Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ooooh finalmente trovo uno che sappia rispondermi come si deve ! bravo stikkio ottime linee guida nella tua scelta !....è li vado a parare nei miei ragionamenti veramente bravo !......(infatti molte volte ho già detto che nh farebbe meglio a sviluppare un doppia friz invece che un nuovo semi.ps o anche il cvt ....entrambi previsti ....ed entrambi secondo il mio punto di vista poco azecati come scelte .....se paragonati al doppia friz. molto più vicino all'identità di nh .....ed inoltre attirerebbero molti più clienti ....che non gli altri due ...ed è pure meno costoso .......riflessione personale )......ma dato che han perso tempo anni fà col cvt a pulegge .......io ripiegherei virando i piani .......poi magari hanno i soldi per tutto !!

 

a dimenticavo stikkio ........l'avatar ........è ora di cambiarlo :leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque da questa visuale almeno in foto è spoporzionato, checcè se ne dica.. poi bisognerebbe vederlo nella realtà però...

altra pecca è la radio, il sollevatore gracile.. poi per il resto va bene per chi non ha gorsse esigenze!

 

Cassius Stikkio ma come hai fatto a comperare un trattore che se sali e non stai attento picchi una facciata contro il vetro della cabina tanto pende in avanti causa sproporzione dei cerchi?????????? Ha la radio della NH che sicuramente non funzionerà o magari sentirai solo la radio e questo per la produttività del trattore è un difettone mica da scherzo vuoi mettere se ci mettevano una Pioneer anche il mais veniva meglio...........

 

Sono veramente stufo di leggere cavolate sparate senza senso e in continuazione per la pura gioia di far salire il numeratore dei messaggi...

 

Come si fa a dire che il trattore proposto nella gamma più utilizzata dagli agricoltori italiani e probabilmente il più venduto come numeri nella serie 5 dopo la 4 (che ha anche i frutteto quindi vende il doppio) venga considerato UN TRATTORE PER CHI NON HA GRANDI ESIGENZE, abbiamo capito che ci sono 500 acquirenti di trattori senza esigenze che si divertono a andare al bar col trattore (stando attenti a on picchiare una facciata davanti chiaramente per non fare figuracce) ma non lo usano per lavorare per quello ci sono altri marchi.......................

 

Stiamo parlando di agricoltura o stimo favoleggiando???????????????????Adesso basta scrivere cavolate se no prendo provvedimenti seri.Il trattore a me piace una bella macchina, mi piacerebbe anche sapere quanto pesa e quanto peserebbe col sollevatore davanti e il caricatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

a dimenticavo stikkio ........l'avatar ........è ora di cambiarlo :leggi:

 

mai... sempre fedele al vecchio lando che dopo solo 2000h ha spaccato una ralla del differenziale ma ci piace cosi... scherzi a parte non mi ricordo come avevo fatto e ora sono un po preso quando trovo un minuto mi ci metto e lo cambio

 

mi piacerebbe anche sapere quanto pesa e quanto peserebbe col sollevatore davanti e il caricatore.

allora il mio vicino ha costruito il peso gli devono solo piu fare gli allacciamenti elettrici, quindi mi attrezzo e te lo peso ora senza sollevatore e poi con sollevatore e frenatura...

 

domani si ara!!! poi vi metto i video O0

Link al commento
Condividi su altri siti

....ma quindi il sollevatore anteriore lo montano in un secondo momento??......su quest'ultimo si possono avere i comandi esterni ?? .....è l'originale di fabbrica giusto??

..........a ma domani ari di già .......lo metti già alla frusta??......alcuni evitano sui mezzi nuovi ......dicono che è meglio andarci cauti fino alle prime 100 ore ..........a te che hanno consigliato??

