Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

Domanda banale. Ma se il lavoro viene bene , quale è il problema sul funzionamento dello sforzo controllato? Cioè volendo avrebbe potuto provare ad arare in posizione 0 o 8 e vedere le differenze , ma se lavora a 7 e ara bene vuol dire che quella è la regolazione del sollevatore del mezzo per arare bene. E suppongo che anche terzo punto e parallele siano a posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Domanda banale. Ma se il lavoro viene bene , quale è il problema sul funzionamento dello sforzo controllato? Cioè volendo avrebbe potuto provare ad arare in posizione 0 o 8 e vedere le differenze , ma se lavora a 7 e ara bene vuol dire che quella è la regolazione del sollevatore del mezzo per arare bene. E suppongo che anche terzo punto e parallele siano a posto.

E' per questo che hanno cambiato aratro, non variava granché tra 0 e 8, quindi o trattore o attrezzo, hanno provato ed ora lavorano come indica il costruttore, perché questo, nonostante qualcuno non voglia ammetterlo dice il manuale uso delle trattrici, non cici burici, se poi uno non ci arriva fa come crede, saluti Gabriele 

 

Modificato da ggb58
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
11 ore fa, alfieri ha scritto:

gli ha saldato le piastre altrimenti il cingolo non va . il gommato si 

un eptavomero così nel fango, fuorisolco, secondo me anche un buon gommato si diverte

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/01/2025 at 12:22, DjRudy ha scritto:

Che versoio...

 

A me incuriosisce sempre vedere certe accoppiate e condizioni estreme, ma mi viene da dire poveri rulli con quei piastroni saldati su un pattino ogni 6...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Eio che ho smesso di arare per orzo perchè il terreno era umido e rimaneva attaccato al versoio....

Arare in quelle condizioni e un massacro per il terreno meglio lasciarlo e sperare in un paio dì giorni di vento e sole 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/1/2025 at 20:49, NICOLA 67 ha scritto:

Arare in quelle condizioni e un massacro per il terreno meglio lasciarlo e sperare in un paio dì giorni di vento e sole 

Io purtroppo lo dicevo con invidia. Ara in condizioni pessime e non gli rimane una manciata di terra nel versoio. Io invece con superficie più che asciutta tiravo fuori le ruote dal solco piene di terra e per pulire i 4 versoi ci mettevo un'ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Io purtroppo lo dicevo con invidia. Ara in condizioni pessime e non gli rimane una manciata di terra nel versoio. Io invece con superficie più che asciutta tiravo fuori le ruote dal solco piene di terra e per pulire i 4 versoi ci mettevo un'ora.

è normale ,quando è molto bagnata ,come nel filmato , si stacca bene , li c'è proprio l'acqua che fa da lubrificante , se è bagnata ma senza tutta quell'acqua , a seconda dei tipi di terreno , si incolla e può non staccarsi .

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Io purtroppo lo dicevo con invidia. Ara in condizioni pessime e non gli rimane una manciata di terra nel versoio. Io invece con superficie più che asciutta tiravo fuori le ruote dal solco piene di terra e per pulire i 4 versoi ci mettevo un'ora.

Ogni terreno tiene la sua tipologia anche il mio se è bagnato così ci puoi andare anche con i versoi arrugginiti che dopo poche centinaia di metri diventano uno specchio 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Buongiorno chiedo un informazione,

ho comprato un t7.215s e devo prendere un aratro per questo trattore.

ho terreni di diverso impasto quindi pensavo a un trivomere fuori solco 2+1 ho sempre avuto ermo mi trovo bene anche come ricambi quindi penso di rimanere lì,come peso secondo voi quale è ideale sui 25q è troppo?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho terreni un po’ variabili sia argillosi che sabbiosi poi a volte  mi capita di ararli pestati o bagnati soprattutto quelli dove c’è il pomodoro.

Per intenderci adesso usavo un m160 con bivomere che nella terra sabbiosa poteva tirarne anche 3 e nella argillosa due erano quasi troppo.

il t7 che ho preso ha sollevatore davanti e zavorra 12q

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho terreni un po’ variabili sia argillosi che sabbiosi poi a volte  mi capita di ararli pestati o bagnati soprattutto quelli dove c’è il pomodoro.
Per intenderci adesso usavo un m160 con bivomere che nella terra sabbiosa poteva tirarne anche 3 e nella argillosa due erano quasi troppo.
il t7 che ho preso ha sollevatore davanti e zavorra 12q

25 qli di aratro per un T7 215 non sono pochi, io guarderei qualcosa di più leggero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Mingu85 ha scritto:

Ho terreni un po’ variabili sia argillosi che sabbiosi poi a volte  mi capita di ararli pestati o bagnati soprattutto quelli dove c’è il pomodoro.

Per intenderci adesso usavo un m160 con bivomere che nella terra sabbiosa poteva tirarne anche 3 e nella argillosa due erano quasi troppo.

il t7 che ho preso ha sollevatore davanti e zavorra 12q

anni fa ,in ERMO, mi avevano dato una indicazione (non obbligo) 1 quintale ogni  10 cv +/- , per cui per 215 cv , e relativo peso , 25 quintali , sembrerebbero un po' tanti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bello sentire che vi preoccupate per 25 qli di un aratro, poi via di combinata da 40 o seminatrice su 120 hp da 35/38 qli, se non ci foste bisognerebbe inventarvi

A volte qualche esagerazione c’è, è anche vero che in certe attrezzature contenere il peso non è facile tipo una seminatrice combinata. Per l’aratro visto che un po’ di scelta c’è, non vedo i benefici di un aratro da 25 qli per un 200cv, io potendo scegliere starei sui 20 qli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...