velistar Inviato 5 Febbraio 2018 Condividi Inviato 5 Febbraio 2018 Lasciate perdere landini... per 2 generazioni di trattori hanno fatto pena i materiali e chi è il pazzo che li compra dopo tutti i problemi ? Ps. Dove posso vedere quella classifica ? Non riesco a vederla nel link sopra Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk lasciar perdere landini per poi tenere in considerazione commenti come questo dev'essere proprio un gran guadagno!... mi sembra che il pulpito da cui arrivano certe prediche sia sempre più basso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 6 Febbraio 2018 Condividi Inviato 6 Febbraio 2018 lasciar perdere landini per poi tenere in considerazione commenti come questo dev'essere proprio un gran guadagno!... mi sembra che il pulpito da cui arrivano certe prediche sia sempre più basso... non si può negare che per alcuni anni la qualità dei materiali e sopratutto degli assemblaggi fosse scadente... vision,legend mithos non son macchine particolarmente famose per qualità e affidabilità (per esperienza personale credo che il vision sia il peggior trattore che io abbia mai usato) adesso la musica è completamente cambiata, mi sembra migliorata la qualità in generale, su tutte le serie dai mistral ai serie 7 e credo che siano macchine da tenere in considerazione sia azzurre che rosse (ad esempio il serie 6C è una macchina che mi piace molto) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 non si può negare che per alcuni anni la qualità dei materiali e sopratutto degli assemblaggi fosse scadente... vision,legend mithos non son macchine particolarmente famose per qualità e affidabilità (per esperienza personale credo che il vision sia il peggior trattore che io abbia mai usato) adesso la musica è completamente cambiata, mi sembra migliorata la qualità in generale, su tutte le serie dai mistral ai serie 7 e credo che siano macchine da tenere in considerazione sia azzurre che rosse (ad esempio il serie 6C è una macchina che mi piace molto) ironia della sorte, il 6c è direttamente derivato dal vision. è comunque vero che in quegli anni (prima dell'arrivo di turchi,cinesi e pure giapponesi), landini costruiva macchine che "dovevano "esssere le più economiche. Resta a questo punto da vedere, se a parità di macchina e prezzo, la qualità fosse poi cosi' bassa rispetto agli altri...sopratutto per quelle macchine che tuttora se ne stanno a lavorare senza tanti problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 lasciar perdere landini per poi tenere in considerazione commenti come questo dev'essere proprio un gran guadagno!... mi sembra che il pulpito da cui arrivano certe prediche sia sempre più basso... non ho afferrato l'ironia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 (modificato) ironia della sorte, il 6c è direttamente derivato dal vision. è comunque vero che in quegli anni (prima dell'arrivo di turchi,cinesi e pure giapponesi), landini costruiva macchine che "dovevano "esssere le più economiche. Resta a questo punto da vedere, se a parità di macchina e prezzo, la qualità fosse poi cosi' bassa rispetto agli altri...sopratutto per quelle macchine che tuttora se ne stanno a lavorare senza tanti problemi Puoi girarla in tutti i modi possibili ma c'è stata una generazione di macchine (forse anche 2) che per affidabilità e qualità dell'assemblaggio (tralasciando che erano macchine veramente scomode) erano veramente macchine da poco e come me la pensano tanti... si salvavano solo alcune macchine completamente meccaniche non ci si può nascondere dietro un dito, per diversi anni da fabbrico sono uscite macchine veramente "tristi" il vision che usavo dove lavoravo prima ha avuto noie di ogni tipo: cambio,inversore, presa di forza, elettronica... aria condizionata mai andata... motore fiappo... cabina veramente scomoda il legend anche peggio Modificato 8 Febbraio 2018 da Cvt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frassino Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 Si obbiettivamente quelle serie landini non erano il top, vicino a me ci sono alcuni ghibli e hanno avuto molti problemi di assemblaggio dispiace perché nel complesso non erano macchinacce, tra l'altro quando ho acquistato il TD 90 d anche io avevo valutato il Ghibli, ma poi per il prezzo e il concessionario non brillantissimo, ho preferito rimanere sul TD che a conti fatti nonostante sia una macchina tutta meccanica e molto basica fino ad oggi grossi problemi non li ha dati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 ironia della sorte, il 6c è direttamente derivato dal vision. è comunque vero che in quegli anni (prima dell'arrivo di turchi,cinesi e pure giapponesi), landini costruiva macchine che "dovevano "esssere le più economiche. Resta a questo punto da vedere, se a parità di macchina e prezzo, la qualità fosse poi cosi' bassa rispetto agli altri...sopratutto per quelle macchine che tuttora se ne stanno a lavorare senza tanti problemi dovevano essere economiche ma il concessionario qua in zona non le faceva digerire economicamente forte del fatto che chi aveva