Raffa_mito_ev Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 MI serve un consiglio Fin' ora non ho ancora trattato le olive con niente, nemmeno rame. L' oliveto è di un parente, e stiamo cercando di accordarci sul prezzo per poterlo prendere noi. Quindi ora lo guardo e gestisco io, ma comunque non essendo mio e non avendo la certezza di acquistarlo, evito determinate spese ( ultimo trattamento è stato fatto in primavera ). Oggi ho fatto un giro, e ho visto che qualche puntura di mosca comincia ad esserci, viste anche le condizioni favorevoli. Su qualche pianta, addirittura cominciano ad esserci delle olive al primo stadio di invaiatura... Allora mi chiedevo: vale la pena secondo voi fare un trattamento con bordolese ( caffaro 20 ) e decis alla dose consigliata?? Vorrei evitare il dimetoato, sia per la lunga carenza che per questioni " biologiche ". Oppure arrivare a raccolta così, senza dar nulla, e trattare in post-raccolta con rame? Grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 MI serve un consiglio Fin' ora non ho ancora trattato le olive con niente, nemmeno rame. L' oliveto è di un parente, e stiamo cercando di accordarci sul prezzo per poterlo prendere noi. Quindi ora lo guardo e gestisco io, ma comunque non essendo mio e non avendo la certezza di acquistarlo, evito determinate spese ( ultimo trattamento è stato fatto in primavera ). Oggi ho fatto un giro, e ho visto che qualche puntura di mosca comincia ad esserci, viste anche le condizioni favorevoli. Su qualche pianta, addirittura cominciano ad esserci delle olive al primo stadio di invaiatura... Allora mi chiedevo: vale la pena secondo voi fare un trattamento con bordolese ( caffaro 20 ) e decis alla dose consigliata?? Vorrei evitare il dimetoato, sia per la lunga carenza che per questioni " biologiche ". Oppure arrivare a raccolta così, senza dar nulla, e trattare in post-raccolta con rame? Grazie in anticipo Ciao, dipende quando vuoi iniziare la raccolta....??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 Ho visto che la bordolese Caffaro riporta 20 gg come carenza su olivo, mentre il decis 7gg. Vedendo le olive, che come ripeto qualcuna sta già in stato di invaiatura, credo che per la seconda settimana di ottobre siano da raccogliere. Se dovessi trattare domenica/lunedì e considerando i 20 gg, andiamo a finire tranquilli alla seconda di ottobre, rispettando tempi e tutto... A dire la verità, stavo valutando anche l' idea di fare solamente il trattamento insetticida, e rimandare il rame al post-raccolta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 Vai di insetticida e il ramato post raccolta.....! Io non credo al "Finto biologico" (usando lo stesso la chimica!) vado di Rogor L40 rapido ed efficace.....aspetto 28 o 30 giorni (meglio 30) e poi raccolgo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 25 Settembre 2017 Condividi Inviato 25 Settembre 2017 Fronte prezzi che si dice da voi? Da quel che so', si parla di buoni prezzi anche quest'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 25 Settembre 2017 Condividi Inviato 25 Settembre 2017 Boh, non so nulla io! Cerco di informarmi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 29 Settembre 2017 Condividi Inviato 29 Settembre 2017 scusami njule..non c' è traccia di mosca perche dovrei trattare? per spendere soldi inutilmente? per avvelenarmi e avvelenare piu' di quanto gia sia avvelenato?? bho.. per la raccolta poi..eravamo arrivati ai primi di novembre adesso siamo ai 15 di ottobre ma scusate voi lavorate per il bene dei frantoi o per voi? resa meno del 10% , tolte le spese di frangitura cosa vi resta? ma l olio lo vendete a 30 euri allora vabbe...vi potrei anche capire e non vi capisco lo stesso..ma coi prezzi correnti vi siete fatti due conti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 29 Settembre 2017 Condividi Inviato 29 Settembre 2017 (modificato) Scusa mark879/90, ma il mio intervento non riguardava te e comunque ciasc'uno di noi è libero di prendere i provvedimenti che ritiene più opportuni sempre nel rispetto delle regole sia di legge che di buon senso, anche perché spesso capitano attacchi di mosca improvvisi e se non sei "coperto" rischi di fornire un prodotto sicuramente "bacato"... E comunque essendo di province diverse non è detto che la situazione sia la medesima che hai tu; spesso ci sono differenze di attacco anche in brevi distanze. Modificato 29 Settembre 2017 da njoule Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Settembre 2017 Condividi Inviato 29 Settembre 2017 ...... spesso ci sono differenze di attacco anche in brevi distanze. Concordo...per mia esperienza, avendo due oliveti a 20km di distanza, noto differenze di "attacchi" di mosca Non li tratto mai alla stessa maniera entrambi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 29 Settembre 2017 Condividi Inviato 29 Settembre 2017 Tra stasera e domani, cerco di fare due foto per farvi vedere lo stato delle olive! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Settembre 2017 Condividi Inviato 30 Settembre 2017 da noi ci sara un 50% in meno di produzione,rispetto ad annate normali. Come al solito pero ci sono appezzamenti belli pieni ed altri a meta,forse dipendera dalle varieta,e non credo dalla gestione agronomica! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 7 Ottobre 2017 Condividi Inviato 7 Ottobre 2017 Qui da me qualcuno comincia a raccogliere, qualche frantoio ha già aperto. Io credo che a metà settimana prossima inizio... anche perché sembra che almeno 10 giorni di tempo buono lo mette Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 7 Ottobre 2017 Condividi Inviato 7 Ottobre 2017 Qui da me qualcuno comincia a raccogliere, qualche frantoio ha già aperto. Io credo che a metà settimana prossima inizio... anche perché sembra che almeno 10 giorni di tempo buono lo mette Prezzi? Qui in alto tavoliere si parla di 75-80 euro al quintale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 8 Ottobre 2017 Condividi Inviato 8 Ottobre 2017 Mi sa che sono destinati a scendere. ..bene o male le olive ci sono. ....e bisogna che si scenda con i piedi per terra. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 8 Ottobre 2017 Condividi Inviato 8 Ottobre 2017 http://www.teatronaturale.it/m/articolo.php?id=25084 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 8 Ottobre 2017 Condividi Inviato 8 Ottobre 2017 Mi sa che sono destinati a scendere. ..bene o male le olive ci sono. ....e bisogna che si scenda con i piedi per terra. ... I dati parlano di un'altra annata fortemente negativa in termini di quantitativo di olive, superiore sì rispetto allo scorso anno ma lontana dalla produzione standard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat605csm Inviato 10 Ottobre 2017 Condividi Inviato 10 Ottobre 2017 da me ce n'è parecchia gli olivi sono a rami bassi:asd: ovviamente però le olive sono gonfie d'acqua, visto che la mosca non c'è e l'oliva non cade io comincerò a novembre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 10 Ottobre 2017 Condividi Inviato 10 Ottobre 2017 Io venerdì inizio... che qui invece le olive cadono! Dalle voci che ho sentito in giro, si dice che c'è chi ha fatto il 7 ( di punto ) e chi l' 11-12. A breve saprò dirvi meglio le mie che dicono Per quanto riguarda il prezzo al q.le delle olive non lo so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 11 Ottobre 2017 Condividi Inviato 11 Ottobre 2017 da noi in sabina qualcuno ha gia iniziato e si dice abbia fatto un 10%..io credo che la gente sia impazzita, bho..tra un po si raccoglie prima della vendemmia..io inizio come di consueto a novembre, credevo peggio per la siccita invece è una buona annata ho piante stracariche, qualcuna è vuota ma poche rispetto al resto. Per l olio nn saprei riferito al sapore..vedremo..la mosca è assente ma ho paura di u sapore amaro per la mancanza di acqua infatti gli do un po di tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Ottobre 2017 Condividi Inviato 12 Ottobre 2017 Giustamente mark potresti aver ragione sul sapore amaro,qua da noi,in provincia di Perugia si comincia a fare olio circa il 20 di ottobre come piu o meno tutti gli altri anni! Ora appena cominciano cerchiamo di capire che prodotto esce fuori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mareziano Inviato 13 Ottobre 2017 Condividi Inviato 13 Ottobre 2017 Io penso di iniziare non la prossima ma l'altra settimana da noi in maremma le rese per ora sono basse, da 6 a 10, la mosca non c'è, le olive non cadono quindi perchè rischiare, poi se qualcuna cade le resa più alta ricompensa. Fra l'altro io ho tutto impianto a goccia sia le piante sia le olive sono belle, spero in bene, ma per ora aspetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Ottobre 2017 Condividi Inviato 14 Ottobre 2017 Qui da me hanno iniziato la raccolta mercoledì scorso. Appezzamenti con piante a mezzo carico, in stato avanzato di maturazione, irrigate, han reso il 17% come punta max Qualche sciagurato invece ha iniziato a pieno ritmo ottenendo rese che nn sono andate oltre l'11% Non capisco che fretta c'è Io in questo week end raccoglierò le piante più giovani e quelle meno cariche che sono pronte già da giorni. le altre possono stare benissimo li anche per altre due settimane. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mareziano Inviato 14 Ottobre 2017 Condividi Inviato 14 Ottobre 2017 Qui da me hanno iniziato la raccolta mercoledì scorso. Appezzamenti con piante a mezzo carico, in stato avanzato di maturazione, irrigate, han reso il 17% come punta max Qualche sciagurato invece ha iniziato a pieno ritmo ottenendo rese che nn sono andate oltre l'11% Non capisco che fretta c'è Io in questo week end raccoglierò le piante più giovani e quelle meno cariche che sono pronte già da giorni. le altre possono stare benissimo li anche per altre due settimane. Il 17 è una buona resa, sicuramente la fretta non paga, se la stagione non fa capricci conviene aspettare le olive sono sane, la mosca quest'anno è stata "buona", anch'io ho delle piante giovani quelle le colgo per prime il resto aspetto ancora almeno una decina di giorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 14 Ottobre 2017 Condividi Inviato 14 Ottobre 2017 Il 17 in Puglia non porta male.....ma è poco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergio E Inviato 14 Ottobre 2017 Condividi Inviato 14 Ottobre 2017 Fatta prova ieri con mix di olive: Frantoio, Leccino, Dritta, Nociara, Pendolino, Maurino, Piantone di Mogliano, Coratina, ecc resa a peso 15.26%. Aspetto per il grosso almeno altri 20 giorni, condizioni meteo permettendo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.