Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ma non avevi il TG285?

 

No il tg non l'abbiamo tenuto.... l'8520 non è nostro stiamo facendo una collaborazione con un noto terzista della zona che sicuramente conoscerai...

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No.... come ti dicevo collaboriano con altro terzista che i trattoroni li ha lui...jd8520 Jd 8360rt jd8335r e per quest'anno in prova Fend939 e class axion 940.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante il sistema della ruota in stile MORO ARATRI

sulla carta questo aratro ha le componenti di un top.....l'importante che non costa come un lemken!

dalle foto si capisce poco,ma credo farai 20 cm!

 

se hai voglia,e tempo dacci qualche info sul 8520,nella sezione apposita,perche ce un amico che lo possiede e sta sempre a pinagere!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per caso il tuo amico è puntoluce;)

 

Fidati Roberto la profondità è quella che ho scritto.... in quell'azienda non si scherza.... il fattore ogni tanto arriva con metro alla mano e controlla:eek:

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Interessante il sistema della ruota in stile MORO ARATRI

sulla carta questo aratro ha le componenti di un top.....l'importante che non costa come un lemken!

dalle foto si capisce poco,ma credo farai 20 cm!

 

se hai voglia,e tempo dacci qualche info sul 8520,nella sezione apposita,perche ce un amico che lo possiede e sta sempre a pinagere!!

e gia che ci seim un 939vs 8360:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

No.... come ti dicevo collaboriano con altro terzista che i trattoroni li ha lui...jd8520 Jd 8360rt jd8335r e per quest'anno in prova Fend939 e class axion 940.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

 

Ahhh il mio grande amico Resta!!! Ma da quello che so quell'8520 dovrebbe averlo dato indietro per fine campagna.

 

Come va il CMA rispetto a quello che avevi te qualche anno fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio lui! 8520 doveva darlo indietro ma ha pensato che va ancora troppo bene e probabilmente lo tiene! In effetti va ancora come una viola.

Il C.M.A ti dirò che è migliorato notevolmente...infatti ho visto mirko proprio ieri e gli ho fatto i complimenti! La gira che è un piacere e anche l'interramento è molto buono. Poi da fare le finiture va molto bene.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La potenza del 140-90 provoca tutto questo. :asd:

Scherzi a parte, l'aratro ha una ventina d'anni e ogni anno ara circa 50 Ha.

Un paio di anni fa l'ho aperto a metà dove c'è la slitta della regolazione laterale...la causa principale dovrebbe essere che ho cambiato il vomere con uno di dimensioni più grosse perché non mi interrava bene gli stocchi...

Link al commento
Condividi su altri siti

La potenza del 140-90 provoca tutto questo. :asd:

Scherzi a parte, l'aratro ha una ventina d'anni e ogni anno ara circa 50 Ha.

Un paio di anni fa l'ho aperto a metà dove c'è la slitta della regolazione laterale...la causa principale dovrebbe essere che ho cambiato il vomere con uno di dimensioni più grosse perché non mi interrava bene gli stocchi...

 

e allora.... ha gia fatto il suo !

Link al commento
Condividi su altri siti

e allora.... ha gia fatto il suo !

 

 

 

È destinato a rompersi ancora...adesso vediamo se quando va in pensione il 140 di prendere un aratro nuovo.

 

Adesso il mio terzista mi ha portato in prova il suo aratro che vuole vendere.

 

È un Balzani bivomere da 16 q.

 

Oggi vi metto un paio di foto e un po' di info.

 

rottura a fatica...per effettuare la rotazione dell'aratro utilizzi un distributore temporizzato o manuale in posizione di portata continua?

 

Scusa l'ignoranza...ma dovrebbe essere un pistone normale senza temporizzazione o altro...

Modificato da fabio03
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo interra bene vedendo tutta l'erba alta che c'è se fosse stata trinciata non ci sarebbe un ciuffo d'erba fuori O0

Altro che i catafalchi che ci sono in zona senza avanvomeri che in quelle condizioni avrebbero lascito mucchi di erba senza interrare

Link al commento
Condividi su altri siti

Sisi ErMo...

Però devo aggiungere che questo aratro l'ho già aperto due volte, non una come avevo detto in precedenza.

Adesso ho in prova un Balzani da 16 q bivomere, vediamo se riesco a contrattarlo per bene.

 

Io ho avuto brutte esperienze con Balzani, aperto ovunque...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...