Landini da tre generazioni dovendo sostituire un 6500 o 7500 (ce ne erano uno per casa dalle mie parti) avrebbe ricomperato sicuramente Landini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 (modificato) non ho afferrato l'ironia non serve nessuna ironia per dire che il tuo commento vale poco Puoi girarla in tutti i modi possibili ma c'è stata una generazione di macchine (forse anche 2) che per affidabilità e qualità dell'assemblaggio (tralasciando che erano macchine veramente scomode) erano veramente macchine da poco e come me la pensano tanti... si salvavano solo alcune macchine completamente meccaniche non ci si può nascondere dietro un dito, per diversi anni da fabbrico sono uscite macchine veramente "tristi" il vision che usavo dove lavoravo prima ha avuto noie di ogni tipo: cambio,inversore, presa di forza, elettronica... aria condizionata mai andata... motore fiappo... cabina veramente scomoda il legend anche peggio la presa di forza non era proprio a prova di errore e se uno non conosceva la macchina era facile far danni, il cambio aveva un cuscinetto debole che è stato cambiato nelle varie versioni (guasto più frequente).....ma, in ordine crescente per: aria condizionata,motore, cabina,elettronica e sopratutto inversore.... non è il caso di cercare problemi dove non ci sono. lo dico a te quanto ai famosi altri che la pensano come te...fossero anche milioni. Per il legend a grandi linee puoi rileggere il messaggio una seconda volta.... dovevano essere economiche ma il concessionario qua in zona non le faceva digerire economicamente forte del fatto che chi aveva Landini da tre generazioni dovendo sostituire un 6500 o 7500 (ce ne erano uno per casa dalle mie parti) avrebbe ricomperato sicuramente Landini non ho mai sentito di medici che abbiano prescritto come terapia salvavita l'acquisto di macchine landini.... se proprio non erano di gradimento o troppo care, potevaNO BENISSIMO RIVOLGERSI altrove Modificato 9 Febbraio 2018 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 non ho mai sentito di medici che abbiano prescritto come terapia salvavita l'acquisto di macchine landini.... se proprio non erano di gradimento o troppo care, potevaNO BENISSIMO RIVOLGERSI altrove Non capisco tutta questa animosita' verso quelli che scrivono di problemi Landini su alcuni modelli,nel forum scrivono dei vari problemi su tutti i costruttori,sei forse di parte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 8 Febbraio 2018 Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 Non capisco tutta questa animosita' verso quelli che scrivono di problemi Landini su alcuni modelli,nel forum scrivono dei vari problemi su tutti i costruttori,sei forse di parte? ecccheettenefrega??? parliamo di macchine o di commentatori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 la presa di forza non era proprio a prova di errore e se uno non conosceva la macchina era facile far danni, il cambio aveva un cuscinetto debole che è stato cambiato nelle varie versioni (guasto più frequente).....ma, in ordine crescente per: aria condizionata,motore, cabina,elettronica e sopratutto inversore.... non è il caso di cercare problemi dove non ci sono. lo dico a te quanto ai famosi altri che la pensano come te...fossero anche milioni. Per il legend a grandi linee puoi rileggere il messaggio una seconda volta.... imballatrice, seminatrice pneumatica un po di erpice rotante da 3m operazioni veramente impegnative per un 100cv da su velistar basta dire fesserie non cerco problemi dove non ci sono... ci sono stati e basta... il legend mille volte peggio... in 3000 ore l'unica cosa che non si è rotta son le scarpe dell'operatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 ecccheettenefrega??? parliamo di macchine o di commentatori? Parliamo di macchine,con il dovuto rispetto verso chi la pensa in modo diverso,chiudo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 non ho mai sentito di medici che abbiano prescritto come terapia salvavita l'acquisto di macchine landini.... se proprio non erano di gradimento o troppo care, potevaNO BENISSIMO RIVOLGERSI altrove Lo hanno fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 (modificato) Parliamo di macchine,con il dovuto rispetto verso chi la pensa in modo diverso,chiudo. qui sono io che la pensa in modo diverso e vedi che per portare rispetto a me e alle mie idee,quando va bene ,le definiscono "fesserie"...senza farsi minimamente una domanda sul fatto che c'è qualcuno che magari parla per il solo fatto di conoscere le macchine, i loro difetti e cosa possono o non possono fare. Molto probabilmente, le idee di chi è capace solo di girare il volante sono più ben accette. Detto questo, apri o chiudi pure a tua discrezione. Modificato 9 Febbraio 2018 da velistar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 qui sono io che la pensa in modo diverso e vedi che per portare rispetto a me e alle mie idee,quando va bene ,le definiscono "fesserie"...senza farsi minimamente una domanda sul fatto che c'è qualcuno che magari parla per il solo fatto di conoscere le macchine, i