Toso Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Non so se vi puo essere d'aiuto,nel chiarirvi le idee.... http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-tiger-60-65-e-70-75-a-130/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppe71 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Non so se vi puo essere d'aiuto,nel chiarirvi le idee.... http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-tiger-60-65-e-70-75-a-130/ pardon ho sbagliato ..io parlavo del tiger six prima serie..sono rimasto indietro con i tempi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 con il super steer diventa lungo anche quello ... ps falco ho vista la tua firma..non dovevi prendere il t6070? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 (modificato) ok, il tiger100 ha 5 cilindri mentre il tiger six 105 ne ha 6, il carro sicuramente piu lungo del t5000, Modificato 8 Dicembre 2012 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 (modificato) il tridisco è da 66 o 71? Non metto la mano sul fuoco ma dovrebbe essere un 66. Il tiger è la versione a 5 cilindri e col passo più lungo rispetto al 5060 però credo che come peso dovremmo stare la Modificato 8 Dicembre 2012 da anthony150cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Non metto la mano sul fuoco ma dovrebbe essere un 66. Il tiger è la versione a 5 cilindri e col passo più lungo rispetto al 5060 però credo che come peso dovremmo stare la Si si e' comunque una macchina diversa dal 5000 come impostazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Non metto la mano sul fuoco ma dovrebbe essere un 66. ...... quello da 66 lo tira agevolmente un 80cv (ho arato 20 anni con l'80-66) se anche fosse da 71 non si può parlare di attrezzo sovradimensionato, chi dice così non conosce l'attrezzo in questione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 (modificato) quello da 66 lo tira agevolmente un 80cv (ho arato 20 anni con l'80-66) se anche fosse da 71 non si può parlare di attrezzo sovradimensionato, chi dice così non conosce l'attrezzo in questione Ciao Pastore,ho telefonato pochi minuti fà a mio cugino (macchina e attrezzo sono suoi) e mi ha detto che il tridisco è quello da 71 e non da 66 come pensavo io.Comunque in zona qello specifico aratro è molto usato dato le caratteristiche dei nostri terreni.Non voglio denigrare NH ma lo stesso aratro viene usato sotto un MF, un explorer3 e un silver3 senza nessun problema. Modificato 9 Dicembre 2012 da anthony150cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 infatti anche da noi è così, tridisco va bene da 80 ai 100cv oltre i 100 con e 6 cilindri già ne tiri quatro, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Dicembre 2012 Condividi Inviato 11 Dicembre 2012 Per tornare un po in tema,e fare il punto della situazione,possimo rimandare il tutto a nuova aratura 2013,con tanto di viedeo e confronto tra i due trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 (modificato) Rispondo qui per stikkio che mi aveva fatto una domanda sul 3d del TD5. Vai dal conce domani, e digli che telefoni all'ispettore per quei T5050, sono in pochi a sapere di questa produzione di 50 trattori aggiuntivi. Fino a fine anno c'è il finanziamento in 3 anni allo 0,49 % by CNH Credit. T5050 con un giro di gasolio diventa T5070, ecco il prezzo: T5050 base di listino costa 45.000 € a cui aggiungere: Pacchetto cambio CAMBIO P.SHUTTLE: 9.668 € + iva che comprende: cambio 24 x 24 con inv. elettroidraulico, decluch e hi-lo sedile pneumatico 3 distributori filtro aria con eiettore di polveri 2 martinetti supplementari sollevatore sollevatore con ganci rapidi 4 fari tetto cabina, 2 fari manocorrenti, e 2 fari posteriori tergilavavetro posteriore aria condizionata volante telescopico specchi retrovisori telescopici PTO 540-750-1000 e sincronizzata con innesto elettroidraulico tastierino perfomance monitor Serbatoio aggiuntivo totale 167 litri Gancio di traino a slitta categoria C. Soll post meccanico Poi aggiungi 2500 € in più per avere le 600/65 r 34 e 480/65 r 24 e 2300 € + iva per il soll ant zuidberg e arrivi a in tutto a circa 60 + iva, a cui levare tranquillamente il 32-33 % e vai sotto i 40 + iva, hai a mio parere un'ottima macchina, ben bilanciata, affidabile e con un gran motore, poi se vuoi proprio strafare alla fine della trattativa gli dici al conce non firmo se non mi dai anche il sollevatore elettronico che sono 1000 € in più a listino quindi 700 € + iva scontati. Questo è il mio consiglio, poi fai ritieni più opportuno, comunque qualsiasi trattore comprerai prendilo con le 600 altrimenti tanto avrai sempre problemi di ruotate con l'aguirre. Modificato 19 Dicembre 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 T5050 con un giro di gasolio diventa T5070 Ma secondo me al max può diventare un 5060, nel 5070 cambia anche il carro e i radiatori visto che cambia il peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Rispondo qui per stikkio che mi aveva fatto una domanda sul 3d del TD5. Vai dal conce domani, e digli che telefoni all'ispettore per quei T5050, sono in pochi a sapere di questa produzione di 50 trattori aggiuntivi. Fino a fine anno c'è il finanziamento in 3 anni allo 0,49 % by CNH Credit. T5050 con un giro di gasolio diventa T5070, ecco il prezzo: T5050 base di listino costa 45.000 € a cui aggiungere: Pacchetto cambio CAMBIO P.SHUTTLE: 9.668 € + iva che comprende: cambio 24 x 24 con inv. elettroidraulico, decluch e hi-lo sedile pneumatico 3 distributori filtro aria con eiettore di polveri 2 martinetti supplementari sollevatore sollevatore con ganci rapidi 4 fari tetto cabina, 2 fari manocorrenti, e 