Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

Domanda ignorante ma mettete un aratro portato alla 160 a cingoli???

 

Pensavo che solo Moreschini usasse l'aratro portato col cingolato.O0

 

Devil man se il bianco si riferisce a una nota marca allora te piace poprio er peggio......................:asd::asd:

 

Ogni tanto usiamo fa120 fiatallis per arare , perché ariamo di traverso nelle colline brutte .

 

a) nardi ruote ferro trainato 2.5 bt , mai rotto ma si ammazza la vita a tirarlo

b) carrello siderman pesante e gli attacco trivomere (1.20 metri max )con bilanciere entro fuori del

gommato che manco tolgo così in collina sposto dove serve e vado benissimo , profondità max 45 circa , media fatta 35 senno fatica assai . Peso mezzo con arcone 106 qli senza lama . 140 cv 6 cilindri

 

portato poveri riduttori dietro

 

ermo provato ma è' ferraccio spessorato, nardi idem .

 

soldi permettendo mi comprerei un 4 vomere 20 qli non stop idraulico reversibile

lemken !

a me piace molto che non pesa 35 qli e che ha un sistema non stop valido

 

anche overum (Fendt 724 e trivomere entrosolco 750 kg da 1.20 metri non stop)va bene come non stop e in collina si manovra facile non reversibile

 

Un amico col 8300 Jd ha lemken 4 vomeri non stop da 15 anni ma non meno di 10. Non ha mai rotto nulla .

overum idem andava con 818 vecchio poi 724 nuovo ma resiste lo stesso . Non ci fanno 300 ettari anno ma importante è che il sistema non stop funzioni è l attrezzo non si creperà .

 

ermo troppo rigido troppi fazzoletti lo portano e non è cosa di durare . Partono da forme pazzesche per far cosa non si sa

ermo va sali di un vomere macini gomme

se lo togli rompi aratro

 

l'idea è sempre quella di avere un aratro leggero che resiste , ecco perché non cambio .

Da noi si va a 40 cm a vomere sennò ogni zolla esce un metro cubo

 

Il punto debole dell overum é proprio il sistema pneumatico,non se n é salvato uno di martinetti...sui reversibili poi salta pure la trave centrale...chiedi a Bruno quanti ne sono tornati indietro...Come robustezza Nardi é due spanne sopra ,ermo un altro mondo e un trivomere da 35 40 cm non va oltre i 10 q.li così come il Nardi...

Modificato da devil man
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono per niente esperto di aratri, li uso pochissimo, massimo 10 Ha all'anno.

Attualmente, da oltre 10 anni ho un sicil tiller 3 vomeri no stop, da circa 8 q.li, ottimo attrezzo, ho notato solo una certa difficoltà a stare giù, per il resto nessun cedimento strutturale ne crepe ne rumori strani quando incontra terreno tenace o sassi.

Appena preso il Maxxum, il concessionario mi ha prestato un trivomeri voltaorecchio ERMO, lavorava bene, girava bene il terreno, ma ogni tot sentivo scricchiolii sinistri e vedevo forti vibrazioni di tutta la struttura, alchè io non sono rimasto così entusiasta riguardo l'attrezzo, poi magari è sinonimo di flessibilità, poi bhò

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni tanto usiamo fa120 fiatallis per arare , perché ariamo di traverso nelle colline brutte .

 

a) nardi ruote ferro trainato 2.5 bt , mai rotto ma si ammazza la vita a tirarlo

b) carrello siderman pesante e gli attacco trivomere (1.20 metri max )con bilanciere entro fuori del

gommato che manco tolgo così in collina sposto dove serve e vado benissimo , profondità max 45 circa , media fatta 35 senno fatica assai . Peso mezzo con arcone 106 qli senza lama . 140 cv 6 cilindri

 

portato poveri riduttori dietro

 

ermo provato ma è' ferraccio spessorato, nardi idem .

 

soldi permettendo mi comprerei un 4 vomere 20 qli non stop idraulico reversibile

lemken !

a me piace molto che non pesa 35 qli e che ha un sistema non stop valido

 

anche overum (Fendt 724 e trivomere entrosolco 750 kg da 1.20 metri non stop)va bene come non stop e in collina si manovra facile non reversibile

Io ho provato sia il lemken che rapisarda.... son due macchine differenti... dove stai tu lo disintegri...... e fragilino lemken già nella terra dura rompeva....

Rapisarda nelle sue zone e un gran aratro : robusto fa un buon lavoro e si fa tirare poco.... ed è una azienda onestà e seria !!

E ha un idraulica superiore a tutti... sui reversibili nn c è a nessuno che funzioni bene il no stop idraulico !

Modificato da liuk
Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di esteri.

A m'è piace un treno il RABE.....

Lonardi ha un 3+1 a strisce che mi piace una cifra.

Unico difetto è che non ha testa fuori solco.

Ma cavoli se mi ispira.

In effetti le strutture però lasciano a desiderare.

chissà se sotto 8000 regga....

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di esteri.

A m'è piace un treno il RABE.....

Lonardi ha un 3+1 a strisce che mi piace una cifra.

Unico difetto è che non ha testa fuori solco.

Ma cavoli se mi ispira.

In effetti le strutture però lasciano a desiderare.

chissà se sotto 8000 regga....

Vai da bertocchi che ha un quadri fuori da una vita e portalo via....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio a voi tutti per testimonianze per aratro nordici .

