lumy Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Apro questa discussione per mettere in evidenza le differenze inspiegabili fra macchine datate (anni 80)del gruppo SDF e per capire da voi quali sono state le macchine piu' apprezzate. In questi anni si produceva il gigante di treviglio Same Hercules 160 ed il Lamborghini 1556 con carro molto simile ma con differenze inportanti fra loro. Sottolineo che sono un profano in confronto a molti di voi, e sono possessore di un Same Hercules 160 ed un fantastico Lamborghini 1356. Inspiegabile per me è la differenza di potenza che espimono queste macchine calcolande che il 1356 possiede 15 cv in meno dell'Hercules 160 (che è un sovralimentato),infatti con il Lambo riuscivamo a raggiugere una velocità di lavoro con il nostro erpice a dischi (28dischi,x60cm) di 10 km/ora,e penzate se fosse stato il 1556 sovralimentato, mentre con l'Hercules 7.5 sotto sforzo.(nello stesso terreno naturalmente). Dovè sono questi cavalli di differenza?? Il Lamborghini possiede pompa di sollevamento normale sostituibile con un paio di 100 euro mentre l'Hercules un pompone da 30 kg circa con costi di sostituzione intorno ai 1800 euro.e gia qui non ci siamo. Il cambio del Lambo mi risulta piu' preciso e piu' secco. L'unica cosa che secondo me pecca nel Lambo è la sterzata,visto che non possiede i due cilindri idraulici come nel Same. Una volta un signore mi disse: Con Same fai la fame e con i Lamborghini fai i quattrini,sara mica vero ?? Ps,nel mio parco macchine possiede anche un Same Laser 150 che comunque non ci sta dietro al Lambo ed il mitico Lambo 955 2wd formidabile per semina. Scusatemi se mi sono dilungato:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Comunque credo che i cavalli di differenza tra il 1356 e l'hercules sia 25 e non 15... comunque i motori sono diversi,l'hercules monta il same e il lamborghini monta motore hurlimann... forse sarà che il tuo same sia un pò spompato? Magari il motore non è in piena forma,altrimenti mi sembra strana una simile differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 7 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Scusatemi per l'errore di calcolo dei CV:asd:comunque la situazione peggiora So che sono motori diversi ma i cavalli dovrebbero fare legge. possiedo l'Hercules da circa 5 anni,ed anche in questi giorni con motore nuovo ed inniezzione nuova presenta un tiro fiacco(anche il Laser 150 non è da meno) in confronto al Lambo. Calcolate che il Lamborghini 1356 mi a rotto gia due volte la marmitta,non sarà stata nuova ma in 200 ore di lavoro due volte!! Poi lo montate a l'Hercules e per adesso tiene. Anche i mie trattoristi mi dicono di vendere i Same e comprare i Lamborghini! Voi che dite?? Vecchi possessori di queste macchine dove siete?? Ps Alfieri e Antonio 1976 dove siete,pronunciatevi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Con Same fai la fame e con i Lamborghini fai i quattrini,sara mica vero ?? :asd::asd: mio zio ha sempre avuto e ha tutt'ora Same, non so' se abbia fatto i quattrini ma quando vado a casa sua non ho mai patito la fame anzi....:gluglu::briai: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Io avevo un Lamborghini 1156 DT e l'ho cambiato solo perchè mi serviva un 40 Km/ora, non mi ha mai dato problemi, ho ancora un Same Drago 100 con allestimento forestale e dato il peso maggiore (perchè ha l'allestimento) , nonostante i 15 Hp in meno, tira più del Lamborghini :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Scusami ma il Lambo 1156 non possiede il motore Same?? In questo caso come fa ad essere diversa la potenza?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Si, il 1156 ha il motore Same 1056, mi sono spiegato male su una cosa, intendevo che il Drago tira di più, perchè avendo il caricatore, è più pesante (70 Q, mentre il 1156 è 47 Q) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Caro Lumy sai come la penso sui same e lamborghini. Certamente i lamborghini non sono meglio dei same. Prova a trovare i ricambi del 1356 e quelli dell'ercules. Ti accorgerai che il 1356 è un minestrone quelle poche macchine che hanno fatto sono state costruite con i rimasugli dei ricambi. Mentre per same non hai problemi sui ricambi. Purtoppo l'ercules ha un cambio non dei migliori. Il 1356 tira da paura ed ha una stabilità altrettanto ottima ma resta comunque un aborto. Purtoppo i materiali usati sono quello che sono. Il laser 150 era