Vai al contenuto

Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali


FIAT 27C DIESEL

Messaggi raccomandati

Seminato il 18-20 aprile, presemina 200 kg/ha 6-23 e 200 kg/ha urea, a 3 foglie 2,5 litri/ha di Primagram, oggi 200 kg/ha urea e domani si sarchia.

 

20150528143283762128194.jpg

20150528143283763204960.jpg

20150528143283764390329.jpg

 

Poi speriamo che entro 15-20 giorni piova, dato che al nord ha diluviato, ma qui in tutto maggio siamo a 50 mm e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Seminati sorghi y20 e y92 come nel 2014.. Alcuni sacchi di seme erano vecchi di un anno...

rullatura dopo semina... Emergenza buona con pochissime fallanze.

il diserbo di post emergenza precoce non ha fatto un Pippo causa assenza di precipitazioni quindi l anno prossimo si prova con la Martin Vasquez miscela per il pre emergenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bianco non ti preoccupare piu' di tanto il pioneer e' fatto cosi' va seminato e poi non bisogna guardarlo per un mese. Vedrai che alla fine la resa sara' ottima.

Domani concimo anch'io

però Alfieri ci sono tratti di file che mancano anche 1-1.5 metri completi. Qual'è la soglia di risemina nel sorgo?

Cioè nopn sono convinto se lasciare così oppure riseminare, oppure ritoccare con la seminatrice dove è più rado ma in quel caso avrei scalarità di maturazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo...ma non riseminare...il mio tecnico dice che è il caso solo si sia sotto ad un 50% di emergenza evidente...
Ho seminato a 50. Comunque assodato che e un problema di seme. Il tecnico della coop. Sta facendo il giro di tutte le az. Che hanno seminato Y92.
Link al commento
Condividi su altri siti

fino all'accestimento un po' lo frega certo funziona meglio per via radicale, serve quindi che in una settimana prenda un po' di pioggia perché funziona si per via fogliare ma più agisce sulle parti basse della pianta. Purtroppo in mancanza d'altro non c'è altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma il rettile italico fa cilecca sul riso e non è acqua di rose, non è ne iscritto ne provato sul cereale africano ed è una solfonilurea. Ha già dato parecchi problemi col delizioso giapponese non riuscendo più a contenere le armate unite di panici e giavonidi specie i più grossi americani dal piede di volatile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare una miscela, Primagram+Challenger+terbutilazina e anche tentare col pendimentalin perché molto sporco e il sorgo patisce, il primagram a dose alta 2,5-2,8-3 l/ha.

 

Ma nel primagram non è già presente la terbutilazina?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non in tutti i formulati e poi anche la terbutilazina non è che sia risolutiva devi per forza fare una bella miscela. Il primagram da solo pulisce nell'immediato post solo su poche infestanti tipo giavoni e poco altro comunque molte miscele in pre sono valide per ilpost immediato o precoce...chiaro non tutti i prodotti p.a..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Temo anch'io un'annata difficile. Il mio Sorgo Armax (Syngenta) sta reggendo bene sui terreni più strutturati e argillosi, ma su quelli più sciolti ha già collassato anche lui, il poveretto. Purtroppo il Giavone ha infestato tantissimo i coltivi, e, per evitare i cali produttivi conseguenti , dal prossimo anno mi deciderò anche io a sperimentare il tanto decantato Viper a 0.8 l/ha. Io mi attendo al max 70 q.li/ha dal mio campo, ed è dura far reddito così.

Quest anno ci sono in giro molti sorghi veramente tristi, l anno scorso erano favolosi, quest anno ad 80qli secco non saranno in molti...tra l altro molto giavone,,,
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci vuol coraggio a lamentarsi dei Sorghi ravennati dato che a giugno ha piovuto e anche molto.... pensate qui che a giugno non ha piovuto....

Parlavo un po in generale, girando molto ho visto campi quasi secchi nel sud bolognese,imola, mordano ozzano castel san pietro, meglio nelle le argille di Medicina, poi enella fascia vicino al mare è veramente triste tipo Porto Fuori...., quest anno il sorgo era stato seminato in massa in emilia Romagna, poi ci sono zone e zone, inoltre quest anno chi ha seminato precoce ha risultati altamente migliori, visto che il pannicolo si era formato prima del 20giugno, ultima vera pioggia, prima della canicola africana.

 

Ho la mania dei conti, e veder certi campi mi fan sorgere buie domande.:fiufiu:

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...