acallioni Inviato 2 Ottobre 2011 Condividi Inviato 2 Ottobre 2011 Due anni dopo la presentazione di un trattore che opera con una miscela di gas e gasolio, fa un ulteriore passo avanti con lo Steyr Profi 6125 alimentato a gas al 100%. Questo utilizza la tecnologia già utilizzata per i veicoli a GPL. Il motore da 3 litri di cilindrata è in grado di erogare 136 CV. Questo tipo di trattore si rivolge principalmente alle aziende che hanno la possibilità di produrre biogas che può alimentare direttamente i loro trattori, previo ovviamente trattamento. Fonte. la france agricole.fr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 2 Ottobre 2011 Condividi Inviato 2 Ottobre 2011 chissà dove le hanno messe le bombole per il gas...:cheazz: è solo un prototipo o è gia venduto in qualche paese??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 2 Ottobre 2011 Verrà presentato ad Hannover, la fotografia dovrebbe essere del modello ad alimentazione tradizionale, e per ora è un prototipo non so se poi si concretizzerà in realtà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 12 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2012 Steyr presenta il primo trattore sospinto esclusivamente a metano. La serie “Profi” potrebbe essere nel prossimo futuro un'alternativa economica e più ecocompatibile rispetto al gasolio Chi produce biogas potrebbe già pensare di fare l'ordine. Il nuovoSteyr “4135 Natural Power” funziona infatti esclusivamente a metano. In pratica, le aziende che producono biogas potrebbero farsi il pieno al trattore da sole. Un ciclo chiuso che finora aveva parlato solo la lingua della zootecnia, ma ora si affaccia anche su quello della meccanizzazione. Il motore è unFpt Industrial, Italiano da quattro cilindri e tre litri di volume, punto di rifetimento fra le alimentazioni a metano. Anche la Ftp è infatti marchio che, come Steyr, rientra nell’ambito dell’universo Fiat Industrial. A dispetto dei pregiudizi sul metano, eroga ben143 cavalli e mostra una coppia massima di 542 newtonmetro in funzionamento extra power. Valori molto vicini al “Profi 4130”, il top di gamma Steyr della linea quattro cilindri. L'autonomia è assicurata da ben nove serbatoi, per un totale di 300 litri di capacità. Queste contribuiscono anche a dare un look molto particolare al trattore, il quale c'è da chiedersi a questo punto quando sarà possibile discuterne il prezzo presso i concessionari italiani. Fonte: image line Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 13 Gennaio 2012 Condividi Inviato 13 Gennaio 2012 ma gpl come scritto nel primo post o metano come scritto nell'ultimo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 13 Gennaio 2012 Condividi Inviato 13 Gennaio 2012 E' Metano, da come ho letto su Macchine Trattori. Comunque se c'è l'utilizzo di un motore di 3 litri invece di un 4,5, sotto il cofano avranno sfruttato un po' di posto rimasto, almeno spero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland power Inviato 13 Gennaio 2012 Condividi Inviato 13 Gennaio 2012 beh.. direi che il CNH fa passi da gigante! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 14 Gennaio 2012 Condividi Inviato 14 Gennaio 2012 visto ad hannover. bombole messe un po' ovunque sulla cabina, internamente essa ricalca quella standard del profi. l'arrivo sul mercato dovrebbe essere entro il 2015 ps: le bombole sono quelle tradizionali con forma cilindrica e ogiva, quello che si vede è solo la copertura in plastica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland power Inviato 22 Gennaio 2012 Condividi Inviato 22 Gennaio 2012 Scusate.. ho letto che il trattore è adatto per coloro i quali hanno un impianto biogas.. ok.. ma come si fa a produrre il metano per questo trattore? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio19tdi Inviato 26 Gennaio 2012 Condividi Inviato 26 Gennaio 2012 Secondo me sono interessanti, anche se mi sembrano un po meno duraturi rispetto al diesel e credo molto piu caldi come motori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 Scusate.. ho letto che il trattore è adatto per coloro i quali hanno un impianto biogas.. ok.. ma come si fa a produrre il metano per questo trattore? grazie Con il.biogas prodotta da un.impianto, verrebbe depurato e reso idoneo all autotrazione Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.