snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 prima mi hai dato una specifica sul 5445 ora sei sul 5455,non scherzare con i numeri se mi fai rinc..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 (modificato) Non lo sò se è un peccato .................. personalmente ho 4 Perkins in azienda + un Sisu e devo dire che per quanto quest' ultimo sia più potente degl' altri per via della macchina più grossa che lo monta, degl' altri non posso eccepir nulla ................ considera che i due PerKins 4 cil. sono rispettivamente a 13 - 14 mila ore .................. un 6 cil. ha passato le 11mil a e l'altro è a 8500 PS in passato anni 70 - 80 ho avuto altre 2 macchine motorizzate Perkins. PS. 2 "Gaetà" sveglia !!!!!!!!!!!!!!! Lo sò che è tardi e siamo tutti stanchi. Io ti ho sempre parlato di 6455, il quale è paragonabile al "411" per pot. ed è comunque una macchina "premium" .................. Del 5445 ti aveva accennato qualcosa "harris" .............. non certo io che ho sempre cercato di fare un confronto più equo col Fendt Modificato 8 Ottobre 2011 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 lunedi andrò dal conc tanto è lo stesso che mi ha fatto il preventivo del fendt chiederò pareri sia sul 5445 che sul 6455 ti ricontatto in seguito e ti saprò dire quale sarà la scelta.grazie dell'aiuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 lunedi andrò dal conc tanto è lo stesso che mi ha fatto il preventivo del fendt chiederò pareri sia sul 5445 che sul 6455 ti ricontatto in seguito e ti saprò dire quale sarà la scelta.grazie dell'aiuto. E' un piacere "gaetà" ................... comunque lascia perdere il 5445 tuttalpiù potresti chiedere per il 5455 ma io ti ripeto a dire che se giustamente sei orientato su di una macchina "Top" .............. ( JD 6030 premium, Fendt 411, Claas 500 ecc. ecc. ecc.), devi prendere in considerazione il Massey 6400 e nella fattispecie il 6455 per via dei cv. ai quali sei obbligato dalla regione, la serie 5400 è sicuramente validissima ma di profilo più basso, anche e sopratutto paragonandola al Fendt in questione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 14 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 14 Ottobre 2011 sono stato ieri dal conc anche se non si convinceva del fatto che prima non ero soddisfatto del motore perckins,ed ora chiedevo il preventivo del massey6455 ,abbiamo notato dopo diversi conteggi che lo scarto tra i due preventivi ferguson6455,e fendt 411 non è eccessivo grazie ad una super valutazione che sta effettuando fendt sull'usato ed oltre al fatto che sul 6455 gli opzional si pagan tutti mentre sul fendt tranne il sollevatore anteriore tutto è di serie mi rif... cab,amm..ponte ammort..ecc..ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 15 Ottobre 2011 Condividi Inviato 15 Ottobre 2011 (modificato) sono stato ieri dal conc anche se non si convinceva del fatto che prima non ero soddisfatto del motore perckins,ed ora chiedevo il preventivo del massey6455 ,abbiamo notato dopo diversi conteggi che lo scarto tra i due preventivi ferguson6455,e fendt 411 non è eccessivo grazie ad una super valutazione che sta effettuando fendt sull'usato ed oltre al fatto che sul 6455 gli opzional si pagan tutti mentre sul fendt tranne il sollevatore anteriore tutto è di serie mi rif... cab,amm..ponte ammort..ecc..ecc. .................. Perfetto "Gaetà" ecco un' altro esempio di conc. AGCO che punta tutto e sottolineo tutto su FENDT ..................... Prezzi aggiornati a settembre 2011 (listino pieno naturalmente) MF 6455 comfort : 77500 euro; versione Elite: 86300 euro (non lo sò ma a lume di naso con circa 10 mila euro di diff. qualche accessorio te lo daranno pure ............ o no tu che dici ??????????? .................. forte puzza di bruciato ............ no ????????????) JD 6330 Premium : 87200 euro Claas 510 cebis : 78200 euro (macchina decisamente simile al Massey a parte motore ed assale anteriore) Fendt 411 vario :113800 euro Adesso secondo il mio modesto parere sono senza dubbio tutte macchine molto valide, quindi chiedi un po quanto verrebbero scontati al massimo il JD ed il Claas ............... se la differenza di prezzo rispetto al Fendt e SIGNIFICATIVA (come io credo) vai dal tuo conc. e dici : Vattela a prendere nel CULO tu i Massey ed i FENDT .............. PS: A proposito dei motori Perkins, chiedi un po all'amico "Rico91" (magari anche tramite mass. privato oppure pubblicamente in una delle varie discussioni dedicate) il quale negli ultimi anni ha avuto per le mani un paio di Landini da circa 100 cv. motorizzati Perkins confrontandoli motoristicamente parlando con il JD 5720 (un pò dopato) anch' esso di sua propietà (quindi con circa gli stessi cv. se non di più dei Landini in questione). Modificato 15 Ottobre 2011 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 15 Ottobre 2011 Condividi Inviato 15 Ottobre 2011 abbiamo notato dopo diversi conteggi che lo scarto tra i due preventivi ferguson6455,e fendt 411 non è eccessivo grazie ad una super valutazione che sta effettuando fendt sull'usato ed oltre al fatto che sul 6455 gli opzional si pagan tutti mentre sul fendt tranne il sollevatore anteriore tutto è di serie mi rif... cab,amm..ponte ammort..ecc..ecc. Questa è una STRONZATA! Sia chiaro ce l'ho col concessionario non con te... Se lui vuole a tutti i costi venderti il Fendt allora che lo dica chiaro, ma farti pagare un MF quanto un Fendt per "colpa" degli optional è una balla di dimensioni colossali!!! Parlando qualche anno fa all'Eima con un ispettore MF, mi disse che i pacchetti di accessori sono creati appositamente per far avere agli acquirenti delle macchine ben allestite ad un prezzo inferiore rispetto al caso in cui gli stessi accessori vengano messi singolarmente. Nel caso di specie, come diceva poc'anzi Mefisto, MF propone 2 pacchetti: -COMFORT a 77500 euro; -ELITE a 86300 euro. Naturalmente tu sei indirizzato verso macchine full o quasi-fulloptional, per cui devi andare diretto sul pacchetto ELITE che comprende: assale anteriore ammortizzato, cabina sospesa, clima, datatronic, dyna6 con autodrive, distributori eletroidraulici, ecc.. Se poi nella lista di accessori ELITE manca qualcosa di cui hai bisogno te lo fai aggiungere. Ora, se di regola un conce applica uno sconto del 30% dal prezzo di listino, un MF 6465 Elite dovrebbe costarti circa 60 mila euro, più gli eventuali altri accessori che t'abbisognano. E vorrebbe farti credere che il Fendt 411 che di listino costa 113800 euro te lo da a quei soldi??? Cioè ti applica uno sconto di quasi il 50% da listino???:AAAAH::AAAAH: Concordo con Mefisto, vai diretto su Claas e dagli il benservito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 15 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 15 Ottobre 2011 la differenza è che prendendo il 6455 versione elitpraticamente non devo sborsare nulla se prendo il 411 dovrei dargli circa 9000 euro di aggiunta vale la pena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
okkietto71 Inviato 15 Ottobre 2011 Condividi Inviato 15 Ottobre 2011 la differenza è che prendendo il 6455 versione elitpraticamente non devo sborsare nulla se prendo il 411 dovrei dargli circa 9000 euro di aggiunta vale la pena? Solo tu puoi quantificarlo ; quando faccio un acquisto guardo : l'assistenza ,le caratteristiche tecniche (per il lavoro che andro' a fare) il consumo e soppratutto mi deve piacere ( dopo qualche sbaglio) deve essere un GODIMENTO tutte le volte la guardo e la uso Se ti piace sicuramente il lavoro sara' meno pesante e migliore Auguri per l'acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 16 Ottobre 2011 Condividi Inviato 16 Ottobre 2011 la differenza è che prendendo il 6455 versione elitpraticamente non devo sborsare nulla se prendo il 411 dovrei dargli circa 9000 euro di aggiunta vale la pena? Scusa "Gaetano" da quello che capisco è che con il contributo regionale + la permuta non devi sborsare nulla per il MF a differenza del Fendt per il quale ci vogliono altri 9000 euro giusto ??????????? Naturalmente se così fosse il conc. non potrebbe mica darti i soldi indietro visto che tra le due macchine 9000 euro di diff. sono troppo pochi, nel