 

fabio se usi aratro e vai sara buono , non lo conosco

 

 

ci rendiamo conto di una cosa ?

vantiamo rapì sarda che è ultimo (intendendo come costruttore non come persona ) rispetto a Marche iper blasonate

 

ecco perché il mio aratro con trave da 10 cm per 10 cm lungo come un autobus dura. Perché qua abbiamo zone così svantaggiate che nel tempo hanno iper irrobustito tutto e noi siamo capaci a romperli

 

ma se i nostri aratro vanno fuori difficilmente si rompono perché le condizioni Son più facili e non saltano pezzi pezzi

 

da noi chi usa 3 vomeri da 1.20 larghezza Son i 4 cilindri da 125 cv fino a 6 cilindri 180 cv.

Ma porti 1.20 metri ma mica nel duro c'è la fai a fare 40! Forse 20 se entra . E se non resti fermo

 

ma se entra e la terra un po si fa parlare scassiamo tutto e i costruttori migliorano l'impossibile perché basta una minima cosa che si spezza dapertutto

 

ho visto piegare porta vomeri dal 8r di un aratro extra pesante

rompere un nardi da 30 qli come se fosse carta

distruggere j piedi del ermo in due giri di prova

 

gli aratri per le nostre terre si devono sapere fare perché i danni Son enormi

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di esteri.

A m'è piace un treno il RABE.....

Lonardi ha un 3+1 a strisce che mi piace una cifra.

Unico difetto è che non ha testa fuori solco.

Ma cavoli se mi ispira.

In effetti le strutture però lasciano a desiderare.

chissà se sotto 8000 regga....

per tranquillizzarti ti scrivo che il Rabe super albatros entro fuorisolco quadrivomere ha resistito per più di dieci anni in mano al Samurai.... Dal magnum 3..cv fino al Cat 765c...

Link al commento
Condividi su altri siti

per tranquillizzarti ti scrivo che il Rabe super albatros entro fuorisolco quadrivomere ha resistito per più di dieci anni in mano al Samurai.... Dal magnum 3..cv fino al Cat 765c...

 

A sto punto dove stà la fregatura?

Meglio non sapere......

Quando ho voglia chiederò info a lonardi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio a voi tutti per testimonianze per aratro nordici .

 

fabio se usi aratro e vai sara buono , non lo conosco

 

 

ci rendiamo conto di una cosa ?

vantiamo rapì sarda che è ultimo (intendendo come costruttore non come persona ) rispetto a Marche iper blasonate

 

ecco perché il mio aratro con trave da 10 cm per 10 cm lungo come un autobus dura. Perché qua abbiamo zone così svantaggiate che nel tempo hanno iper irrobustito tutto e noi siamo capaci a romperli

 

ma se i nostri aratro vanno fuori difficilmente si rompono perché le condizioni Son più facili e non saltano pezzi pezzi

 

da noi chi usa 3 vomeri da 1.20 larghezza Son i 4 cilindri da 125 cv fino a 6 cilindri 180 cv.

Ma porti 1.20 metri ma mica nel duro c'è la fai a fare 40! Forse 20 se entra . E se non resti fermo

 

ma se entra e la terra un po si fa parlare scassiamo tutto e i costruttori migliorano l'impossibile perché basta una minima cosa che si spezza dapertutto

 

ho visto piegare porta vomeri dal 8r di un aratro extra pesante

rompere un nardi da 30 qli come se fosse carta

distruggere j piedi del ermo in due giri di prova

 

gli aratri per le nostre terre si devono sapere fare perché i danni Son enormi

 

Se cede Nardi e ancor più Ermo il resto si disfano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Devil, io Nardi non lo conosco, ma l'ERMO, non lo vedo un aratro che dura a lungo nel terreno duro, quello che ho provato io era della misura leggermente più grande di questo in foto, ma a tre vomeri, be questo è mooolto più massiccio e ben fatto.

[ATTACH]25670[/ATTACH][ATTACH]25671[/ATTACH]

 

Con bullone a strappo e regolazione idraulica sia della larghezza di lavoro che del primo vomere, 16000 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 4 pietro moro reversibile fuori solco penso si sia sui 20/22000.

Ma è reversibile fuori solco e a larghezza variabile.

Insomma tutto porta sù....

 

Per quel 4 Khun 16000 mi sembra un ottimo rezzo.

Perchè non mi pare pure piccolo come aratro....

E visto che si dice sempre che gli esteri costano il doppio mi lascia a bocca aperta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel kuhn c'è l'ha anche un mio amico terzista...sotto al new holland tvt7550...ali a strisce...ruota di lavora sul terzo corpo e ruotino di trasporto post...bhe ara da dio...qui da noi si va a 35cm 40 max e rivolta la terra benissimo....promosso

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel kuhn c'è l'ha anche un mio amico terzista...sotto al new holland tvt7550...ali a strisce...ruota di lavora sul terzo corpo e ruotino di trasporto post...bhe ara da dio...qui da noi si va a 35cm 40 max e rivolta la terra benissimo....promosso

Io anni fa lo avevo provato sotto lo starland (un 3 vomeri) ma lo avevo trovato molto peso sia come struttura che come tirare.

Però non so il modello....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel kuhn c'è l'ha anche un mio amico terzista...sotto al new holland tvt7550...ali a strisce...ruota di lavora sul terzo corpo e ruotino di trasporto post...bhe ara da dio...qui da noi si va a 35cm 40 max e rivolta la terra benissimo....promosso

La ruota non era stata ancora montata, era dentro, molto larga e con ammortizzatore per rallentare la rotazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...