Gianni il Folle Inviato 22 Dicembre 2022 Condividi Inviato 22 Dicembre 2022 probabile che sia il pacco del pistone e non la valvola di blocco.smontalo,sviti la tenuta,sfili lo stelo dalla camicia cambia tutto il pacco del pistone e anche gli or e penso si risolvaConcordoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 22 Dicembre 2022 Condividi Inviato 22 Dicembre 2022 36 minuti fa, Alessandro82 ha scritto: probabile che sia il pacco del pistone e non la valvola di blocco.smontalo,sviti la tenuta,sfili lo stelo dalla camicia cambia tutto il pacco del pistone e anche gli or e penso si risolva Ok proverò grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 24 Dicembre 2022 Condividi Inviato 24 Dicembre 2022 Pareri su aratro Maschio Unico? Come vanno? Sono robusti? E sopratutto i ricambi si trovano facilmente? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 25 Dicembre 2022 Condividi Inviato 25 Dicembre 2022 Il 24/12/2022 Alle 17:50, rico 91 ha scritto: Pareri su aratro Maschio Unico? Come vanno? Sono robusti? E sopratutto i ricambi si trovano facilmente? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Noi l'abbiamo preso a fine 2021, diciamo che dopo una campagna siamo abbastanza soddisfatti. Unicol L trovo ere variabile. Come prezzo era competitivo rispetto ad altri, complice forse anche la produzione in Romania. Come qualità e robustezza a mia opinione sono fatto abbastanza bene, l'acciaio pare esserci dove serve e non dovrebbe essere male come qualità. Come qualità del lavoro siamo abbastanza soddisfatti, prima avevamo un polesini con corpi a strisce di dimensioni simili e il maschio si fa tirare meno, nonostante prima avessi i versoi a strisce, ora viaggio con una marcia in più. Va detto anche che prima avevamo la testata dell'attacco sterzante e ora invece è fissa ma ho montato gli stabilizzatori automatici. Un paio di appunti : se hai residui prendilo con interasse tra i corpi a 115 cm, e se lo devi abbinare a un trattore che non alza molto in alto valuta la memoria dello spostamento per alzare di più quando ribalti a fine campo, altrimenti la ruota di appoggio tocca terra nel girare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 12 Febbraio 2023 Condividi Inviato 12 Febbraio 2023 Lavoro eccezionale.. Niente polvere.. Temperatura ambientale penso intorno ai 20°..nella mia zona corrisponde al mese di marzo.. Arare in marzo significa non produrre un tubo a meno che sul campo non sia installato un pivot con acqua a disposizione per tre mesi consecutivi 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 25 Febbraio 2023 Condividi Inviato 25 Febbraio 2023 Quel packer fatto così sopratutto nella sabbia delle mie parti fa risparmiare un passaggio post aratura, bella cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sesi94 Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 Vengo da un aratro senza avanvomeri (rimossi dai precedenti proprietari) e non ho mai arato con questi negli ultimi anni, sono giovane Ora ho preso un aratro con gli avanvomeri, che risultavano montati “esternamente” di circa 8/10 cm alla linea di taglio del versoio. È corretta questa posizione? Io credevo che andassero in linea o addirittura leggermente interni. Infatti ho provato a spostarli in linea , la terra viene girata bene (come anche prima) ma il solco si sporcaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 senza foto diventa difficile valutare .Di solito l'avanvomere è leggermente spostato all'esterno della linea di taglio ma un cm /o due non di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 10 Marzo 2023 Condividi Inviato 10 Marzo 2023 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 10 Marzo 2023 Condividi Inviato 10 Marzo 2023 Che bestia... VID-20230307-WA0050.mp4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Marzo 2023 Condividi Inviato 25 Marzo 2023 Ragazzi stavo guardando il bio aratro di de franceschi,cosa ne pensate?mai visti di persona,ne ho visti di simili in Canada e il lavoro non era per niente maleInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 Ragazzi stavo guardando il bio aratro di de franceschi,cosa ne pensate?mai visti di persona,ne ho visti di simili in Canada e il lavoro non era per niente maleInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkParli dello zack l ho guardato attentamente oltre ad aver contattato personalmente l azienda per info, un 6 corpi mi pare intorno in 9000+iva. Andrebbe provato nelle mie terre argillose ma richiedono il bonifico anticipato, che non sarebbe un problema e il costo di trasporto e trasferta a parte che funzioni o meno motivo per cui ho desistito Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 