loro difetti e cosa possono o non possono fare. Molto probabilmente, le idee di chi è capace solo di girare il volante sono più ben accette. Detto questo, apri o chiudi pure a tua discrezione. e qualcun'altro parla per il fatto che quelle macchine le usa e ha avuto problemi, ogni qual volta uno nomina un problema di un landini o mc cormick tu intervieni dicendo: non è colpa della macchina ma di voi che non la sapete usare, poi dopo poco spunti dicendo si però c'è stato un periodo di pezzi difettosi...si però ci furono problemi in fabbrica... si però era una serie nata male ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 9 Febbraio 2018 Condividi Inviato 9 Febbraio 2018 e qualcun'altro parla per il fatto che quelle macchine le usa e ha avuto problemi, ogni qual volta uno nomina un problema di un landini o mc cormick tu intervieni dicendo: non è colpa della macchina ma di voi che non la sapete usare, poi dopo poco spunti dicendo si però c'è stato un periodo di pezzi difettosi...si però ci furono problemi in fabbrica... si però era una serie nata male ecc... eh si sono proprio un abusivo...l'esclusiva del discorso che non è colpa della macchina, ma dell'operatore è totalmente riservata a fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 eh si sono proprio un abusivo...l'esclusiva del discorso che non è colpa della macchina, ma dell'operatore è totalmente riservata a fendt. assolutamente no... fendt con certe macchine ha fatto le sue cappellate, come john deere, cnh e tutti gli altri, però ci sono serie di macchine che non hanno una gran nomea per l'affidabilità in questo caso proprio legend,vision ecc come fu per cnh la serie Tm , per john deere i 6020 autopower ogni volta che uno nomina un problema su un landini di una serie che è ben risaputo essere problematica (legend in primis) gridi all'inesperienza degli operatori, deduco che circa l'80% degli operatori che usano legend siano delle capre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 (modificato) assolutamente no... fendt con certe macchine ha fatto le sue cappellate, come john deere, cnh e tutti gli altri, però ci sono serie di macchine che non hanno una gran nomea per l'affidabilità in questo caso proprio legend,vision ecc come fu per cnh la serie Tm , per john deere i 6020 autopower ogni volta che uno nomina un problema su un landini di una serie che è ben risaputo essere problematica (legend in primis) gridi all'inesperienza degli operatori, deduco che circa l'80% degli operatori che usano legend siano delle capre eh no! quando si parla di problemi dei landini ci si trova tutti d'accordo nel dire che è un problema delle macchine, mentre quando si parla dei problemi dei "premium" una elevata percentuale degli agrisocial si inalberano dicendo che non si può ledere certe maestà per problemi sicuramente causati da zotici agriconducenti..... quindi rivendico il diritto di fare altrettanto a parti invertite. Per quanto riguarda l 80%, non saprei se fosse il caso di aggiungere qualche cifra... in quanto troppo ottimistica Modificato 12 Febbraio 2018 da velistar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 Per quanto riguarda l 80%, non saprei se fosse il caso di aggiungere qualche cifra... in quanto troppo ottimistica e dunque, landini insieme ai trattori avrebbe dovuto vendere anche un corso per l'utilizzo degli stessi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 13 Febbraio 2018 Condividi Inviato 13 Febbraio 2018 e dunque, landini insieme ai trattori avrebbe dovuto vendere anche un corso per l'utilizzo degli stessi? perchè no?...l' ho sempre sostenuto dopo il primo minuto della prima volta che ho sentito qualcuno lagnarsi di queste macchine... e per gli altri marchi idem. ALTRO CHE PATENTINO AGRICOLO!!!! questi avrebbero qualche utilità su più fronti (sicurezza compresa) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 sono molto sorpreso anche io del primo posto T7 HD dopo molti anni che vinceva sempre Fendt,sicuramente nel 2019 con l'uscita del motore MAN sul 900 sara di nuovo battaglia,ora vediamo se nel 2018 CNH sapra ripetersi. No comment sulla vicenda lovol,che si sono immatricolati da soli i trattori altrimenti non li potevano vendere piu,mi sembra una mossa abbastanza deleteria! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 16 Febbraio 2018 Condividi Inviato 16 Febbraio 2018 quindi troveremo in commercio Lovol a KM 0 scusate ore 0 scontati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 17 Marzo 2018 Condividi Inviato 17 Marzo 2018 quindi troveremo in commercio Lovol a KM 0 scusate ore 0 scontati? Ritchie Bros all'asta di Caorso ne ha 49 nuovi...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Dati immatricolati europa!! Ringrazio Gregori Stefano per la segnalazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 22 Gennaio 2019 Condividi Inviato 22 Gennaio 2019 Vendite in italia 2018 in calo http://www.informatoreagrario.it/2019/01/14/trattori-nel-2018-torna-mercato-reale/?utm_campaign=MAD&utm_medium=email&utm_source=MagNews Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.