alfieri Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 io sto seminando domani dovrei finire il solito Y20 e 2 ettari di 92 per provare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 io ho messo l'angelus perchè non mi hanno trovato il cheope con cui di solito ci si difende bene anche in terre forti come abbiamo noi. qualcuno lo conosce già? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 Da noi è ancora presto, minime sui 6-8 gradi di notte mi sembra azzardato seminare sorgo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 io ho messo l'angelus perchè non mi hanno trovato il cheope con cui di solito ci si difende bene anche in terre forti come abbiamo noi. qualcuno lo conosce già? Fa-baldo l'anno scorso con il targato Sygenta Angelus si e' trovato molto bene (trovi commento finale a pag46) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Angelus è molto produttivo, ottimo da trinciato e più precoce del Taxus, un po' più rosato ma ha la granella ricercatissima, secondo me molto meglio di tutti anche dei cicli tardivi y20 è molto più elastico ed adattabile, sempre che si trovi il seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 13 Aprile 2014 Condividi Inviato 13 Aprile 2014 Finalmente quest'anno siamo riusciti a cambiare i canoni di semina sorgo... abbandonati i soliti taxus e marcus abbiamo seminato aralba, y20, ardito e anche abbastanza y92.... e un po di marcus per i clienti che non amano cambiare ...vi dirò poi i risultati! A semina siamo avanti penso che, tempo permettendo, questa settimana dovremmo finire. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Aprile 2014 Condividi Inviato 13 Aprile 2014 L'Aralba è la compagnaccia coeva del Taxus...se non è zuppa è panbagnato. Ardito è il nipote dell'aralba buonissimi entrambi. L'Angelus dopo Pasqua è buona cosa il fatto migliore narrato dopo san...Marcus. Sant'angelus è una festa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Quest'anno ho seminato 2.50 ha di Marcus e subito dopo la semina gli ho dato 1.5 qli di urea 46. voi che concimazione fate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 lo scorso anno ho dato 4 q.li di 25-15 in presemina, e 2 q.li di urea alle 3-4 foglie prima che piovesse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 lo scorso anno ho dato 4 q.li di 25-15 in presemina, e 2 q.li di urea alle 3-4 foglie prima che piovesse. Che produzione hai avuto? Gli ho messo anche 15 kili per ettaro di microgranulare nella semina Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 ecco il mio sorgo fotografato ieri a 10 giorni dalla semina[ATTACH=CONFIG]19354[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19355[/ATTACH] direi che meglio di così non poteva nascere visto che l'inverno non è stato molto propenso alla perfetta tiratura del terreno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Noi siamo soliti dare in semina 1-1,5 qli di fosfactyl poi urea alle 3-4 foglioline o anche più avanti(durante la fresatura) a circa 2-2,5 qli per ha. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Noi siamo soliti dare in semina 1-1,5 qli di fosfactyl poi urea alle 3-4 foglioline o anche più avanti(durante la fresatura) a circa 2-2,5 qli per ha. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk Io l'ho sempre fresato il sorgo ma non siamo mai riusciti a fare i qli..un mio amico facendo delle prove ha notato che se non si fresa fa più quintali! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Bella emergenza paolocappo! Che produzione hai avuto? Gli ho messo anche 15 kili per ettaro di microgranulare nella semina Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Da 70 a 90 a seconda della terra, ricordati caro lorenzo che sul sorgo se vuoi fare i quintali devi dare almeno 180 unità di azoto altrimenti è dura andare sopra i 70 q.li, e il concime va dato presto, c'è poco da fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Bella emergenza paolocappo! Da 70 a 90 a seconda della terra, ricordati caro lorenzo che sul sorgo se vuoi fare i quintali devi dare almeno 180 unità di azoto altrimenti è dura andare sopra i 70 q.li, e il concime va dato presto, c'è poco da fare. Anno scorso ne ho date 184 unita ed ha fatto sui 75..varietà marcus..quest'anno ho provato a mettere anche il concime nella semina Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 ho seminato pure io sorgo martedi scorso ...speriamo in bene è la prima volta che lo semino. l'ho seminato con la seminatrice da grano con le file mezze chiuse è profondita 3 cm .solo che il terreno si è asciugato un sacco nn so se riesce a nascere. dopo quanti giorni dovrebbe essere fuori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Intanto vai a vedere se ha germinato e quanto lungo è germoglio. Il sorgo va seminato di precisione c'è poco da fare, se uno non ha la seminatrice meglio spendere e chiamare il terzista ma i soldi spesi vengono ripagati da un'emergenza molto più sicura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Zona nostra stanotte mettono minime 1-4°. Meglio aspettare da noi, che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 anche da me nord-ovest mettono quelle temperature io aspetto dopo le piogge del week end a seminare, per le 180 unità che dite sono anche per il sorgo da insilato?? è il primo anno che lo metto e mi chiedevo non si rischia che vada troppo alto e si stenda?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Per quello da insilato dai 1,5 q.li/ha 18/46 localizzato e 2,5 q.li di urea appena nasce e sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Intanto vai a vedere se ha germinato e quanto lungo è germoglio. Il sorgo va seminato di precisione c'è poco da fare, se uno non ha la seminatrice meglio spendere e chiamare il terzista ma i soldi spesi vengono ripagati da un'emergenza molto più sicura. sono andato a vedere, una parte ha il germoglio lungo qualche mm altri quasi 1cm ...ma la maggio parte nn si è mosso .. lo so che è meglio la seminatrice di precisione ma da me nn c'è nessuno atrezzato per seminarlo .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Anche noi seminato da una settimana...ma senza acqua non si muove...meglio così cmq...visto che dà freddo meglio che nn sia già germogliato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 non sono ancora pronto per una seminatrice di precisione non ne trovo a 45 a dischi usate in zona... lo seminiamo con l'aguirre quindi niente localizzato, pensavo 4 qli di 8.16.20 in presemina e 2 di urea in copertura a che stadio del sorgo va dato il primagram?? come prezzo per l'insilato siamo come il mais 1/4 del prezzo della granella?? come produzione in asciutta è verosimile stimare 300 qli di insilato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Primagram va dato quando è a 3-4 foglioline Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Semina il Bulldozer e vedrai che altro che 300 q.li, se piove un po' a giugno ne fai il doppio, fatti dare almeno 3 € + iva al quintale per l'insilato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.