Comunque ragazzi bisogna dire che oltre ad essere una bella macchina ........a 43500 euri con una certa qualità non trovi nulla ....questo è invece un grandissimo pregio della nh !.......vedi che per un 54.....gli han chiesto 2000 in più ....e non ha neppure com.rail .......come dire ognuno ha i suoi pregi e difetti .......ma bisogna sempre pretendere :)

 

Che aratri hai??

Link al commento
Condividi su altri siti

.......era per evidenziare anche i punti a favore per parcondicio ......e se si bada al fatto che il 5400 è un mezzo della passata edizione ....passami il termine .......quei 2000 lievitano .......infatti il confronto andrebbe fatto col 5600 ......ben altri prezzi (inoltre il carro del t5 con assale easy d. lo vedo più robusto )

Quindi non c'è storia nel rapporto qualità/prezzo vince new holland ....su tutti !.........e anche questo l'ho sempre sostenuto !

Link al commento
Condividi su altri siti

a me per il rodaggio hanno detto solo di farlo scaldare bene prima di usarlo a fare qualsiasi cosa e di non tirargli il collo...

infatti lo mettiamo ad arare ma col trivomero kverneland VD100 aperto a 40 cm che fino a settembre tiravo col mio landini 85 quindi credo il t5 ci giochi... finito il rodaggio dopo il primo tagliando montiamo il 4° corpo e lo provo se lo tira bene lo tengo cosi se no montero la steinbauer

 

piccolo video che avevo caricato per farti vedere l'aratro e la sabbia che abbiamo :asd:

 

[video=youtube;BeMMoj-26yM]

 

 

 

comunque la differenza col massey se contiamo il finanziamento 3 anni allo 0,99 di new holland si amplia ancora

Modificato da stikkio
Link al commento
Condividi su altri siti

vedete che con i racconti di stikkio (esperienza reale )........i conti tornano come dico io??:asd:.......non comprerò trattori ogni giorno ...ma qualcuno ogni tanto un consiglio me lo chiede ..........e vi assicuro che i ragionamenti son sempre gli stessi !

 

Parlami del sollevatore anteriore!

Modificato da [email protected]
Link al commento
Condividi su altri siti

vedete che con i racconti di stikkio (esperienza reale )........i conti tornano come dico io??:asd:.......non comprerò trattori ogni giorno ...ma qualcuno ogni tanto un consiglio me lo chiede ..........e vi assicuro che i ragionamenti son sempre gli stessi !

 

Parlami del sollevatore anteriore!

 

sollevatore anteriore verrà montato più avanti verrà collegato con un deviatore a un distributore posteriore, sarà controllato dalla leva del distributore quindi niente comandi esterni... poi ti carico le foto dell'anteriore cosi vedi la differenza tra musetto vecchio (stile t5000) e quello nuovo che hanno messo a me e per cui non ce ancora il sollevatore adatto

Link al commento
Condividi su altri siti

vedete che con i racconti di stikkio (esperienza reale )........i conti tornano come dico io??:asd:.......non comprerò trattori ogni giorno ...ma qualcuno ogni tanto un consiglio me lo chiede ..........e vi assicuro che i ragionamenti son sempre gli stessi !

 

Parlami del sollevatore anteriore!

 

Quali conti tornano....riparliamone fra qualche anno!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ 450v .....e leggi bene i miei post ........prima di sparare a zero ........ho parlato di quali line guida o canoni seguire nella scelta di nh ......ed ho visto che il nostro amico la vede come me .......fine o.t

 

@ stikkio : ok grazie mille aspetto le foto ...........vedete qualche correzione l'apportano ........peccato non le pubblicizzino abbastanza ...in modo programmato !........restiamo uniti !!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non c'è storia nel rapporto qualità/prezzo vince new holland ....su tutti !.........e anche questo l'ho sempre sostenuto !

