6630autopwr Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 22:36, DjRudy ha scritto: Dischi 72 fori da 2.1 quindi non vanno bene ne quelli da soia né quelli da mais. A 75 quello da insilato andrebbe seminato sui 6 cm. 200 kg ha urea presemina a spaglio e 100 kg urea in sarchiatura. Alle 3 foglie 3 LT/ha primagran gold. Ovviamente da non seminare se hai tanta sorghetta. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ciao, ho parlato con il tecnico, mi ha consigliato Butas della Syngenta. Investimento mi ha detto 35/40 piante al m2. Un'altra alternativa potrebbe essere Abas della MasSeeds, investimento 25/35 piante al m2. Sono adatte da biogas. Conoscete queste varietà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 Cerca tra le prove ersa o crea.Comunque se devi farlo di secondo raccolto semina una varietà precoce. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 15:44, 6630autopwr ha scritto: Ciao a tutti... premetto che non ho mai seminato sorgo. Vorrei chiedere un parere a chi è più esperto. Data l'insicurezza sulla disponibilità di acqua avevo seminato triticale da trinciato. Ora il gestore dell' impianto mi ha chiesto di seminare, dopo il triticale, del sorgo da biomassa. Potreste gentilmente darmi informazioni riguardo al sorgo? Come va seminato? Io ho macchina da mais a 75, e ho dischi sia da mais che da soia. Quali si usano? O si usa la seminatrice da grano/riso? Sapreste indicarmi qualche varietà da biomassa? E il costo della semente? Grazie in anticipo Ciao ti vorrei chiedere una cosa perché anche da me un biogas vicino mi ha contattato per un secondo raccolto a sorgo qui fanno il PR845f, la domanda è.. che prezzo anno deciso di pagarti al qli? L'offerta che mi ha proposto è di 3,8 a cui io ho detto no! Ma in giro cosa offrono per il sorgo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Seminato sorgo bianco concerto ieri….e piove….quando vedrò le prime file delinearsi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Seminato sorgo bianco concerto ieri….e piove….quando vedrò le prime file delinearsi?Una settimana Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 3 ore fa, Maury ha scritto: Ciao ti vorrei chiedere una cosa perché anche da me un biogas vicino mi ha contattato per un secondo raccolto a sorgo qui fanno il PR845f, la domanda è.. che prezzo anno deciso di pagarti al qli? L'offerta che mi ha proposto è di 3,8 a cui io ho detto no! Ma in giro cosa offrono per il sorgo? Beh con trinciatura a carico dell impianto non sarebbe neanche male come cifra anzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 7 ore fa, Maury ha scritto: Ciao ti vorrei chiedere una cosa perché anche da me un biogas vicino mi ha contattato per un secondo raccolto a sorgo qui fanno il PR845f, la domanda è.. che prezzo anno deciso di pagarti al qli? L'offerta che mi ha proposto è di 3,8 a cui io ho detto no! Ma in giro cosa offrono per il sorgo? Va che 3.8 euro per un sorgo sono un sacco di soldi, fino a due anni fa era il prezzo di un mais da trinciato... l'anno scorso nella stagione peggiore degli ultimi anni con gente con le trincee vuote in giro a comprare qualunque cosa e con il mais a 37 euro, il trezzo che girava e che ho pagato anch'io è 4 euro piu la trinciatura a carico mio e ti assicuro che che chi è stato contento è chi ha venduto.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 Qua non si riesce a entrare a seminare e adesso con quasi 100mm caduti finora per almeno altre due settimane non se ne parla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 12 Maggio 2023 Condividi Inviato 12 Maggio 2023 Ecco il mio..... più che la grandinata in se per se ho paura per il ghiaccio ora che viene la notte temperatura 10 gradi nebbia stile inverno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Maggio 2023 Condividi Inviato 13 Maggio 2023 9 ore fa, 5500 ha scritto: Ecco il mio..... più che la grandinata in se per se ho paura per il ghiaccio ora che viene la notte temperatura 10 gradi nebbia stile inverno... Ghiacciare non ghiaccia però quanto ci mette il terreno a drenare almeno in superficie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2023 Condividi Inviato 13 Maggio 2023 14 ore fa, 5500 ha scritto: Ecco il mio..... più che la grandinata in se per se ho paura per il ghiaccio ora che viene la notte temperatura 10 gradi nebbia stile inverno... nasce senza problemi se non fa crosta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 15 Maggio 2023 Condividi Inviato 15 Maggio 2023 dopo 170mm di pioggia compreso una bomba d'acqua venerdi sono andato a vedere il sorgo seminato 15 gg fa,spero esca tutto,come diserbo post per foglia larga e stretta oltre al primagran cè qualcos'altro?ho visto dell'abutilon piccolino,sorghetta ingiallita dal diserbo in pre, ho fatto primagran 1,5+challenge 1 lt ha,prima di entrare ci vorranno almeno 10 gg domani danno ancora pioggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 15 Maggio 2023 Condividi Inviato 15 Maggio 2023 Questo era il mio Marcus....qui c'è stata l'epicentro della grandinata era nato bene...ma è devastato.....e se le previsioni ci prendono 200 mm tra martedì e mercoledì... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Maggio 2023 Condividi Inviato 15 Maggio 2023 15 ore fa, dino62 ha scritto: dopo 170mm di pioggia compreso una bomba d'acqua venerdi sono andato a vedere il sorgo seminato 15 gg fa,spero esca tutto,come diserbo post per foglia larga e stretta oltre al primagran cè qualcos'altro?ho visto dell'abutilon piccolino,sorghetta ingiallita dal diserbo in pre, ho fatto primagran 1,5+challenge 1 lt ha,prima di entrare ci vorranno almeno 10 gg domani danno ancora pioggia. Un amico qui in zona da anni usa questa tecnica: 1.5 primagram + 1 lt ha challanger in pre emergenza e dopo in post precoce 2-2.5 lt/ha di primagram se esce di nuovo il giavone (dose massima di etichetta è 4 lt/ha quindi non ci sono problemi a scaricarlo nel quaderno di campagna), nel tuo caso potresti aggiungere un po' di dicamba e/o mcpa per eliminare le foglie larghe grandi. Ma ovviamente se hai tanta sorghetta quella te la tieni. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 16 Maggio 2023 Condividi Inviato 16 Maggio 2023 18 ore fa, DjRudy ha scritto: Un amico qui in zona da anni usa questa tecnica: 1.5 primagram + 1 lt ha challanger in pre emergenza e dopo in post precoce 2-2.5 lt/ha di primagram se esce di nuovo il giavone (dose massima di etichetta è 4 lt/ha quindi non ci sono problemi a scaricarlo nel quaderno di campagna), nel tuo caso potresti aggiungere un po' di dicamba e/o mcpa per eliminare le foglie larghe grandi. Ma ovviamente se hai tanta sorghetta quella te la tieni. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk con queste dosi piene di primagran in caso di successiva semina grano su sodo non ci sono problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Maggio 2023 Condividi Inviato 16 Maggio 2023 33 minuti fa, siclar ha scritto: con queste dosi piene di primagran in caso di successiva semina grano su sodo non ci sono problemi? Se è terreno argilloso nessun problema, se è terreno medio impasto o molto limoso, meglio fare minima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 Sorgo Apsov Icebberg Semina primi di aprile 4.7 x 50 15 kg/ha Diastar Maxi 300 kg/ha One 37-15 Localizzati alla semina. 3 lt/ha primagram gold alle 3 foglie 10 giorni fa sarchiatura con 100 kg/ha urea. Terreno medio impasto Coltura precedente grano 4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 Sorgo non trattato (sono bio )concerto seminato intorno al 23 maggio ….precedente covercrop di rafano structurator ….lunedì inizio a sarchiare e a passare con carrobotte refluì zootecnici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 11 Giugno 2023 Condividi Inviato 11 Giugno 2023 Ragazzi vorrei farvi una domanda, ho 2ha di seminativo nel chianti, solitamente faccio ristoppio di grano oppure orzo che utilizziamo in azienda come alimento per pollame e maiali. L'anno prossimo vorrei fare un anno di stacco e provare a seminare qualcos'altro . L'ideale sarebbe il colza ma l'unica trebbia che viene in zona non ha la barra per trebbiarla oltre al fatto che mi dovrei accontentare di quello che me la paga il commerciante. Altra alternativa starebbero i girasoli ma oltre a non avere la seminatrice dovrei sempre venderli al commerciante. Avrei pensato al sorgo avendo terreno argilloso e potendo sempre utilizzare il prodotto internamente. Esistono però varietà che mi potrebbero dare un minimo di resa in asciutta nelle nostre zone solitamente poco piovose? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 11 Giugno 2023 Condividi Inviato 11 Giugno 2023 Consiglio per la sarchiatura …ho le ruote del trattore 480 oppure 540 e mi sono accorto che una fila la calpesta ..🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶 domanda ..a questo stadio si riprende il sorgo oppure quello calpestato me lo sono giocato ?.🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶azzo ps le immagini se non vengono caricate le ho messe due post prima di questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Giugno 2023 Condividi Inviato 12 Giugno 2023 Quello pestato nn ha problemi a rialzarsi ma certo era meglio non andargli sopra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 29 Giugno 2023 Condividi Inviato 29 Giugno 2023 Sarchiato e ora liquame suino IMG_3919.mov Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Giugno 2023 Condividi Inviato 30 Giugno 2023 Sorgo in zona molto bello, quello seminato ai primi di aprile ha iniziato a spigare e oggi 40 mm, ma molto bello anche quello seminato nel mese di maggio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 15 ore fa, DjRudy ha scritto: Sorgo in zona molto bello, quello seminato ai primi di aprile ha iniziato a spigare e oggi 40 mm, ma molto bello anche quello seminato nel mese di maggio. Il mio è inchiodato,un mese che non piove,stanotte qualche mm poca roba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 Ieri 40 mm, che hanno sicuramente rovinato il grano duro ma hanno fatto godere questo sorgo in spigatura.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.