Vai al contenuto

Perdita olio sollevatore NH/Fiat 45-66


Tiziano

Messaggi raccomandati

  Il 30/04/2021 at 06:14, Renato ha scritto:

Sono lavori che si fanno su una rampa.......con poca sicurezza.

Espandi  

Ma quale rampa? Quale sicurezza?? Il trattore sta con tutte le 4 ruote perterra a muso in giu io sto di dietro pure se parte il trattore non mi prende perche andrebbe dalla parte opposta, non capisco quale sicurezza ci vuole

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/04/2021 at 16:42, Renato ha scritto:

Importante...... che a nessuno venga voglia di fare quello che fai tu, poi ognuno si comporta come meglio crede?

Espandi  

Ma il trattore ha il freno a mano e poggia perterra l'unico che può stare scomodo è chi sostituisce i componenti ma neanche piu tanto rispetto a chi fa il lavoro in piano e deve pure scaricare/caricare l'olio...motivami la tua risposta 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, non litighiamo per queste cose, poi ognuno se la sbriga come crede; nella mia esperienza mi son messo comodo in modo anche da non mettere il trattore come "tappo" agli altri nel caso non finissi il lavoro, poichè era il mio primo smontaggio di quella parte; comunque siccome non è un guasto che immobilizza il trattore, è più agevole spostrasi in un luogo dove si lavora con comodo e si ha a disposizione l'officina per gli attrezzi anche non consueti che a volte servono. L'olio in uscita lo si recupera con un bel secchione e poi lo si reimmette (si, è un po' una borsa...ammetto) e non credo che mettendo il 45 inclinato si possa escluderne l'uscita parziale, poichè il livello è alto.

Un consiglio che mi permetto di dare è di cambiarli entrambi, poichè io la prima volta ne cambiai uno solo (pur comprandone due) perchè uno non aveva nessuna perdita, nemmeno una sudorazione, ma dopo poco tempo, in modo repentino, manifestò la perdita; e non è, in entrambi, che la perdita cominciò con una sudorazione e pian piano la progressione, no, in pochissime ore di lavoro (del sollevatore) sono passati dal nulla e gocciolare anche a fermo.

Va anche ribadito che rimontare la flangia col paraolio nuovo è abbastanza difficile poichè il diametro è decisamente minore dell'albero e il paraolio stringe molto forte attorno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/05/2021 at 17:43, Tiziano ha scritto:

Ragazzi, non litighiamo per queste cose, poi ognuno se la sbriga come crede; nella mia esperienza mi son messo comodo in modo anche da non mettere il trattore come "tappo" agli altri nel caso non finissi il lavoro, poichè era il mio primo smontaggio di quella parte; comunque siccome non è un guasto che immobilizza il trattore, è più agevole spostrasi in un luogo dove si lavora con comodo e si ha a disposizione l'officina per gli attrezzi anche non consueti che a volte servono. L'olio in uscita lo si recupera con un bel secchione e poi lo si reimmette (si, è un po' una borsa...ammetto) e non credo che mettendo il 45 inclinato si possa escluderne l'uscita parziale, poichè il livello è alto.

Un consiglio che mi permetto di dare è di cambiarli entrambi, poichè io la prima volta ne cambiai uno solo (pur comprandone due) perchè uno non aveva nessuna perdita, nemmeno una sudorazione, ma dopo poco tempo, in modo repentino, manifestò la perdita; e non è, in entrambi, che la perdita cominciò con una sudorazione e pian piano la progressione, no, in pochissime ore di lavoro (del sollevatore) sono passati dal nulla e gocciolare anche a fermo.

Va anche ribadito che rimontare la flangia col paraolio nuovo è abbastanza difficile poichè il diametro è decisamente minore dell'albero e il paraolio stringe molto forte attorno.

Espandi  

Vanno sempre cambiati assieme chi li cambia singoli già so che richiamerà dopo un po do tempo e riscuoto un'altra manodopera....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...