giuseppe71 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 allora sara anche quello.. forse ti conviene allora montare il sollevatore anteriore.. magari cercando di fartelo montare dal conce senza aggiunta di € o almeno di pochi rispetto a quelli che servirebbero per acquistarlo normalmente.. dopotutto è un bel problema..un cavallo imbizzarrito! eh magari mattia,ho gia' fatto anche questa proposta al conce...me lo montano si ma vogliono 2000 euro...comunque io ho un mio amico vicino e lui ha un ghibli 95 che piu' o meno corrisponde al mio. Quando faro' il 2 taglio lo chiamo e facciamo una prova con lo stesso attrezzo su per la stessa salita,vediamo se anche il suo salta...ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 ho il jd 5090r e ti posso dire che anche lui come saltelamenti su strada non scherza!!!!!! ansi............!!! Ma come??? I cervi saltano? Davvero? Ma non erano solo i NH a saltare? Ok eviterò provocazioni............cmq ho un t5050 nuovo, ha su 600 ore, gommato 540 posteriore e 440 anteriore, michelin, utilizzato per fienagione, traino, preparazione terreno, è la macchina media dell'azienda, in pratica quello che è sempre in giro, lo considero un ottimo acquisto (partendo dal prezzo), è rapido, divertente, confortevole (rispetto ai primi TL-A non fischia proprio), generoso come motore...faccio tanta strada, mai avuto problemi. Qui si sta cercando in tutti i modi di dare la colpa al trattore (anzi si è arrivato a dire che i NH in generale saltano!) ma non sono daccordo, possiamo incolpare NH perchè spesso monta pneumatici sbagliati ma non il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 che sia un buon trattore nn ne discuto, e nn mi pare che siamo qui a parlare di problemi inesistenti o che ha solo qesto trattore dal momento che se vai sulla discussione del t7 se ne parla anche li......... queste impressioni ovviamente le possono avere solo coloro che lavorano in pendenza xke nel pari van bene tutti, anche gli zetor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 che sia un buon trattore nn ne discuto, e nn mi pare che siamo qui a parlare di problemi inesistenti o che ha solo qesto trattore dal momento che se vai sulla discussione del t7 se ne parla anche li......... queste impressioni ovviamente le possono avere solo coloro che lavorano in pendenza xke nel pari van bene tutti, anche gli zetor Che nel pari vadano bene tutti è tutto da vedere! Cmq non sto dicendo che il problema non cè, sto dicendo che non si può generalizzare dicendo: "i NH saltano" quando tutti i trattori di tutte le marche saltano in determinate condizioni. Bisognerà analizzare il problema e non generalizzarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 no diciamo che un po lo fa il trattore proprio a quella velocita se prendi una buca lo senti di piu ma se poi dai un po di gas ecco che va liscio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 in teoria in salite come in quella del video se il trattore inizia a saltellare bisognerebbe scalare la mezza marcia e mollare il gas, e farlo riprendere pian piano, se dai gas aumenti l'aggressivita del trattore e salti come un cavallo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 in teoria in salite come in quella del video se il trattore inizia a saltellare bisognerebbe scalare la mezza marcia e mollare il gas, e farlo riprendere pian piano, se dai gas aumenti l'aggressivita del trattore e salti come un cavallo Giustamente, salta perchè slitta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 mmmmm salta xke a tratti gli manca il grip, di solito quanfo slittano si vede molo bene che dapprima scoticano il campo e poi si fermano facendo 4 bei buchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Si si ho scritto male, diciamo che perde aderenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppe71 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Si si ho scritto male, diciamo che perde aderenza Ragazzi scusate..io non voglio fare il sapientone ma quel campo l'ho ranghinato per vent'anni con l 'Agrifull e mai dico mai che abbia accennato a saltellare...di anni ne sono passati con periodi piu' o meno siccitosi quindi...per quanto riguarda lo scalare la marcia ho provato anche quello,mi sono addirittura fermato per poi ripartire ma il fenomeno c'è. Mi spiace criticare NH perchè mio padre ha sempre acquistato Fiat e la cosa mi è stata tramandata ( anche a me piacciono molto) pero' come diceva 450v a volte bisogna fare autocritica e ammettere i difetti di una determinata macchina anche se si è di parte( io per primo mi ripeto...) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Ragazzi scusate..io non voglio fare il sapientone ma quel campo l'ho ranghinato per vent'anni con l 'Agrifull e mai dico mai che abbia accennato a saltellare...di anni ne sono passati con periodi piu' o meno siccitosi quindi...per quanto riguarda lo scalare la marcia ho provato anche quello,mi sono addirittura fermato per poi ripartire ma il fenomeno c'è. Mi spiace criticare NH perchè mio padre ha sempre acquistato Fiat e la cosa mi è stata tramandata ( anche a me piacciono molto) pero' come diceva 450v a volte bisogna fare autocritica e ammettere i difetti di una determinata macchina anche se si è di parte( io per primo mi ripeto...) .......è giusto!.....spero solo che il t5 non sia così ........anche se nell'ultimo video che ho postato.....già si vede l'operatore che balla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Che nel pari vadano bene tutti è tutto da vedere! Cmq non sto dicendo che il problema non cè, sto dicendo che non si può generalizzare dicendo: "i NH saltano" quando tutti i trattori di tutte le marche saltano in determinate condizioni. Bisognerà analizzare il problema e non generalizzarlo Ottimo messaggio fede. Non generalizziamo,perche tanto il problema del saltellamneto lo hanno tutti.Ultimo consiglio:provate la centratura del cerchio sui prigionieri,del mozzo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 salta salta mazza se salta:muro::cry::impiccato2: a che serve fare um modello nuovo se non risolvono i vecchi problemi ........ne fanno uno buono (t8) e 100 che fan skkiffffo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 salta salta mazza se saltaa che serve fare um modello nuovo se non risolvono i vecchi problemi ........ne fanno uno buono (t8) e 100 che fan skkiffffo Non puoi giudicarlo, non conosci le condizioni della strada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 e ma non posso neanche negare l'evidenza (la strada pare a posto )..............se invece analizziamo il video landwirt col 4115 multi con passo più lungo .....pare abbastanza stabile :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 (la strada pare a posto )..... No dai io quest video non lo considererei come metro di giudizio...non si può giudicare una strada asfaltata da un video fatto anche male... