Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Chiedo ai più esperti o ai possessori,io ho un 5060 con sellevatore meccanico e ho notato rispetto al tl che avevo prima che quando regolo la leva dello sforzo controllato la medesima non resta ferma dove la regolo ma un po' alla volta si abbassa e sono costretto a mettere il fermo cosa che con il tl100 non succedeva, ora mi chiedo e normale sta cosa o devo portarlo dal meccanico visto che mi manca un mese alla scadenza della garanzia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo ai più esperti o ai possessori,io ho un 5060 con sellevatore meccanico e ho notato rispetto al tl che avevo prima che quando regolo la leva dello sforzo controllato la medesima non resta ferma dove la regolo ma un po' alla volta si abbassa e sono costretto a mettere il fermo cosa che con il tl100 non succedeva, ora mi chiedo e normale sta cosa o devo portarlo dal meccanico visto che mi manca un mese alla scadenza della garanzia?

Anche il mio fa cosi',bisogna mettere il fermo...strano..

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo ai più esperti o ai possessori,io ho un 5060 con sellevatore meccanico e ho notato rispetto al tl che avevo prima che quando regolo la leva dello sforzo controllato la medesima non resta ferma dove la regolo ma un po' alla volta si abbassa e sono costretto a mettere il fermo cosa che con il tl100 non succedeva, ora mi chiedo e normale sta cosa o devo portarlo dal meccanico visto che mi manca un mese alla scadenza della garanzia?

 

se la leva e molle molle c'è solo da stringere un bulloncino da 10

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Aggiornamenti sul 5050, da maggio ad oggi 400 ore divise tra: ranghinatura, pressa con 265 HTC, semina su sodo con semeato TNDG 300E, concimazione, vibro 4 metri ecc. Passate le 250 ore ho dato 1 giro di gasolio per rendere il trattore un po' più brillante ai bassi, in quanto agli alti tirava ma ai bassi era un po' morto, bisogna considerare anche che è full optional, pesa 45 q.li ed è gommata 600.

 

Originale la pressione del turbo faceva 0,75-0,8 bar, ora fa 1,-1,05 bar, la macchina è molto più brillante e godibile, leggera fumatella in partenza, poi quando si stabilizza il regime 0 fumo, sembra di essere tornati a guidare i serie 90, mentre senza giro di gasolio non faceva un filo di fumo, ora il motore entra in coppia prima e lo si può usare tranquillamente a regimi intermedi senza dover per forza stare su di giri.

 

Della macchina siamo molto contenti, sollevatore elettronico molto preciso, sforzo controllato ottimo (per quel poco che ho visto a dare il vibro su terra umida), gran sterzata, con le 480 anteriore messe a 240 cm sterza davvero tantissimo di più del TL!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamenti sul 5050, da maggio ad oggi 400 ore divise tra: ranghinatura, pressa con 265 HTC, semina su sodo con semeato TNDG 300E, concimazione, vibro 4 metri ecc. Passate le 250 ore ho dato 1 giro di gasolio per rendere il trattore un po' più brillante ai bassi, in quanto agli alti tirava ma ai bassi era un po' morto, bisogna considerare anche che è full optional, pesa 45 q.li ed è gommata 600.

 

Originale la pressione del turbo faceva 0,75-0,8 bar, ora fa 1,-1,05 bar, la macchina è molto più brillante e godibile, leggera fumatella in partenza, poi quando si stabilizza il regime 0 fumo, sembra di essere tornati a guidare i serie 90, mentre senza giro di gasolio non faceva un filo di fumo, ora il motore entra in coppia prima e lo si può usare tranquillamente a regimi intermedi senza dover per forza stare su di giri.

 

Della macchina siamo molto contenti, sollevatore elettronico molto preciso, sforzo controllato ottimo (per quel poco che ho visto a dare il vibro su terra umida), gran sterzata, con le 480 anteriore messe a 240 cm sterza davvero tantissimo di più del TL!

 

>Come consumi con la pressa quando siamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

 

Breve video descrittivo su come si varia l'aggressività dell'inversore nel T5000.

 

 

Di fabbrica è impostato a soft ma è un po' lento con le marce lunghe, mentre a medium mi trovo bene ed è come nei TL che ho quindi ottimo dato che se c'è una cosa che ho sempre apprezzato nei TL è l'inversore elettroidraulico.

 

Fast è ancora più veloce ma preferisco la risposta dell'impostazione media.

 

Per i possessori di T5000 dotati di cambio 24x24 potete provare anche voi a variare l'aggressività dell'inversore, ma la vostra macchina deve essere prodotta dal 2010 in poi, se è più vecchia è molto probabile che serva un aggiornamento software della trasmissione per poter avere l'opzione aggressività.

Su un CASEjx1100u (omologo del TLA) fabbricato nel 2007, aggiornando il software si può avere questo utile comando?

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisiamo che su tutti i dual command si puo intervenire sull aggressivita' dell inversore utilizzando l apposito connettore o facendo i maghi...

Ok, ma il metodo che spiega djrudy è molto più rapido, comodo e anche sicuro, rispetto a un connettore home made che potrebbe imho portar a far danni o sballare la centralina. Vediamo se qualcuno mi sa a dire se aggiornando il software posso avere anche sul mio questo utile "trucco".

Grazie comunque Devil.

Link al commento
Condividi su altri siti

New Holland T5070 by Concistori gommato 850 e 500 (gomme omologate su libretto e macchina eccezionale a 3 metri vedete le luci di ingombro).

 

20131220138754004215385.jpg

20131220138754005184053.jpg

20131220138754006651196.jpg

20131220138754007212531.jpg

 

Così gommato fa: concimazione grano, ripassi con vibro e semina primaverili.

 

CHE MACCHINAAAAAAAAAAA!

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

New Holland T5070 by Concistori gommato 850 e 500 (gomme omologate su libretto e macchina eccezionale a 3 metri vedete le luci di ingombro).

 

20131220138754004215385.jpg

20131220138754005184053.jpg

20131220138754006651196.jpg

20131220138754007212531.jpg

 

Così gommato fa: concimazione grano, ripassi con vibro e semina primaverili.

 

CHE MACCHINAAAAAAAAAAA!

un collega ha 3 tl80 rossi gommati cosi, ma con le trelleborg e ci fa girafieno ranghinatura e concimazione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...