DjRudy Inviato 23 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 23 Febbraio 2010 T5070 con sollevatore anteriore, freni anteriori, cambio 24x24 con Hi-lo e inversore elettroidraulico, sollevatore meccanico, gomme 480/65 r 24 e 600/65 r 34 direi che di listino siamo oltre i 65 mila € + iva, lo sconto come sempre varia in base alla voglia del concessionario di vendere, se hai usato da dare indietro (e che usato è), ecc ecc comunque un buono sconto inizia ad essere quando si arriva verso il 25 % e si ha una permuta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 25 Febbraio 2010 Condividi Inviato 25 Febbraio 2010 Io se lavori in collina/montagna lo gommerei più stretto, max 540 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mauri the beast Inviato 25 Febbraio 2010 Condividi Inviato 25 Febbraio 2010 mi è giunta voce che i t5000 e i rispettivi tla per strada saltano molto, vero o voci di corridoio:cheazz::cheazz:? ne sapete qualcosa? colpa delle gomme:cheazz:?:boh::boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2010 Ho due TL 100 gommati 480 ant, l'utente TL 90 ha un TL 90 gommato 380 anteriore, e con pressioni di 1,5-1,7 bar non abbiamo mai rilevato grossi problemi di saltellamento per strada, e anche i TLA e T5000 non saltano, o perlomeno non saltano di più dei competitors senza assale sospeso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lamborghini95 Inviato 26 Febbraio 2010 Condividi Inviato 26 Febbraio 2010 ragazzi ma qual'è la pressione delle gomme adatta per andare per strada? 1,5 -1,7 come leggo sopra? e nei campi ad arare la devo abbassare? ho 380/24 anteriori 420/34 posteriori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 26 Febbraio 2010 Io le tengo sempre a circa 1,5 le gomme del TL perchè faccio molta strada e non ho voglia e tempo di gonfiare e sgonfiare. Solo quando semino allora le porto a 0,9-1 bar (600/65 r 34 Pirelli TM 800) per ridurre il calpestamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mauri the beast Inviato 26 Febbraio 2010 Condividi Inviato 26 Febbraio 2010 dopo due ore di colloquio col mio rivenditore new holland t5070,allestimento 731/03, gomme 540/65-34 e 440/65-34 michelin, doppia frenatura, specchietti telescopici impianto idraulico frenatura 140ql, sollevatore anteriore,pto, due lampeggianti, € senza tirare 53000!!!:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 26 Febbraio 2010 Condividi Inviato 26 Febbraio 2010 ragazzi ma qual'è la pressione delle gomme adatta per andare per strada? 1,5 -1,7 come leggo sopra? e nei campi ad arare la devo abbassare? ho 380/24 anteriori 420/34 posteriori... da come ai scritto le misure presumo che siano gomme standar, o barra 85, che è la stessa cosa, ti consiglio 1,4 tutte quattro per strada, mentre ad arare abbassa di 02 quelle ant. se vuoi sapere di più andiamo nella apposita discussione....PNEUMATICI! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 28 Febbraio 2010 Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 Io le tengo sempre a circa 1,5 le gomme del TL perchè faccio molta strada e non ho voglia e tempo di gonfiare e sgonfiare. Solo quando semino allora le porto a 0,9-1 bar (600/65 r 34 Pirelli TM 800) per ridurre il calpestamento. Hai zavorra all'anteriore, se si, quanti qli.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 Ho 2 TL 100, e le zavorre le uso esclusivamente per attaccare la falciacondizionatrice da 2,85 metri, altrimenti per i lavori che facciamo fare ai TL (concimazioni, irroratrice trainata, un po' di trasporti, trinciatura stocchi e affossatore la zavorra è un inutile peso soprattutto in pianura dove i pericoli di impennamento sono ridotti al minimo). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 28 Febbraio 2010 Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 Sono indeciso se prendere un po' di zavorra per il mio, per vedere se riesco a ridurre il beccheggio che ha su strada, (faccio prevalentemente trasporti), ma con i prezzi che hanno (108 €+iva listino a valigia) non vorrei spendere soldi a vanvera, come gomme ho le godyear optitrac. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 28 Febbraio 2010 Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 non è meglio provare a variare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 13 Marzo 2010 Condividi Inviato 13 Marzo 2010 qualcuno conosce i codici anomalia della serie tla? il cod 2061 cosa significa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe61 Inviato 13 Marzo 2010 Condividi Inviato 13 Marzo 2010 Ho trovato questo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Marzo 2010 Condividi Inviato 16 Marzo 2010 domani ritiro il mio ultimo acquisto case jx1080u ovvero tla 80 trattore usato provenienza pisa speriamo che non soffra di saudade per il mare visto che non lo vedra piu da ora in avanti solo acqua dolce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 16 Marzo 2010 Tranquillo che l'aria di Pisa è aria buona :asd: Quante ore ha la macchina? che allestimento ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 17 Marzo 2010 Condividi Inviato 17 Marzo 2010 Tranquillo che l'aria di Pisa è aria buona :asd: Quante ore ha la macchina? che allestimento ha? il trattore è del 2005 ha circa 3500 ore allestito con zavorre ant,aria cond,protezione serbatoio,3punto idraulico,impianto freni rimorchio a olio con gancio (io in azienda ho gia i rimorchi con freni ad olio e pure il valtra) ,sollevatore elettronico,cambio 24-24 con hi lo e inversore idraulico ,sedile ad aria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 28 Aprile 2010 Condividi Inviato 28 Aprile 2010 ho pesato il jx1080u (tla 80) con serbatoio pieno a metà e 4 zavorre anteriori peso totale 4280 kg peso anteriore 1960 kg il che vorrebbe dire 54,21% posteriore 45,79% anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Aprile 2010 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2010 (modificato) Offerta comprensiva di Rottamazione per il T5050 in allestimento 700/01 Gommatura: 13.6 R24 / 16.9 R34 2 Distributori Cabina senza aria condizionata C'è da mettere in conto almeno 3000 € in più per mettere delle gomme decenti, l'aria condizionata e il terzo distributore. Modificato 28 Aprile 2010 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80-90 Inviato 28 Aprile 2010 Condividi Inviato 28 Aprile 2010 Quindi circa 30000 euro. MI sembra una bell'offerta! Ma con questo allestimento quale cambio è previsto?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Aprile 2010 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2010 Cambio Totalmente meccanico 12x12 con inversore sincro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mago98 Inviato 30 Aprile 2010 Condividi Inviato 30 Aprile 2010 DOMANDA: in merito alla promozione New Holland, quanto saresti disposti a spendere in più per un Massey Ferguson 5435 4RM CAB con Trasmissione Dyna-4, 16/16 e 4 marce sottocarico, inversore elettroidraulico, sollevatore elettronico, aria condizionata, 4 fari da lavoro e 3 distributori? grazie a chi risponderà. saluti mago98 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 30 Aprile 2010 Condividi Inviato 30 Aprile 2010 DOMANDA: in merito alla promozione New Holland, quanto saresti disposti a spendere in più per un Massey Ferguson 5435 4RM CAB con Trasmissione Dyna-4, 16/16 e 4 marce sottocarico, inversore elettroidraulico, sollevatore elettronico, aria condizionata, 4 fari da lavoro e 3 distributori? grazie a chi risponderà. saluti mago98 Basta spendere qualche migliaio di euro in piu...meno di cinque comunque,dipende dai conc...Visto in fiera a lanciano,bellissima macchina,in campo però non ho esperienze... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 30 Aprile 2010 Condividi Inviato 30 Aprile 2010 DOMANDA: in merito alla promozione New Holland, quanto saresti disposti a spendere in più per un Massey Ferguson 5435 4RM CAB con Trasmissione Dyna-4, 16/16 e 4 marce sottocarico, inversore elettroidraulico, sollevatore elettronico, aria condizionata, 4 fari da lavoro e 3 distributori? grazie a chi risponderà. saluti mago98 Al max 3000 euro in più e si avrebbe un giusto mezzo qualità/prezzo,nei 3000 euro in più ci va messo dentro però il seggiolino pneumatico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 30 Aprile 2010 Condividi Inviato 30 Aprile 2010 Per Mago, non hai precisato il tipo di gommatura (che come sappiamo influisce abbastanza sul prezzo). Direi comunque di continuare a parlarne nella discussione per i 5400 MF, anche io a grandi linee comunque sono d'accordo con quanto detto finora, senza aria condizionata terzo punto idraulico sui 30.000 sarebbe un prezzo molto invitante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.