Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

Il mio é un sx 34 con telaio 160 e corpi cn8 con un peso di circa 2080 kg.

Per ora posso dirti che a parte un tubo idraulico montato male e l ammortizzatore della ruota va bene. Ilbtubo sostituito cosí come l ammortizzatore che era scoppiato.

Il silver lo tira egregiamente ovunque arato finora 30 ettari circa, ma per questo aratro ci vogliono 210 cv se si vuol star tranquilli.

 

Accessori messi tutti, dai coltri dal basso, fetta variabile, ruotino largo oscillante, punte rinforzate con riporto materiale anti usura, avanvomeri nuovo modello, memoria idraulica.

Recensione a fine anno e lo posso comparare al raptor e al pegaso nardi.

 

Grazie a tutti dei complimenti, sempre ben accetti da persone del settore

 

 

 

Complimenti per l'aqcuisto luchino.

Il terreno del video non è delle peggiori,e quinidi l'aratro non soffre.Sarebbe interessante una tua recensione a distanza di tempo,o meglio di qualche anno,per capire come si comporta.

Il tuo è il modello SX 21 o 24?

Prezzo?

Che accessori potevi mettere?!

Modificato da Luchino
Link al commento
Condividi su altri siti

Bell'aratro Lorenzo! Peso?

 

Pesa 22,5 quintali! Profondità da 30 a 45 e presa variabile da 30 a 60!

 

Non si vede molto perché l'ho fatto da solo ma meglio che niente!

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Modificato da lorenzo.dulcini
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, ma mi urge un aiutino volevo modificare un aratro ermo reversibile da meccanico ad idraulico la cosa è difficile o si puo fare facilmente, inoltre, oltre il pistone serve qualche valvola particolare per la rotazione dell'aratro si accettano consigli foto o link dove farsi un'idea per il lavoro.Vi ringrazio fin d'ora.

p.s chiedo scusa al mod. in quanto ho inserito stesso messaggio in altra discussione se cortesemente puo cancellarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, ma mi urge un aiutino volevo modificare un aratro ermo reversibile da meccanico ad idraulico la cosa è difficile o si puo fare facilmente, inoltre, oltre il pistone serve qualche valvola particolare per la rotazione dell'aratro si accettano consigli foto o link dove farsi un'idea per il lavoro.Vi ringrazio fin d'ora.

p.s chiedo scusa al mod. in quanto ho inserito stesso messaggio in altra discussione se cortesemente puo cancellarlo.

come ti abbiamo detto in detto in altro post lascia perdere soldi buttatti via

14770t-dscf2126.jpg ecco il mio trivomere annovi anno 2002 alfieriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii questo e un aratro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da massimo g
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, ma mi urge un aiutino volevo modificare un aratro ermo reversibile da meccanico ad idraulico la cosa è difficile o si puo fare facilmente, inoltre, oltre il pistone serve qualche valvola particolare per la rotazione dell'aratro si accettano consigli foto o link dove farsi un'idea per il lavoro.Vi ringrazio fin d'ora.

p.s chiedo scusa al mod. in quanto ho inserito stesso messaggio in altra discussione se cortesemente puo cancellarlo.

 

io l'ho fatto molti anni fa con uno Scalmana , il risultato è stato buono , ma alla fine fra tempo e soldi spesi per fare la modifica ci stava quasi la differenza per prenderne un altro nuovo (magari un usato in ottime condizioni)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amico Capacci (ispettore Nardi per Piemonte e Toscana) ha voluto portare in zona questo pentavomere e uno come me (ispiratore dell'agricoltura conservativa) deve mandare in giro per delle prove :asd:

 

La macchina è un 55, pesa 33 q.li, fuorisolco full-optional, è già venduta a un cliente di Cremona con un 8360R, ma per fino a novembre rimane in Toscana per delle prove.

