Vai al contenuto

Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali


FIAT 27C DIESEL

Messaggi raccomandati

15 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Io intendevo fare triticale , lo levano a metà maggio e poi lavoro e semino . Quindi mais seminato seconda metà di maggio o al massimo primi di giugno. Sempre biogas perchè di fare granella al buio non se ne parla proprio . Oppure sorgo. Nel caso si possono fare più tagli o è buono solo il primo?

Scusa hai ragione ho sbagliato a scrivere, il mais che trincio la prossima settimana l'ho seminato il 25 giugno

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, AleJohnDeere ha scritto:

Scusa hai ragione ho sbagliato a scrivere, il mais che trincio la prossima settimana l'ho seminato il 25 giugno

Il dubbio è se conviene fare direttamente una coltura o se posso fare triticale prima. Nel caso del sorgo potrei fare due trinciature?

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Il dubbio è se conviene fare direttamente una coltura o se posso fare triticale prima. Nel caso del sorgo potrei fare due trinciature?

scorso anno ho visto fare 2 trinciature, ma era in anticipo la prima poi tra irrigazione estate infinita fatto anche la seconda ma non è nella norma

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Il dubbio è se conviene fare direttamente una coltura o se posso fare triticale prima. Nel caso del sorgo potrei fare due trinciature?

Fai triticale e sorgo che è meglio, a fine maggio primi di giugno metti ancora un sorgo che fa un'ottima produzione specie se sotto irrigazione 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Adios sorgo....


https://www.orvietonews.it/ambiente/2023/10/29/mancata-autorizzazione-dell-europa-al-rinnovo-di-sei-pesticidi-sospetti-interferenti-endocrini-105244.html#:~:text=Venerd%C3%AC%2013%20ottobre%20il%20Comitato,per%20la%20salute%20dell'uomo.

Prodotti a base di s-metholaclor si potranno comprare fino a marzo 2024 e usarli fino a ottobre 2024.

Quindi per chi fa sorgo quest'anno il primagram va comprato a febbraio.

Poi dal 2025 non esiste nessun diserbo graminicida per il sorgo, quindi il giavone diventa un problema irrisolvibile, e tantissime aziende dovranno abbandonare la coltura.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso il sorgo dove abbiamo problemi di giavone è l’ultima cosa da fare.

Si può tentare la carta: semina ritardata (assieme alla soia) rigorosamente su crosta per poi fare glifo (finché c’è ) ma è comunque un metterci i bastoni tra le ruote.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adios sorgo....


https://www.orvietonews.it/ambiente/2023/10/29/mancata-autorizzazione-dell-europa-al-rinnovo-di-sei-pesticidi-sospetti-interferenti-endocrini-105244.html#:~:text=Venerd%C3%AC%2013%20ottobre%20il%20Comitato,per%20la%20salute%20dell'uomo.

Prodotti a base di s-metholaclor si potranno comprare fino a marzo 2024 e usarli fino a ottobre 2024.

Quindi per chi fa sorgo quest'anno il primagram va comprato a febbraio.

Poi dal 2025 non esiste nessun diserbo graminicida per il sorgo, quindi il giavone diventa un problema irrisolvibile, e tantissime aziende dovranno abbandonare la coltura.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk



Bel problema, chissà se ci sarà un sostituto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Confermato che il 2024 è l'ultimo anno di coltivazione del sorgo...

S-Metholaclor

pubblicato oggi comunicato italiano di revoca

Acquistabile fino al 14 giugno 2024

Utilizzabile fino al 23 luglio 2024

incredibile come possano lasciare una coltura senza diserbo.

  • Like 3
  • Confused 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, DjRudy ha scritto:

Confermato che il 2024 è l'ultimo anno di coltivazione del sorgo...

S-Metholaclor

pubblicato oggi comunicato italiano di revoca

Acquistabile fino al 14 giugno 2024

Utilizzabile fino al 23 luglio 2024

incredibile come possano lasciare una coltura senza diserbo.

Cosa commentiamo, cosa possiamo dire, proteste in Europa a che serve l'Europa dell'irrazionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, DjRudy ha scritto:

Confermato che il 2024 è l'ultimo anno di coltivazione del sorgo...

S-Metholaclor

pubblicato oggi comunicato italiano di revoca

Acquistabile fino al 14 giugno 2024

Utilizzabile fino al 23 luglio 2024

incredibile come possano lasciare una coltura senza diserbo.

Solo da noi o in tutto Europa mondo??

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, 5500 ha scritto:

Solo da noi o in tutto Europa mondo??

Solo in Europa ovviamente, tanto la coltivazione più variegata è solo in Italia e mediterraneo, nel nod europa non hanno problemi perchè coltivano pochissime piante e sono quattro gatti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, MartinVasquez ha scritto:

Penso che sia normativa europea che impone la diminuzione dei principi attivi entro una certa data che non ricordo.

