Impag Inviato 13 Settembre 2011 Condividi Inviato 13 Settembre 2011 (modificato) Ragazzi da voi i prezzi trebbiatura mais per ettaro a quanto stanno? Modificato 13 Settembre 2011 da Impag Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 13 Settembre 2011 Condividi Inviato 13 Settembre 2011 da noi variabili dai 110 ai 130 euro/ettaro per la mietitrebbia, più 1 euro a quintale per il trasporto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 13 Settembre 2011 Condividi Inviato 13 Settembre 2011 da noi trebbiatura mais dipende da 75€ per ettaro e trasporto incluso dipende dal "bravo" di turno, a 130€ e 0.70€ a q.le per il trasporto se il tragitto e' breve altrimenti si concorda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 :AAAAH: da noi trebbiatura mais dipende da 75€ per ettaro e trasporto incluso dipende dal "bravo" di turno, a 130€ e 0.70€ a q.le per il trasporto se il tragitto e' breve altrimenti si concorda scusa non ho ben capito la tua risposta 75 € trasporto conpreso se e cosi calcola 100 qli ha a 0.50 costo trasporto chi e sto disperato ,spero di avere interpretato male la tua risposta :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 da noi stiamo così: Trebbiatura frumento/orzo/avena: 130€/Ha + 25€/ha con trinciapaglia; Trebbiatura mais: 150€/Ha Trasporto : 1-1,5 €/q.le Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 (modificato) tariffario provincia ANCONA 2011 clicca qui da noi la tariffa è: GRANO PIANURA 146€ ettaro o 3.3€qle GRANO COLLINA 169€ ettaro o 3.8€qle GIRASOLE PIANURA 108€ ettaro o 5.1€qle GIRASOLE COLLINA 1330€ ettaro o 5.6€qle triciapaglia su mietitrebbia 28€ettaro o 0.65€qle trasporti dagli 0.80€qle per il grano a 1.20€qle per girasole Macerata si attesta su questi prezzi listino macerata Modificato 14 Settembre 2011 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 Li applicano i terzisti quei prezzi giovanni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 c'è un po di sconto a seconda degli appezzamenti e dei clienti, ma in linea di massima i prezzi sono quelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 14 Settembre 2011 Condividi Inviato 14 Settembre 2011 Qui da noi quest'anno a grano c'era chi usciva a 50€/ha se gli veniva ceduta anche la paglia :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 15 Settembre 2011 Condividi Inviato 15 Settembre 2011 :AAAAH: scusa non ho ben capito la tua risposta 75 € trasporto conpreso se e cosi calcola 100 qli ha a 0.50 costo trasporto chi e sto disperato ,spero di avere interpretato male la tua risposta :AAAAH: si si hai capito bene ....ce ne stanno di disperati in giro fidati visto un preventivo 347 euro a ettaro tutto compreso dall'aratura alla preparazione semina rincalzatura trebbiatura e trasporto :cheazz:....come fanno non lo so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 15 Settembre 2011 Condividi Inviato 15 Settembre 2011 si si hai capito bene ....ce ne stanno di disperati in giro fidati visto un preventivo 347 euro a ettaro tutto compreso dall'aratura alla preparazione semina rincalzatura trebbiatura e trasporto :cheazz:....come fanno non lo so 15 gg fa sono stato contattato da un azienda locale (RO) con circa 190 ha di trebbiatura mais in 2 appezamenti senza trasporto ho fatto la mia proposta tirato all' osso 85 €/ha be ce chi e andato a 45€ :clapclap::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 15 Settembre 2011 Condividi Inviato 15 Settembre 2011 (modificato) a 45 non paga nemmeno la nafta...a volte penso che sia solo la cifra messa in fattura,davvero...e il resto in nero. con il grano noi non usciamo per meno di 95 euro,trasporto e trinciatura esclusa... non sono un terzista di professione...ma se dovessi sostituire la mietitrebbia,con un modello recente,non la tirerei fuori per meno di 100 euro ettaro,con il trasporto ad almeno 0,80 quintale(salvo particolari accordi...a volte faccio cifre forfettarie...) e trinciatura almeno 10,00 ettaro che considero anche poco sinceramente. Modificato 15 Settembre 2011 da Renz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 15 Settembre 2011 Condividi Inviato 15 Settembre 2011 a 45 non paga nemmeno la nafta...a volte penso che sia solo la cifra messa in fattura,davvero...e il resto in nero. con il grano noi non usciamo per meno di 95 euro,trasporto e trinciatura esclusa... non sono un terzista di professione...ma se dovessi sostituire la mietitrebbia,con un modello recente,non la tirerei fuori per meno di 100 euro ettaro,con il trasporto ad almeno 0,80 quintale(salvo particolari accordi...a volte faccio cifre forfettarie...) e trinciatura almeno 10,00 ettaro che considero anche poco sinceramente. pienamente d'accordo !! qui in piemonte si scannano per qualche euro/ettaro di differenza... secondo me è la guerra dei poveri anche perchè ci rimettono sia i terzisti stessi sia, a volte, la qualità del lavoro svolto... diciamo la verità basta un pò di perdita di prodotto in campo e quei pochi euro vanno a farsi benedire.. fatto sta che si vedono aziende che cambiano trebbiatore ogni anno e nei campi a volte si vedono anche dei mezzi disastri.