Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
Ricordati che il proprietario del trattore dice che si ara senza sforzo controllato... :asd:

 

Per non dimenticare....

 

 

ti assicuro che in giro c'è ne son tanti così !......conosco di gente che va sul duro senza sforzo controllato con macchine dotate di un signor sforzo !

....gianlu81 testimone ...chiedi pure a lui !!!!....alcune volte ci lottavo a cercare di far capire .....ad oggi manco ci penso più !......figurati che c'è gente che ara con l'assale sospeso inserito !.....anche se dana !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordate che usare lo sforzo (cosa buona e giusta) non fà buchi con ripper.

Ma esagerare con l'aratro dopo qualche anno serve la livella.

E' un ottima cosa per chi lavora per conto terzi perchè risparmia gasolio ad arare e poi lavora pure con livella.:asd:

 

Per m'è meglio qualche cm più alto e sensibilità sforzo bassa (che sia poco invadente) almeno con aratro che se alza fa buche (e dalle mie parti alza dove la terra è dura e cavoli è sempre in prossimità degli avvallamenti).

 

 

Mio nonno diceva nelle basse sfonda.

Proprio quello che fa lo sforzo controllato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordate che usare lo sforzo (cosa buona e giusta) non fà buchi con ripper.

Ma esagerare con l'aratro dopo qualche anno serve la livella.

E' un ottima cosa per chi lavora per conto terzi perchè risparmia gasolio ad arare e poi lavora pure con livella.:asd:

 

Per m'è meglio qualche cm più alto e sensibilità sforzo bassa (che sia poco invadente) almeno con aratro che se alza fa buche (e dalle mie parti alza dove la terra è dura e cavoli è sempre in prossimità degli avvallamenti).

 

 

Mio nonno diceva nelle basse sfonda.

Proprio quello che fa lo sforzo controllato.

lo sforzo dipende sempre da come lo usi e come lo si regola .....c'e 'gente che i buchi nei campi con l'aratro li fa anche chi non usa sforzo controllato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, ma rimane il fatto che l'aratro non è un ripper tutto li.

E generalizzare è sbagliato.

Poi se si vuole far la battuta o altro tutto ci può stare.

Ma se in un avvallamento in genere è più duro, peggio ancora se è bagnato si alza in 4/5 anni serve la livella.

Perchè un buco fatto da un incapace è quello e stop.

Ma li si alleggerisce per tutto l'avvallamento.

 

Poi si capisce che tutti usano lo sforzo e nessuno livella tutti gli anni.

Il giusto stà nel mezzo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, ma rimane il fatto che l'aratro non è un ripper tutto li.

E generalizzare è sbagliato.

Poi se si vuole far la battuta o altro tutto ci può stare.

Ma se in un avvallamento in genere è più duro, peggio ancora se è bagnato si alza in 4/5 anni serve la livella.

Perchè un buco fatto da un incapace è quello e stop.

Ma li si alleggerisce per tutto l'avvallamento.

 

Poi si capisce che tutti usano lo sforzo e nessuno livella tutti gli anni.

Il giusto stà nel mezzo....

io invece penso che l'elettronica aiuta molto nelle lavorazioni e se non la si usa tanto vale pagarla no?Anche se lo sforzo in teoria lo si usava anche con le semplici leve .Poi a ognuno le proprie convinzioni e non voglio certo insegnare a nessuno come si lavora .....sto ancora imparando pure io

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io non voglio insegnare a nessuno ci mancherebbe.

E non ho neppure detto di non usarlo, ma neppure di esagerare, perchè con aratro ha un contro non indifferente (solo con aratro ovviamente ma si parlava di quello).

 

Per la l'elettronica ti dò ragione a volte si potrebbe benissimo non pagarla.

Ma ho l'impressione che costi molto meno metterla che nò.

Es uno sforzo controllato senza elettronica che vada bene è roba da arte.

Con elettronica due celle pesa potenziometro e distributore elettrico il gioco è fatto.

Stesso discorso vale per il Radar a casa mia sempre OFF se lo accendo a mezzo giorno mio papà a badilate mi prende.

Perchè lo si paga e cosa serve mica l'ho capito.

Io ho provato in molti modi mai riuscito ad usarlo, e come m'è in molti lo confermano.

Link al commento
Condividi su altri siti

A be se non sà dove buttarle pure io le posso portare a casa.....

 

Certo che la zavorra anteriore (colore a parte) fatta cosi è bella na cifra.

Confronto a tante che si vedono in giro che sono inguardabili.

Quella fa tanto auto scontro quando è alzata fa tipo paraurti (un pò poco deformabile ma non si può aver tutto dalla vita).:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Vedo che anche su Agriaffaires c è il Pumacvx210 usato del conce di Ferrara...

Anno2008, quasi 7000ore di lavoro e cambio nuovo!!!

E' un bel traguardo per un cambio Cvx a mio avviso (specialmente dopo aver sentito da chi e come era utilizzato il 210cvx)

I forumisti conoscono altri casi simili di cambi cvx sostituiti sui Puma, T7,etc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che anche su Agriaffaires c è il Pumacvx210 usato del conce di Ferrara...

Anno2008, quasi 7000ore di lavoro e cambio nuovo!!!

E' un bel traguardo per un cambio Cvx a mio avviso (specialmente dopo aver sentito da chi e come era utilizzato il 210cvx)

I forumisti conoscono altri casi simili di cambi cvx sostituiti sui Puma, T7,etc?

 

Se quello che dici tu lo ha la Pegaso è un Puma 210 Power Shift e non CVX...

Ho sentito di alcuni che hanno Puma 225CVX e oltre 4500 ore ma niente problemi al cambio...

Il mio T7070 Autocommand ha 1700 ore... Devo andare a ritirarlo che c'era un problema ad un'elettrovalvola del cambio.. fortunatamente era una cosa da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un nostro cliente ha fatto fuori il cambio di un puma 210, non ricordo però se fosse ps o cvx. Quello che ricordo bene è che il cliente non si è lamentato più di tanto della rottura in quanto il motore di quel puma era parecchio dopato. Potrebbe pure essere quello dell'annuncio dato che il cliente è di quella zona. Per le officine comunque di t7000 autocommand o fratelli austriaci non ne ho visti di aperti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...