CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Io dimenticherei i sorghi della APSOV, molto meglio Syngenta o RenkVenturoli o se proprio cicli un po' più lunghi quelli della Pioneer tutti Sorgum bicolor da granella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Il sorgo va benissimo a 75 vai tranquillo seminalo pure con la monogerme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Il sorgo va benissimo a 75 vai tranquillo seminalo pure con la monogerme Ma bisogna cambiare i dischi?? Noi con quella ci seminiamo solo il mais.. Comunque mi sembra un po eccessivo 75cm.. si hanno le stesse rese che seminarlo a 45 o anche meno? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Stesse rese. Certo ci vogliono i dischi. Seminarlo con la seminatrice da grano di certo non e' il massimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Stesse rese. Certo ci vogliono i dischi. Seminarlo con la seminatrice da grano di certo non e' il massimo vediamo cosa riusciamo a fare, magari per il primo anno di prova mi accontento di seminarlo con quella da grano poi il prossimo anno vedremo.. leggendo le pagine indietro mi conviene fare come dice dj e mettere tutta l'urea necessaria in pre-semina, magari a lenta cessione che è meglio.. e poi sperare nella pioggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 vediamo cosa riusciamo a fare, magari per il primo anno di prova mi accontento di seminarlo con quella da grano poi il prossimo anno vedremo.. leggendo le pagine indietro mi conviene fare come dice dj e mettere tutta l'urea necessaria in pre-semina, magari a lenta cessione che è meglio.. e poi sperare nella pioggia a dare un quintalino di urea poi hai sempre tempo, ricorda che la foglia deve essere asciutta. Alla fine e' un mais piu' rustico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Servirebbero non solo i dischi ma anche gli assolcatori da bietola specie se hai la monosem, 75 cm sono anche troppi. Il resto è poi come il mais più rustico e meno dispendioso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Qua' siamo rincoglioniti seminiamo sorgo e soia anche a 75 con la macchina da mais con produzioni ottime e non ha mai avuto problemi nessuno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 geodisinfestante serve per il sorgo se c'è zabrogobbo e compagnia bella?? nel loietto avevo messo lo zelig Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Saranno terre più dure, da noi se non metti gli assocalcatori da bietola te li caccia sotto se semini col suolo duro magari resta su. A 75cm si sporca di giavone e graminacee, poi sull'interfila resta troppo vicino. A 70-75 noi mettiamo i sorghi altri e quelli da fibra. Soia a 75 cm sono poche varietà adatte che ramificano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Più che altro nel sorgo va dietro la nottua e un po' di ferretto io dopo loietto lo metto ma capita piuttosto spesso di fare anche l'insetticida a spruzzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 geodisinfestante serve per il sorgo se c'è zabrogobbo e compagnia bella?? nel loietto avevo messo lo zelig Anch'io usai lo zelig gr, non fa mai male:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Da voi quanto costa lo zelig, a me hanno chiesto anche 5,10 e/kg, non trovo un microgranulare a meno di 45 e al sacco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Da voi quanto costa lo zelig, a me hanno chiesto anche 5,10 e/kg, non trovo un microgranulare a meno di 45 e al sacco. io nel 2013 ne presi un po a 2,64+iva, l'ho finito quest'anno con le rape. Ho visto che e' cresciuto...tanto per cambiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 io nel 2013 ne presi un po a 2,64+iva, l'ho finito quest'anno con le rape. Ho visto che e' cresciuto...tanto per cambiare sì anche da noi siamo su quel prezzo (2.6/2.8€), che ora non si chiama più zelig ma il principio attivo è sempre lo stesso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 io ho trovato clorpirifos+piretroide sempre Zelig Wg ma a 55 euro sacchetto un po' caruccio altri prodotti con il concime non li trovi col clorpirifos. Il Tefltrin non mi dura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Oggi sono andato a vedere il sorgo, è tra le due e le tre foglie, è troppo presto per dare il diserbo oppure va bene? Vorrei fare Primagram Gold piu U46 (quest'ultimo solo nella botte che passa nei bordi perchè c'e un po di equiseto) Va bene l'U46 o mi brucia anche il sorgo? Il Primagram riesce a farmi fuori i girasoli non selvatici che sono spuntati fuori? Dato che ho distribuito poco azoto in presemina (mea culpa, ma pioveva davvero sempre e troppo e non mi sono fidato), sono ancora in tempo a dare es. 2 qli di urea in settimana dato che dovrebbe piovere sabato prossimo, e altri 2 prima di sarchiare? Oppure meglio dare tutto prima di sarchiare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Io faccio cosi. Ma di sicuro a cultivar non va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Perdona alfieri, ''io faccio cosi'' a quale domanda intendevi rispondere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Alla tua. Ma senti sempre il tecnico perche' dare consigli a distanza e' pericoloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Fraziona l'azoto...e sinceramente aspetterei pure a dare l'u46... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 (modificato) Mike hai fatto un pre emergenza? Puoi benissimo fare primagram+challenger+terbutilazina(non mi fido a trattare sulla foglia col pendimentalin...un anno mi ha segnato il Trudan) adesso alla 2-3 foglia senza problemi, la terbutilazina un po' ti ferma il girasole ma poi quando cresce e si scalda la temperatura ti conviene diserbare non solo col 2,4d, io mischio il Casper dicamba+solfonilurea per dicotiledoni insieme al 2,4d oppure faccio 3l/ha di Arian su sorgo...forse è meglio l'arian col clopyralid che fa un bellissimo lavoro sia su girasole selvatico che su equiseto.C'è anche un altro diserbo che si usa per colza e rape che fa il caso da associare al primagram ma è un po' caruccio. Il discorso è questo con molte direttive EM si è costretti a seguire alcuni disciplinari e prodotti...non sempre corretti per efficienza e dose. Comunque adesso fai il pre emerenza ritardato non usare gli ormonici sia perché il sorgo è piccolo sia per il freddo anche perché l'equiseto lo assorbe se è alto almeno un po' più di una spanna....se aspetti poi riesci a colpire anche più rinascite di girasole. Modificato 3 Maggio 2015 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 Alfieri delle domande ne avevo fatte 4 ! Martin di solito a che stadio usi l'U46 quando sei costretto, di solito? Che io sappia è l'unico davvero efficace su equiseto. Ancora non tutto è alto una spanna ma ci arriverà presto. Cultivar in definitiva che cosa mi consigli, volendo intervenire solo una volta? Premetto che sono stato fortemente sconsigliato sul preemergenza da fare assieme alla semina, e quindi non l'ho fatto...facendo bene direi dato che l'emergenza è piu che buona. Con Arian intendi forse l'Ariane II (che pero non è registrato su sorgo?) In rete non sono riuscito a trovare schede del prodotto. Ma se do l'Urea e poi non ci piove sopra, non mi va persa stando al sole? In alternativa ho gia in casa del nitrato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 A quella del diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 4-5 foglie l'u46... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.