snikola Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 (modificato) sono orientato all'acquisto del 411 vario da inserire nel progetto psr sicilia,vista la dimensione della mia azienda 26ha circa qualcuno mi puo consigliare nel merito?: Modificato 9 Ottobre 2011 da Andrea terratech Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 sono orientato all'acquisto del 411 vario da inserire nel progetto psr sicilia,vista la dimensione della mia azienda 26ha circa qualcuno mi puo consigliare nel merito?: Il Fendt 411 mi pare un po' sovradimensionato per la sua potenza. Io ti consiglio di andare sul 412. Un amico che vado a trovare spesso ha il 412 da Giugno, 600ore e assolutamente zero problemi. Hai pensato al 211? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 sono orientato all'acquisto del 411 vario da inserire nel progetto psr sicilia,vista la dimensione della mia azienda 26ha circa qualcuno mi puo consigliare nel merito?: Forse il 412 è una scelta più ponderata (comunque si stà parlando di mezzi al top anche in questa categoria), ma io valuterei anche il John deere 6430 , e il Claas Arion 530. Buon acquisto , ma soprattùtto buona scelta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 dalle specifiche tecniche il vario412 ha 125cv rispetto al 411 che ne ha 115 io oltre i 110 non posso andare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 mettendo da parte il prezzo tra il claas arion 510,il jhon deere 6330,e il fendt 411,quale dei tre si adatta meglio ai lavori su terreni scoscesi come i collinari,ai lavori di aratura,ripasso,su zolle ecc.ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baracuda Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 vai su fendt lo pagi tanto ma vale tanto,poi per le nostre zone e molto valido il soll. e molto preciso nelle regolazioni ed molto funzionale in tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 credo proprio che la mia scelta sarà il fendt 411,se siete in possesso di esperienze su questa macchina,gradirei conoscere pregi e difetti con tutta sincerità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baracuda Inviato 6 Ottobre 2011 Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 il difetto e solo il prezzo,come qualita dei componenti ed affidabilita sono tra i migliori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2011 spero che con l'aiuto psr la permuta e qualche euro................................................di poterlo comprare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ivan883 Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Ciao, ma perchè invece di consigliare un claas non consigliate un MF 5445 o 5455 ? io l'ho appena preso, è una macchina splendida, finiture, qualità e dotazioni ottime ! e il prezzo è veramente accessibile ! Io ho appena iniziato ad usarlo comunque il sollevatore è ottimo, la cabina è ben rifinita e silenziosa, il motore common rail consuma poco, il cambio non sarà un vario ma è comunque ottimo, avendo 16 marce tutte senza frizione (e non è identico a quello del claas come anch'io credevo... ha varie cose in più nella gestione elettronica tipo il regolatore della risposta dell'inversore), tutti i dettagli in generale sono curati. Io lo consiglio, vai a vedere le foto della macchina che ho allegato alla discussione sulle serie 5400 e 6400. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 credo proprio che la mia scelta sarà il fendt 411,se siete in possesso di esperienze su questa macchina,gradirei conoscere pregi e difetti con tutta sincerità. Bhe il 411 è del tutto uguale al 412 a parte i 10cv in meno. Come ti ho già scritto sopra sono macchine molto affidabili, il sollevatore è al top, il motore deutz è una garanzia. Nei difetti puoi mettere magari la cabina, che esteticamente ed esteriormente e come visibilità forse non è tra le più moderne, anche se come ergonomia e rifiniture è ai massimi livelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Salve Gaetano Valenza.... Perchè non considerare anche i trattori del gruppo SDF o CNH, che credo siano ottime macchine,... Anche io sto aspetando il psr, ho fatto l'insediamento (misura 112+121) e nella pratica ho messo un R6 100 con 20ha che ho.... Anche io sono della Sicilia....da quale parti sei???