jh Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 @DjRudy È la nuova sospensione della cabina è già esistente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 1) Niente VGT nemmeno nel Tier 4 Final. 2) Cabina sospesa modificata arriverà con il Tier 4 Final. 3) 2016 presentazione T5 EC Tier 4 Final con assale anteriore sospeso. 4) Fine 2017 Presentazione T5.125 AutoCommand con assale anteriore sospeso. Questa è la roadmap dei futuri T5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 1) Niente VGT nemmeno nel Tier 4 Final. 2) Cabina sospesa modificata arriverà con il Tier 4 Final. 3) 2016 presentazione T5 EC Tier 4 Final con assale anteriore sospeso. 4) Fine 2017 Presentazione T5.125 AutoCommand con assale anteriore sospeso. Questa è la roadmap dei futuri T5. Troppo avanti coi tempi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Troppo avanti coi tempi... Quoto, avere un cambio CVT tra quasi 3 anni è quasi scandaloso, così come avere un assale sospeso tra 2 anni, dove la concorrenza è già un bel po' che ce l'ha (sia assale sospeso che CVT, vedi SDF). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 con l'assale sospeso allungano anche il passo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Spero anche in una bella turbina VGT... e anche la trasmissione autocommand. Il mio t5.115 mappato con 127,8 cv e 448 Nm alla pto ancora non è come piace a me.. Prossimo step devo eliminare EGR e DPF... e anche leggere la mappatura e per vedereo come hanno modificato e ritoccarla... Ciao volevo farti qualche domanda Come ai fatto a portarlo a quasi 130 cavalli? A quante ore? Si sente differenza da quando era originale? Volevo provare anch'io a dargli qualche cavallo in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 (modificato) Il trattore ha 1300 ore, la differenza un po' si sente ma pensavo di più visto che 127 cv alla pto sono circa 140 al volano. Il problema è che la coppia del NEF 4 cilindri se la sogna e nella maggior parte delle applicazioni in agricolturi si apprezza di più la coppia. Ora non so se dipenda dalla mappa standard che fanno alcuni preparatori che badano a fare dei numeri e fanno una mappa quindi in 5/10 minuti invece di farla specifica su certe caratteristiche. Prima o poi mi prenderò un programmatore che mi legga questa centralina tramite presa diagnosi e piano piano vedrò di ottimizzarla e adeguarla alle mie preferenze. Ti consiglio quindi di rivolgerti ad un preparatore anche di uno che faccia solo mappature di auto. Basta che sia in gamba e riconosciuto come tale. In che zona abiti? Modificato 25 Gennaio 2015 da Fede78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Il trattore ha 1300 ore, la differenza un po' si sente ma pensavo di più visto che 127 cv alla pto sono circa 140 al volano. Il problema è che la coppia del NEF 4 cilindri se la sogna e nella maggior parte delle applicazioni in agricolturi si apprezza di più la coppia. Ora non so se dipenda dalla mappa standard che fanno alcuni preparatori che badano a fare dei numeri e fanno una mappa quindi in 5/10 minuti invece di farla specifica su certe caratteristiche. Prima o poi mi prenderò un programmatore che mi legga questa centralina tramite presa diagnosi e piano piano vedrò di ottimizzarla e adeguarla alle mie preferenze. Ti consiglio quindi di rivolgerti ad un preparatore anche di uno che faccia solo mappature di auto. Basta che sia in gamba e riconosciuto come tale. In che zona abiti? Chioggia in provincia di Venezia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Potresti sentire se c'è un buon rimappatore di centraline nel tuo paese o comunque li in zona. Oppure a Ferrara l'officina della Pegaso effettua anche riprogrammazioni delle centraline tramite la rete remappingservice mi pare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Potresti sentire se c'è un buon rimappatore di centraline nel tuo paese o comunque li in zona. Oppure a Ferrara l'officina della Pegaso effettua anche riprogrammazioni delle centraline tramite la rete remappingservice mi pare. Grazie mi informerò secondo te dandogli qualche cavallo non ce rischio di rompere il cambio o qualcosa altro? Il tuo è electro command? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Solita storia...un po come i motori da formula uno...non possono resistere per tutta l'annata...prima o poi ci mollano...quindi occhio a spingere i motori troppo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Grazie mi informerò secondo te dandogli qualche cavallo non ce rischio di rompere il cambio o qualcosa altro? Il tuo è electro command? Dual command. Io penso che non dovrebbero esserci problemi. Ma più che per i cavalli io avrei voluto più coppia. Meglio 10 cv in meno ma 100 Nm di coppia in più! