kubota7001 Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Eccolo in azione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Sei in spiaggia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Si, tutti i miei terreni sono cosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Non dire così che Alfieri dopo è invidioso? Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Ahahahhhaha se vuole il mio confinante vende 25 ha di spiaggia cosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 avessi un campo così ci farei una pista di motocross......... 100 paganti sia al sabato che domenica garantiti a 20 neuri cranio....... e ad arare ci pensan loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Ahahahhhaha se vuole il mio confinante vende 25 ha di spiaggia cosi. Che zona precisamente e a che prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Porto viro prov di Rovigo, prezzo di partenza 50 mila ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 La stessa identica terra che lavoro io, ottima da carota e patata, l aratro mi sembra vada bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Ieri ho riscontrato dei problemi sul farlo girare e ho notato un gioco eccessivo sulle spine del martinetto ribaltamento, arrivava a meta e tornava indietro, quali possono essere altre cause? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Ieri ho riscontrato dei problemi sul farlo girare e ho notato un gioco eccessivo sulle spine del martinetto ribaltamento, arrivava a meta e tornava indietro, quali possono essere altre cause? il pistone ha dei trafilamenti interni ,fai cambiare i paraoli interni con 50 euro al massimo tutto va a posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Potrebbe essere anche la valvola del pistone che con l'olio caldo lavora non benissimo, da registrare, prova basta una chiave a brugola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Quando l ho preso aveva la vitina a brugola tutta avvitata cioè con pressione massima, ho provato a svitarla un po e allora proprio non girava, con pressione massima diciamo che gira solo se sono dritto o in solco dalla parte favorevole al peso di rotazione, come si può vedere dal video l aratro l ho giro prima di girarmi col trattore per aiutarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Non e che il piantone centrale e secco, ho letto su che e fermo da anni, smonta la parte anteriore ,pulisci e ingrassa , giochi boccole ,noccelle, spine possono incidere ma non più di tanto,cmq falli sparire, ingrassa bene e poi occupati del pistone se il problema persiste. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Grazie dei consigli svariati e preziosi che qua non mancano mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 le pressioni sui distributori del trattore sono ok? hai provato per scrupolo a cambiare prese idrauliche o trattore e vedere se fa lo stesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Le pressioni non le so ma ho provato a cambiare distributore e fa uguale, domani provero a cambiare trattore tanto per scrupolo, che pressione minima dovrebbe avere l agroplus 95? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 dovrebbero essere tutte sopra i 180 bar su tutti i trattori per essere accettabili. comunque fai la prova con un altro trattore, se fa uguale, c'è da smontare la valvola del pistone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Problema che mi si era presentato al mio t8000....quando olio era caldo non ribaltava più,misurata pressione 160 bar....cmq dovrebbe essere intorno ai 200bar per tutti i trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Quando l ho preso aveva la vitina a brugola tutta avvitata cioè con pressione massima, ho provato a svitarla un po e allora proprio non girava, con pressione massima diciamo che gira solo se sono dritto o in solco dalla parte favorevole al peso di rotazione, come si può vedere dal video l aratro l ho giro prima di girarmi col trattore per aiutarlo. Ciao, quella vitina a brugola è la valvola di scambio, se la pressione regolata è superiore alla press. dei distributore non girerà mai, la pressione corretta di scambio dovrebbe essere 120/130 bar per eliminare ogni picco di caduta delle macchine, potrebbe essere ostruito lo stozzatore interno alla valvola, sarebbe opportuno fare una pulizia della stessa, ora procedi come di seguito: allenta i raccordi sulla valvola (non le viti forate sul cilindro) iniziando DA QUELLO LUNGO e poi quello corto, allenti le viti forate sul cilindro e smonti la valvola, la prendi in morsa e smonti le cartucce facendo attenzione all'ordine e la sequenza dei pezzi attento che non ti cada nulla per terra per non montarlo inverso. soffia il tutto con aria compressa e rimonta facendo attenzione alla chiusura dei particolari prima le viti forate poi il tubo lungo ed infine quello corto, spero di essere stato sufficentemente chiaro se hai dubbi fammi sapere, prima di smontare la valvola verifica se le tenute del cilindro sono a posto, lascia il cilindro lontano dal fermo di appoggio, non dovrebbe muoversi, se lo fa possono essere anche quelle, buon lavoro Gabriele. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Allora oggi per scrupolo ho cambiato trattore e il problema persiste specialmente a olio freddo, ho smontato i tubi per poi smontare la valvola, messa in morsa per aprirla ho tirato giù i santi perche non riuscìvo a svitare nulla, aiutandomi con un tubo ho fatto forza sempre con la paura di spaccare tutto, pezzi alla mano in ordine sul banco ho soffiato il tutto,rimontato il tutto cambiando le guarnizioni in rame dei raccordi il problema persiste, dopo prove e riprove sulla vitina a brugola di pressione ho trovato il punto di pressione esatta che non e al massimo ma quasi, grazie a tutti . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 In arrivo prototipo rapisarda reversibile entro fuori e tante altre cosine... ovviamente idropneumatico... Vedremo come si comporta Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 Per il tuo deutz? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 Gia.. te lo avevo anticipato Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Febbraio 2016 Condividi Inviato 10 Febbraio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.