Vai al contenuto

Quote di mercato Italia Trattori


giovanniv

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Noi caliamo di numero tra un motivo e l'altro e le aziende che restano diventano sempre più grandi fino al prossimo passaggio generazionale mi sembra naturale che le vendite saranno sempre inferiori di anno in anno , abbiamo comunque il terzo parco macchine al mondo su uno sputo di terra coltivabile , ne abbiamo tra usati e parcheggiati nei piazzali per campare altri 40/50 ricambi permettendo 

  • Like 5
  • Thanks 1
  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, mandorleto ha scritto:

Calo delle vendite nel 2021? Ho letto bene? Nonostante 4.0...

Il 2022 potrebbe essere nero, anche se ci sarà strascico 4.0 per chi ha versato 20% entro 31/12

Calo delle vendite nel 2022 sul 2021, il quale era comunque spinto dalla 4.0.

Calo delle vendite dovuto ad assenza di macchine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/1/2023 at 09:43, Federix ha scritto:

 

Calo delle vendite dovuto ad assenza di macchine.

Io credo che il 2023 sarà nero per le vendite. I costi sono proibitivi. A inizio 2022 i concessionari non avevo mezzi a piazzale, adesso si rivedono i pronta consegna....tira una brutta aria

 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, mandorleto ha scritto:

Io credo che il 2023 sarà nero per le vendite. I costi sono proibitivi. A inizio 2022 i concessionari non avevo mezzi a piazzale, adesso si rivedono i pronta consegna....tira una brutta aria

 

Sono 3 anni che hanno fatto soldi a palate con la 4.0, ora arriva la rottamazione con PNRR, quindi cascano sempre in piedi...

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, luca ha scritto:

Due cose:ancora un po è il fendino era lo specializzando più venduto...ovviamente 4.0 (non tutti)
Dov,è il 7r?

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

s..ni

se sommiamo anche le diverse cavallerie, NH (fvn+lp) è ancora di gran lunga il più acquistato. 

non so dove, visto che qui non ce ne sono tanti, ma i numeri sono quelli

poi non serve un genio per capire perchè non hanno bisogno di fare tanta innovazione. vendono comunque più degli altri

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 6/3/2023 at 19:06, thedavidesame ha scritto:

Così per pura curiosità qualcuno saprebbe quanto hanno fatturato ogni singola casa costruttrice?!?? So CNH che hanno sfondato quota 23 miliardi agco che ha superato i 12 miliardi qualcuno sa gli altri?!?!

Non tutti i numeri sono ancora stati ufficializzati, cmq i valori sono da considerasi in dollari.

1. Deere 52,5 mld

2. CNH 23,5 mld 

3. Kubota group 19,9 mld

4. Agco 12,7 mld 

5. Claas 5,2 mld

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/1/2023 at 13:24, Simone 83 ha scritto:

Credo anche io che in CNH dovrebbero iniziare a ragionare sia sulla qualità dei propri prodotti, sia su alcuni loro concessionari

Sicuramente i concessionari sarebbero da rivedere per benino...........

Sulle macchine posso giudicare solo per gli specialistici e per la tecnologia di cui dispongono fanno sempre il minimo sindacale pagato come il non plus ultra (ma è parecchio la moda del momento aver cavalcato aumenti e incentivi l'hanno fatto tutti il +40%).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Federix ha scritto:

Non tutti i numeri sono ancora stati ufficializzati, cmq i valori sono da considerasi in dollari.

1. Deere 52,5 mld

2. CNH 23,5 mld 

3. Kubota group 19,9 mld

4. Agco 12,7 mld 

5. Claas 5,2 mld

 

Primo una domanda parliamo di solo fatturato agricolo?!?! Visto che JD CNH e Kubota hanno anche il comparto industriale secondo mi hanno sconvolto primo il fatturato di jhonn-deere credevo che era più simile a quello di CNH e secondo quello di Kubota quest'azienda tra qualche anno non la ferma più nessuno....

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche JD ha tanto industriale.

Concordo sul dato di Kubota che ha quasi fatturato di CNH senza avere reparto raccolta (trebbie e trince) che fanno un bel fatturato, oltre ad avere trattori solo fino a 170 cv.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Anche JD ha tanto industriale.

Concordo sul dato di Kubota che ha quasi fatturato di CNH senza avere reparto raccolta (trebbie e trince) che fanno un bel fatturato, oltre ad avere trattori solo fino a 170 cv.

il grosso fatturato Kubota lo fa in altri settori e non sull'agricolo, considerate che in Giappone 8 mezzi su 10 sono kubota. inoltre hanno moltissimi settori industriali, ne hanno più di JD.

https://www.kubota.com/  

Modificato da mikyxt
Link al commento
Condividi su altri siti

 

1 ora fa, mikyxt ha scritto:

inoltre hanno moltissimi settori industriali, ne hanno più di JD.

Non so di preciso quanto fatturato abbia kubota sull'industriale, ma anche john deere va forte in quel settore...

 

Ricordo che jd, oltre alle macchine mmt che fa a proprio nome, è proprietaria del gruppo wirtgen 

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, PieroTeam ha scritto:

 

Non so di preciso quanto fatturato abbia kubota sull'industriale, ma anche john deere va forte in quel settore...

 

Ricordo che jd, oltre alle macchine mmt che fa a proprio nome, è proprietaria del gruppo wirtgen 

verissimo, mi ero scordato che JD ha il gruppo wirtgen che pesa circa con 3 miliardi di fatturato annui compresi i vari Brand che ha sotto, diciamo poco se messo nei 52 miliardi di fatturato

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, thedavidesame ha scritto:

Primo una domanda parliamo di solo fatturato agricolo?!?! Visto che JD CNH e Kubota hanno anche il comparto industriale secondo mi hanno sconvolto primo il fatturato di jhonn-deere credevo che era più simile a quello di CNH e secondo quello di Kubota quest'azienda tra qualche anno non la ferma più nessuno....

Ovvio che non parliamo di solo fattuarato agricolo.
Tu hai chiesto fatturato facendo due esempi che non sono settorializzati ma totali, quindi la risposta è quella.
Poi si può scendere nel dettaglio ma non era quella la domanda.

Per CNH pesa per 2,5 mld il ramo industriale.
Per JD di più.
Kubota ha un business ancor più largo in quanto molto deriva sì da construction e motori, ma anche trattamento acque.

 

PS: Non a caso ho scritto Kubota group!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Federix ha scritto:

Ovvio che non parliamo di solo fattuarato agricolo.
Tu hai chiesto fatturato facendo due esempi che non sono settorializzati ma totali, quindi la risposta è quella.
Poi si può scendere nel dettaglio ma non era quella la domanda.

Per CNH pesa per 2,5 mld il ramo industriale.
Per JD di più.
Kubota ha un business ancor più largo in quanto molto deriva sì da construction e motori, ma anche trattamento acque.

 

PS: Non a caso ho scritto Kubota group!

Pensavo che CNH industrial fatturasse di più....

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, thedavidesame ha scritto:

Pensavo che CNH industrial fatturasse di più....

Fatturava di più prima, ma è stato fatto lo Spin Off di IVeco e FPT, quindi quello che vedi è quasi tutto derivante da agricoltura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...