 

Guarda Azzo che ho letto precisamente questo,oltre alle altre belle favolette che racconti,infine comprali davvero i trattori e allora vedremo cosa prendi in considerazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ 450v : niente favole le uniche cose che racconto sono dati di fatto sulle cose che ci sono o meno ..........o vorresti farmi credere che c'è qualcuno superiore a nh quanto a rapporto q./p ..........ma per favore diamo a cesare quel che è di cesare ......solo tu dici ....riparliamone tra un anno !.....

Io gli unici giudizi che ho fatto (perlomeno stavolta).......sono sulle cose che vedono tutti , su cosa offre o dovrebbe e su cosa manca stop !

poi che funzionino o meno è discorso a parte !........non me la prendo con nessuno sia ben chiaro .....sono non voglio si ravvisi ciò che dico !

@ green deere : sulla resa in campo penso che non ci siano grosse differenze .......la moda quì da me vuole che quelli che fanno tipo il tuo ragionamento vanno a prendere il top .......per poi sfruttarlo a metà ......oppure meglio ancora lo usano con cautela temendone consumi e guasti ...per via dei prezzi troppo elevati !

Io dico solo che è bene che nh offra certi elementi nell'equipaggiamento ...come fa la concorrenza ......ma da quì a dire che ne pregiudicano la resa in campo ........questa è una balla !

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali conti tornano....riparliamone fra qualche anno!
Bah...io sono uno di quelli che quando esce di casa con qualsiasi colore di trattore diciamo che un paio di ampolle di olii benedetti se le porta dietro come scaramanzia, visto che le teorie secondo cui certe marche non vedono mai l'officina sono come dire.....facilmente smontabili.Abbiamo avuto un Laser 150 e un Antares di cui rimpiango ogni singolo bullone e un Fiat 70/90 che quando sono venuti a ritirarlo segnava 13500 ore senza un giorno di officina.....quindi suvvia,non penso che le cose siano proprio in certi termini,fermo restando che ognuno la pensa come vuole,ci mancherebbe altro.

Il ragionamento di Stikkio non fa una piega,ha preso la macchina perfetta per le sue esigenze e ritengo che sia un ottimo prodotto anche in senso assoluto,di officina parliamone il giorno che (se) ci entrerà e non prima dai....

Link al commento
Condividi su altri siti

@ 450v : niente favole le uniche cose che racconto sono dati di fatto sulle cose che ci sono o meno ..........o vorresti farmi credere che c'è qualcuno superiore a nh quanto a rapporto q./p ..........ma per favore diamo a cesare quel che è di cesare ......solo tu dici ....riparliamone tra un anno !.....

Nel rapporto q/ p bisogna essere a conoscenza di due dati: la qualità ed il prezzo.Del secondo ne siamo certi,del primo bisogna accertarsi,atteso che trattasi comunque di modello nuovo,anche se é un lifting.Anche sul prezzo,tuttavia,si può sindacare se come è vero sul mercato vi è per esempio l Explorer 110 hi lo con gli stessi accessori del t5 e costa 2000 euri in meno con le 540 e 600. Ma forse il same é figlio di un dio minore..Oppure sul versante opposto c è il 210 s fendt a meno di 50.000 con pure la sospensione anteriore compresa nel prezzo....ma ovvio che è troppo alto e allora è da scartare.Attento a dire nh miglior q/ p che dimostri di conoscere molto poco il mondo dei trattori!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oppure sul versante opposto c è il 210 s fendt a meno di 50.000 con pure la sospensione anteriore compresa nel prezzo....ma ovvio che è troppo alto e allora è da scartare.

 

io non credo che un 210 vario con assale sospeso frenatura pneumatica e sollevatore anteriore che di listino viene piu di 90000€ venga via per 50000... se il tuo concessionario fa piu del 40 di sconto dimmi dov'è che domani cambio il landini e vado a comprare un 209 per fare trattamenti

quando andai a trattare valtra il concessionario aveva un 211 vario in pronta consegna con assale sospeso e sollevatore ant senza frenatura e voleva 65000

Link al commento
Condividi su altri siti

Benissimo! Avete rovinato con pagine di inutili fuori tema anche questa discussione!