2 fari posteriori tergilavavetro posteriore aria condizionata volante telescopico specchi retrovisori telescopici PTO 540-750-1000 e sincronizzata con innesto elettroidraulico tastierino perfomance monitor Serbatoio aggiuntivo totale 167 litri Gancio di traino a slitta categoria C. Soll post meccanico Poi aggiungi 2500 € in più per avere le 600/65 r 34 e 480/65 r 24 e 2300 € + iva per il soll ant zuidberg e arrivi a in tutto a circa 60 + iva, a cui levare tranquillamente il 32-33 % e vai sotto i 40 + iva, hai a mio parere un'ottima macchina, ben bilanciata, affidabile e con un gran motore, poi se vuoi proprio strafare alla fine della trattativa gli dici al conce non firmo se non mi dai anche il sollevatore elettronico che sono 1000 € in più a listino quindi 700 € + iva scontati. Questo è il mio consiglio, poi fai ritieni più opportuno, comunque qualsiasi trattore comprerai prendilo con le 600 altrimenti tanto avrai sempre problemi di ruotate con l'aguirre. Allora per le 600 e papa che non le vuole assolutamente preferisce spendere 500€ per trasformare il nostro vibro e metterlo davanti piuttosto che mettere le 600... per il new holland domani dalle 2 alle 4 ho un'esame all'uni se dopo faccio in tempo vedo di passare in concessionario... immagino facciano solo 5050 nessun 5070?? se con 540 sollevatore elettronico sollevatore ant e pacchetto che hai detto tu dovessero arrivare a 38 col finanziamento sarebbe interessante!!! quando li consegnerebbero questi 5050 perche a noi il trattore serve fatturarlo entro marzo comunque domani il conce case deve chiamare per il prezzo di un farmall A 95 da fare @115 e spero si possano montare almeno le 540 r34 e quello li essendo da ordinare ce il finanziamento come il 5050 sentiamo il prezzo di entrambi poi decidiamo entro natale dobbiamo comprarlo se no non ci stiamo con le consegne Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Se lo ordini adesso entro fine febbraio ce l'hai, e comunque per poca differenza vai dritto sul T5000 rispetto al Farmall A. Se il vibro lo metti davanti è ancora peggio, perchè le ruote trovano il terreno ancora più soffice e affondano ancora di più, piuttosto mettici le 520/70 r 34 che sono alte come le 600/65 r 34 alla fine dovrebbero avere un'impronta al suolo superiore alle 540/65 r 34. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Se lo ordini adesso entro fine febbraio ce l'hai, e comunque per poca differenza vai dritto sul T5000 rispetto al Farmall A. Se il vibro lo metti davanti è ancora peggio, perchè le ruote trovano il terreno ancora più soffice e affondano ancora di più, piuttosto mettici le 520/70 r 34 che sono alte come le 600/65 r 34 alla fine dovrebbero avere un'impronta al suolo superiore alle 540/65 r 34. molto bene per le 520 in aratura le gonfio e si stringono per seminare le sgonfio e si allargano... comunque interessante la tua teoria sul vibro quindi vedresti meglio dei dischi compattatori tipo lemken o rabe?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Fai qualcosa del genere se hai un rullo in casa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 20 Dicembre 2012 Condividi Inviato 20 Dicembre 2012 con un t5050@T5070 sollevatore davanti e pacco zavorre da 4ql si riesce a sostituire un lamborghini 956-100 in lavori di: aratura con mipra mono e bivomere entrosolco,erpice rotante alpego 250,livella,estirpatore/ripuntatore 9 ancore,aratro per togliere le viti in vivaio e aratro x togliere i frutti in vivaio,poi ripper monoancora e ripper vari..,poi pompa per tirare l'acqua ogin tanto e qualche trasporto. gomme da prendere? considerando che fa molto vivaio,quindi in questo periodo con il bagnato è fuori.. altri optional importanti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 T5 o T6 ??!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 T5 o T6 ??!! cosa è che sta trinciando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 T5 o T6 ??!! è un normalissimo t 5000 sta trinciando miscanto da biomassa. nel form se cerchi dj ha fatto una prova simile all'uni di pisa con una bb kuhn lo stesso trincia e il puma di afx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 Penso normalissimo proprio no... la pressa la conosco abbastanza bene, il trincia penso che assorba una discreta potenza, quindi 110 cv + droga??!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Gennaio 2013 Condividi Inviato 12 Gennaio 2013 Ma il mio t5050 tira la feraboli extreme senza neanche sentirla, in questo caso se non ho letto male è un t5070, credo che di problemi non ce ne siano proprio. L'unico problema verificabile, visto che ha la mascherina piena, è che scaldi l'acqua. Quante ore hai fede?come va il trattore?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Gennaio 2013 Condividi Inviato 12 Gennaio 2013 Il trattore è arrivato a gennaio 2012, andando a sostituire un 88-94, ha su 700 ore e siamo entusiasti, è una gran macchina con un motore generosissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Gennaio 2013 Condividi Inviato 12 Gennaio 2013 Penso normalissimo proprio no... la pressa la conosco abbastanza bene, il trincia penso che assorba una discreta potenza, quindi 110 cv + droga??!! [video=youtube;4uRPiBOn-Ig] NxLV_aBrYy-b00= se ce la fa lui! hanno provato anche con rapid e senza e il risultato è che la tirava ugualmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 c'è qualcuno cosi gentile da pubblicare una foto dell'aggancio del terzo punto idraulico quando non è utilizzato ,in quanto mi si è rotta la staffa che c'era sul trattore e l'ho persa e non mi ricordo come era fatta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.