e rimane una gran macchina se il tuo non va ha qualcosa. Dai retta al tuo amico che non posso che appoggiare e confermare col Same si muore di fame" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Centauro be con quella differenza di peso ci credo che tira di piu'. X l'amico Alfieri:non mi aspettavo da te queste conclusioni visto che hai in casa sia Same e Lamborghini,perchè io non ho mai avuto problemi a trovare i pezzi di ricambio per il Lamborghini. E comunque non sapevo che stassi 'morendo di fame' Che il Laser 150 sia una gran macchina sono d'accordo,ma perche tutti mi dite che sia il Laser 150 ed il Same Hercules 160 smompati o che non sono in gran forma:!!! In pratica nessuno ci crede sulla differenza di potenza che ho su queste macchine. In pratica mi dite che tutti i 150 cv sono uguali per tutte le fabbriche costruttrici?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Per fortuna mi sono disfatto del lamborghini e sono coscente delle macchine che ho. Non è perchè ho same dico che sono le migliori cerco di essere obiettivo. Sono persuaso e convinto che same purtoppo non è ancora JD o Case o fendt. Quindi inutile montarsi la testa. Per quanto riguarda i ricambi del motore del 1356 non si trova più il monoblocco e se rompi qualcosa della trazione ant. bisogna adattare ricambi. Non parliamo dei freni e dello sterzo oserei dire pietosi. Per contro ottimo sollevatore e come già detto superba l'aderenza e il tiro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Be aproposito del detto di.....chi compra Same fa la fame io è dal ormai lontano 66 che o cominciato a comprare Same, sono qui bel grasso e grosso e contento di avere sempre comprato rosso Same, visto anche le disavventure che anno avuto miei amici che anno comprato non Same, per dipiù spendendo più di me:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Beh,io sono stato molte volte (anni fa) su un Lamborghini 1256dt,che secondo me era una gran macchina...non montava motore hurlimann come il suo successore 1356,ma montava lo stesso motore dell'hercules in versione aspirata (lo stesso del buffalo 130). Con aratro e ripper andava da paura,poi era usato con una fresona renter per i ripassi,per imballare con una wolvo e nei trasporti con un rimorchio da 140q.li. Io ricordo che lo usavano talmente tanto da dover cambiare un treno di gomme l'anno. Il 1356 l'ho visto poco in giro,non so se il motore hurlimann sia così superiore al same da poter annullare 25cv di differenza,per questo dico che magari il same potrebbe essere un pò sottotono di motore,e magari,nel contempo,il 1356 abbia pure un pò di nafta in più... per quanto riguarda il laser invece,i cavalli di differenza col 1356 si riducono a 10 visto che il sam ha 145cv,e qui potrebbe essere la brillantezza a fare un pò di differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Vedo che non trovo supporto da parte di nessuno. Che voi sappiate questi motori Hurlimann sono stati utilizzati da parte di altri costruttori su altri mezzi agricoli?? non c'è nel forum qualche d'uno che si possa pronunciare su questi motori?? Non vorrei scatenare una guerra verbale ma mi vorreste dire che i Same tirano come altre aziende costruttrici,ad esempio Fiat. Io possiedo anche due macchinari con motore Fiat una Laverda 3700 ed un autocarro Iveco 18/230e vi posso assicurare che la risposta all'accelerazione è diversa da Samee quasi comparabile all'Hurlimann. Criticatemi pure ma questa è la mia realtà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Ma guardate, avendo avuto la sfortuna di avere un 1356 posso ribadire che di buono ha solo la potenza e badate bene non dico motore ma potenza. In circa 6000 ore lo stesso è andato giù due volte. Dimenticavo nelle critiche l'accelleratore. Se dovessi trovare personalmente chi l'ha progettato gliene direi quattro neanche quello sono stati capaci di fare. C'è comunque da dire e da non confondere il 1256 con il 1356 sono due macchine abbastanza diverse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Caro alfieri giu due volte per errore umano o per cedimenti strutturali?? Immagino che vengono meno bielle ed alberi,Io quando l'ho comprato aveva gia un problema al motore, una biella andata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 io ci credo benissimo a ciò che dici,parlano tutti bene della brillantezza di quei motori hurlimann,però credo sia difficile che qualcuno qui nel forum possa aiutarti a