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Ma allora per avere più cavalli o coppia intervieni su parametri diversi? Quali sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 se vuoi la coppia rimetti la mappa originale e poi ci metti questa http://www.steinbauer.cc/it/products/agricultural/new-holland/t5115/34-tier4a-84kw__4c6/b4p/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Ora io non vorrei dare adito ad una polemica assurda ma cavalli e coppia non viaggiano proprio di pari passo.........di solito i motori con la "spina dorsale" come qualche nostro caro amico li chiama e che sono più di carattere italiano, anche se hanno valori di coppia buoni, non avranno mai elasticità e coppia ai bassi da far paura, però si sentono di più quando entrano in coppia e sono più stabili in un intervallo un po' minore (inteso come arco di giri motore)..... Come ho già sostenuto altre volte.......anche se sul forum qualcuno sostiene il contrario......l ftp del t5 è il meno competitivo con gli altri di altre marche, anche se riesce a consumare nella norma avendo il collo tirato e coppia tarata alta, la coppia dichiarata dalla casa è a regime dai 1900 ai 2200 quindi molto in su questo fa capire perché i csumi son buoni ed a differenza di altri motori a turbo fissi tanto odiati che hanno coppia i in basso......inoltre come dice, un siculo che la sa lunga, se cala a voglia a marce..............poi il resto che è una buona macchina lo fa il peso basso ed i cambio e la carenza di altre cose che richiedono poco il motore da per l'impianto idraulico...... Quindi non credo come qualcuno ha detto a detto che avere un4 cilindri compatto sia stato frutto di una gran ricerca, bensì di un rifacimento del vechio meccanico 3.2 co qualche contro.....mentre con l vgt non pensate che faccia miracoli.......la usano quei motori che non riescono a contenere le emissioni e quindi si vero che si ha la sensazione di avere un motore che va sempre ma di certo non durerà dieci anni......anzi........i primi a montarla sono stati quei motori più spinti e ora che hanno capito hanno ovviato con biturbo parallelo e fissa più grande..... ma poi a sto T5 che nessuno si lamenta delle prestazioni ci volete fa tirare na big baler? per me per come è ora già è bello tirato......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 . Come ho già sostenuto altre volte.......anche se sul forum qualcuno sostiene il contrario......l ftp del t5 è il meno competitivo con gli altri di altre marche, anche se riesce a consumare nella norma avendo il collo tirato e coppia tarata alta, la coppia dichiarata dalla casa è a regime dai 1900 ai 2200 quindi molto in su questo fa capire perché i csumi son buoni ed a differenza di altri motori a turbo fissi tanto odiati che hanno coppia i in basso......inoltre come dice, un siculo che la sa lunga, se cala a voglia a ma. non so dove hai preso queste informazioni ma da depliant da 1900 a 2200 è costante la potenza max non la coppia la coppia max è a 1500 giri sul depliant case c'è tutto lo schema coppia e potenza da 1000 a 2200 giri 1000 giri hp57 nm 401 1100 giri hp 67 nm 427 1200 hp 75 nm 440 1300 hp 84 nm 451 1400 hp 92 nm 456 1500 hp 98 nm 457 1600 hp 103 nm 454 1700 hp 108 nm 447 1800 hp 113 nm 440 1900 hp 114 nm 422 2000 hp 114 nm 401 2100 hp 114 nm 382 2200 hp 114 nm 365 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 non so dove hai preso queste informazioni ma da depliant da 1900 a 2200 è costante la potenza max non la coppia la coppia max è a 1500 giri sul depliant case c'è tutto lo schema coppia e potenza da 1000 a 2200 giri 1000 giri hp57 nm 401 1100 giri hp 67 nm 427 1200 hp 75 nm 440 1300 hp 84 nm 451 1400 hp 92 nm 456 1500 hp 98 nm 457 1600 hp 103 nm 454 1700 hp 108 nm 447 1800 hp 113 nm 440 1900 hp 114 nm 422 2000 hp 114 nm 401 2100 hp 114 nm 382 2200 hp 114 nm 365 NEBRASKA......test......sotto i 1800 non ci va mai......e mi fido sia di quello che di chi ci lavora..........lasciamo stare i depliant......alcuni modelli non marche toppan perché on possono fare altro..