senso che ce ne dovrebbero essere almeno un 15000 abbondanti se non di più. Adesso siccome non è possibile che ti restituisca i soldi indietro per il più basso valore del Massey, potresti giocare diversamente : MF versione Elite + altri acc. che ti potrebbero servire che sò : soll. ant. + zav. monolitica, tiranteria soll. post. idraulica, frenatura pneumatica rimorchio ecc. ecc. ecc. oppure se l' allestimento Elite è già soddisfacente come accessori, come io credo, vai direttamente su un pò di attrezzatura ................... aratro, eventuale francizolle, rimorchio e quant' altro che comunque ti permetta di arrivare ad una differenza di prezzo dal Fendt di almeno 15 mila euro abbondanti come detto prima, il tutto naturalmente senza sborsare un' euro ....................... altrimenti vai da Claas, piuttosto che JD o CNH ................ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Ottobre 2011 Condividi Inviato 16 Ottobre 2011 Il discorso del conc è giusto Mefisto perchè lui sborsa 9000 di tasca sua altri 9000 li mette la regione quindi la differenza è di 18000 euro tra i due.comunque sia gli agco come prezzi sono altini sia rossi che verdi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 16 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2011 (modificato) ragazzi penso che domani dal conc si cambia tutto ,oggi mi sono accorto che smanettando il configuratore fendt 411 ci sono circa 4156 euro di aumenti da notare che tre giorni fa la macchina base costava 113000 oggi gia costa 117160 euro piu euro meno,a questo punto anche a rifare il preventivo nuovo andiamo a quota 11000 di differenza,e non so se la cosa conviene, premetto che nel prev completo ci sono anche un dissodatore siderman e attrezzature per la raccolta ulivo,i conti tornano grazie alle permute che non sto qui ad elencarvi. Modificato 16 Ottobre 2011 da snikola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 16 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2011 non dimenticare che piu cose metti piu si alza l'importo del costo del preventivo con coseguente importo dll'iva che nel primo momento è tutta a carico mio anche se andrà recuperata nell'anno successivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ivan883 Inviato 17 Ottobre 2011 Condividi Inviato 17 Ottobre 2011 Vorrei mettere un punto sul peso del 5445, come ho già scritto sul altro forum. Peso con 500 kg di zavorre, ruote 540/65 38 440/65 28: 5020 kg (serbatorio con circa 40/50 litri di gasolio) PESO REALE DA ME PESATO IN PESA PUBBLICA !!!! Tanto per dire la mia il mio concessionario mi ha sempre detto che FENDT è sul altro pianeta di prezzi rispetto a MF, quindi dubito sulla poca differenza tra i due. Tra 5445 e 5455 cambia solo e ripeto solo la programmazione della centralina, che tra l'altro anch'io devo rifare questa settimana: quindi perchè buttare 3000 euro e poi avere anche il problema con il limite di potenza imposti dal PSR ? Il Perkins common rail 4,4, vi dico che anche se ha appena 30 ore, provato in aratura, di coppia ne ha, prende giri in un attimo e consuma relativamente poco. Comunque se uno deve valutare Same o NH allora può bastare la serie 5400 che di base ha già molto di più ! poi ovvio che il 6400 è ancora di più... ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 21 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2011 (modificato) il preventivo abbiamo fatto in tempo a sostituirlo inserendo il 411 fendt tms vario riaggiornato nel costo ma senza ulteriore esborso da parte mia,abbiamo valutato bene costi e benefici tra il massey6455,e il 411,vale la pena il fendt specialmente dopo averlo provato.DEVO DIRE CHE ORMAI IL TEMPO per fare preventivi di altre macchine alla pari non c'è ne piu considerando che il psr terza fase scade il 30/11/2011.e il tecnico agronomo mercoledi 26 inserirà tutti i dati in SIAN,è chiaro che il progetto non si basa non solo sull'acquisto macchine, ma su acquisto terreni ,ampliamento di uliveto,impianto irriguo,ecc,ecc.quindi il fascicolo è abbastanza corposo e per produrre tutto il cartaceo è costato tanto lavoro,nella