paolocappo Inviato 4 Aprile 2016 Condividi Inviato 4 Aprile 2016 e aprile può sempre riservare sorprese mattutine che il sorgo mal digerisce. qui di solito si va verso metà del mese anche pre far fuori un po' più di infestanti che germinano in questi giorni tipo giavone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 7 Aprile 2016 Condividi Inviato 7 Aprile 2016 ragazzi devo dare in questi giorni l'ultima passata di grubber volevo dare urea in presemina ma non ho spandiconcime nella seminatrice, se la do a spaglio ora e la interro col grubber, ne perdo parecchia? rimarrà li un mese la miscela pre-emergenza cosa consigliate? ho visto martin fa round up + 1,5lt primagram +1lt challege qua consigliano 2,5lt trek p + 1lt challenge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 7 Aprile 2016 Condividi Inviato 7 Aprile 2016 Interrala con il vibro invece del grubber. La miglior soluzione è: Dietro alla seminatrice glifosate Poi appena c'è l'emergenza all'80% vai con 3 litri di primagram Con questa hai il sicuro controllo del giavone. Con quella che hai detto te a volte se nn piove entro breve ne scappano un pò di cose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alextodi Inviato 7 Aprile 2016 Condividi Inviato 7 Aprile 2016 ragazzi devo dare in questi giorni l'ultima passata di grubber volevo dare urea in presemina ma non ho spandiconcime nella seminatrice, se la do a spaglio ora e la interro col grubber, ne perdo parecchia? rimarrà li un mese la miscela pre-emergenza cosa consigliate? ho visto martin fa round up + 1,5lt primagram +1lt challege qua consigliano 2,5lt trek p + 1lt challenge Qui a Ravenna l'urea in presemina non la da nessuno. Si semina sulla crosta insieme a 15 Kg/ha di microgranulare NP e quando la pianta emette le prime foglioline, si entra con urea, in previsione di pioggia. Il diserbo si fa con 2,5 litri/ha di Trek P. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 7 Aprile 2016 Condividi Inviato 7 Aprile 2016 purtroppo non ho il vibro, o grubber o rotante quindi decisamente grubber, allora farò glifosate dietro la seminatrice e primagram alle 3 foglie grazie ragazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 (modificato) Prove Varietali 2016. Modificato 12 Aprile 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 21 Aprile 2016 Condividi Inviato 21 Aprile 2016 Ho il sorgo a questo stadio Volevo dare il primagram prima delle piogge previste facci bene o e presto? Grazie dei consigli Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Aprile 2016 Condividi Inviato 21 Aprile 2016 Ma li ha piovuto al contrario di modena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 21 Aprile 2016 Condividi Inviato 21 Aprile 2016 (modificato) Eh si... sabato9, 23 mm in 20 minuti... avevo appena seminato... Volevo diserbare perché in alcuni punti sono già nate delle infestanti e ho paura che se crescono il primagram non me le secchi. Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Modificato 21 Aprile 2016 da Marco91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Aprile 2016 Condividi Inviato 21 Aprile 2016 SE è UMIDO SI DISERBA diserbare a dose piena e con una bella miscela se no le graminacee non si prendono più, il primagram con qualcos'altro visto il terreno argilloso non ci sono problemi si possono usare tutti i diserbi, com più è pulito con meglio è, anzi adesso lavora meglio sui giavoni... ma si va di miscela con pendimentalin, terbutilzina..... eventualmente sulcotrone e viper dove proprio sono troppo infestati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Aprile 2016 Condividi Inviato 22 Aprile 2016 (modificato) 3 litri di primagram e amen, ma secondo me non prima di altri 10 giorni. Modificato 22 Aprile 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 22 Aprile 2016 Condividi Inviato 22 Aprile 2016 Grazie a tutti Andro di primagram sicuramente. Quanto grande può essere il sorgo per non fare danni? Ossia rischio di piu entrando troppo presto o troppo tardi?:cheazz: Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Aprile 2016 Condividi Inviato 22 Aprile 2016 Deve essere quasi tutto a 3 foglie. Felsina