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Coppia massima del NH T5.115: 429.4 Nm a 1500 giri (dati misurati, non dichiarati dal Costruttore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Coppia massima del NH T5.115: 429.4 Nm a 1500 giri (dati misurati, non dichiarati dal Costruttore) si infatti dal nebraska test coppia max a 1500 giri non so dove abbia trovato la coppia max a 1900-2000 giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Il mio mappato provato al dinamometro la coppia massima ce l'ha a 1388 giri e sono 448 Nm, ora non so da originale quanto ne avesse... dal test di Nebraska esce questo: Maximum Torque - 316.7 lb.-ft. (429.4 Nm) at 1500 rpm quindi non so se è la mia mappa che non è fatta bene, visto l'aumento di soli 19 Nm che saranno tra si e no il 5% in più della mappa originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Scusa Purin ma Fede parlava di rilevamento alla Pto dei cavalli.......e mi sono allacciato credendo che si riferisse alla utilizzo della pdf.......guarda i dati alla pdf ma se la memoria nn m inganna nn erano eccelsi.......i valori alla pto partono più alti........poi nn riesco a capire cosa vi aspettate da un motore 3.4 di cil.............più di quello nn da......a voglia a cerca mappatori......ci vuole cambio nuovo e quanto altro........nn solo un mezzo così piccolo come lo fate a porta basso di giri......dargli coppia in basso a che cosa servirebbe.........?che lavorazioni fa? Se è per la pdf a 1400 giri nn so cosa ci fai......le riviste imbambolano o i depliant..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Scusa Purin ma Fede parlava di rilevamento alla Pto dei cavalli.......e mi sono allacciato credendo che si riferisse alla utilizzo della pdf.......guarda i dati alla pdf ma se la memoria nn m inganna nn erano eccelsi.......i valori alla pto partono più alti........poi nn riesco a capire cosa vi aspettate da un motore 3.4 di cil.............più di quello nn da......a voglia a cerca mappatori......ci vuole cambio nuovo e quanto altro........nn solo un mezzo così piccolo come lo fate a porta basso di giri......dargli coppia in basso a che cosa servirebbe.........?che lavorazioni fa? Se è per la pdf a 1400 giri nn so cosa ci fai......le riviste imbambolano o i depliant..... ma tu che non ti fai imbambolare ,o meglio ti fai imbambolare solo da alcuni marchi,dove ti sei sognato sta coppia max a 1900-2200 giri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 La coppia massima ce l'ha a 1400 giri di motore che corrispondono a 700 giri della pto (1000 giri) Come motore è brillante e anche la potenza c'è. L'unica cosa che mi piacerebbe sarebbe un motore con più coppia a tutti i regimi di utilizzo. Un motore che quando sente lo sforzo cambia voce e che si risolleva velocemente. Come dicevo prima può essere che a chi ha fatto la mappa sia scappato un qualche limitatore di coppia visto che questo valore è molto vicino all'originale. Diciamo che almeno il 10% si dovrebbe riuscire ad ottenere anche su questo motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Ricordo a tutti che CNH ha chiesto a FPT il 3400 SCR tarato a 140 cv, ma l'FPT non l'ha deliberato, e al max gli ha fornito la taratura 125 cv per fare il T5.125. Quindi non esagerate con i cavalli per questo motore. Nei camion questo motore fa anche 190 cv, ma un conto è dare 190 cv a 4000 giri, e un conto è dare 140 cv a 2000 giri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 ma tu che non ti fai imbambolare ,o meglio ti fai imbambolare solo da alcuni marchi,dove ti sei sognato sta coppia max a 1900-2200 giri? Scusami valtra ma nn capisco.....io nn ho riportato i valori di coppia ho solo detto che nn ne ha in basso visto il ranger di potenza dove è collocato il test......ma sono andato a memoria.....poi un dato misurato praticamenteè rilevante fino a un certo punto........di solito gli ftp somigliano ad altri motori da voi tanto odiati come impostazione tra coppia e potenza........con differenze di cilindrata ed elasticità...........nn ti offendere per immacolato era in senso generale........ma nn capisco cosa si voglia di più se il motore è già al limite oltretutto per limiti tecnici.......come ben detto da qualcuno.......se voi nn parlate male di altri io nn commetterei neanche........ma se da una parte hai potenza e dalla altra coppia difficilmente si ha un motore elastico.........preferisco motori che sono difficili da compare ma che vanno senza tanti patemi........mentre aspetto con anziani i futuri aggiornamenti dei medi perché finalmente hanno un qualcosa in più........ Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.