caseforever Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 mi sa che glieli fa polesini,erano nella sua pagina fb le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Il motivo quale sarebbe? Non funzionano o proprio nessuno la mai provato, per quelle profondità secondo me sarebbero ottimi. A funzionare funzionano....basta aver la possibilita' di provarli. Qui al sud in diversi tipi di terreni son stati provati, ottenendo risultati positivi ovunque. Gli aratri a dischi lasciamoli ai pugliesi Ma anche no.... Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 immagini dedicate all'amico Alfieri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Luglio 2015 Condividi Inviato 27 Luglio 2015 Il motivo quale sarebbe? Non funzionano o proprio nessuno la mai provato, per quelle profondità secondo me sarebbero ottimi. Perchè per le coltivazioni che si fanno ci vuole un aratro che abbia un buon interramento dei residui e del letame/liquame, e gli aratri a disco non sono al livello di un classico aratro con dei buoni avanvomeri.. Buon giorno colleghi, avrei bisogno di una informazione. L'anno scorso ho acquistato un monovomere reversibile Pietro Moro usato. Mi trovo in difficoltà ad usarlo perchè presente un versoio per lavorazioni più profonde di quelle a me necessarie, o meglio che riesco ad effettuare dato il limitato strato di terra che trovo nelle mie zone. Chiedevo se secondo voi è fattibile sostituire i versoi oppure è meglio sostituire direttamente l'aratro. Va detto che lavoro con un Lamborghini R4 110. Avrei visto alcuni usati interessanti sul sito Landwirt in Austria, ma non sò se si adattano alla careggiata del mio trattore ed essendo all'estrero dovrei prendere senza vedere. Si tratta di Vogel&noot o Regent. Grazie delle risposte Buona giornata Potresti sostituire solo il vomere tenendo il "telaio" grosso, ma per quello che devi farci tu l'ideale è un bivomere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Luglio 2015 Condividi Inviato 27 Luglio 2015 Giusto per gradire ducati. Per quelli che hanno terretta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 curiosita'...questo arriva a 60cm di profondita?[ATTACH]27533[/ATTACH][ATTACH]27534[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 stesso aratro di carega, no 60 scordali ma 50.55 si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 (modificato) ma carega cos'ha ?un mt800? questo della foto e un 9000t jd,ma nn ci arriva l'aratro a 60?o nn ce la fa il trattore? Modificato 18 Agosto 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 I 50 li fa, i 60 serve altra struttura e sinceramente avrebbe poco senso, specie con cingolato in fuori solco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 Guardate che 60 cm da metro son tanti. .... Se poi si fa come i cacciatori ci sta (volevo fare un altro paragone ma era volgare ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 60 con un quadri......ha due turbine rolls royce nn un powertech........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 no ma era una curiosita'....ma di solito quanto areranno fondo per usare un quadri con un 9000t? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
100/90 Inviato 12 Agosto 2015 Condividi Inviato 12 Agosto 2015 salve a tutti devo acquistare un trivomere kverneland serie vd vorrei sapere la su affidabilità la profondità di solco io ho un mccormick 4 cilindri 120 cv vorrei anche sapere se la seire vd è buona. saluti a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Agosto 2015 Condividi Inviato 12 Agosto 2015 Kverneland è una garanzia come materiali e sugli aratri nulla da dire, forse sui terreni più forti italiani non sono adatti, ma se devi tirare un trivomere con un MC o x6 da 120 cv, hai terreni buoni, quindi vai tranquillo sulla serie vd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
100/90 Inviato 13 Agosto 2015 Condividi Inviato 13 Agosto 2015 Grazie gallo i miei terreni sono misti magari dove è un po duro vado pu tranquillo.... cosa vuol dire serie vd ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 La serie Vd è ancora in produzione oppure hai trovato un aratro usato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 no ma era una curiosita'....ma di solito quanto areranno fondo per usare un quadri con un 9000t? penso che la tua domanda si riferiva se l'aratro in questione puo o no raggiungere 60 e non se il mezzo lo puo tirare o meno, comunque i 50-55 li puo fare anche perchè Carega fa 45 e potrebbe andare piu giu ma poi il mezzo non ce la farebbe, comunque si prendono questi aratri non proprio per fare mega profondita ma per affrontare terreni ostici, infatti il 9400t in foto appartiene a una cooperativa zona reggio emilia dove la terra non scherza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 Grazie AleO0:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 La serie vd e una serie molto leggera per terreni sciolti sabbiosi non adatta ad argille forti,per tutto il resto ottima scelta kverneland. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 (modificato) Cichi ti tormento un po; vedo che tagliatti era in campo con il jd appena consegnato, rispetto a mt come si trova?Cavallerie dei mezzi presenti?Certo che l'axion sembra volare, è originale?tu eri in campo solo con l'mt, quanto pesa lo spada e gatti di tagliatti Modificato 24 Agosto 2015 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 Cichi ti tormento un po; vedo che tagliatti era in campo con il jd appena consegnato, rispetto a mt come si trova?Cavallerie dei mezzi presenti?Certo che l'axion sembra volare, è originale?tu eri in campo solo con l'mt, quanto pesa lo spada e gatti di tagliatti Rt non ha ancora lavorato, è stato spianato sabato sera con la slitta, quindi non può dare opinioni in merito. Axion sembrava anche a me che andasse infatti, non so dirti se sia centralizzato però, noi in aratura avevamo il 936, vedremo il prossimo anno di portare Mt.. Gli spada e gatti dovrebbero essere se non ricordo male, 28 q.li quello dell 850 e 34 q.li su Rt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
100/90 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 x gian81 si l'aratro +è un trivom,ere usato ma tenuto bene senza saldature o rotture.... x ursus ...io vivo in puglia ho terreni misti sciolti e altri un po piu argillosi....pensi che non sia proprio adatto??o basta non spingere troppo per no nspezzarlo?cmq credo anche io che il kneverland sia un bell'aratro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Se non lo butti tanto sotto va bene, "25/30 cm" poi dipende in che stagione ari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 26 Agosto 2015 Condividi Inviato 26 Agosto 2015 Un nuovo acquisto per il Deutz come vi sembra questo aratro Gregoire besson Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.