Credo che a breve si dovrà prendere qualche provvedimento, il livello delle discussioni è sempre più basso!! Tutte le discussioni sono diventate pagine e pagine di inutili farfugliamenti su non so cosa.

Fate sempre gli stessi discorsi in tutte le discussioni credo sia arrivato il momento, come diceva johndin, di vedere cosa fare perchè così non va più bene.

NON E' UNA CHAT!!

Quando non sapete cosa scrivere invece di scrivere "minchiate" non scrivete...

 

NB. Stikkio hai fatto benissimo a postare le foto e questo commento non è ovviamente rivolto a te che ti sei dimostrato molto disponibile e assolutamente non di parte.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco appunto invece di parlare dle sesso degli angeli che potreste sate a fare aria fino alla noia parliamo delle impressioni del nostro amico che l'ha comperato (senza doppia frizione e balle varie)

E' vero ammetto di essere noioso !..........ma non racconto balle ....mica dico che nh stà studiando un doppia.f ...o affermazioni simili ........sfogo solo il mio tifo da stadio .......motivando i miei punti di vista (e sottolineo sempre quando si tratta di riflessioni personali ).......il caso da te citato infatti l'ho motivato dicendo che non vorrei che stò cvt ritardatario facesse la stessa fine degli ambiziosi studi del suo predecessore ......di cui ben altri utenti hanno ampiamente parlato ......fine o.t .......mi scuso nuovamente con lo staff :ave:e con il resto degli utenti cercherò di limitarmi nelle rifflessioni fuori luogo:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche questa discussione(come tante altre)abbia un senso proviamoli i trattori,sul campo,nelle piu savariate condizioni,e non soffermiamoci a giudicarli dalle apparenze.

Se io ad oggi devo trovare un punto debole sul T5 è solo il cambio,ovvero hi-lo,ma per il resto non posso dire nulla.

Chiedo a stikkio,cosa prevede la manutenzione?!a quante ore si devocano cambiare i filtri,e se ci puo illustrare quali sono,visto che io,non ho aperto mai il cofano del T5?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Rinnovo i complimenti a Stikkio per la macchina e per la sua disponibilità (foto, pesi ecc).

 

Alcune precisazioni:

 

1) Le 540/65 r 38 hanno un diametro molto simile (di poco superiore) alle 600/65 r 34, per cui il trattore non è per niente sproporzionato, ma bensì è soltanto una questione estetica infatti il cerchio posteriore da 38 accoppiato all'anteriore da 24 inizialmente può creare qualche perplessità, ma non è niente di nuovo dato che persino il mitico 110/90 aveva tale accoppiamento!

 

2) Il T5 "prima serie" non aveva la possibilità ne di montare il sollevatore anteriore direttamente in fabbrica, e nemmeno la frenatura, per questo a stikkio le deve montare il concessionario, ma ora le cose cambiano, mi spiego meglio.....

 

Purtroppo come da tradizione CNH, quando si compra un trattore di una nuova serie nel primo anno di vita della serie stessa si rischia di portare a casa un trattore già vecchio.... e infatti ecco gli aggiornamenti che ci saranno di qui a breve sul T5 Hi-Lo.

 

Supporto multifunzionale: Questo supporto include gancio e porta zavorre (disegno in verde) ma è altresì compatibile con il sollevatore anteriore CNH integrato (ordinabile di fabbrica o come variante DIA).

 

20130412136579873204766.jpg

 

Nuova serratura del cofano che consente un più comodo accesso ai radiatori.

 

20130412136579873463710.jpg

 

Nuovo supporto per il terzo punto del sollevatore posteriore

 

20130412136579893189720.jpg

 

Nuovi mozzi ruota posteriori da 275 mm con 8 bulloni, come sul T6, sia per assale standard che HD, sia per cerchi fissi che registrabili.