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 15 Settembre 2011 Condividi Inviato 15 Settembre 2011 pienamente d'accordo !! qui in piemonte si scannano per qualche euro/ettaro di differenza... secondo me è la guerra dei poveri anche perchè ci rimettono sia i terzisti stessi sia, a volte, la qualità del lavoro svolto... diciamo la verità basta un pò di perdita di prodotto in campo e quei pochi euro vanno a farsi benedire.. fatto sta che si vedono aziende che cambiano trebbiatore ogni anno e nei campi a volte si vedono anche dei mezzi disastri.. Be a questo punto sta bene che le aziende di grosso calibro abbiano danni creati da sti diperati, perche cercano il terzista che si prostituisce di piu' ribbassando il prezzo pur di prendere la cambiale della trebbia o quel trattore ma non hanno acora capito che la banca corre piu' di loro che pur di avere la macchina innovativa si sono impotecati anche il letto o la moglie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2011 Ma non esiste un organo,un'associazione che controllino i prezzi? Mi sembra strano che si possa fare qualsiasi prezzo,sia al ribasso che al rialzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 In teoria le associazioni provinciali di categoria dovrebbero tollerare sconti al massimo del 10% rispetto ai listini. In pratica si assiste al far west... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 si si hai capito bene ....ce ne stanno di disperati in giro fidati visto un preventivo 347 euro a ettaro tutto compreso dall'aratura alla preparazione semina rincalzatura trebbiatura e trasporto :cheazz:....come fanno non lo so il genio che dici te sta per saltare o che non sia già saltato! a quel prezzo il risultato com'è? perchè se invece di raccogliere te le butta a terra le pannocchie,che senso ha chiamarlo! sempre se è quello che dico io il primo anno che è andato a fare silo ad una stalla è andato via sottoprezzo,però l'anno dopo non l'hanno più chiamato lo stesso!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 rettifico è ancora in vita,ho appena visto un video girato oggi mentre trebbiava soia! MAMMA MIA!:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alEX 235 Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 Qui da noi quest'anno a grano c'era chi usciva a 50€/ha se gli veniva ceduta anche la paglia :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Quanto costa la paglia al quintale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2011 In teoria le associazioni provinciali di categoria dovrebbero tollerare sconti al massimo del 10% rispetto ai listini. In pratica si assiste al far west... Non sapevo esistessero listini.Quindi quanto sarebbe la trebbiatura mais secco per ettaro da listino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 (modificato) rettifico è ancora in vita,ho appena visto un video girato oggi mentre trebbiava soia! MAMMA MIA!:AAAAH: certo inizia per M e finisce per O scommetto :perfido: Non sapevo esistessero listini.Quindi quanto sarebbe la trebbiatura mais secco per ettaro da listino? ma guarda tariffe 2004, apiumai di padova superficie da 3 a 6 ha 141 € senza trasporto ...faoi un po te Non sapevo esistessero listini.Quindi quanto sarebbe la trebbiatura mais secco per ettaro da listino? ma guarda tariffe 2004, apiumai di padova superficie da 3 a 6 ha 141 € senza trasporto ...fai un po te Modificato 18 Settembre 2011 da puntoluce unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 L'Apima di Cremona per la trebbiatura di frumento, orzo, mais e girasole stabilisce 187 €/ha per appezzamenti fino a 1 ha, tra 1 e 2 ha 178,5 €/ha, tra 2 e 4 ha 171 €/ha mentre poer appezzamenti superiori ai 4 ha 162 €/ha. Per il trasporto sono 72,6 €/ora oppure 1 €/q fino a 20 km; oltre tale distanza il prezzo è da convenirsi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 Belli i listini,gian,come dici te.....e' un totale far west in pratica... ma da l'anno prossimo,personalmente,cambio un po' la musica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 certo inizia per M e finisce per O scommetto :perfido: come mai hai indovinato??:asd: io mi chiedo ma se gli altri lavorano a ipotetica cifra 10,con margine di guadagno forse 3,come caxxo fai a rubare il lavoro agli altri chiedendo 6? manco fossi una multinazionale!!!! ma la verità è : no! sei solo un povero scemo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 Quanto costa la paglia al quintale? Attualmente in borsa è quotata 7€/q.le, ammetto che non so quanti quintali se ne ricavino in un ettaro...però solo se calcoliamo il costo dell'imballatura (con BB da far fare a un altro terzista) ed il trasporto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.