Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Semplice franco ha solo sbagliato a scrivere, dato che è un Puma 225.

 

Per ora nessuna novità se ne parla fra 3 anni quando arriverà sul mercato la nuova serie da 230 a 280 cv totalmente nuova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplice franco ha solo sbagliato a scrivere, dato che è un Puma 225.

 

Per ora nessuna novità se ne parla fra 3 anni quando arriverà sul mercato la nuova serie da 230 a 280 cv totalmente nuova.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite albe 86

Ormai, ho da poco passato le 1100 ore, posso dare un giudizio un po' più completo sul mio T7060 Autocommand. Premetto che le ore accumulate sono state tutte di lavori pesanti, in primis scraper, livella, ripuntatura, aratura e solo marginalmente erpicatura, trasporto e lavoro in trincea con lama anteriore.

La macchina piace molto, sia come prestazioni sia come comodità di guida.

Il motore ha molta coppia e potenza, grazie anche alla trasmissione non va mai in crisi, comunque la gestione dell'autocommand fa lavorare molto il motore consentendo di notarne le doti.

Il consumo istantaneo può apparire alto, sena IPM, con motore sfruttato al 100% a regime di potenza massima di circa 1770 giri, segna un consumo istantaneo di circa 42 litri/ora, però i consumi medi sono molto più bassi, ad esempio col ripper mainardi, in cui il motore spesso è spremuto al massimo, ci si aggira su circa 25 litri/ora (20 litri/ettaro) di consumo .

L'aderenza,con zavorratura standard e sollevatore anteriore, appare ottima, infatti anche lavorando al 100% di carico motore raramente la macchina slitta oltre il 12-13% a causa dello sforzo elevato. Anche il bilanciamento non è male, a macchina zavorrata (standard) è maggiore il peso gravante all'anteriore che al posteriore.

Il sollevatore è davvero ottimo, il controllo dello sforzo è molto sensibile e l'antipattinamento è eccezionale, consentendo di lavorare in condizioni di terreno proibitivo senza tirar fuori l'attrezzo dal terreno anche lavorando a profondità ridotte (es aratura in risaia).

Molto buona l'idraulica, soprattutto il fatto di avere due deviatori elettrici che permettono di non sottrarre distributori "utili" per la tiranteria idraulica.

Molto utile e comoda la gestione automatica dei differenziali in base al sollevatore e all'angolo di sterzo, con blocco al 100%.

La trasmissione autocommand è molto facile ed intuitiva da usare, trasmette molto bene a terra la potenza del motore (forse una delle primarie perplessità quando un cliente si avvicina a questo tipo di trasmissioni) ed è anche comoda negli azionamenti, permettendo diversi stili di guida e dando la possibilità di passare dall'uno all'altro anche in movimento e senza azionare pulsanti o cose varie. Molto comoda la possibilità di utilizzare indistintamente ed in qualsiasi momento l'inversore al volante, quello a pulsante sulla cloche di guida oppure addirittura usando la leva come su una trebbia.

Sicuramente come gestione elettronica della trasmissione non siamo ai livelli di Fendt, in quanto è molto meno personalizzabile rispetto alle opzioni offerte dal competitor tedesco, comunque ci si avvicina abbastanza ed in molte applicazioni non se ne sente la mancanza. Un difetto riscontrato con attrezzi che si interrano molto rapidamente (ripper) è che la macchina prima di riconoscere lo sforzo e mettersi a potenza massima va un po' in sofferenza, costringendo a volte a utilizzare il trattore tenendo un regime minimo di circa 1500 giri per lasciare la macchina più reattiva, costringendo però così ad avere quel regime anche quando non è necessario (svolte a fine campo), mentre col fendt ad esempio posso scegliere il range di giri in cui lavorare (come d'altro canto fa anche Nh) ma attivandolo sono in certi momenti (col TMS, ad esempio all'abbassamento del sollevatore).

La maneggevolezza col supersteer è molto buona, anche se in trasporto si sente la mancanza dell'assale sospeso. Visto l'ampio angolo di sterzo col s.s. sarebbe molto interessante un sistema di sterzo "attivo" come sui nuovi Jd serie 7 e 8R, che regoli la demoltiplicazione in base alla velocità di avanzamento.

Riassumendo posso dire che come caratteristiche la macchina sorprende in positivo.

Ora passiamo ai difetti:

Tra i difetti posso elencare il condizionatore non troppo potente (sono segnate 4 velocità ma in realtà sono solamente 3), le bocchette sono ben orientabili ma manca un sistema come sulle automobili che indirizzi l'aria ad esempio verso il parabrezza piuttosto che verso l'operatore.

Altro difetto a mio avviso è la corsa del joystick un po' troppo lunga, essendo infulcrato molto in basso e necessitando quindi di tutto il movimento del braccio per muovere la leva, cosa che non sarebbe necessaria infulcrandola più in alto consentendo il movimento solamente del polso. Altro difetto sono i tasti sul joystick, di plastica troppo morbida e gommosa, che a volte originano azionamenti non precisi.