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 7 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 (modificato) abito a s.caterina villarmosa un paese del nisseno,vedi è che a nissa abbiamo un conc john deere,ho visto il 6330. con power shift,poi abbiamo un conc,same e l'iron 100 al di la del motore deutz,è molto leggero e poi mancano a quanto aconfort quasi tutto e infine abbiamo un conc fendt massey ,il conc,fiat è a gangi quello claas ad agrig, e mano mano gli altri sempre piu lontani,il massey fer,100cv ha il motore perchins che non mi fa impazzire,ed è leggero 45q zavvorrato mentre il 411 esce senza zav 54q dalla casa.ecco le mie ragioni.cosa fareste voi al mio posto? Modificato 14 Gennaio 2012 da snikola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 se con il same hai il problema che ha il motore deutz....con il fendt che fai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 non mi sono lamentato del motore ma di tutti gli accessori che sono insufficenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 mi puoi descrivere come ti trovi con il vario che garanzie da,è affidabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 il massey fer,100cv ha il motore perchins che non mi fa impazzire,ed è leggero 45q zavvorrato Se ti riferisci al 5445, il peso è 46 q.li senza alcuna zavorra nè carburante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 (modificato) X "harris" : Si ma se l'amico "Gaetano" è orientato su macchine "premium", visto la presa in considerazione di Fendt, potrebbe andare benissimo su di un Massey 6455, (6400 non 5400) ben e sottolineo BEN accessiorato, con cambio Dyna 6 cabina e ponte ammortizzato Datatronic III ecc. ecc. ecc. ...................... macchina da circa di 50 ql. scarica e per scarica intendo nè zav. e nè carburante (di peso reale, non quello riportato sui deplian) ........................ e per il motore non temere che Perkins non ha da invidiare nulla a nessuno (senza nulla togliere ad altri motoristi). PS. Naturalmente il mio consiglio per il Massey è dovuto oltre al fatto della bontà del mezzo in sè, ma anche e sopratutto per la questione della presenza del conc. sul posto ed in ultimo ma non certo meno importante di questi tempi il prezzo, senz' altro più basso sensibilmente rispetto al "411". Modificato 8 Ottobre 2011 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 caro harris se vai sul sito massey non me ne volere,ma io leggo sul 5445 39q serbatoio vuoto senza zavorre,il peso dei 46q è del 5470,poi se tu ne sei in possesso e hai potuto verificare vuol dire che le specifiche tecniche sono errate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 caro harris se vai sul sito massey non me ne volere,ma io leggo sul 5445 39q serbatoio vuoto senza zavorre,il peso dei 46q è del 5470,poi se tu ne sei in possesso e hai potuto verificare vuol dire che le specifiche tecniche sono errate. Gaetà, è esattamente quello che abbiamo affermato, (mi ci metto anch'io insieme ad harris) : In molti casi e per molti marchi, Massey è sicuramente tra questi, i dati riportati nei deplian sono molto distanti dalla realtà ....................... Per verificarli dai un occhiata sul sito del "Nebraska Test" ............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 per mefisto,il mio problema tengo di nuovo a precisarlo, che per gli ettari che ho in possesso nel progetto PSR possono inserire massimo 4cv per ettaro quindi devo mantenermi sui 110cv con un minimo di tolleranza piu o meno 5cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 per mefisto,il mio problema tengo di nuovo a precisarlo, che per gli ettari che ho in possesso nel progetto PSR possono inserire massimo 4cv per ettaro quindi devo mantenermi sui 110cv con un minimo di tolleranza piu o meno 5cv. Azzzzzzzzz "Gaetà" il 6455 eroga una pot. max (iso) di 112 cv. che diventano 125 (sempre iso) con il Power bost inserito il quale (mi riferisco al power bost) può benissimo non essere considerato nell' eventuale collaudo o presentazione preventivi in regione, in quando disponibile solo in determinati casi (al superamento di un certo numero di Km orari ed alla PTO previo assorbimento di tot. Kn all' albero della stessa ....... blà blà blà .... blà blà blà .) per cui la macchina può e deve essre considerata a tutti gli effetti un 112 cv. circa pressapoco come il sicuramente altrettanto valido Fendt 411. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 42,20 nebraska test Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 (modificato) Ri - azzzz Gaetà ma tu non hai propio sonno stà sera :2funny: Allora il Nebraska test si riferisce al 64 ........ 1° serie il quale rispetto all' attuale è più piccolo (per piccolo intendo più corto di passo) e più leggero per via di un diverso dimensionemento della cinematica ................ ora se guardi bene ci trovi la prova dell' ultimo 5455 (5400 non 6400) il quale risulta 46 ql. ................ adesso calcola che il New 6455 rispetto all' omonimo di classe inferiore è qualche ql. in più per via di un diverso cambio, soll. più potente e quant' altro ................ eccoci arrivati ai circa 50 ql. scarico che t' accennavo prima. Modificato 8 Ottobre 2011 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 peccato non poterlo avere con il motore sisu,purtroppo i perkins nel 2012 saranno rimpiazzati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.