JohnDeere7530p Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Alcance o bismark? Qualcuno ha provato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 A che punto siete per preparazione dei terreni ..? io devo iniziare una seconda passata …refluì zootecnici….poi vediamo una terza passata leggera..obbiettivo di semina fine aprile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Aprile 2024 Condividi Inviato 3 Aprile 2024 Il 27/3/2024 at 19:27, JohnDeere7530p ha scritto: Alcance o bismark? Qualcuno ha provato? E' poca roba se non metti il dual s e poi vai di bismark con anche altro perchè in post non c'è roba da diserbare il sorgo. Tempo per seminare ce n'è e vedrai che molta terra praparata per il mais andrà a sorgo, continua a piovere fino a luglio c'è sorgo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 12 Aprile 2024 Condividi Inviato 12 Aprile 2024 Qualcuno ha iniziato a seminare ?..prox settimana si prevede pioggia vento e temperature giù di 10 gradi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Aprile 2024 Condividi Inviato 12 Aprile 2024 4 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Qualcuno ha iniziato a seminare ?..prox settimana si prevede pioggia vento e temperature giù di 10 gradi Stiamo iniziando le semine di mais... il sorgo va inevitabilmente a maggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 Alto ferrarese qualcuno ha seminato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 12 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Alto ferrarese qualcuno ha seminato Ravennate partiti tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Il 15/4/2020 at 08:36, BIANCO86VE ha scritto: Avrei una domanda urgente. Siccome il sorgo reggal della apsov non è disponibile in alternativa mi hanno proposto il diamond. Qualcuno lo conosce? In alternativa cosa potrei mettere? Leggevo dalle prove varietali che di bianco varietà consigliate sono alberas della sis ggospel della mas sede e aggyl di ista Veneto sementi. Consigli? Anche a me hanno proposto Diamond in sostituzione di ICEBERGG. Chi l'ha provato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 2 ore fa, luckes82 ha scritto: Anche a me hanno proposto Diamond in sostituzione di ICEBERGG. Chi l'ha provato? anche a me hanno proposto diamond perche iceberg era finito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 State seminando ? Non è troppo freddo ancora ? io seminerò il concerto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 18 Aprile 2024 Condividi Inviato 18 Aprile 2024 Un mio vicino lo semina quando si parte col mais ed ad oggi è già nato Se ci sono le condizioni nasce subito e si avvantaggia evitando la calura estiva nel momento più delicato Il problema è se non ci sono le condizioni e nasce scalare in 2-3 settimane e crea caos per fare il primagram Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Aprile 2024 Condividi Inviato 18 Aprile 2024 Noi lo seminiamo dopo il mais per farlo nascere appunto col caldo e in estate scalando le condizioni e coprendo i momenti critici del mais. Prima da noi si fa mais poi i sorghi così come poi sarchiatura, organico e urea. Poi si attacca ad irrigare prima il mais e le piante più esigenti poi sorghi. Il sorgo che non nasce molto spesso è genetica e seme, per nascere male vuol dire che il terreno e grosso se no il sorgo nasce in 15gg ma nasce non tutto ma vien fuori anche nel secco in piena estate con 40C° certo se scappa una doccia allora stacca il biglietto per la luna. Se non ci sono graminacee il sorgo è il leader per qualunque cosa uno fa, para il culo quando manca roba ma basta non avere graminacee. Terreni puliti da soddisfazioni certo non ha le rese in granella del mais ma non si può non apprezzare la super flessibilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Aprile 2024 Condividi Inviato 18 Aprile 2024 Notare bene che noi siamo sotto trombe d'aria e temporali e non riusciamo neppure a seminare il mais, inevitabile andare molto lunghi e certo dopo giugno si andrà di sorgo e anche fare tutto mais è delirante per cui inevitabile seminare sorgo dopo 3 anni di pene sul mais e in mancanza di roba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 Da 2 anni in USA è commercializzato del sorgo resistente all'Imazamox. https://newprairiepress.org/cgi/viewcontent.cgi?article=8309&context=kaesrr Non è escluso che arrivi anche in Italia in futuro... Il problema è che quel principio attivo si usa già sia nella soia che nel girasole clearfield, quindi bisogna stare attenti a non esagerare per non bruciarselo subito andando a creare resistenze.... Infatti già dal 2018 in Basf si parla di Imazamox registrato anche su varietà di Sorgo resistenti all'Imazamox in USA: https://www.intergrain.com/app/uploads/2018/08/BASFClearfieldStewardshipBrochure-2.pdf addirittura anche Grano e Orzo... Ecco il diserbo della Basf: https://crop-solutions.basf.com.au/sites/basf.com.au/files/2021-01/intervix_label.pdf miscela di Imazamox e Imazapyr Speriamo arrivino tutte ste cose anche in Europa visto che continuano a levare P.A..