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 ma guarda io mi auguro (da affezionato fiattista)...che tu abbia ragione !.......ma vedere questi salti così......dico beccarne uno dove non cangurano!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Cerchiamo di parlare di altro,sulla serie 5000,altrimenti siamo troppo ripetitivi. Visto che su Tractorum,ce ne sono molti,chiedo:problemi alla pompa idraulica?Sui vecchi TL ho sentito di pompe defunte a 3000 h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 (modificato) questo mi sembra che non salti e siamo in condizioni di salite non da poco Modificato 8 Dicembre 2012 da valtra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 questo mi sembra che non salti e siamo in condizioni di salite non da poco che bel video!!!!!!!!! mai visto ne trattore ne caricaerba gemelleto in montagna, da come va a traverso si vede che aiuta molto la stabilita trasversale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 ......basse velocità con più trazione e anche il rimorchio con ogni probabilità è trazionato ......io la finisco quà !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 viste le gomme con intagli da trazione senzaltro è sara trazionato pure il carica erbA, mi sbagliero ma mi sembra che a bbia pure l'asse sterzante:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Salve a tutti vi leggo sempre ma solo saltuariamente intervengo. Ho letto le ultime pagine di questa discussione e non ho potuto non dire la mia sul "problema" saltellamento del T5000. Vi racconto la mia personale esperienza o meglio quella di mio cugino:Ad ottobre 2010 decide grazie alla possibilità del PSR di affiancare ed eventualmente sostituire l'ormai vecchio Same tiger 100 con una nuova macchina;andiamo insieme per concessionari a farci fare dei preventivi e alla fine mio cugino si intestardisce (io preferivo altre macchine) per il t5060, con cambio meccanico, inversore meccanico,sollevatore meccanico, aria condizionata,10 zavorre da 40kg sul davanti e gommato michelin multi bib 540-65/r38 e 440-65/r24 nel contratto fa inserire anche le gomme strette e carreggiata allargata di cui non ricordo la misura che vengono montare da marzo fino a giugno per fare i trattamenti notturni alle angurie. La macchina è stata consegnata a fine febbraio con pneumatici stretti;da subito ci siamo trovati benissimo,il motore frulla bene,la cabina è comoda e tutto sembrava,ripeto sembrava andare bene.I guai sono iniziati a luglio,dopo che sono stati installati gli pneumatici normali e siamo andati a fare la prima aratura;premetto che i nostri terreni sono tutti pianeggianti e presentano roccia affiorante dunque la tradizionale aratura non la facciamo col classico aratro bensì con un tridisco da scasso di marca Santolla (usato sempre col Tiger 100)che ci permette di scendere sino 30-35 centimetri e allo stesso tempo non abbiamo problemi con la roccia. Allora!!! Da quando abbiamo cercato di arare è stato un continuo bestemmiare perchè la macchina superati i 3.5km/h SALTELLA SALTELLA e ancora SALTELLA abbiamo provato di tutto, prima regolando il tridisco in tutti i modi possibili immaginabili poi facendo svariate prove con la pressione delle gomme e infine aumentando la zavorra all'anteriore.NIENTE NIENTE e ancora NIENTE saltella sempre!!! Abbiamo chiamato il concessionario e abbiamo esposto il problema,è venuto a fatto tutte le prove ed effettivamente ha ammesso il problema ma non ha saputo trovare soluzione se non quella di interpellare un ispettore NH che è venuto a fatto le sue prove pure lui ed ha ammesso che la macchina non và ma ha dato la colpa all'attrezzo perché dice lui un po' sovra dimensionato. A mio avviso invece la macchina è troppo sbilanciata al posteriore e unita al passo di soli 2340mm da questo risultato, non centra nulla il tridisco che nel frattempo e tornato sotto al tiger(motore rifatto) va da dio e il T5060 sta in garage in attesa di un acquirente...... Sarò troppo severo ma io un NH di queste dimensioni non lo prenderò mai!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 x giuseppe:ma salta anche se vai piu piano non so di una marcia.. prova a chiedere a falco tk lui ha un t5070 e lo usa per la fienagione..chiedi a lui..ed è in collina credo anche forte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 (modificato) Esempio di afx 8010: Jxu 105 gommato 540/65 r 34 e 440/65 r 24 multibib con caricatore Sigma 4 un po' saltella ma niente di drammatico (sia con che senza caricatore) venuti tecnici michelin hanno centrato i cerchi e il problema è sparito. Jxu 105 gommato 600/65 r 34 e 480/65 r 24 multibib non saltella per niente ne per strada ne in campo. Miei due TL 100 gommati 600/65 r 34 e 480/65 r 24 TM 800 anche a 1,7 bar di pressione tutte e 4 le gomme non saltellano per niente uno ha la Sigma 4 e uno no. Ergo le gomme fanno più di quello che pensate. Riguardo al video della fienagione, un conto è dire che salta per strada e poi mettere un video dove salta in campo per scarsa aderenza, e poi smette di saltare. @anthony150cv I T5000 come ripartizione dei pesi sono tutti almeno 40 % ant e 60 % post (senza zavorre), ovvero una distribuzione buona e del tutto in linea con la concorrenza. Modificato 8 Dicembre 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.