giancarlo56 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Conte noi non saliamo mai all'indietro per questione di sicurezza , non l ho zavorrato dietro dietro consiglio del conce perchè ha le 800 quindi ha già una buona aderenza , due parole su quanto hai scritto ieri : non sono per niente d'accordo sul fatto che comprando cnh si è coscienti di andare incontro a noie ma si firma lo stesso , mica saremo così sprovveduti , solo che chi come me ha sempre comperato jd convinto di fare un ottimo acquisto oggi ci siamo dovuti ricredere ..e secondo i dati siamo in tanti .. Ah dimenticavo ..con tutte le rogne che ho avuto la jd e il conce non mi hanno allungato mai un centesimo ..per fortuna che è già volato , forse tra poco ne vola un'altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 dalla tabella macchine ltissima potenza vedendo le vendite dei t8 autocommand bisognerebbe sottolineare l'imperdonabile errore di nh di non averlo presentato subito con variazione contibua, se cosi fosse stato cosa sarebbe successo?in pratica da quando è stato presentato autocommand il 90% degli a cquirenti t8 hanno varato su questa trasmissione mentre prima compravano altri marchi, ripeto cosa sarebbe successo?Matteo, non sono daccordo quando dici che jd non fa n perchè li tengono 10 anni, i numeri pioacere o non piacere li fanno i grossi terzisti che hanno ammortamenti quinquiennali dopo cambiano macchina, c'è qualcosa che non va nella rete di vendita e assistenza jd e nella mia zona ad es la cosa è ben evidente, la qualita non si discute ma da johndirista non posso che essere avvilito e depresso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Nh vende ed e' un dato di fatto!I motivi sono molteplici e non stiamo qui a ripeterli sempre...A qualcuno puo sembrare strano(gli rode pure il culo)perche' frequentando troppo il web perde di vista la realta' delle cose...Tu sei convinto che il 99,9% di chi guida un trattore si pone un decimo dei problemi che si analizzano qui sul forum? ot: se ti riferisci a me sbagli di grosso ... a me non rode proprio il culo se nh vende molto..... per il resto son convinto che la maggior parte di chi guida trattori non solo non legge il web... ma nemmeno i depliant... ;-) e questa cosa al giorno d'oggi non è tollerabile.... non è più come una volta che ti occorreva il trattore da 130 cv e quello prendevi.... ora a parità di potenza ci sono cambi, motori e allestimenti diversi e spesso la gente sbaglia... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 ot: se ti riferisci a me sbagli di grosso ... a me non rode proprio il culo se nh vende molto..... per il resto son convinto che la maggior parte di chi guida trattori non solo non legge il web... ma nemmeno i depliant... ;-) e questa cosa al giorno d'oggi non è tollerabile.... non è più come una volta che ti occorreva il trattore da 130 cv e quello prendevi.... ora a parità di potenza ci sono cambi, motori e allestimenti diversi e spesso la gente sbaglia... ;-) Esatto, prima c'erano trattori più "tuttofare" mentre oggi si va più per lo specializzato, ogni uno ha differenze sostanziali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Secondo me ci sono state due realtà ben diverse fra i due marchi , quando jd faceva la serie 10 erano di gran lunga superiore a nh , ultimamente però le cose cambiate cnh ha migliorato molto in affidabilità le proprie macchine mentre jd ha fatto notevoli passi all'indietro , oggi sono lontanissimi come qualità dei materiali alla serie 10 , io fino a pochi anni fa ero stracontento di jd , mentre oggi ne ho venduto uno perchè non passa un mese di lavoro che non va in officina a volte per motivi semplici altre per rotture importanti . Visto che hai citato la qualità dei materiali di jd ti riporto quanto successo non per sentito dire .. serie 7030 con pignoni dei riduttori anteriori usurati a sole 1500 ore ..il semiasse che porta il moto al ponte anteriore che si rompe molto spesso con soli 10 q.li di zavorra sull'anteriore ...per ora mi fermo qui condivido pienamente...jd facesse ancora dei serie 10 non avrebbe di sicuro calato le vendite!!!Gran macchine! Da li in poi sono andati sempre in calare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 nella mia zona, senza voler essere polemico, new holland si vende molto sopratutto perchè la gente crede che sia il vecchio