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Aprile 2024 Condividi Inviato 26 Aprile 2024 Questo può essere il futuro ma devono capire che nn si può togliere molecole a prescindere anche perché come dici bene te se si crea una resistenza poi siamo a piedi. Speriamo per aver sia alternative colturali che tecniche 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 26 Aprile 2024 Condividi Inviato 26 Aprile 2024 Comunque potere fare un Nicosolfuron su sorgo già sarebbe determinante per reinserirlo in rotazione. Per quest'anno però io sto a guardare e il sorgo non lo semino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 26 Aprile 2024 Condividi Inviato 26 Aprile 2024 Spero di partire domani con le semine qui nelle Marche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2024 Condividi Inviato 27 Aprile 2024 17 ore fa, ansimoni ha scritto: Comunque potere fare un Nicosolfuron su sorgo già sarebbe determinante per reinserirlo in rotazione. Per quest'anno però io sto a guardare e il sorgo non lo semino. Come mai non l'hai seminato anche se c'era ancora il primagram? Qui ancora niente semine acqua tutti i giorni si andrà a seminare a metà maggio con produzioni ridicole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 27 Aprile 2024 Condividi Inviato 27 Aprile 2024 Anno scorso ho prodotto poco, in emergenza troppa acqua e in fioritura troppo caldo, per compensare con il clima avrei dovuto irrigare almeno una volta, cosa che non ho fatto. Del resto se devo preventivare irrigazioni per il sorgo, preferisco fare mais ceroso che mi libera il terreno prima, gestisco meglio il giavone, e in teoria mi dovrebbe garantire plv maggiori. 19 €/q, sebbene non sia il prezzo peggiore che ho ottenuto, con produzioni scarse (70 q/ha) non riesco a sostenerlo. 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Come mai non l'hai seminato anche se c'era ancora il primagram? Qui ancora niente semine acqua tutti i giorni si andrà a seminare a metà maggio con produzioni ridicole. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 Il 25/4/2024 at 23:03, DjRudy ha scritto: Da 2 anni in USA è commercializzato del sorgo resistente all'Imazamox. https://newprairiepress.org/cgi/viewcontent.cgi?article=8309&context=kaesrr Non è escluso che arrivi anche in Italia in futuro... Il problema è che quel principio attivo si usa già sia nella soia che nel girasole clearfield, quindi bisogna stare attenti a non esagerare per non bruciarselo subito andando a creare resistenze.... Infatti già dal 2018 in Basf si parla di Imazamox registrato anche su varietà di Sorgo resistenti all'Imazamox in USA: https://www.intergrain.com/app/uploads/2018/08/BASFClearfieldStewardshipBrochure-2.pdf addirittura anche Grano e Orzo... Ecco il diserbo della Basf: https://crop-solutions.basf.com.au/sites/basf.com.au/files/2021-01/intervix_label.pdf miscela di Imazamox e Imazapyr Speriamo arrivino tutte ste cose anche in Europa visto che continuano a levare P.A..... Le solite bombe a scoppio ritardato. I' Imazamox già adesso non fa più nulla e ci sono tantissime resistenze. Solo i giavoni resistenti giavoni e panico senza parlare di amaranto o chenopodio. Ormai con i Clearfield la misura è colma. In zone umide persino selezionata l'Alisma resistente anche ai terreni asciutti.... di cosa parliamo di una novità..... ma figuriamoci. Il problema è che non ci sono più molecole sia in pre che tanto meno in post emergenza. Mancano i graminicidi e ci siamo già giocati la carta Imazamox e imidazolinoni per cui la sorghetta tanto non la fa nessuno quindi via anche a cyperus, giavoni, panico e als resistenti. Il grano resistente alla famiglia degli imidazolinoni c'era da decenni e pure frutto di selezione naturale senza mutagenesi.... anche avena naturalmente resistente .... ma figuriamoci l'avena era già resitente all'illoxan, Senza molecole non c'è futuro e neppure in biologico ... uno passa la vita a sarchiare e pulire a zappa però. I Clearfieeld ma pure i Provisia o l'uso degli Imi hanno già fatto il loro tempo. Il pre resta ancora una volta fondamentale se va avanti così torna la terbutilazina. Non c'è più niente. Hanno lavorato sulla resistenza al Glean e l'Europa lo ha tolto.... Altro che comiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 15 Giugno 2024 Condividi Inviato 15 Giugno 2024 Prova di sorgo in secondo raccolto, sta iniziando a nascere, visto che non è prevista pioggia al momento, ha senso fare comunque il primagram in post precoce? In post poi si diserba solo per la foglia larga purtroppo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 15 Giugno 2024 Condividi Inviato 15 Giugno 2024 Pensi che vengano su graminacee su quel campo? Se si fallo ma deve poi pioverci dietro sennò non conta niente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 15 Giugno 2024 Condividi Inviato 15 Giugno 2024 Pensi che vengano su graminacee su quel campo? Se si fallo ma deve poi pioverci dietro sennò non conta nienteQualcosa sicuramente, è stato fatto glifosate e lavorazione superficiale per poter seminare quindi si è partiti con il terreno pulito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 15 Giugno 2024 Condividi Inviato 15 Giugno 2024 Giavone sicuro viene fuori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 15 Giugno 2024 Condividi Inviato 15 Giugno 2024 Giavone sicuro viene fuoriPuò essere, assurdo dirlo ma spero in qualche millimetro di pioggia prossima settimana Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.