Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

L' ho tirato in ballo per far vedere come il cnh abbia una base buona ma non cura i particolari

mentre questo nuovo lovol non si conosce di che pasya è fatto ma vanta giá molte chicche visibili ad occhio ed altre riportate nell'articolo !

Chiaramente la mia e pura provocazione ma rimmarca ancora una volta che vi sono cosyruttori che si sforzano di più nel presentare anche piccole soluzioni dal basso costo ma funzionali

come il disegno cabina ed altre cosuccie che poco hanno a che fare con la base meccanica del mezzo

comunque non ho pregiudizzi se avranno più qualità dei nh non esitero a dirlo vedremo tra qualche anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
certo vanno bene ....ad oggi col modello attuale e col prezzo attuale .......ma si parlava in merito agli sviluppi futuri anche in termini di prezzo ed allora se così fosse non va più bene .............se così fosse la concorrenza offre di meglio allo stesso prezzo

 

Vi chiedo scusa per l'intromissione: se possibile avrei necessità di un vs parere. Non ho alcuna esperienza di trattori (è il 1° che vorrei comperare x lavori di fienagione, mais, patate, arature, (e relativi trasporti di cereali, fieno, legname) con percorsi su strade sterrate anche molto brutte in montagna - alta collina): ho circa 30 ettari di terreno frazionato in zone diverse: è meglio un N.H. T 5070 da 115 hp con motore nef 4500 c.c. (tutto meccanico) oppure un T4.115 da 115 hp motore 3400 c.c. (con molta elettronica) ? Quale motore (meccanica in generale) e mezzo secondo Voi può risultare più affidabile per le mie necessità (durata nel tempo, praticità, facilità di guida, surriscaldamento, manutenzioni, interventi ecc,) ? Mi sono stati proposti entrambe (usati con circa 150 ore di lavoro fatte ciascuno, praticamente nuovi) per il medesimo prezzo: dove vivo io (Romania) il concessionario N.H più vicino si trova a circa 600 km. da casa mia. Personalmente penserei al T 5070 (mi sembra più facile da gestire e da manovrare con meno "pulsanti" e meno incasinato per uno che come me non ha alcuna esperienza di trattori). Mi sono stati proposti anche dei NH TD 5.115 hp ma nuovi e con un costo un poco più elevato. Per la manutenzione mi appoggerei a qualche meccanico "generico" qui in zona: cosa ne pensate Voi ? Vi ringrazio, Maramures.

Modificato da Maramures
ho aggiunto una frase integrativa in fondo al testo con la quale preciso che mi sono stati offerti anche NH TD 5.115
Link al commento
Condividi su altri siti

certo vanno bene ....ad oggi col modello attuale e col prezzo attuale .......ma si parlava in merito agli sviluppi futuri anche in termini di prezzo ed allora se così fosse non va più bene .............se così fosse la concorrenza offre di meglio allo stesso prezzo

 

Vi chiedo scusa per l'intromissione: se possibile avrei necessità di un vs parere. Non ho alcuna esperienza di trattori (è il 1° che vorrei comperare x lavori di fienagione, mais, patate, arature, (e relativi trasporti di cereali, fieno, legname) con percorsi su strade sterrate anche molto brutte in montagna - alta collina): ho circa 30 ettari di terreno frazionato in zone diverse: è meglio un N.H. T 5070 da 115 hp con motore nef 4500 c.c. (tutto meccanico) oppure un T4.115 da 115 hp motore 3400 c.c. (con molta elettronica) ? Quale motore (meccanica in generale) e mezzo secondo Voi può risultare più affidabile per le mie necessità (durata nel tempo, praticità, facilità di guida, surriscaldamento, manutenzioni, interventi ecc,) ? Mi sono stati proposti entrambe (usati con circa 150 ore di lavoro fatte ciascuno, praticamente nuovi) per il medesimo prezzo: dove vivo io (Romania) il concessionario N.H più vicino si trova a circa 600 km. da casa mia. Personalmente penserei al T 5070 (mi sembra più facile da gestire e da manovrare con meno "pulsanti" e meno incasinato per uno che come me non ha alcuna esperienza di trattori). Per la manutenzione mi appoggerei a qualche meccanico "generico" qui in zona: cosa ne pensate Voi ? Vi ringrazio, Maramures.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Salve a tutti ho un t5 115 con gomma da 600 dietr e la 480 davanti, michelin multibib.

Mi si presenta l'opportunità di fare uno scambio. Mi conviene montare una gomma piu piccola?

Il trattore è utilizzato per lo piu per concimazione grano, diserbo, ripasso, e rippatura con ripuntatore 5 punte. Non credo mai di comrargli un aratro visto che possiedo vari cingoli.

Cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...