Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ah non sapevo.. quindi ventrale perchè è montato in una posizione diversa dagli altri? è un po piccola come pompa per gestire tutti quei distibutori o no? solo 60l..

 

Il mio M135 ne aveva 63 di l/min e ha fatto 7000mila ore, in fondo ne usi uno per volta, inoltre calcola che i telescopici (merlo, manitou) hanno come pompe nei modelli più piccoli degli 80 l/min solo che lì l'olio ti serve.

 

Tendenzialmente i distributori sono posti posteriormente, qual'ora si installi un attrezzo anteriore il trattore viene allestito con un ulteriore distributore posto sotto la cabina (più o meno), denominato distributore ventrale.

Link al commento
Condividi su altri siti

T5050 work in progress... il concessionario ha iniziato a lavorarci.

A cosa serve dj il manometro del turbo?

20130320136379712128343.jpg

 

Manometro turbo montato

 

20130320136379711497641.jpg20130320136379711127994.jpg

 

Due distributori posteriori aggiuntivi collegati ai ventrali montati

 

20130320136379711504526.jpg

A cosa serve dj il manometro del turbo?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una mania mia, mi piace averlo sui trattori, così vedo anche il carico al motore che hanno durante un lavoro, infatti se mettiamo che il T5050 a massimo sforzo fa 1 bar, se sto facendo un lavoro e segna 0,7 bar, significa che più o meno sto sfruttando il 70 % della macchina.

 

I trattori grandi e con molta elettronica invece ormai hanno tutti l'indicatore del carico motore, e/o il consumo instantaneo e quindi in questi casi il manometro del turbo perde importanza, ma non è il caso del T5050 che è ancora old style.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto aiutando un amico nella scelta del primo trattore,il concessionario gli consiglia un td 5050 completamente meccanico,io sono il t 5050 completamente meccanico considerando la poca o nulla esperienza credo che sia meglio lasciar perdere gli elettronici,non solo il concessionario non vuole dargli nemmeno le zavorre anteriori perche secondo lui non servono

Link al commento
Condividi su altri siti

dj sul 5050 con sollevatore e pto anteriore mettono 2 batterie altrimenti c'è una sola davanti o sono tutti con 2 piccole?sollevatore anteriore e distributore lo comandi sempre con i distributori ventrali che vanno anche dietro o sono altri?ma un bel 5450 no eh?!:asd:rosso ovvimente se non si era capito....

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una mania mia, mi piace averlo sui trattori, così vedo anche il carico al motore che hanno durante un lavoro, infatti se mettiamo che il T5050 a massimo sforzo fa 1 bar, se sto facendo un lavoro e segna 0,7 bar, significa che più o meno sto sfruttando il 70 % della macchina.

 

I trattori grandi e con molta elettronica invece ormai hanno tutti l'indicatore del carico motore, e/o il consumo instantaneo e quindi in questi casi il manometro del turbo perde importanza, ma non è il caso del T5050 che è ancora old style.

E costa molto montarlo?:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto aiutando un amico nella scelta del primo trattore,il concessionario gli consiglia un td 5050 completamente meccanico,io sono il t 5050 completamente meccanico considerando la poca o nulla esperienza credo che sia meglio lasciar perdere gli elettronici,non solo il concessionario non vuole dargli nemmeno le zavorre anteriori perche secondo lui non servono

 

Quale sarà il destino di tale trattore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto aiutando un amico nella scelta del primo trattore,il concessionario gli consiglia un td 5050 completamente meccanico,io sono il t 5050 completamente meccanico considerando la poca o nulla esperienza credo che sia meglio lasciar perdere gli elettronici,non solo il concessionario non vuole dargli nemmeno le zavorre anteriori perche secondo lui non servono

A mio parere le zavorre fagliele prendere,possono sempre tornare utili per certi lavori pesanti...

Link al commento
Condividi su altri siti

A poi ti volevo dire DJ..appena puoi lo vai a pesare? voglio vedere che differenza c'è dal mio che non ha il sollevatore anteriore e le gomme larghe...:)

 

Tranquillo che lo peserò e farò anche distribuzione dei pesi con e senza zavorra da 400 kg.

