C.M.C. CHIANURA Inviato 5 Ottobre 2011 Condividi Inviato 5 Ottobre 2011 Salve a tutti, vorrei sfruttare questa vetrina per presentare un nuovo macchinino molto utile in svariati campi, che però è nato sopratutto per lavori di giardinaggio e per usarlo in tutti quei posti dove un normale escavatore non può essere utilizzato. Può essere anche aviotrasportato, trainato da quad o atv, ma anche dai comuni trattorini da giardino. Questo lo produciamo noi totalmente nella nostra sede di modena. Per maggiori info e dati tecnici vi rimando al sito di reteimprese. http://www.reteimprese.it/cmcchianura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 5 Ottobre 2011 Condividi Inviato 5 Ottobre 2011 un pregio che sicuramente avrà è quello di non macinare il terreno dove passa al contrario dei miniescavatori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 Infatti è nato per giardinaggio, avendo proprio le ruote garden....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 ho visto il sito e fatto richiesta di informazioni, ma non potresti dirci tu qualcosa di più su quest'attrezzo? dalle poche foto non si capisce molto, giusto per capire meglio: - motore - dimensioni - peso - il prezzo e quello indicato sul sito? - altri attrezzi che si possono montare? - per che lavori si può usare (non mi piacerebbe dovertelo riportare dopo una mattina come metallo da fonderia) grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 http://www.reteimprese.it/images_user_gallery/300x300/05c41063331401f53332b44885ea913d/048d521e0402fa951a80c52eb37df076.jpg bellissima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 Dati Tecnici del Miniescavatore da giardino: Motore: Briggs & Stratton mod. "Vanguard" benzina Potenza Motore: hp 6.5 205 cc Pompa Idr. 7.5 lt. minuto Presione: 150 bar Spinta cilindri 2° braccio e benna: 1880 kg. Spinta cilindri à braccio e rotazione 2940 kg Peso: 2.5/3 ql. circa Prezzo: 3000 euro Accessori: pinza fissa per tronchi benna più larga (di serie benna da 25) La macchina è interamente costruita da noi, provata e collaudata e vi assicuro che è totalmente affidabile, sicura, veloce. Si può venire a provarla direttamente e senza impegno. dal 2012 verrà commercializzata da una ditta di Cosenza. per ulteriori info: 059/544591 spero di essere stato esauriente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 grazie mille! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 Dati Tecnici del Miniescavatore da giardino: Motore: Briggs & Stratton mod. "Vanguard" benzina Potenza Motore: hp 6.5 205 cc Pompa Idr. 7.5 lt. minuto Pressione: 150 bar Spinta cilindri 2° braccio e benna: 1880 kg. Spinta cilindri à braccio e rotazione 2940 kg Peso: 2.5/3 ql. circa Prezzo: 3000 euro Accessori: pinza fissa per tronchi benna più larga (di serie benna da 25) La macchina è interamente costruita da noi, provata e collaudata e vi assicuro che è totalmente affidabile, sicura, veloce. Si può venire a provarla direttamente e senza impegno. dal 2012 verrà commercializzata da una ditta di Cosenza. per ulteriori info: 059/544591 spero di essere stato esauriente non è un po' poco? eventualmente si potrebbe collegare tutto all'impianto idraulico del trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 Dipende tutto da quello che uno deve fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 Dipende tutto da quello che uno deve fare ti dico la verità: è da un po' che cerco uno scavatorino, volevo orientarmi su un mini per non aver sempre lì il trattore poi uno scavatorino al sollevatore mi sembrava un po' piccolo, però ho visto questo e mi sembrava ben fatto, autonomo, anche se per spostarlo ci vuole sempre qualcosina ma la bertolini potrebbe farlo.. il prezzo è invitante, non vorrei che dopo però fosse troppo piccolo e rimanese un giocattolino nel capannone.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 guarda, se un sabato ti và di fare un salto a prendere un caffè insieme, lo puoi provare direttamente e ti rendi conto di come è.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 (modificato) ciao puoi mettere qualche video mentre scava, in diversi tipi di terra? Gianlu Modificato 6 Ottobre 2011 da gianlu81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 7 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 ciao,purtroppo il video non l'ho ancora realizzato, ma sto provvedendo a farlo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Ottobre 2011 Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 guarda, se un sabato ti và di fare un salto a prendere un caffè insieme, lo puoi provare direttamente e ti rendi conto di come è.... ciao, ti devo chiedere scusa perchè sono stato un po' brusco, il fatto è che per comprare qualcosa ti chiedono molti più soldi di quello che vale, quindi quando trovi qualcosa al suo prezzo ti vengono dei dubbi, scusa ancora.. per il caffè è un po' lunga, però se ci troviamo te lo offro io! il video sarebbe utile per vedere come lavora la macchina, fate anche delle giornate di prova dei vostri prodotti o partecipate a fiere? ancora grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 ciao, ti devo chiedere scusa perchè sono stato un po' brusco, il fatto è che per comprare qualcosa ti chiedono molti