fiat. poi sicuramente sono macchine valide ma tanti non prendono proprio in considerazone altri marchi per il semplice fatto che facendo il paragone con il campo automobilistico si è passati dalla uno alla punto e poi alla grande punto indipendentemente da cosa offriva nei vari decenni la concorrenza. In tanti stanno avendo problemi con la serie tm e serie 6. ma forse se ne sentono tante proprio perchè sono i più diffusi. In ogni caso questo calo john deere mi lascia un pò perplesso perchè di certo il contoterzista che fa 1000-1500 ore all'anno valuta bene prima di spendere soldi guardando più ai contenuti che alla simpatia del marchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Al di la delle varie tifoserie partite........intento della pubblicazione.......perché se si è forti non lo devo mostrare, anzi lavoro ed agisco nel miglior modo possibile non palesando ad altri........ Jd è sceso per tre motivi......perché h cambiato modalità di vendita ed assistenza che in italia è poco fattiibile ma non per cultura come tanti guru dicono, bensi perché localizzare con pochi conc. e avere u grande stoccaggio alla sede primaria dei ricambi non ha portato a ridurre i costi come si pensava ma ad aumentarli e dando insoddisfazione al cliente, questo succede perché le modalià di trasporto e service non permettono facili movimenti come in altre nazioni...........non solo le aziende qui spesso hanno i trattori contanti ed i fermi macchina vengono visti come la peste, non si hanno tutte aziende da 10/20/30 8r come in altre zone, bensi anche il terzista medio ne ha 2/3 e se ne ferma uno perde il lavoro...... Secondo problema l 8r progetto ormai troppo visto e che molti reputano alto come costi di gestione rispetto alla concorrenza, l'acquito si sorpassa il resto no....... Poi lo sviluppo dei 7 r e 6r è maturato ora con le seconde versioni e qualche lamentela sui primi ha dirottato.......qualche cliente...... Poi la recessione avvenuta nel 2014 visibile sulla vendita delle medie potenze e taglie dagli 85 ai 110 ql che prendono sempre più piede a scanso dei grossi, questo è dovuto alla maggior efficienza o polivalenza di quella categoria, che permette di avere macchine al top, non sentendo il bisogno dei tiratori puri.....infatti l t8 va bene per costo basso ma anche perché con autocommand hanno spinto il prodotto nuovo, vedremo che soglie toccherà........ Il 900 rimane leader semplicemente perché ancora oggi racchiude credenziali di potenza peso dimensioni e polivalenza che altri non hanno (anche con suoi difetti) avendo poi dietro un gruppo che vanta tra le più elastiche doti di service verso i suoi clienti........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Tra l altro il povero terziSta che con Fendt non paga rogne (dove funziona assistenza ) ha una gran fortuna è che molti alti anche sentendo tanti difetti sente un servizio che funziona . da noi Cnh e' fallita ha chiuso , quella rimasta vende 5 trattori l anno . Tutti ritornano per vari difetti ed al secondo nessuno compra il terzo . jd e' stata penalizzata ma ne vende tantissimi e ne tornano dietro pochi e niente solo quelli con moltissime ore per il resto poca roba . sicuramente avere gratis roba da Cnh e Fendt e vedere Jd che non ti regala nulla perché quel pezzo se si è rotto già sanno perché e perché non è ..... Fa andar gente dal altro lato ma Jd fa 160 8r al giorno e se ne volessi uno nuovo devo aspettare un anno e la gente non aspetta e chi ha il psr lo vuole subito sennò lo perde . Far arrivare un Fendt e un gioco da ragazzi . e poi un Fendt a 5000 ore ha pure due motori nuovi un Jd con 10 mila sicuramenre non ha mai toccato nulla perché venderlo Tra l altro come resa si vende 8310 perché già come cv va anche meglio degli altri quindi tutto si è ridimensionato chi lavora nel marketing e sa far business (non gente che scrive ti rode ma gente che lavora sul serio ) comunica alle casi l andamento secondo i cambiamenti e le strategie . immaginate se oggi un 6150r avesse assalì uguali al 6900 , la Jd guadagnerebbe soldi e lo venderebbe a meno perch far ogni serie nuova un progetto nuovo costa milioni di dollari Cnh ti fa l assale del 8360 Ford sul 150 cv ed chiaro che costi meno ma che duri meno . ma al supermarket cosa comprate il prodotto locale ottimo che sapete già che è ottimo o quello cinese guardando il prezzo ? Col tempo vi costerà di più 100 % Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni 69 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Tra l altro il povero terziSta che con Fendt non paga rogne (dove funziona assistenza ) ha una gran fortuna è che molti alti anche sentendo tanti difetti sente un servizio che funziona . da noi Cnh e' fallita ha chiuso , quella rimasta vende 5 trattori l anno . Tutti ritornano per vari difetti ed al secondo nessuno compra il terzo . jd e' stata penalizzata ma ne vende tantissimi e ne tornano dietro pochi e niente solo quelli con moltissime ore per il resto poca roba . sicuramente avere gratis roba da Cnh e Fendt e vedere Jd che non ti regala nulla perché quel pezzo se si è rotto già sanno perché e perché non è ..... Fa andar gente dal altro lato ma Jd fa 160 8r al giorno e se ne volessi uno nuovo devo aspettare un anno e la gente non aspetta e chi ha il psr lo vuole subito sennò lo perde . Far arrivare un Fendt e un gioco da ragazzi . e poi un Fendt a 5000 ore ha pure due motori nuovi un Jd con 10 mila sicuramenre non ha mai toccato nulla perché venderlo Tra l altro come resa si vende 8310 perché già come cv va anche meglio degli altri quindi tutto si è ridimensionato chi lavora nel marketing e sa far business (non gente che scrive ti rode ma gente che lavora sul serio ) comunica alle casi l andamento secondo i cambiamenti e le strategie . immaginate se oggi un 6150r avesse assalì uguali al 6900 , la Jd guadagnerebbe soldi e lo venderebbe a meno perch far ogni serie nuova un progetto nuovo costa milioni di dollari Cnh ti fa l assale del 8360 Ford sul 150 cv ed chiaro che costi meno ma che duri meno . ma al supermarket cosa comprate il prodotto locale ottimo che sapete già che è ottimo o quello cinese guardando il prezzo ? Col tempo vi costerà di più 100 % vedi conte da tè n on si romperanno forse ma qui da noi si scassano e come e la gente li ha cambiati per quel motivo ma scassano di tutto e non ti credere che i motori li rompa solo fendt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Breve parentesi : qualsiasi persona può venire da me quando vuole lo porto alla conce Cnh e Jd . Faremo qualsiasi domanda . se e ' come dico io mi accontento come regalo di un arion 650 nuovo . Se non è come dico io cancellatemi dal forum se si rompono c'è un motivo , non si rompono facile noi li abbiamo avuto serie 20 e 30 e prima che rompi qualcosa ti rompi tu . Mai avuto rogne . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni 69 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 da noi 8420 con cambio rotto a 5400 ore 8520 tutti rotto riduttori a 2000 ore serie 7000 tipo 7930 a 1000 ore il cliente aveva gia cambiato di tutto 8335 in prova prestazioni neanche paragonabili al 939 nonostante profondita di aratura inferiore e cosi via poi tu sei jondirista e ti capisco ma se la gente compra altro il motivo c è il mettersi contro tutti e tutto a volte ti si rivolta contro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 confermo rotture dette da gianni, Brezzi ha rotto cambio sia a 8530 sia a 7930 nonostante abbia due meccanici fissi in azienda, uno dei quali un fenomeno che lavorava direttamente dall'ex conce Prato quando jd i numeri li faceva ancora in zona da noi,confermo rottura 8420 Guglielmero, almeno penso che Gianni si riferisca a quello, confermo anche come gia detto in precedenza la mancanza di prestazioni dell'8335 che ha fatto il giro di prova in tutti i terzisti e agricoltori della mia zona ma secondo me quel mezzo aveva problemi ma il conce dovev a accorgersene....ribadisco in zona da me jd fa acqua, prima erano tutti jd ora non se ne vendono piu e lo dice un johnderista convinto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Cmq il 939 ha 25 cv in più dell'8335, infatti 939 vs 8360 le prestazioni sn praticamente le stesse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 (modificato) anche il t8 390 aveva 30 cv in meno ma andava uguale ma ti posso garantire che quel 8335 ha preso zuppe non da ridere in zona, lo hanno provato cani e porci e infatti chi ha poi avuto in prova 8360 dice che tra i due c'è un abisso, avevo sottolineato tempo debito la coisa e ripeto, l'unica spiegazione è che la macchina aveva dei problemi ma il conce doveva accorgersene, poi non lamentiamoci se non si vendono le macchine, Brezzi, 