Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

Vigneto o piantagioni varie, bellissima la soluzione di moro aratri che dietro il corpo principale da scasso, mette un'altro corpo molto più piccolo che ha sia la funzione di interramento erba in stile avanvomere, sia quella di riempire il solco per 1- evitare il compattamento del solco al successivo passaggio con la ruota, 2- permettere di lavorare con il trattore meno inclinato 3- evitare che i trattori bassi tocchino sotto il colmo del solco.

f32070f7a172b290ce10075487ab4a75.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, mi serve un aiuto.

Un parente di mia nonna è venuto a vedere il mio fiat 350 special. Mi ha detto che se voglio loro in casa hanno un aratro buttato la che andrebbe bene sul mio trattore. Ora, io dovrei andarlo a vedere. Ma non è come andare a comprarne uno nuovo dove dici "io ho 35 cavalli, che aratro mi va bene?" e ti mostrano i vari cataloghi.

Ovviamente devo vedere com'è preso e il prezzo che mi fanno.

Ma prima di farlo prendere, e portare a casa mia, c'è qualcosa, qualche dimensione , che mi faccia capire se l'aratro è o no adatto ad un fiat 350 special?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ma prima di farlo prendere, e portare a casa mia, c'è qualcosa, qualche dimensione , che mi faccia capire se l'aratro è o no adatto ad un fiat 350 special?

 

Sai quanto pesa?

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

Fai una foto e postala, che vediamo se si riesce a capire. Indicativamente se pesa circa 3 3.5 ql dovrebbe andar bene.

Io ho notato che, nella mia zona, gli aratri hanno un peso in ql pari alla potenza del trattore diviso 10. Non credo sia una formula universale ma può essere un punto di partenza.

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

350 chili? Pesano così tanto :cheazz:

Il trincia pesa 220kg ;D

Ha 35 cavalli.... sicuri che tira un aratro da 3 quintali?

Ho provato ad arare con un aratro da 60kg

Quelli per trattori da 20 cavalli. E se trova duro tende a slittare.

È un 2 rm XD

Comunque ok... appena vado a vederlo faccio delle foto e le le posto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Tutto bello e sulla qualità dell' inpronunciabile Kverneland non si discute ma portatelo anche su una creta senese magari dopo girasole dove impazzisce anche lo sforzo controllato e può darsi che esca fuori che il vecchio Nardi trainato del nonno non era poi così male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché credo che il sistema di gestione della direzione del solco vada poco nell'argilla , senza nulla togliere a kverneland che nella sabbia e fino a 30 cm è un ottimo aratro, ma qui in bassa valdichiana una terra del genere non ce l'abbiamo. Nel girasolaio peggio mi sento come dice miro

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo volevo dire tanta tecnologia che però i costruttori pubblicizzano sempre nelle condizioni ottimali .

Kverneland con i versoi e corpi giusti va anche su argilla secca.

Non confrontare poi aratri portati e trainati

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...