L'estrazione del filtro dell'aria è un po' difficoltosa e necessita di un cacciavite per non faticare troppo sganciando i fermi.

I difetti sopra riportati mi rendo conto che sono poca cosa, d'altro canto poi la macchina ha molti pregi, ora però veniamo alla vera nota dolente: l'affidabilità.

La macchina fin da nuova ha avuto diverse noie di elettronica, che hanno riguardato (in ordine) l'alternatore, il computer di bordo, la centralina di cambio-sollevatore e la centralina del bracciolo.

Come noie meccaniche invece posso evidenziare la presenza di alcune piccole perdite, unite ad un tubo del cambio che è stato riparato due volte perchè in seguito alle vibrazioni si crepava e perdeva, ora è stato sostituito con uno diverso, sperando che regga. Poi è stata sostituita la valvola del sollevatore e un distributore idraulico che si era inchiodato.

La concessionaria di zona si è sempre dimostrata molto disponibile e rapida per sistemare la macchina, inoltre quasi mensilmente la Nh tira fuori aggiornamenti software che vengono regolarmene caricati sulla macchina, dimostrando però che la macchina è stata messa sul mercato pur non essendo forse pronta a dovere.

Sono un po' deluso anche del comportamento della Nh, per prima cosa perchè il suo Top Service, di cui si vanta per il servizio 24 ore su 24, in realtà funziona a quel ritmo solo il centralino, perchè gli uffici sabato pomeriggio e domenica sono chiusi e quindi non si possono inoltrare le segnalazioni. Peccato che noi agricoltori lavoriamo in ogni momento se necessario!

Altra cosa che mi ha deluso è che alla richiesta di una macchina di cortesia, quando il 7060 ha avuto problemi al sollevatore, mi è stato risposto che la Nh non offre quel servizio e che comunque quel periodo (primavera n.d.r.) per loro non è alta stagione. Immaginate il mio disappunto al sentire questa risposta!!!!

Fortunatamente ho scelto l'assicurazione con prolungamento della garanzia a 5 anni, spero che nel frattempo riescano a risolvere i "problemi di gioventù" della macchina (il mio T7 è stato il primo autocommand venduto in provincia di Vercelli), altrimenti saranno guai a garanzia scaduta.

In conclusione la macchina sorprende in positivo per moltissimi aspetti, però per ora pecca in una cosa, l'affidabilità, che da sola può precludere l'intero giudizio positivo sulla macchina.

Vedremo nelle prossime 1000 ore come si evolverà la situazione e...incrociamo le dita!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fortunatamente ho scelto l'assicurazione con prolungamento della garanzia a 5 anni, spero che nel frattempo riescano a risolvere i "problemi di gioventù" della macchina (il mio T7 è stato il primo autocommand venduto in provincia di Vercelli), altrimenti saranno guai a garanzia scaduta.

 

 

Ciao Albe, io ho un t7040 e al momento dell'acquisto ho chiesto al venditore come fare per estendere la garanzia e lui mi ha detto che non era possibile. Tu come hai fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me avevano chiesto 5 6000 euro e tutti i tagliandi fatti dalla casa.

 

per il fatto che appena cali il ripper si inchioda .........

fallo scendere piu lentamente di velocità con il potenziometro ,mai al massimo.

 

è un difetto riscontrato su tutti i newholland......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Per pedrocchio: forse era solo una promozione di quando ho preso io il trattore. In pratica facendo la loro assicurazione avevi anche l'estensione della garanzia. Addirittura dovrebbero rimborsarti per fermi macchina di oltre 2 giorni.

 

Conte in effetti non ho provato a farlo andare giù molto lentamente, comunque è strano perchè ad esempio con l'aratro è molto reattivo, forse perchè lo sforzo è minore e l'aratro ci mette di più ad interrarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra una prova che lascia il tempo che trova.

 

Gli si sbilancia un po' il muso all'interno tanto che non riesce a tenere la ruota davanti nel solco .......... ha bisogno di piu' zavorra davanti.

 

Va forte ma sta lavorando della sabbia...........

 

 

...o piu' semplicemente l'operatore cerca di raddrizzare il solco perche' la parcella e a punta?...sembra pure terreno gia' smosso...bel trattore comunque e sound fantastico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

quoto in pieno, gran trattore e sound eccezzionale. Va come un missile ma su una terra piu ostica 55cm con il trivomere........Anche secondo me andrebbe zavorrato ulteriormente all'avantreno

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in pieno, gran trattore e sound eccezzionale. Va come un missile ma su una terra piu ostica 55cm con il trivomere........Anche secondo me andrebbe zavorrato ulteriormente all'avantreno

 

 

Chiaro che con il sollevatore anteriore andrebbe ancora meglio. Si è vero che non è un terreno molto pesante ma neanche è farina, inoltre era anche un pò bagnato, il video non rende bene!

Comunque il terreno è smosso solo nella parte finale: se guadate bene il terreno su cui il trattore cammina prima del minuto 0:15 noterete che si tratta di terreno non lavorato.

Ha ragione sten, l'operatore cercava di raddrizzare sul finire della passata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...