 

Nuovi cerchi registrabili autocentranti, sostituiscono gli attuali cerchi registrabili.

 

20130412136579903150243.jpg

 

Si tratta di una nuova soluzione progettata per migliorare la stabilità del trattore e la robustezza del cerchio.

Stabilità e robustezza sono garantite da un’aletta interposta tra disco e cerchio che percorre tutta la circonferenza del cerchio stesso.

 

Questa nuova aletta ha 2 funzioni fondamentali:

 

1. Consente al disco di avere una forma perfettamente rotonda eliminando possibili distorsioni che creano instabilità in fase di trasferimento.

Nonostante la forma rotonda il disco mantiene comunque le 8 possibili posizioni di montaggio.

 

2. Permette di aumentare l’area di contatto tra disco e cerchio migliorando sensibilmente la resistenza del cerchio quando viene sottoposto a carichi elevati.

L’aletta ha infatti un contatto continuo con il cerchio e non solo su 6 o 8 punti saldati come in precedenza.

 

Nuovi scalini con una protezione posteriore maggiorata, in modo da sovrapporsi perfettamente con i parafanghi posteriori.

 

20130412136579873144512.jpg

 

Nuove protezioni cabina parafango, installate in entrambi i lati della cabina per far sì che il fango non si accumuli tra trasmissione e cabina.

 

20130412136579892143770.jpg

 

Nuovi mancorrenti interni ed esterni alle portiere, per migliorare la visibilità laterale dell’operatore.

 

20130412136579873484251.jpg

 

Nuova tendina parasole per botola trasparente per rendere più comoda l’apertura e chiusura della stessa tendina e nuova maniglia di apertura botola.

 

20130412136579892144034.jpg

 

Nuova console comandi sulla destra, con una nuova collocazione del selettore delle velocità della PDP posteriore, delle leve di attivazione delle PDP anteriore e posteriore, di alcuni pulsanti e l’aggiunta di pulsanti di selezione del Hi Lo replicati sulla console.

 

20130412136579873197893.jpg

 

Nuovi OPTIONAL

 

2 distributori ventrali elettronici +joystick integrato nel bracciolo

 

20130412136580138129457.jpg

 

Radio DeLuxe con Bluetooth

 

20130412136580139131211.jpg

 

10 luci di lavoro: 4 anteriori, 4 posteriori + 2 sui mancorrenti

 

20130412136580164621399.jpg

 

Estensioni per parafanghi posteriori

 

20130412136580138187515.jpg

 

Tutte cose che potevano aver messo da subito, ma siccome avevano fretta di entrare sul mercato con questa nuova gamma, come sempre hanno buttato fuori comunque la gamma e poi dopo poco più di un anno cambiata in modo abbastanza pesante soprattutto all'interno (uniformandola con l'ElectroCommand) come se non sapessero che la console era diversa nell'EC.

 

Ora quindi il sollevatore ant e pto è ordinabile da fabbrica, così come la frenatura.

 

Grande macchina, sicuramente avrà successo come i suoi predecessori, ma per quanto riguarda la serietà di CNH anche a questo giro ha perso un'occasione per rispettare i propri clienti, vedi stikkio che appena consegnato il trattore sa già di avere un modello "vecchio" esattamente come successe a me con il 6080, che dopo pochi mesi cambiarono mappatura al motore, cofano e radiatori.....

 

E stessa cosa succederà con l'Electrocommand dove i primi saranno senza parking e fra un anno arriverà il cambio con il parking..... il lupo perde il pelo ma non il vizio....

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

quanti radiatori ha il t5?

ac+olio+interculer+acqua+ gasolio?

questa domanda xke ho visto che a parita di macchina tra casa e casa varia di molto il nuomero di radiatori, ad esempio in trattori tipo 5100r nn ho visto ne radiatore olio ne quello del gasolio

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...