capire,perché quei trattori sono poco diffusi ed è difficile trovarne possessori... Che i same di quei tempi non fossero mostri in quanto a risposta all'acceleratore è risaputo... li hai mai pesati i tuoi mezzi? Sarei curioso di sapere quanto pesano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Ottobre 2011 Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 cedimenti strutturali attacca a sputare fuori olio dallo sfiato e comincia a scaldare. Per l'accelleratore non parlavo di risposta ma proprio del fatto che non si riesce bene ad accellerare perchè dove sono attaccate le leve è fatto male- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 Comunque io rimango del mio parere,il motore Hurlimann è superiore al Same. Quando finisco la manutenzione di queste due macchine faccio un video mettendole a confronto. E poi vediamo. Ciao a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 10 Ottobre 2011 Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 i video sono sempre graditi...comunque ripeto che ti credo,non metto in dubbio quel che dici,cercavo solo una spiegazione di tale differenza. Che altri attrezzi porti con questi mezzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2011 L'unico attrezzo che ho utilizzato con tutte le mie macchine è stato un erpice a 28 dischi pesante. I pesi rispettivi delle maccchine dovrebbero essere,Same Laser 150 =7001kg Same Hercules 160=6150kg lamborghini 1356 =5650kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Ciao, sono possessore di un 1156 e ho da poco rottamato un 1706. Il 1156ha circa 6000 ore e non ho avuto mai rotture. il giudizio che posso dare è quindi positivo. Non ha un gran motore ma compensa con un ottimo sollevatore e una trazione eccezionale che adesso è ancora migliorata visto che l'ho gommato con i pneumatici del 1706 (650 dietro e 540 all'anteriore). Di negativo è rumoroso e ha una frizione che è ottima per sostituire la pressa in palestra!il 1706 che monta motore hurliman ha le stesse doti del 1156 con in più il motore che pur non essendo eccezionale ha un buon tiro. Mi è capitato di lavorare spesso a fianco di un 180/90 con lo stesso aratro (UN dupao 130) e sulla nostra terra che è abbastanza argillosa, il lambo andava qualcosa di più perchè il fiat tendeva a pattinare. Entrambi, nei lavori intensi, tendono a scaldare l'olio che evapora dallo sfiato ma una un tubo di ritorno che ricoleegava lo sfiato al monoblocco riuscivo a recuperare l'olio evaporato. In definitiva due ottime macchine con qualche piccolo difetto. Di sicuro terrò il 1156 finchè và perchè il mio operaio che ha 65 anni non è in grado di guidare i nuovi trattori. Ora sta affinando la terra con erpice a dischi e quest'anno ha lavorato una 20ina di ha con un dupao 100 e poi ci attaccherò un erpice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Anche per te: foto e video,vogliamo vedere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Ma guardate, avendo avuto la sfortuna di avere un 1356 posso ribadire che di buono ha solo la potenza e badate bene non dico motore ma potenza. In circa 6000 ore lo stesso è andato giù due volte. Dimenticavo nelle critiche l'accelleratore. Se dovessi trovare personalmente chi l'ha progettato gliene direi quattro neanche quello sono stati capaci di fare. C'è comunque da dire e da non confondere il 1256 con il 1356 sono due macchine abbastanza diverse. alfieri ti quoto in tutto quello che dici io avevo un lambo 1556 e aveva potenza da vendere,ci portavo un fiat 100c con aratro a carello sogema bivomere 55 e rispettivo carellone in 4" marcia veloce in salita senza problemi ma mi ha rotto il motore 2 volte (1"girato le bronzine di banco 2"fuori giri bicchierini sfondati) scaldava nei lavori duri e per l'accelletatore lasciamo stare incontrollabile lo venduto a 7000 ore e preso un tm 130 nuovo a ho anche un 674 70 cingolato che in 3000 ore a consumato di 3 decimi un cilindro per il resto .......................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 12 Ottobre 2011 Questo è l'erpice a 28 dischi che tiriamo con tutte le macchine Lambo 1356 e i due Same 150 e 160 cv,in questo caso è il Laser 150.siamo intorno hai 8.3 km/ora in seconda passata. Con il Lambo la velocità saliva a 10km/ora,cioè la velocità corretta per un erpice a dischi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 12 Ottobre 2011 Questo è il mio Laser 150 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.