Benvenutialsud Inviato 26 Novembre 2017 Condividi Inviato 26 Novembre 2017 Io non ho ancora finito, credo di averne ancora per due settimane. Le rese dopo quelle che vi avevo già detto sono state 26 23 22,5 21. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Novembre 2017 Condividi Inviato 26 Novembre 2017 Io non ho ancora finito, credo di averne ancora per due settimane. Le rese dopo quelle che vi avevo già detto sono state 26 23 22,5 21. Rese assurde.... cavolooooo... Hai frantoio?! Io ho fatto 18,e per noi che siamo centro Umbria è tantissimo,perche di media facciamo tra 14 a 17 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 26 Novembre 2017 Condividi Inviato 26 Novembre 2017 (modificato) Da noi le rese quest'anno sono del 4/5% in più......poi dipende dalla varietà e dalla zona anche pochi chilometri fanno differenza.....almeno da me ...... io personalmente ho avuto una media del21% quando normale e del 17...... ma in generale la media e stata del 17 quando normale e del 12 Modificato 26 Novembre 2017 da carvigna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 Nella nostra zona 18-22 è la norma. Poi c'è una zona che le rese medie sono 22-28, lì ho piantato da poco circa 3.000 piante, ma attualmente raccolgo solo le 300 che sono in produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 Ricordati foto dell'impianto quando hai tempo,grazie ! Adesso anche da noi supera il 20 come resa! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 5 Dicembre 2017 Condividi Inviato 5 Dicembre 2017 Ciao Toso, si, avevo già letto, ieri ho perso un pomeriggio per cercare le foto dei miei alberi, poiché si trovavano su un libro pubblicato dalla regione, ma non sono riuscito. Spero nel pomeriggio di farle e mi scuso in anticipo per il ritardo, ma a causa di momentanei problemi familiari attualmente mi sono dovuto allontanare dall'azienda. Ti premetto che da noi si continua con una errata gestione dell'albero, che viene potato a vaso dicotomico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hyspanico Inviato 5 Dicembre 2017 Condividi Inviato 5 Dicembre 2017 Le vecchie abitudini/tradizioni sono difficili da superare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 5 Dicembre 2017 Condividi Inviato 5 Dicembre 2017 [ATTACH]32998[/ATTACH] questi sono gli alberi con sarò 9x9 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 Macinato oggi le olive, quasi 21% di resa. Di solito superare il 13 è festa grande Inviato dal mio F3111 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 10 Dicembre 2017 Condividi Inviato 10 Dicembre 2017 Io ieri sera 26,36, e hanno preso una settimana di piogge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Dicembre 2017 Condividi Inviato 10 Dicembre 2017 Io ieri sera 26,36, e hanno preso una settimana di piogge. Ma scusa con le piogge non dovrebbe diminuire la resa in quanto a parità di numero di olive hai un maggiore peso e quindi posto che la q.tà di olio finale sia la stessa, macineresti x kg di olive in più ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 10 Dicembre 2017 Condividi Inviato 10 Dicembre 2017 Certo che diminuisce e di tanto. Ma queste che stiamo raccogliendo sono in una zona che ha delle rese che non sto a raccontare per non farmi prendere per ciarlatano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mareziano Inviato 21 Dicembre 2017 Condividi Inviato 21 Dicembre 2017 Auguroni di buone feste a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 27 Dicembre 2017 Condividi Inviato 27 Dicembre 2017 Auguroni di buone feste a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!! Auguri a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Marzo 2018 Condividi Inviato 17 Marzo 2018 Intanto da me in Umbria il freddo di fine febbraio identificato con il nome di Burian ha fatto veramente danni pesanti Io avevo piante messe a dimora ottobre 2017 con un anno di eta completamente secche,poi le piu adulte del 1986 stanno perdendo tutte le foglie ed alcune hanno la corteccia aperta. Ha fatto due notti oltre -10 era logico che le piante subissero dei danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 17 Marzo 2018 Condividi Inviato 17 Marzo 2018 Da me il freddo di fine febbraio ha fatto danni agli uliveti dai 300m in su, foglie gialle bruciate dal freddo. A soffrire è stato soprattutto il Leccino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 18 Marzo 2018 Condividi Inviato 18 Marzo 2018 da me pure, fino ai 400 m danni piuttosto ingenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 18 Marzo 2018 Condividi Inviato 18 Marzo 2018 Anche io non sono messo benissimo. Avevo una decina di piante messe anch'io ad ottobre, e non è che se la sono vista bella. Punte gialle e foglie a terra. Anche piante di 30-40 anni hanno perso parecchie foglie, come le tocchi si pelano. Gente che ha oliveti in zone più a valle, ha avuto diversi danni. Un signore avrà buona legna da fare su una 30ina di piante di varietà pendolino, seccate tutte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2018 Condividi Inviato 18 Marzo 2018 (modificato) il nome del vento siberiano è Buran, senza i : https://it.wikipedia.org/wiki/Buran_(vento) Io avevo piante messe a dimora ottobre 2017 con un anno di eta completamente secche che varietà? Modificato 18 Marzo 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Marzo 2018 Condividi Inviato 19 Marzo 2018 Le piante messe a dimora ottobre 2017 erano quelle provenienti dalla varieta frantoio,se non ricordo male si chiama don carlos Oggi ho fatto la richiesta alla comunita montana per i danni da freddo,come tanti altri agricoltori visto che scadeva oggi vediamo cosa si riesce ad ottenere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2018 Condividi Inviato 19 Marzo 2018 Strano, la varietà Don Carlo è una di quelle impiegate in Valtellina per la sua alta resistenza al freddo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Marzo 2018 Condividi Inviato 19 Marzo 2018 Scusami ho pure scritto male il nome... Appena vado in campo metto foto,il problema che erano piccole,non avevo un anno quando le ho piantate;le ho pure coperte ma non è servita! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benvenutialsud Inviato 20 Marzo 2018 Condividi Inviato 20 Marzo 2018 Qui visto che il freddo non è un problema, ci ha pensato una strana malattia a distruggermi gli alberi. Punte delle foglie marroni e rametti secchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 20 Marzo 2018 Condividi Inviato 20 Marzo 2018 Potrebbe essere verticillosi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 20 Marzo 2018 Condividi Inviato 20 Marzo 2018 Scusami ho pure scritto male il nome... Appena vado in campo metto foto,il problema che erano piccole,non avevo un anno quando le ho piantate;le ho pure coperte ma non è servita! le piante sono ancora disponibili pe l'acquisto? quanto costano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.