo di commercializzazione all'utente finale) non prima di fine 2015. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 ............ma a stò punto con queste tempistiche .....io avrei ripiegato su un doppia frizione .......molto meno dispendioso (sia in progettazione che in realizzazione ) ....ed inoltre e sopratutto molto più adatto alla gamma bassa ....ed al marchio della cariosside ....da sempre lider dei bassi consumi e costi in questa fascia di modelli .......ma come dire ....pare che loro abitino nel pianeta marte !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 (modificato) è arrivato lunedi... provato un po' fatto qualche giretto, portato un po' di concime, essendo il mio primo trattore con inversore sedile pneumatico e sollevatore elettronico mi pare comodissimo ma non so dirvi molto di più... per quel che ho potuto vedere motore mi pare brillante comunque sabato o domenica si inizia ad arare quindi proveremo... la sterzata mi ha davvero stupito, l'unico difetto che ho potuto riscontrare finora è la poca visuale sul gancio di traino. [ATTACH=CONFIG]12231[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12232[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12233[/ATTACH] i due nuovi arrivati [ATTACH=CONFIG]12235[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12234[/ATTACH] Modificato 11 Aprile 2013 da stikkio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 è arrivato lunedi... provato un po' fatto qualche giretto, portato un po' di concime, essendo il mio primo trattore con inversore sedile pneumatico e sollevatore elettronico mi pare comodissimo ma non so dirvi molto di più... per quel che ho potuto vedere motore mi pare brillante comunque sabato o domenica si inizia ad arare quindi proveremo... la sterzata mi ha davvero stupito, l'unico difetto che ho potuto riscontrare finora è la poca visuale sul gancio di traino. [ATTACH=CONFIG]12231[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12232[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12233[/ATTACH] i due nuovi arrivati [ATTACH=CONFIG]12235[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12234[/ATTACH] Complimenti per l'acquisto molto bello (anche se è blu). Mi pare id vedere che hai montato il sollevatore elettronico e hai anche il radar per lo slittamento o il comando che si vede sotto le regolazioni del sollevatore serve solo per lo sforzo controllato???? I tre distributori sono di serie? Monti il terzo punto idraulico? Cambio? potresti fare una foto anche al cruscotto? Hai preso anche l'impianto freni?? Facciamo prima a dire come l'hai allestito e quanto verrebbe+iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.