1600 ettari di proprieta ex tutto jd ora sta passando a nh con un t8.390, 1 t8 420 e diversi t7, altri hanno varato su fendt, insomma qui da me tutti si rompono ma ci deve essere una rete di vendita e di assistenza competente Modificato 30 Gennaio 2015 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 I trattori a parità di cavalli vanno tt uguali, le differenze sono troppo piccole x accorgersene, questo è il punto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 però di 6r ne stanno vendendo. nella categoria di trattori medio alta potenza john deere ha venduto 273 trattori contro 233 di new holland. forse tutto questo malcontento che si dice in giro non c'è; più che la bontà delle macchine alla john deere manca una rete di assistenza valida. Io in zona ho sentito tanti prorpietari conteneti anche dei john nuovi. poi non ho certo indagato se in 2000 ore ha dovuto fare il cambio o altro, prendo per buono quello che mi si dice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 li vendono perchè paradossalmente il grande terzista al giorno d'oggi punta a fare piu ore con gli over 300 per ammortizzarli prima ecco perchè vengono usati anche in trasporto, i 6r sono destinati a piccoli agricoltori che ci fanno 150 ore l'anno e se tengono fermo il mezzo un paio di giorni causa assistenza scadente non succede il finimondo, i terzisti li usano per lavori meno soggetti a logorio e di conseguenza a rotture, ne consegue che l'assistenza l'avrai bisogno di meno e anche se è scadente puoi sorvolare, ripeto la vera debacle è negli over 300 e la causa è da imputare a un'assistenza attualmente non ai livelli della concorrenza e a una rete di vendita improponibile ai giorni d'oggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 Breve parentesi : qualsiasi persona può venire da me quando vuole lo porto alla conce Cnh e Jd . Faremo qualsiasi domanda . se e ' come dico io mi accontento come regalo di un arion 650 nuovo . Se non è come dico io cancellatemi dal forum se si rompono c'è un motivo , non si rompono facile noi li abbiamo avuto serie 20 e 30 e prima che rompi qualcosa ti rompi tu . Mai avuto rogne . Qui in zona Bologna ad un noto terzista il consorzio ha cambiato 8345rt dopo un anno perche' era piu il tempo che passava in officina che quello al lavoro...gli hanno dato 8360 rt che si e' fermato la prima volta sul camion mentre lo scaricava e quest' estate ha passato 2 mesi in officina con la trasmissione aperta tant e' che ha dovuto comprare un 8410t per fare i lavori...non faccio nomi ma chi e' della zona ha capito bene di chi si tratta. Detto questo (anch' io ho un jd 5820) john deere fa ancora macchine valide pero' non ho gli occhi foderati e capisco che la qualita' non e' assolutamente piu' quella di una volta... Ora ho preso un t6eNew holland non e' sicuramente esente da questi problemi pero' almeno ho pagato qlc in meno e, risolti gli stupidi problemi del cavolo che si presentano puntualmente su macchina nuova, ci faccio 10000 ore anche con un NH Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 Oltre ai motivi già spiegati il calo di John Deere è dovuto anche al fatto che non ha una gamma molto articolata nelle basse potenze e negli specializzati, categorie che in Italia fanno parecchi numeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 6 Febbraio 2015 Condividi Inviato 6 Febbraio 2015 Se john deere avesse avuto ancora in vendita i 5R il calo sarebbe stato molto inferiore alle 500 unità, purtroppo john deere paga la nuova gestione mondiale che va bene nei paesi grossi ma male in quelli piccoli o con il territorio frammentato come il nostro, speriamo tornino presto indietro, avendo cancellato qualche concessionario più piccolo dei maggiori li ha perso vendite, vedremo nel 2015 se torneranno indietro o cosa Comunque non per dire ma parte del calo è causato anche dalla crisi che spinge a comprare macchine più economiche, persone che conosco che mi dicono; io comprerei volentieri quel mezzo ma sono obbligato a scegliere altro perchè i soldi che risparmio mi servono per rimanere a galla sperando poi che il mezzo vada bene lo stesso, e sono stati 5 a farmi un discorso simile l'anno scorso quindi secondo me anche questa è una delle cause... Poi se le mettiamo assieme viene fuori questo: zone senza assistenza per colpa della nuova gestione che si ritrovano prezzi più alti della concorrenza allora li giustamente anche se la macchina è validissima e forse anche migliore diranno giustamente; ma chi me lo fa fare di comprarlo, e come biasimarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 6 Febbraio 2015 Condividi Inviato 6 Febbraio 2015 Fosse cosi fendt avrebbe chiuso gia da un bel po...Comunque ognuno ha il suo pensiero... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 6 Febbraio 2015 Condividi Inviato 6 Febbraio 2015 confermo rotture dette da gianni, Brezzi ha rotto cambio sia a 8530 sia a 7930 nonostante abbia due meccanici fissi in azienda, uno dei quali un fenomeno che lavorava direttamente dall'ex conce Prato quando jd i numeri li faceva ancora in zona da noi,confermo rottura 8420 Guglielmero, almeno penso che Gianni si riferisca a quello, confermo anche come gia detto in precedenza la mancanza di prestazioni dell'8335 che ha fatto il giro di prova in tutti i terzisti e agricoltori della mia zona ma secondo me quel mezzo aveva problemi ma il conce dovev a accorgersene....ribadisco in zona da me jd fa acqua, prima erano tutti jd ora non se ne vendono piu e lo dice un johnderista convinto Ai tempi della serie 10 questi discorsi non avevano motivo di esistere ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Febbraio 2015 Condividi Inviato 6 Febbraio 2015 Ai tempi della serie 10 questi discorsi non avevano motivo di esistere ..... Concordo, i serie '10 li vedi ancora in giro con ben più di 10mila ore, pure quelli gasoliati.. Ci sono terzisti che chiamerebbero i loro figli 7810 e 8410.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 6 Febbraio 2015 Condividi Inviato 6 Febbraio 2015 Concordo, i serie '10 li vedi ancora in giro con ben più di 10mila ore, pure quelli gasoliati.. Ci sono terzisti che chiamerebbero i loro figli 7810 e 8410.. Ne ho due simili a quelle che hai citato 7710 e 8210 non li venderei neanche a peso d'oro anche hanno parecchie ore di lavoro. Chi ha queste macchine si rende conto la differenza con le ultime e si spiega il calo di mercato .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Febbraio 2015 Condividi Inviato 7 Febbraio 2015 Piccolo fuori tema molte volte leggo col 6920 ho problemi col 7710 no . vorrei dire che il posteriore del 6820 6920 col 77 son gli stessi anche nello sforzo controllato che è' molto diverso dal 6620 che è uguale al 64 6520. I primi hanno un asse lungo con interruttore centrale come sul 8000 i secondi hanno i perni sforzi come tutti gli altri altri . da noi la serie 30 specie nei 6000 va benissimo e quei pochi 7000 l unica rogna l hanno avuto montando le saponette apposto degli stabilizzatori che sboccolato prima tutto dal troppo gioco degli attrezzi in collina . abbiamo un 8530 che avrà 8 9000 ore di sola macina pietre che non sa nemmeno cosa sia l officina . Ok sicuramenre avrà rifatto un paraolio pto ma da qui a dire che j precedenti erano migliori non direi . Anche perché sul 7810 di qualche utente forum ne son capitate . vorrei anche dire che la nuova rete vendita Jd da noi non ha penalizzato niente per chi vuol venire può vedere come la conce ha 1 solo meccanico e in questa crisi è' l'unico marchio che ha venduto tanti trattori . Cnh pochi Fendt pochi Deutz pochi e così via . il mercato trattori va anche da zona a zona manodopera Jd sicula 30 euro ora manodopera Jd Puglia 60 euro ora manodopera Jd Brescia anche 80 non si spaventano costo ricambi sicilia meno 20 dal listino Brescia piu 10 dal listino sconti sul nuovo alto Italia jd 15 % anche da noi anche più del 30 % operativita brescia alle 17 chiudo ho da fare sicilia alle 22 il titolare ancora rigira carte son piccole cose che unite al sistema che per me funziona bene fanno scegliere un marchio . Lontano 100 km dala conce c'è un autorizzato , lui stesso che sistema varie marche dice che con i Jd hai poco da sistemare ne devono passare di anni e malanni . Con altre Marche si guadagna bene . non son avvocato della Jd ma se fossero poco affidabili da noi uno non lo venderebbero .... Vedesi altri marchi . se da voi vi capitano beh io ci credo ma anche io ero sempre fermo iniespiebilmente e di sicuro su 1000 nuovi 3 difettosi non son da imporre un difetto . a sto punto chiederei a Jdfan nel suo 7930 con circa 6000 ore cosa ha rotto e cosa ha rifatto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.