DjRudy Inviato 27 Agosto 2011 Condividi Inviato 27 Agosto 2011 Ecco qualche foto di Track di produzione Russa.... L'ultimo blu cabinato non è nemmeno male come caratteristiche tecniche: Motore Cummins 8300 Trasmissione Full PS 140 q.li senza zavorre 32 km/h di velocità Cingolatura o in ferro o in gomma a scelta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Agosto 2011 Condividi Inviato 27 Agosto 2011 e quanti cv ha sto track? ma poi 32km orari anche con i cingoli ferro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 27 Agosto 2011 Condividi Inviato 27 Agosto 2011 Bella macchina a vederla così! Penso che potrebbe dire la sua in sostituzione di nostri cingolati tipo dozer... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 28 Agosto 2011 Condividi Inviato 28 Agosto 2011 Che cambio monta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 (modificato) Si aggiornano pure ! Modificato 21 Febbraio 2014 da Mapomac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Ohilallà il Challenger russo.. chissà il prezzo... Agco sei avvisata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Da notare il treno di rotolamento, con il cingolo che fa la "punta" davanti, oltre ai nastri in gomma con un disegno molto simile a quello delle costole in ferro più che ai classici ramponi dei vari Quadtrac, Track e Challenger MT.. ..dovuti alla stretta derivazione dai carriarmati.. Alcuni cingolati poi li avevo visti in video con sospensioni con grandi escursioni, ottime per un carroarmato che deve affrontare un terreno con ostacoli, molto meno per un trattore che deve fare traino pesante, in quanto tendeva a "sedersi dietro" parecchio.. Ma soprattutto, alla faccia dei detrattori del "fero vero" dei cingoli in metallo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 con un cingolo in gomma di quel disegno secondo me per strada a 32km/h è come stare dentro la lavatrice.....poi la carateristica del cingolo che finisce in rialzo alla fine, può andar bene per quello in ferro che agevola il fastidio del battito in terra , ma su uno in gomma serve solo ad avere meno aderenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 hanno un sito internet dove guardare le caratteristiche ? sarei curioso di vederli all'opera fianco a fianco con i classici tack Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Su l'ultima foto in basso del messaggio n°1 il tachimetro indica fino a 50 km7h, non dico d'arrivare a fondo scala ma magari gli oltre 30 dichiarati li fa con una certa agilità, il cingolo in ferro si vede proprio che è di derivazione sovietica con i pattini che fanno anche da catenaria. Mai visti prima, inutile rinnovare la piaga dei cingolati che corrono come i gommati e noi andiamo a 11, manco giocassimo a pallone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.