 

Per il TG lo vedo troppo lungo e pesante, dovrei mettere l'acqua davanti ma non mi va, per cui molto probabilmente essendo un 4+1 stacco l'ultimo corpo per provarlo, poi andrà sotto il Magnum 220 di Afx, l'8050 di Crc, e se avranno voglia anche all'8660 di Alessandro e a un T8.390.

 

20130909137875740196322.jpg20130910137881427758651.jpg

20130910137881427819381.jpg

20130910137881427131552.jpg

20130910137881428117411.jpg

20130910137881428121634.jpg

 

A vederlo sembra bello, vedremo come lavorerà anche se di terra da arare ne ho ben poca dato che il grano va tutto su sodo, e la terra per il girasole è già quasi tutta arieggiata.

 

Comunque afx e gli altri di terra da arare ne hanno quindi non mancheranno video e foto a lavoro, ma direi che ci sarà da attendere almeno 15-20 giorni.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Il sigor Capacci,che ho avuto modo di conoscerlo al telefono,potrebbe inetervenire su questa discussione(iscrivendosi al forum),spiegandoci il suo prodotto.

Giustamente,come dice SAN sapere il peso reale dell'attrezzo è interessante,e magari anche il prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amico Capacci (ispettore Nardi per Piemonte e Toscana) ha voluto portare in zona questo pentavomere e uno come me (ispiratore dell'agricoltura conservativa) deve mandare in giro per delle prove :asd:

 

La macchina è un 55, pesa 33 q.li, fuorisolco full-optional, è già venduta a un cliente di Cremona con un 8360R, ma per fino a novembre rimane in Toscana per delle prove.

 

Per il TG lo vedo troppo lungo e pesante, dovrei mettere l'acqua davanti ma non mi va, per cui molto probabilmente essendo un 4+1 stacco l'ultimo corpo per provarlo, poi andrà sotto il Magnum 220 di Afx, l'8050 di Crc, e se avranno voglia anche all'8660 di Alessandro e a un T8.390.

 

20130909137875740196322.jpg

 

A vederlo sembra bello, vedremo come lavorerà anche se di terra da arare ne ho ben poca dato che il grano va tutto su sodo, e la terra per il girasole è già quasi tutta arieggiata.

 

Comunque afx e gli altri di terra da arare ne hanno quindi non mancheranno video e foto a lavoro, ma direi che ci sarà da attendere almeno 15-20 giorni.

 

ciao, dicci che modello è, che versoi ha ? 7 oppure 8 ?? il trave centrale da quanto è ?

Link al commento
Condividi su altri siti

So di essere fuori luogo per dimensioni di trattore e aratro ma siccome mi hanno chiuso il post (lo fanno sempre) c'è un cristiano che mi da qualche suggerimento per un aratro da montare su in Fiat 311c?

Grazie.

Alessio

 

http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/aratri-per-cingolati-8070/

Link al commento
Condividi su altri siti

La pesa in azienda c'è, vedremo se il TG ce la fa a portarcelo sopra, altrimenti lo peso staccato, prima 4 e poi 1 :asd:

 

Ciao, noto un inusuale altezza dei tiri e del foro terzo punto, forse, dico forse che qualcuno della progettazione legga i post sul forum ed abbia cominciato a riflettere?

Se fosse così e lo è, sono soddisfatto, l'ennesima prova che le considerazioni fatte in tempi non sospetti (e tanto criticate) sono giuste.

Un consiglio, ora pensate al "resto" i tiri alti non bastano!:perfido:

Resto dell'avviso che Snoopy ha ragione, saluti Gabriele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, noto un inusuale altezza dei tiri e del foro terzo punto, forse, dico forse che qualcuno della progettazione legga i post sul forum ed abbia cominciato a riflettere?

Se fosse così e lo è, sono soddisfatto, l'ennesima prova che le considerazioni fatte in tempi non sospetti (e tanto criticate) sono giuste.

Un consiglio, ora pensate al "resto" i tiri alti non bastano!:perfido:

Resto dell'avviso che Snoopy ha ragione, saluti Gabriele.

hai il calibro per misurare le foto?:ave::clapclap::clapclap::clapclap: ,
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...