 

Sto aiutando un amico nella scelta del primo trattore,il concessionario gli consiglia un td 5050 completamente meccanico,io sono il t 5050 completamente meccanico considerando la poca o nulla esperienza credo che sia meglio lasciar perdere gli elettronici,non solo il concessionario non vuole dargli nemmeno le zavorre anteriori perche secondo lui non servono

 

Prendi il T5050 se ancora ne hanno qualcuno, oppure vai sul TD5.95 ma fallo prendere con inversore idraulico e non tutto meccanico, tanto i 1000 € che risparmi ora, poi li spende quando deve rifare la frizione a secco della trasmissione meccanica, mentre con invesore idraulico la frizione è bdo e quindi è mooooolto più duratura.

 

dj sul 5050 con sollevatore e pto anteriore mettono 2 batterie altrimenti c'è una sola davanti o sono tutti con 2 piccole?sollevatore anteriore e distributore lo comandi sempre con i distributori ventrali che vanno anche dietro o sono altri?ma un bel 5450 no eh?!:asd:rosso ovvimente se non si era capito....

 

Montando il sollevatore anteriore, va via la batteria unica, e vengono montate 2 batterie in modo da fare spazio per il passaggio dell'albero della PTO.

 

I distributori ventrali comandano il sollevatore anteriore, e il distributore del sollevatore anteriore (che mi serviranno ad esempio per la condizionatrice frontale), quando non uso il sollevatore anteriore lo stesso joystic fa andare quei due aggiuntivi posteriori.

 

E costa molto montarlo?:)

 

Tra manometro, tubi e raccordi con poco più di 20 € te la cavi.

 

quelli coi fari in linea tipo serie 90 sono fatti in turchia?mentre quelli coi fari a goccia in italia?

 

Qui trovi tutta la storia dei TDD-TD5000 con i vari modelli e dove sono costruiti: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/gli-economici-new-holland-dal-tdd-al-td5000-149/

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

buona sera ragazzi, avrei un domanda da farvi, qualcuno di voi ha mai istalato un sedile passegero sul t5000 o tl o l perchè visto che mio figlio stà crescendo lo volevo portare con me nelle uscite nei campi!!!!!!!!!!!!!! cmq qualche tempo fà avevo visto che qualcuno ne forum lo aveva fatto e ho provato a cercarlo ma non ricordo ne le pagine ne il tipo di trattore a cui lo avevano istalato..... grazie in anticipo a chi mi può aiutare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

buona sera ragazzi, avrei un domanda da farvi, qualcuno di voi ha mai istalato un sedile passegero sul t5000 o tl o l perchè visto che mio figlio stà crescendo lo volevo portare con me nelle uscite nei campi!!!!!!!!!!!!!! cmq qualche tempo fà avevo visto che qualcuno ne forum lo aveva fatto e ho provato a cercarlo ma non ricordo ne le pagine ne il tipo di trattore a cui lo avevano istalato..... grazie in anticipo a chi mi può aiutare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Secondo new holland dovresti accomodarlo sul lato sinistro della cabina, vicino al montante posteriore sinistro, così può prendere le testate nella cassa della radio!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo new holland dovresti accomodarlo sul lato sinistro della cabina, vicino al montante posteriore sinistro, così può prendere le testate nella cassa della radio!!!

 

Si si hai proprio ragione,ma visto che ancora è piccolino gli volevo evitare di sbatere dentro la gabina come una pallina da ping pong cosi volevo vedere se riesco ad applicari un sedile passegero visto che è abbastanza ampia!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera, questo pomeriggio è venuto il venditore New Holland e ci ha proposto un T5050 cabinato in pronta consegna con allestimento 29, cioè ganci rapidi al sollevamento, aria condizionata, Cambio Dual Command 24+24, pompa Mega flow, Pto 540 - 750 e 1000 più la sincro, ruote 420/85 R34 al post e 340/85 R 24 all'ant. Distrubutori non ricordo se 2 o 3. Al prezzo di 33000 € più Iva, la macchina è bloccata fino a venerdi in attesa di una nostra risposta. Il prezzo a mia impressione è molto buono, secondo il venditore è un'occasione inperdibile. Tirando il prezzo si possono avere 6 zavorre in omaggio. Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...