Vai al contenuto

Aratri Portati


DjRudy

Messaggi raccomandati

il quadrivomero che uso ormai da troppi anni ,un vogel noot,sta dando segni di stanchezza e usura e stavo pensando seriamente di cambiarlo. Sarei tentato di andare però su un trivomero mantenendo però la stessa larghezza di lavoro...ora prendo 160 cm a passata ,quindi 40 per corpo con un trivomero dovrei lavorare per corpo sui 50 cm.  
a cosa vado incontro se veramente passo da quattro a tre? mi pentirò di avere una zollatura piu grossolana? in termini di consumi miglioro o peggioro? per quanto riguarda il sotterrare bene gli stocchi di mais andrò a peggiorare? normalmente vado ad una profondità di 30 cm e non vorrei aumentare.
Sicuramente un quadrivomere, avevo un trivomere aldo annovi ma la zolla era veramente troppo grande.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente un quadrivomere, avevo un trivomere aldo annovi ma la zolla era veramente troppo grande.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Annovi poi tende a fare zolle grosse

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Permettetemi di dissentire, capisco il vostro ragionamento ma....

a mio modesto parere un quadri è economicamente produttivo da 1,80 in su.

fino a quella misura si può lavorare tranquillamente  con tre, so che siete pieni di soldi e che non avete  problemi a spendere,

ma se permettete la zollosità non è solo un fatto di numero di corpi, ma di conformità del corpo versoio, poi se uno vuol fare 25/30 cm max penso che le macchine estere siano le più adatte

ma se parliamo di aratura il discorso è diverso. 

buon lavoro Gabriele

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Permettetemi di dissentire, capisco il vostro ragionamento ma....

a mio modesto parere un quadri è economicamente produttivo da 1,80 in su.

fino a quella misura si può lavorare tranquillamente  con tre, so che siete pieni di soldi e che non avete  problemi a spendere,

ma se permettete la zollosità non è solo un fatto di numero di corpi, ma di conformità del corpo versoio, poi se uno vuol fare 25/30 cm max penso che le macchine estere siano le più adatte

ma se parliamo di aratura il discorso è diverso. 

buon lavoro Gabriele

Non concordo per niente. Aratura é sempre aratura che sia 15 cm o 40, e per fare 20 25 cm va bene 4 corpi e prendere 160 180 cm, chi ara più fondo butta via solo del gran gasolio.

 

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 7
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, ggb58 ha scritto:

Permettetemi di dissentire, capisco il vostro ragionamento ma....

a mio modesto parere un quadri è economicamente produttivo da 1,80 in su.

fino a quella misura si può lavorare tranquillamente  con tre, so che siete pieni di soldi e che non avete  problemi a spendere,

ma se permettete la zollosità non è solo un fatto di numero di corpi, ma di conformità del corpo versoio, poi se uno vuol fare 25/30 cm max penso che le macchine estere siano le più adatte

ma se parliamo di aratura il discorso è diverso. 

buon lavoro Gabriele

ok ,allora su che marchio di trivomere mi devo orientare per avere una zollosita minima pur arando a profondità max 30 cm e larghezza totale almeno 160 cm ? con il nardi a 150 cm non mi ha dato soddisfazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ,allora su che marchio di trivomere mi devo orientare per avere una zollosita minima pur arando a profondità max 30 cm e larghezza totale almeno 160 cm ? con il nardi a 150 cm non mi ha dato soddisfazione.

Io ho preso quest’anno Överum, finitura perfetta a 20-25 cm.
E non avevo nessuna esperienza di aratura degna di questo nome
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Io ho preso quest’anno Överum, finitura perfetta a 20-25 cm.
E non avevo nessuna esperienza di aratura degna di questo nome

molto bello...con quanti cv lo tiri? e se posso chiedere quanto hai speso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/11/2020 Alle 08:22, Irvine180-90 ha scritto:
Anche io ho un overum cx 4 corpi ma con versoi piu lunghi, lavora molto molto bene,anche a 20 di profondità. 


Io ho versoio XU, il tuo qualè?

 

Il 11/11/2020 Alle 18:55, cj7 ha scritto:
molto bello...con quanti cv lo tiri? e se posso chiedere quanto hai speso?


È un usato 2004 mai usato, noti la vernice sui versoi.
Il mio era un Maxxum 110, ora non so quanti cavalli sia, ma il nuovo Maxxum 150 cvx lo tira alla stessa velocità

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui i kuhn stanno rimpiazzando tutti i vari ermo che tutti avevano...

Nel video la fantastica terra di remedello BS...basta sputarci sopra e fai raccolto...https://youtu.be/spxv6vr4sCI



Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...