Fede78 Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Solo per capire meglio ......... ma il T 5070 e il T5-115 hanno stesso tipo di cambio oppure son due macchine diverse ...... no, perchè ricordo che il t5 si poteva prendere con le 4 marce sottocarico più inv. elettroidraulico ........ il t 5000 lo potevi prendere meccanico o con al massimo hi-lo e inv. elettroidraulico, ma non con le 4 merce ps. come il t5. Ho T5.115 hi-lo, elettrocommand è un cambio che non mi piace (ce l'ho su T6020) ma sicuramente più affidabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Certo è che se dopo 35anni dello stesso cambio si parla ancora di limatura attaccata ai tappi ingranaggi alberi cuscinetti e frizioni che partono mi pare che non sia certo colpa dell'aumento delle potenze, ma di un abbassamento della qualità dei materiali.. altrimenti i powerquad JD e successive evoluzioni automatiche dovevano sbriciolarsi alla velocità della luce visto che son passati con gli accorgimenti adatti (che qui non hanno fatto) dai 130cv del6900 ai 255 a potenza massima del 6215R...se montavano ancora a livello di qualità i componenti della serie 90 magari avrebbero pure retto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Un attimo però ....... il powerquad in dote al 6900 non è certo quelo del 6r215 .... quest'ultimo è l'evoluzione di quello del 77-7810.... passato per il 77-7820 ed arrivato fino al 6r 210 ...... se non vado errato il 215r è disponibile solo con dd oltre che cvt ....... ma la storia dei cambi s.p. JD è analoga a tante aziende ..... MF ( e le sue brutte copie Claas) hanno pressapoco lo stesso trascorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Un attimo però ....... il powerquad in dote al 6900 non è certo quelo del 6r215 .... quest'ultimo è l'evoluzione di quello del 77-7810.... passato per il 77-7820 ed arrivato fino al 6r 210 ...... se non vado errato il 215r è disponibile solo con dd oltre che cvt ....... ma la storia dei cambi s.p. JD è analoga a tante aziende ..... MF ( e le sue brutte copie Claas) hanno pressapoco lo stesso trascorso. L'Auto Quad è disponibile fino al 6215R, mentre 6230R e 6250R sono solo Autopower. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Ho capito certo che non sarà lo stesso identico cambio dal 69 al 6215r ma di base certamente sì..era per dire che qui è stato adeguato anche magari pesantemente all' aumento di potenza e qua evidentemente no...non diamo la colpa ai cavalli che sono saliti a 115 quando magari succede la stessa cosa sul 100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Anche xke di serie 90 modificati piu o meno pesantemente ce ne sono molti e il cambio regge... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 30 Ottobre 2018 Condividi Inviato 30 Ottobre 2018 Accidenti, stavo guardando che il t5 utility che ha sostituito il t4 non prevede più l'ha possibilità di gommare con raggio 20 anteriore e raggio 30 posteriore ma solo l'abbinamento 24-34. Per me che avevo necessità anche di lavoro in vigneti larghi è deleteria questa scelta di new holland. Mi confermate ciò? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2018 la gamma T5 Utility può essere equipaggiata con i seguenti pneumatici anteriori 440/65R24 CON CERCHI REGISTRABILI 280/85R24 (11.2R24) CON CERCHI REGISTRABILI 320/70R24 CON CERCHI REGISTRABILI 280/85R28 (11.2R28) CON CERCHI REGISTRABILI 14.9L-20 CON CERCHI FISSI RINFORZATI PROFILO GARDEN 14.9 LR-20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI PROFILO GARDEN 340/85R24 (13.6R24) CON CERCHI REGISTRABILI 360/70R20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI 380/70R24 CON CERCHI FISSI 380/70R20 CON CERCHI FISSI RINFORZATI 380/75R20 CON CERCHI FISSI RINFORZATI 380/75R20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI 380/70R24 CON CERCHI REGISTRABILI 360/80R20 CON CERCHI FISSI RINFORZATI PROFILO STRADALE 380/70R20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI 360/80R20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI PROFILO STRADALE 440/65R24 CON CERCHI FISSI 400/55-22.5 CON CERCHI FISSI 440/65R20 CON CERCHI FISSI RINFORZATI 440/65R20 CON CERCHI REGISTRABILI RINFORZATI e i relativi posteriori 540/65R34 CON CERCHI REGISTRABILI 320/85R36 (12.4R36) CON CERCHI REGISTRABILI 340/85R38 (13.6R38) CON CERCHI REGISTRABILI 420/85R30 (16.9R30) CON CERCHI REGISTRABILI PROFILO GARDEN 420/85R30 (16.9R30) CON CERCHI FISSI 420/85R30 (16.9R30) CON CERCHI REGISTRABILI 420/85R34 (16.9R34) CON CERCHI REGISTRABILI 420/70R30 CON CERCHI REGISTRABILI 480/70R34 CON CERCH FISSI 480/70R30 CON CERCHI REGISTRABILI 480/70R30 CON CERCHI FISSI 480/70R34 CON CERCHI REGISTRABILI 540/65R28 CON CERCHI REGISTRABILI 540/65R34 CON CERCHI FISSI 540/65R30 CON CERCHI REGISTRABILI 540/65R30 CON CERCHI FISSI 440/80R30 CON CERCHI REGISTRABILI PROFILO STRADALE 440/80R30 CON CERCHI FISSI PROFILO STRADALE TRI 2 600/55-26.5 CON CERCHI FISSI PROFILO GARDEN 600/60R30 CON CERCHI FISSI RINFORZATI Quindi non penso che avrai problemi ad allestire un T5 utility per le tue esigenze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 30 Ottobre 2018 Condividi Inviato 30 Ottobre 2018 ragazzi non ne usciamo fuori , cambiato olio, pompe e filtri, ora lo sterzo va bene ma si è ribloccata un elettrovalvola tocchera cambiare anche questa. ma rimangono sempre