seminato una settimana fa inizia a vedersi qualche pianta, con ste temperature nasce subito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Aprile 2016 Condividi Inviato 22 Aprile 2016 Grazie a tutti Andro di primagram sicuramente. Quanto grande può essere il sorgo per non fare danni? Ossia rischio di piu entrando troppo presto o troppo tardi?:cheazz: Ciao No nessun danno e neppure le miscele, fino in pratica a che non inizia l'accestimento, con la terbutilazina anche dopo. Il metolaclor anche a 8 foglie l'importante è trattare su suolo umido e che piova a breve anche su infestanti già nate fino a infestanti alla 4 foglia ma sorgo comunque da seme fino all'8^-inizio accestimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2016 Condividi Inviato 24 Aprile 2016 Sorgo seminato giovedì fa fila e ieri ha preso una ventina di millimetri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 4 Maggio 2016 Condividi Inviato 4 Maggio 2016 Con un sacchetto di sorgo ARALBA della Renk Venturoli da 15 kg, che superficie riesco a seminare mediamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Maggio 2016 Condividi Inviato 4 Maggio 2016 Quasi un ettaro e mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jano Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Ciao Coltivo sorgo in Polonia. Riguarda i produttori di sorgo da sole Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 dovrei fare sorgo in secondo raccolto dopo rape da seme..pensavo di fare arsky di venturoli..come varietà è abbastanza produttiva? loro mi hanno detto che potrei anche seminare l'ardito ma sinceramente preferirei arsky perché è ancora più precoce..non so poi la produzione..poi non ho ancora capito questi giorni di maturazione da quando iniziano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 dovrei fare sorgo in secondo raccolto dopo rape da seme..pensavo di fare arsky di venturoli..come varietà è abbastanza produttiva? loro mi hanno detto che potrei anche seminare l'ardito ma sinceramente preferirei arsky perché è ancora più precoce..non so poi la produzione..poi non ho ancora capito questi giorni di maturazione da quando iniziano Ciao Lorenzo, col sorgo sei al limite, se a settembre comincia a piovere non lo secchi più, io farei soia o fagiolino come secondo raccolto:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe86 Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 Ciao Lorenzo, col sorgo sei al limite, se a settembre comincia a piovere non lo secchi più, io farei soia o fagiolino come secondo raccolto:fiufiu: OT Ma per fagiolino si intende portato a seme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 (modificato) OT Ma per fagiolino si intende portato a seme? Qui in Romagna il gruppo leader Orogel li raccoglie per congelarli:) Modificato 13 Maggio 2016 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 Due anni fa su rape ho fatto il Marcus seminato il 25 maggio e l'ho trebbiato il 10 ottobre.. Ha prodotto sui 65 qli x ha mi pare..ma è dovuto passare in essiccatoio..quest'anno volendo potrei irrigare per farlo nascere subito..soia non ho la barra per poterla trebbiare e non ho esperienza..fagiolino non ho esperienza.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Due anni fa su rape ho fatto il Marcus seminato il 25 maggio e l'ho trebbiato il 10 ottobre.. Ha prodotto sui 65 qli x ha mi pare..ma è dovuto passare in essiccatoio..quest'anno volendo potrei irrigare per farlo nascere subito..soia non ho la barra per poterla trebbiare e non ho esperienza..fagiolino non ho esperienza.. I Renk Venturoli come genetica sono al top, quindi se hai deciso x sorgo , sei al top, ti rimane il rischio piogge autunnali. Ps ot (se le rape le hai rullate, la soia nel piano la raccogli anche con la barra da grano, con perdite accettabili:fiufiu:, tanto semineresti in minima o su sodo penso) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Le rape non le avevo rullate ed ho fatto male..perché poi l'emergenza è stata uno schifo..poi ci sono anche parecchie carreggiate..si do una passata di rotante, rullo e semino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.