DjRudy Inviato 7 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Penso che siano omologate solo le 270 95 r 44 da libretto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
taquiinter Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Un meccanico di zona mi ha detto che gli é capitato tra le mani il nuovo motore F5 3.4 e ha trovato la targhetta perkins sulle punterie ! Voi ne sapete qualcosa? Io sapevo di un accordo tra la fiat power train e perkins ma pensavo fosse la fiat a fare i motori alla perkins , come da comunicati ufficiali, invece a questo punto non so più che pensare..... Spero non sia vero perché altrimenti sarebbe una vergogna e soprattutto una presa in giro dei clienti new Holland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Come può un semplice rimarchiamento tramutarsi in presa per i fondelli? Poi è FPT che produce per Perkins, non il contrario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Se fate delle foto al monoblocco, coperchi valvole e pompa d'iniezione si vede se è un Perkins, FTP o altro marchio in mano all'interscambio commerciale delle ditte produttrici di motori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 Un meccanico di zona mi ha detto che gli é capitato tra le mani il nuovo motore F5 3.4 e ha trovato la targhetta perkins sulle punterie ! Voi ne sapete qualcosa? Io sapevo di un accordo tra la fiat power train e perkins ma pensavo fosse la fiat a fare i motori alla perkins , come da comunicati ufficiali, invece a questo punto non so più che pensare..... Spero non sia vero perché altrimenti sarebbe una vergogna e soprattutto una presa in giro dei clienti new Holland si che ne so qualcosa (compresi dei curiosi anedoti), ma non c'è niente da aggiungere a quanto già scritto in giro per tutto il forum su stò argomento....tanto più che i clienti (di qualsiasi bene di consumo), si prendono in giro benissimo da soli, senza bisogno che arrivi nh o chiunque altro a farlo (sopratutto in tempi di antisocial netw) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 3 Gennaio 2016 Condividi Inviato 3 Gennaio 2016 semina ben organizzata e attrezzi multifunzionali anche se vista la presenza del coltivatore davanti alla seminatrice io come organo di semina avrei preferito un disco o un falcione ......questi pseudo vibro non mi sono mai piaciuti e se si semina grano il buon falcione lo preferisco ancora su tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Salve a tutti ho un t5 115 con gomma da 600 dietr e la 480 davanti, michelin multibib. Mi si presenta l'opportunità di fare uno scambio. Mi conviene montare una gomma piu piccola? Il trattore è utilizzato per lo piu per concimazione grano, diserbo, ripasso, e rippatura con ripuntatore 5 punte. Non credo mai di comrargli un aratro visto che possiedo vari cingoli. Cosa mi consigliate? Cosa hai deciso alla fine? Hai cambiato le gomme? Hai pesato mai il trattore con le 600?! Ore del trattore?come ti trovi?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 semina ben organizzata e attrezzi multifunzionali anche se vista la presenza del coltivatore davanti alla seminatrice io come organo di semina avrei preferito un disco o un falcione ......questi pseudo vibro non mi sono mai piaciuti e se si semina grano il buon falcione lo preferisco ancora su tutti Guarda che la fila di denti davanti alla seminatrice non ha la funzione di assolcatore, ma spiana il terreno; la seminatrice ha i classici stivaletti o falcioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 ma cos'è? la spiaggia di rimini?:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 scusate ho una domanda. qualche possessore di T5.115 lo ha mai provato in campo con un erpice pieghevole di 4 metri? da circa 20 qli di peso? in terreni non molto difficili ce la fa? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 (modificato) http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=10818&page=16 pag 16 messaggio numero 158 ciao Modificato 13 Gennaio 2016 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 29 Maggio 2016 Condividi Inviato 29 Maggio 2016 non so se è gia stato postato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Guarda che la fila di denti davanti alla seminatrice non ha la funzione di assolcatore, ma spiana il terreno; la seminatrice ha i classici stivaletti o falcioni. mi riferivo proprio all'elemento di semina .... ecco un ottimo attrezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 (modificato) trattore t5 105 dual command senza urea +pala mailleux tl80 +benna da 220+forca letame+forca balloni +sollevatore anteriore zuidberg per 6020 senza pto+frenatura aria malesani sempre per 6020 prezzo 72,590 iva compresa anticipo 20,000 rimanenza 52.590 iva compresa tasso 1.99 x 5 anni da scontare il contributo psr al 40 per cento se lo prendo cosa ne pensate ..si accettano consigli e critiche Modificato 23 Ottobre 2016 da fr@nco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Parliamo di attrezzi nuovi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 non sembra male, tieni presente che sta uscendo il nuovo ,( purtroppo pesa parecchio di piu') attaccati alle caviglie del venditore e se puoi abbassa un po t5 120 con assale sospeso+sollevatore anteriore+pto cabina sospesa peso reale kg 5280:tickedoff: e poi li chiamano utility Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Parliamo di attrezzi nuovi? Certo tutto nuovo non sembra male, tieni presente che sta uscendo il nuovo ,( purtroppo pesa parecchio di piu') attaccati alle caviglie del venditore e se puoi abbassa un po t5 120 con assale sospeso+sollevatore anteriore+pto cabina sospesa peso reale kg 5280:tickedoff: e poi li chiamano utility Infatti i nuovi non mi interessano ho bisogno di un trattore jolly Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 se ti serve per la stalla e poco altro ok ...se invece ci vai ad estirpare con raciti a 11 ancore ad esempio .....il nuovo va molto meglio con 52 q.li fa la differenza secondo me ....ma tu hai già il 6020 giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Infatti...i lavori pesanti li fa lui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 be allora meglio uno più leggerino, direi che non è male in generale allora hai preventivato altri trattori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 trattore t5 105 dual command senza urea +pala mailleux tl80 +benna da 220+forca letame+forca balloni +sollevatore anteriore zuidberg per 6020 senza pto+frenatura aria malesani sempre per 6020 prezzo 72,590 iva compresa anticipo 20,000 rimanenza 52.590 iva compresa tasso 1.99 x 5 anni da scontare il contributo psr al 40 per cento se lo prendo cosa ne pensate ..si accettano consigli e critiche perchè al 40% scusa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 Perché in zone non svantaggiate senza p.i.f si prende il 40 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 PIF che significa? ah ricadi in comune non svantaggiato....comunque la percentuale è 70%per giovani+ svantaggio, 60% svantaggio e 50% no svantaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.