Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La nuova trasmissione CNH viene prodotta in 2 versioni: versione 40 km/h con 3 gamme e 40 km/h a 1550 giri, oppure versione a 50 km/h con 4 gamme e 50 km/h a 1500 giri e 40 a 1250 giri, chiaramente la versione a 4 gamme non è importata in Italia, quindi il Puma CVX e il T7000 Autocommand \"Italiani\" i 40 km/h sono a 1550 giri.

 

Beh è un peccato non poter prendere quello full full da 40km/h a 1250giri. Magari d'importazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah non lo so se si risolva chiedendo al concessionario... Può essere che il modello da 50 Km/h non si possa ordinare dall'Italia..

Dietro ci sarà comunque un discorso di omologazioni...

 

Chiedere però non costa niente... ma non ho molta fiducia... anche se è vero che le altre case costruttrici permettono velocità fuori norma anche qui in Italia.. vedi JCB col fast track... ma anche altri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Chiedere però non costa niente... ma non ho molta fiducia... anche se è vero che le altre case costruttrici permettono velocità fuori norma anche qui in Italia.. vedi JCB col fast track... ma anche altri...

 

"permettono" si, però solamente dopo modifiche illegali.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Prime foto dal Sima:

 

Farmers Guardian - SIMA launch for New Holland T7000 CVT

 

Da subito verrà introdotta tutta la gamma T7000 Autocommand dal T7030 al T7070, scelta diversa rispetto ai Case dove per ora sono stati introdotti solo i 3 modelli più grossi (195,210 e 225).

oltre a queste ne girano altre di foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

i11429_DSCN1625.JPG

 

allora ho numerato i tasti spero di non essermi sbagliato.

 

Tasto 1:rotellina che serve a impostare la rapidità dell'inversione del senso di marcia

Tasto 2: tasti + e - che si utilizzano in corrispondenza del monitor per impostare parametri e velocità

Tasto 3: tasto C sempre in corrispondenza del monitor "cancella"

Tasto 4: gestione manovre a fine campo

Tasto 5: tasto a croce che gestisce i distributori elettroidraulici

Tasto 6: alza e abbassa il sollevatore

Tasto 7: penso sia per il fast steer (è l'unico che mi rimane in dubbio)

Tasto 8: inversore di marcia.

 

Queste informazioni non sono certo ufficali e se qualcuno ne sa di piu sono ben accolte correzioni.

mi sapete dire cosa c'è scritto sulla targhetta grigia sul cofano motore?

 

PS ho notato l'adozione dei fari ovali anche sul tetto cabina.....lo fa assomigliare ancora di piu al Landini.....forse...si trama qualche cosa....:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per l'inversione di marcia si può usare anche l'inv elettroidraulico al volante?

..e per cambiare marcia come si fa cosi tasti 2 ??:cheazz:

 

A me sembra un po' più bruttino coi lumi tondi sopra

SI usa sia quelle tre possibilità che ha detto mapo... per tutta comodità dipende tutto dai lavori che si vogliono effettuare...

..... cambi marcia su un vario :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: è semplicemente per impostare la gamma di utilizzo.....:ave::ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

bello...........davvero molto bello..(del resto è un t7000 identico agli altri se non per il cambio diverso)...visto di persona come ti sembra la disposizione dei comandi?????

 

L'effetto "novità" c'è stato. Salendo si avverte decisamente qualcosa di nuovo. Ottima la leva a croce per i distributori, posizionata subito a destra della cloche.

Inutile negare, a mio avviso, che abbiano preso spunto dall'ottima leva Fendt.

Aggiungo se non è stato detto, che lo scermo è touch-screen, ed ad ottima risoluzione, pertanto molto immediato nell'uso.

2 cose posso lamentare: il tasto per l'autoguide, che praticamente in Italia nessuno userà e pertanto avrai sempre un tasto morto. Il fast-steer, personalmente non mi piace e preferirei un sistema tipo Massey, dov'è possibile impostare il rapporto di sterzo.

 

A memoria, Dj mi corregga, in Italia dovrebbe essere proposto per fine anno, mentre verrà lanciato prima sui mercati tedeschi e francesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella targhetta c'è appunto scritto \\"Autocommand\\".

 

Quella tatghetta messa in quel punto è l'unica cosa che non mi piace! Vabbe è una cavolata ma a me non piace, meglio se la scritta è sul bordo della cabina tipo nella serie T6000 dove troviamo "Range Command" oppure "Power Command"...

 

Quindi una bel adesivo "Autocommand" sarebbe l'ideale...

Oh magari c'è anche li nel t 7000 ma dalle foto non riesco a capirlo!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 cose posso lamentare: il tasto per l'autoguide, che praticamente in Italia nessuno userà e pertanto avrai sempre un tasto morto. Il fast-steer, personalmente non mi piace e preferirei un sistema tipo Massey, dov'è possibile impostare il rapporto di sterzo.

 

A memoria, Dj mi corregga, in Italia dovrebbe essere proposto per fine anno, mentre verrà lanciato prima sui mercati tedeschi e francesi.

 

Beh il fast-steer è un optional mi pare quindi se non ti piace non ce lo metti. Anche con il fast steer imposti un rapporto di sterzo diverso solo che è unico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

A me risulta che la rotellina serva per regolare la risposta del cambio ai movimenti della leva, un po' come il selettore a 4 posizioni sulla leva fendt. Ieri parlando con Zerbinati, tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarLo per la cortesia e disponibilità che dimostra sempre, diceva che la macchina verrà innanzitutto spinta di più sui mercati tedesco, francese ed inglese, in seguito in Italia. Sarà ordinabile da giugno e le prime consegne ci saranno per fine 2009. Un'altra novità che ci è stata detta è che per l'Italia sarà possibile scambiare la posizione del joystick dei distributori idraulici con quella del controllo del sollevatore. A quanto pare sono state fatte volutamente due "isole" uguali per poter disporre meglio i comandi a seconda delle esigenze di mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...