DjRudy Inviato 28 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2013 cambio? gommatura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 28 Dicembre 2013 Condividi Inviato 28 Dicembre 2013 Forse è questo? usato New Holland T 5050 In vendita Salerno ...gli stavo dando un occhiata anch'io:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 28 Dicembre 2013 Condividi Inviato 28 Dicembre 2013 Sembra messo bene,direi che vale la pena farci una puntatina,poi se si chiude a 18/18,5 molto meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andyvent Inviato 28 Dicembre 2013 Condividi Inviato 28 Dicembre 2013 (modificato) Si è quello, mi sembra un prezzo ottimoun 5 - 6 mila euri di risparmio, che di solito se li cuccano i conce. Gia' venduto, certi affari non si fanno scappare vanno presi al volo,peccato per la distanza. Modificato 28 Dicembre 2013 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 28 Dicembre 2013 Condividi Inviato 28 Dicembre 2013 troppo basso....magari c'era sotto qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Bellissima macchina,il T5050 e sinceramente non avendolo visto mai da vicino non è poi cosi male rispetto al vecchio(e suo concorrente)explore 3 motorizzato deutz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Mettigli 50 q.li dietro e se non perde due marce concordo sul:"che macchina"!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Bene specificare che quel T5050 come anche il mio hanno un giro e mezzo di mandata sulla pompa, altrimenti farebbero si e no 0,7 bar. Diciamo che ora ad occhio sono dei T5070 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 comunque raga pressioni del turbo a parte questo ha già la coppia di suo (se non erro 420 Nm )....con ben pochi assorbimenti di un cambio hi-lo !! ......se pensiamo al 3,4 che già ne vanta 460 (normativa identica), e che in futuro saranno 490 (se non di più), per 120 cv ......facciamo due conti per rapporto peso/ pot , e come ci insegna il buon djrudi, non dovremmo aspettarci brutte sorprese !!....(con medesima trasmissione almeno ).... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Qualcuno potrebbe descrivere praticamente come funziona hi lo della serie 5000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Sulla leva del cambio ci sono due pulsanti identificati da lepre e tartaruga.Schiacciando il primo si va in hi(rapporto veloce) schiacciando il secondo si va in lo(rapporto lento). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Sulla leva del cambio ci sono due pulsanti identificati da lepre e tartaruga.Schiacciando il primo si va in hi(rapporto veloce) schiacciando il secondo si va in lo(rapporto lento).[Questo si,dicevo nel cambio praticamente essendo meccanico questa mezza marcia come nasce? per innestare la mezza marcia ha una pompa immaggino!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Buona anno a tutti. Nel nef4500 dove si può collegare il tubicino per la pressione del turbo senza fare nessun foro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Novità in casa New Holland, vista l'assenza del td5 85 e 95, vista (propabilmente) la presenza di motori e carri in stabilimento e vista la forte domanda per la primavera 2014 saranno disponibili 100 trattori T5000 nelle versioni T5060 e T5070 configurabili a piacere. I trattori dovranno essere omologati entro settembre 2014 per via delle norme anti-inquinamento ma dubito che passeranno l'estate, verranno sicuramente venduti tutti in primavera. Proposta molto interessante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 allora e' ancora ordinabile un 5060 nuovo tramite concessionario? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 (modificato) Come giustamente detto da Fede, sono stati messi in produzione altri 100 T5000, divisi tra T5060 e T5070, di questi 100 ne sono già stati venduti circa 70, se sei interessato vai dal concessionario e fermane subito uno (così lo potrai allestire come vuoi dato che è ancora da produrre) altrimenti entro pochi giorni finiranno anche i rimanenti 30. Modificato 12 Gennaio 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 ahn vedi il dj quanto è informato in materia nh !!!!...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 ahn vedi il dj quanto è informato in materia nh !!!!...... Eh io che pensavo di essere l'unico a saperlo!!!!!!!! Grande Dj!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mdaraio Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Cioa fede155, quando vado nel fango con il mio 5070 c'è poco spazio tra la gomma ed il parafango, si va ad interporrre la terra e si crea frizione creandomi problemi. Sai per caso come rimediare a tale inconveniente? grazie. Michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Cioa fede155, quando vado nel fango con il mio 5070 c'è poco spazio tra la gomma ed il parafango, si va ad interporrre la terra e si crea frizione creandomi problemi. Sai per caso come rimediare a tale inconveniente? grazie. Michele Ti ringrazio per avermi interpellato ma estendo la tua domanda a tutto il forum così che tutti possano aiutarti. Immagino che il tuo trattore monti pneumatici 600/65 r34 che nella serie T5000 lasciano poco margine tra pneumatico e parafango, che genere di problemi ti crea? Inoltre che lavori fa la macchina e in che zona di Italia siamo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Ti ringrazio per avermi interpellato ma estendo la tua domanda a tutto il forum così che tutti possano aiutarti. Immagino che il tuo trattore monti pneumatici 600/65 r34 che nella serie T5000 lasciano poco margine tra pneumatico e parafango, che genere di problemi ti crea? Inoltre che lavori fa la macchina e in che zona di Italia siamo? sono stato qualche giorno indietro dal concessionario,ma non mi ha detto niente che si poteva ordinare ancora la serie 5000.voleva vendermi una serie nuova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 sono stato qualche giorno indietro dal concessionario,ma non mi ha detto niente che si poteva ordinare ancora la serie 5000.voleva vendermi una serie nuova Che macchina avresti bisogno? Quali lavori andrebbe a svolgere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 ho bisongno di un 5060 2rm per semina diserbi e concimazione.pensi che lo possa trovare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 mmm 2 rm la vedo più dura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 ho bisongno di un 5060 2rm per semina diserbi e concimazione.pensi che lo possa trovare? Come ti hanno già risposto è al quanto improbabile e penso sia questo il motivo di perchè ti abbiamo suggerito un'altra macchina che penso sia il T4.95 o 105. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.