le solite spie accese ( spia rossa freni rimorchio, spia gialla anomalia generale, spia bassa pressione frenata rimorchio) avendo la valvola frenatura rimorchio ma il trattore si muove e frena benissimo spero che qualcuno ci aiuti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 5 Novembre 2018 Condividi Inviato 5 Novembre 2018 ragazzi non ne usciamo fuori , cambiato olio, pompe e filtri, ora lo sterzo va bene ma si è ribloccata un elettrovalvola tocchera cambiare anche questa. ma rimangono sempre le solite spie accese ( spia rossa freni rimorchio, spia gialla anomalia generale, spia bassa pressione frenata rimorchio) avendo la valvola frenatura rimorchio ma il trattore si muove e frena benissimo spero che qualcuno ci aiuti Prova a guardare il pressostato sulla bombola dell'aria magari con l'acqua e sporcizia non legge bene, questo per le spie sul cruscotto, non ho capito quale elettrovalvola si è bloccata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Novembre 2018 Condividi Inviato 5 Novembre 2018 non a la frenatura ad aria, ma quella idraulica comandata con pedale freno , l'elettrovalvola è una dell'inversore come so qualcosa vi aggiorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 20 Agosto 2019 Condividi Inviato 20 Agosto 2019 che lavori dovrebbe andare a svolgere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Agosto 2019 Condividi Inviato 20 Agosto 2019 Buon giorno ragazzi una domanda com'è il trattore newholland T5 115 cv ho visto che è un 3400cc Nn vorrei fosse piccolo di motore e grosso di telaio voi che dite mi date qualche consiglio. Ciao grazie Io ho il luxxum 120, direi quasi uguale come macchina, da me fa tutto, dissodatore combinato, rotante, semina e trasporti.Per adesso pochi problemi e quei pochi erano stupidate, soddisfazioni parecchie.Anche io ero dubbioso sulla cilindrata ma mi sono ricreduto arrivato a 600 ore, adesso gira che è uno spettacoloInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo 880 fiat Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 Il 20/8/2019 Alle 08:09, daniele74 ha scritto: che lavori dovrebbe andare a svolgere? Ciao io devo arare estirpare grappa rottante vibro soliti lavori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 Vai tranquilloInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo 880 fiat Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 Il 20/8/2019 Alle 22:57, Calle 89 ha scritto: Io ho il luxxum 120, direi quasi uguale come macchina, da me fa tutto, dissodatore combinato, rotante, semina e trasporti. Per adesso pochi problemi e quei pochi erano stupidate, soddisfazioni parecchie. Anche io ero dubbioso sulla cilindrata ma mi sono ricreduto arrivato a 600 ore, adesso gira che è uno spettacolo Inviato dal mio iPad Bene mi fa piacere spero di avere lo stesso risultato visto che i lavori sono gli stessi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 Bene mi fa piacere spero di avere lo stesso risultato visto che i lavori sono gli stessi Li fai tutti tranquillamente e ne avanzi anche non preoccupartiInviato dal mio iPad 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo 880 fiat Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 1 minuto fa, Calle 89 ha scritto: Vai tranquillo Inviato dal mio iPad Grazie Cale 89 ti farò sapere quando mi arriverà come va 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo 880 fiat Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 1 minuto fa, Calle 89 ha scritto: Li fai tutti tranquillamente e ne avanzi anche non preoccuparti Inviato dal mio iPad Oro oro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 30 Agosto 2019 Condividi Inviato 30 Agosto 2019 Ciao a tutti, io sto valutando di acquistare un T5 115 del 2015 usato con 4000 ore. La macchina ha un cambio Hi Lo, senza forca. e ha lavorato per lo più per i trasporti (è stato sostituito dal primo proprietario con un nuovo T5 con ponte ammortizzato proprio a causa dei "noti" saltellamenti in strada della macchina). Mi devo preoccupare delle ore? Fermo restando che verrà controllato attentamente da meccanico (amico di infanzia che lavora presso il venditore stesso). Andrebbe a sostituire un TD80D e un Tk100 visto che lavoro solo 20 ettari di seminativo in rotazione dislocati in tre aree a 10 km una dall'altra, in pianura. Alla fine farei tutto con un solo trattore aiutato da un 640 con motore appena rifatto. Grazie per i Vs preziosi consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Agosto 2019 Autore Condividi Inviato 30 Agosto 2019 Puoi andare tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 17 Settembre 2019 Condividi Inviato 17 Settembre 2019 Bene, fatto! [/img] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 17 Settembre 2019 Condividi Inviato 17 Settembre 2019 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciro Inviato 26 Settembre 2020 Condividi Inviato 26 Settembre 2020 Come si regola.l aggressivită dell inversore del T5 elettrocommand? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 26 Settembre 2020 Condividi Inviato 26 Settembre 2020 Nn vorrei dirti una cazzata ma se è simile al luxxum dovresti avere un tasto a bilanciere sul bracciolo o dove sono raccolti i tasti, tutto avanti è morbido, in mezzo è medio, tutto indietro è aggressivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.