40 minuti fa, eugeniobufano886 ha scritto: Parli dello zack l ho guardato attentamente oltre ad aver contattato personalmente l azienda per info, un 6 corpi mi pare intorno in 9000+iva. Andrebbe provato nelle mie terre argillose ma richiedono il bonifico anticipato, che non sarebbe un problema e il costo di trasporto e trasferta a parte che funzioni o meno motivo per cui ho desistito Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cioè lo devi comprare solo per provarlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 Parli dello zack l ho guardato attentamente oltre ad aver contattato personalmente l azienda per info, un 6 corpi mi pare intorno in 9000+iva. Andrebbe provato nelle mie terre argillose ma richiedono il bonifico anticipato, che non sarebbe un problema e il costo di trasporto e trasferta a parte che funzioni o meno motivo per cui ho desistito Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkSi proprio quello,simpatici a chiedere il bonifico per provarlo,poi si lamentano che la gente nn compra,come può un costruttore non capire che gli attrezzi vanno provati perché ogni zona ha la sua terra?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Ho arato qualche giorno fa un appezzamento in precessione soia su cui l erba è cresciuta parecchio ,ad occhio un 40/50 cm. Prima di arare ho passato il trinciastocchi per scoprire poi che l aratro faceva fatica a sotterrare tutto bene e lo sfalcio tendeva ad ingolfare. Forse che se non avessi trinciato sarebbe stato meglio? L aratro è con avanvomeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 16 ore fa, cj7 ha scritto: Ho arato qualche giorno fa un appezzamento in precessione soia su cui l erba è cresciuta parecchio ,ad occhio un 40/50 cm. Prima di arare ho passato il trinciastocchi per scoprire poi che l aratro faceva fatica a sotterrare tutto bene e lo sfalcio tendeva ad ingolfare. Forse che se non avessi trinciato sarebbe stato meglio? L aratro è con avanvomeri. No no avresti ingolfato tutto. Se ti andava bene ti rimaneva l'erba fuori. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 13 Maggio 2023 Condividi Inviato 13 Maggio 2023 Qualcuno ha o conosce la RAPISARDA? Ci stavo guardando e non mi dispiace come struttura ma dalle mie parti hanno iniziato a venderla ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Maggio 2023 Condividi Inviato 14 Maggio 2023 14 ore fa, charlie2000 ha scritto: Qualcuno ha o conosce la RAPISARDA? Ci stavo guardando e non mi dispiace come struttura ma dalle mie parti hanno iniziato a venderla ora Io li vedo i loro attrezzi però ho sempre visto estirpatori/coltivatori, dischi interfila per orticole e sarchiatori un pò di tutti i tipi. Aratri mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 14 Maggio 2023 Condividi Inviato 14 Maggio 2023 io li ho visti nelle fiere e non sono male, mai considerati per mancanza della rivendita in zona che invece ora c'è vedrò cosa propone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 21 Maggio 2023 Condividi Inviato 21 Maggio 2023 Rapisarda bocciata...non fa i reversibili, mi devo vedere col rappresentate viviani, qualcuno sa come vanno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 21 Maggio 2023 Condividi Inviato 21 Maggio 2023 Il classico aratro simil sogema, nardi Stracollaudati coi loro pregi e difetti di sempre Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 21 Maggio 2023 Condividi Inviato 21 Maggio 2023 18 minuti fa, miro filippucci ha scritto: Il classico aratro simil sogema, nardi Stracollaudati coi loro pregi e difetti di sempre Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk E quali sarebbero? noi siamo indietro anni luce e dovendo prenderne uno siamo un pò come dire..in balia di chi ce la racconta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Maggio 2023 Condividi Inviato 21 Maggio 2023 9 ore fa, miro filippucci ha scritto: Il classico aratro simil sogema, nardi Stracollaudati coi loro pregi e difetti di sempre Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Pregi e difetti dell'aratro in se o di questi? Io ho un sogema e pure troppo pesante però è stato un errore di mio padre prenderlo. Forse preso con avantvomeri sarebbe stato meglio al posto dei coltelli però l'unico grosso problema è che arare e in asciutta soprattutto è una gran rottura perciò preferisco farlo solo se necessario. L'unica cosa a cui prestare attenzione penso sia il corretto abbinamento e al limite capire se prendere monovomere, bivomere o tri-quadrivomere a seconda della potenza del mezzo e del tipo di terra che si andrà ad arare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.