più soldi di quello che vale, quindi quando trovi qualcosa al suo prezzo ti vengono dei dubbi, scusa ancora.. per il caffè è un po' lunga, però se ci troviamo te lo offro io! il video sarebbe utile per vedere come lavora la macchina, fate anche delle giornate di prova dei vostri prodotti o partecipate a fiere? ancora grazie! Quarda, per la verità il prodotto è ancora a livello di prototipo, però per chi lo vuol vedere e anche provare, lo può fare. E come ho detto prima, con l'anno nuovo ce lo commercializza una Societa calabrese. La macchina è provata e collaudata ed è assolutamente valida, ed il prezzo sicuramente non è all'altezza della macchina. Con questo prezzo in giro compri solo il braccio, considerando che solo un retroescavatore da hobbistica lo trovi a più di 3000 euro. Comunque sempre a disposizione.........ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Quarda, per la verità il prodotto è ancora a livello di prototipo, però per chi lo vuol vedere e anche provare, lo può fare. E come ho detto prima, con l'anno nuovo ce lo commercializza una Societa calabrese. La macchina è provata e collaudata ed è assolutamente valida, ed il prezzo sicuramente non è all'altezza della macchina. Con questo prezzo in giro compri solo il braccio, considerando che solo un retroescavatore da hobbistica lo trovi a più di 3000 euro. Comunque sempre a disposizione.........ciao appunto! io sarei più comodo a comprarlo direttamente in fabbrica piuttosto che in calabria.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Proprio questa mattina ho concluso una vendita in Basilicata....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Una domanda ma per i piccoli spostamenti mentre scavi i piedini stabilizzatori si possono usare come un 'ragno' o sono semplicemnte collegati insieme e fanno solo il movimento alza-abbassa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 I piedi stabilizzatori sono sfilabili, ma fissi, nel senso che per muoverti devi usare la benna puntandoti per terra e andare avanti o indietro. Certo che ci vuole comunque una certa manualità, come del resto per tutti gli escavatori..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 I piedi stabilizzatori sono sfilabili, ma fissi, nel senso che per muoverti devi usare la benna puntandoti per terra e andare avanti o indietro. Certo che ci vuole comunque una certa manualità, come del resto per tutti gli escavatori..... ma posso lasciarlo sempre attaccato al trattore o è troppo instabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 No, puoi anche lasciarlo attaccato al trattore, anzi così è più facile anche spostarti mentre lavori..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 La macchina è interamente costruita da noi, provata e collaudata e vi assicuro che è totalmente affidabile, sicura, veloce. anche se piccola,questa macchina non necessita di rollbar? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 No, puoi anche lasciarlo attaccato al trattore, anzi così è più facile anche spostarti mentre lavori..... ti spiego, io pensavo di muoverlo con la bertolini sui terreni più pianeggianti, e con il trattore in pendenza.. però i due piedini mi sebrano più stabili che solo l'appoggio alla campana del trattore, mi sa che finirò per modificarlo con il gancio traino sulla barra del sollevatore per abbassarlo e far appoggiare i piedini mentre lavoro.. adesso sto sentendo perchè mi hanno fatto un'offerta di uno scavatorino su cingoli, molto semplice ma efficace, in prova per sei mesi, se sono convinto verso il resto dei soldi e lo compro, altrimenti se lo riprendono, una specie di leasing.. eventualmente quanto mi viene a costare portandomelo a casa (valsugana, confine tra trentino alto adige e veneto), con le due benne e anche la pinza? anche via PM Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 anche se piccola,questa macchina non necessita di rollbar? Non è necessario perchè non è semovente. Ma può essere un opzional ........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
C.M.C. CHIANURA Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 ti spiego, io pensavo di muoverlo con la bertolini sui terreni più pianeggianti, e con il trattore in pendenza.. però i due piedini mi sebrano più stabili che solo l'appoggio alla campana del trattore, mi sa che finirò per modificarlo con il gancio traino sulla barra del sollevatore per abbassarlo e far appoggiare i piedini mentre lavoro.. adesso sto sentendo perchè mi hanno fatto un'offerta di uno scavatorino su cingoli, molto semplice ma efficace, in prova per sei mesi, se sono convinto verso il resto dei soldi e lo compro, altrimenti se lo riprendono, una specie di leasing.. eventualmente quanto mi viene a costare portandomelo a casa (valsugana, confine tra trentino alto adige e veneto), con le due benne e anche la pinza? anche via PM Se lo usi attaccato al trattore, lo usi in configurazione da traino, con le ruote davanti che fanno da stabilizzatori. Di serie monta una benna da 25 e la pinza la do di serie fino alla fine dell'anno, dopo è un accessorio al costo di euro 50,00. Quale sarebbe l'altra benna? Per il trasporto devo contattare un trasportatore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.