speranza che tutto fili liscio e che venga poi approvato.vi terro aggiornati se la cosa interessa mano,mano grazie a tutti ciao. Modificato 21 Ottobre 2011 da snikola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 22 Ottobre 2011 Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 il preventivo abbiamo fatto in tempo a sostituirlo inserendo il 411 fendt tms vario riaggiornato nel costo ma senza ulteriore esborso da parte mia,abbiamo valutato bene costi e benefici tra il massey6455,e il 411,vale la pena il fendt specialmente dopo averlo provato.DEVO DIRE CHE ORMAI IL TEMPO per fare preventivi di altre macchine alla pari non c'è ne piu considerando che il psr terza fase scade il 30/11/2011.e il tecnico agronomo mercoledi 26 inserirà tutti i dati in SIAN,è chiaro che il progetto non si basa non solo sull'acquisto macchine, ma su acquisto terreni ,ampliamento di uliveto,impianto irriguo,ecc,ecc.quindi il fascicolo è abbastanza corposo e per produrre tutto il cartaceo è costato tanto lavoro,nella speranza che tutto fili liscio e che venga poi approvato.vi terro aggiornati se la cosa interessa mano,mano grazie a tutti ciao. :gluglu: Spero per te che hai fatto far il preventivo con il 4° distributore, terzo punto idraulico con comando esterno, sollevatore anteriore, freno ad aria, e gommatura almeno 600 post. Per il resto hai preso il miglior 4cil. sul mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
okkietto71 Inviato 22 Ottobre 2011 Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 Ottimo acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 22 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 sollevatore anteriore categoria2,variotronictms,terzo punto con comando esterno,,no impianto di frenatura pneum,radar,interruttore stacca batteria ,cabina con sospensione meccanica,zavorra 4q,poi il resto è di serie,(mi sembra che manchino solo le ali)ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 27 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 27 Novembre 2011 ennesimo rinvio psr sicilia proroga al 1 febbraio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 28 Novembre 2011 Condividi Inviato 28 Novembre 2011 x Gaetano Valenza, Ti riferisci alla misura 121!!! Sai qualcosa in merito alla 112 (pacchetto giovani), cioè a che punto sono con i pagamenti?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Serggy Inviato 2 Dicembre 2011 Condividi Inviato 2 Dicembre 2011 Fendt 820 Vario+John Deere 7700 - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Serggy Inviato 9 Dicembre 2011 Condividi Inviato 9 Dicembre 2011 Fendt 820 plowing {Making off} Speed 12km/h - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 10 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 grazie per i video, ma non capisco quel signore che lavora in contro spalla e con un mezzo del genere ancora con l'aratro entro solco?boooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 10 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 per Simon si mi riferisco alla 121 (ammodernamento aziende agricole),per sentito dire a qualche amico il pacchetto giovani è in pagamento,con logica graduatoria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 [grazie per i video, ma non capisco quel signore che lavora in contro spalla e con un mezzo del genere ancora con l'aratro entro solco?boooo] ecco,appunto... io non ho mai visto nessuno nella mia zona lavorare fuorisolco e non riesco a capire quali che ne siano i vantaggi...ok,il trattore sta in piano e sicuramente la comodità nel lavorare aumenta ma,mi chiedo, non è più impegnativa la guida? in entrosolco se l'aratro è ben regolato il trattore va diritto da solo(io arando il volante non lo tocco...) mentre nella lav fuorisolco mi viene da pensare che il trattore debba essere guidato eccome ed in più tenuto alla esatta distanza dal primo solco pena una sovrapposizione del primo orecchio che potrebbe rivoltare terra in più o in meno rispetto alle altre orecchie. sbaglio qualcosa...?perchè se no io scelgo senza dubbio di lavorare entrosolco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.