Entro il decennio ma sono già dimezzati in numero e in quantità ma è dimezzata anche l'azione. Le alternative ai diserbi non ci sono e a prova provata quello che portano avanti è utopia. Del resto come le erbe compagne ai tempi dell'Urss.... Nulla di nuovo nel mondo delle ideologie. No, non è decisamente ne scienza ne tecnica.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/1/2024 at 07:33, BIANCO86VE ha scritto:

Con tutto il rispetto, ma è una cosa improponibile soprattutto in ambienti fertili del Nord Italia.

Direi proprio ma in generale su terreni più leggeri e fertilità media difernderlo dalle infestnti è un circo. Con giavone e con sorghetta non è possibile sarchiarlo perchè a sarchiature dovresti farne due e sulla fila ovviamente non puoi andarci. Giavoni sempre più resistenti se togli il pre non c'è più niente. Cosa che dobbiamo ringraziare le ditte prima che l'Europa e le leggi sui brevetti. Se scadono i brevetti ovviamente solo pochi hanno interesse vedi i farmaci generici, idem con patate e sorgo direi.

Il sorgo è molto apprezzato nelle semina tardive praticamente in piena estate per cui togliere s-metolaclor è come uccidere il sorgo e azzoppare leguminose e girasole. Senza tutte le colture dette minori.... alla faccia di difendere le biodiversità, la tradizione ecc.... Senza alcuni prodotti le colture minori non si fanno e non si lotta contro le resistenze, Si fa l'esatto contrario di quanto si dichiara. 

Anche il principio del trinciare.... in molti casi si entra solo con trituratore se partono cencio molle e altra roba. 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Se vogliamo proprio incazzarci allora se uno vede usano ancora il propaclor, e altri prodotti che fino a pochi anni fa funzionavano anche su sorgo, avevano autorizzato l'antidoto in concia sul seme per meglio usare il Dual s. 

L'Europa ha finito le balle o deve continuare a prenderci per il culo per far entrare di tutto a Rotterdahm? 

Non alla fine facciamo la fine dell'ex URSS, non abbiamo prodotti e non possiamo usare niente per la conservazione, quello che abbiamo è palesemente ristretto e quindi sempre più favorevole a selezionare avversari resistenti. La balla del priretro è finita ieri e la balla del sorgo che non si tratta è un mito eterno. 

A questo punto direi che in Europa vadano cauti con le droghe che tanto ad allucinazioni ad oggi basta AI. 

Se l'obbiettivo è diventare una landa come la Scandinavia dove si dovrebbe tornare, nei boschi, allora lo dicano subito le piantine fornite dallo stato o dalle regioni e almeno non paghiamo neppure più i prodotti però poi si torna alla caccia e alla raccolta. Con buona pace degli animalisti, l'Uomo del resto e onnivoro e nei boschi sono pochissimi i legumi e tantissimi animaletti nutrie comprese se vogliamo la rinaturalizzazione dei fiumi. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DjRudy ha scritto:

Bello bello fatto anche bene. Però fatto bene in un'annata impietosa. Del resto sarà spesso così e il sorgo volenti o dolenti è un'alternativa al mais seppur minima di ripiego. Giocarsi i mezzi tecnici con i cambiamenti in atto è un vero crimine.

Il sorgo è anche superiore al mais perchè per l'uso umano ogni granella è utilizzabile, il mais no perchè molti ibridi sono troppo farinosi. Non so dove andiamo a finire se snobbiamo le colture ad oggi che non si sa davvero cosa coltivare e ormai siamo a marzo è non c'è da ridere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Oggi mi sono messo a studiare i possibili futuri scenari per il diserbo sorgo: potrebbe funzionare il Lumestra ovvero il diserbo Mais della Syngenta costituito da:

dimethamide-p e mesotrione

il mesotrione è selettivo per il sorgo e fa soprattutto foglie larghe, mentre la dimethamide sembra selettiva nel sorgo in quanto ci sono prove all'estero dove viene utilizzato:

https://www.mdpi.com/2077-0472/9/8/182

Anche in questa altra tabella conferma possibilità di utilizzo della dimethamide:

21G_grainsorghum kppdf.pdf

però solo con seme conciato con l'antidoto: 

https://www.syngenta-us.com/seed-treatment/concep-iii

che è una concia contenente antidoto che permette di utilizzare l'S-metholaclor anche in pre-emergenza a dosi elevate senza aver problemi di fitossicità nel sorgo in caso di terreni leggeri o elevate piogge prima dell'emergenza evidentemente aumenta la selettività anche sulla dimethamide-p usata in pre. 

Vedremo se la Syngenta avrà voglia o no di fare prove anche in Europa su questa coltura e magari allargare l'etichetta del Lumestra.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...