massimo g Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 (modificato) non sò sarà per la somiglianza con i spada e g. sarà perchè sono modenesi ma a me piacciono sempre loro: [video=youtube_share;ev4ySXNvL58] Modificato 11 Febbraio 2013 da massimo g Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 ok capito! grazie! vabhè dai ci vogliono per forza 4 distributori! l'aratro è quello normale.. a me piacciono i moro, tu gabriele sei distante.. credi che in terreno ghiaioso o argilloso bivomere con vomeri da 16 con 125cv si tira? io preferirei le versioni pesanti! Ciao, penso di si, l'unico dubbio è il ghiaioso/argilloso, sono due terreni piuttosto diversi, comunque vale sempre la regola provare sempre!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 [video=youtube_share;QXtFRayN0uc] questi si sono aratri quello del 936 e identico al mio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Ciao, penso di si, l'unico dubbio è il ghiaioso/argilloso, sono due terreni piuttosto diversi, comunque vale sempre la regola provare sempre!!!!!! eh lo so, perchè qui da me la composizione del terreno cambia velocemente! in più campi abbiamo la ghiaia, poi si passa alla sabbia e in altri terreno duro argilloso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 [video=youtube_share;QXtFRayN0uc] questi si sono aratri quello del 936 e identico al mio ...pensavo di essere il solo a cui piacciono i celesti!!........grande!..........poi a quanto pare non si può dire siano i migliori ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 [video=youtube;_G3Jcw-06zo] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 comunque il nh lo tiene un pelo più aperto!!.........mentre sulla questione s.e g vs er-mo ritengo che i primi siano più votati per l'asciutto !!! .....non che sull'umido lavorino male ...e intendiamoci .....ma forse la meglio er-mo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 ....io vedo solo residui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 ....io vedo solo residui in effetti... ma non ha nemmeno gli avanvomeri ti credo che non butta sotto bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 in effetti... ma non ha nemmeno gli avanvomeri ti credo che non butta sotto bene... Per come la vedo io c'è anche il solito problema di registrazione 3° punto con i multi-vomeri .......oltre ad una prestazione dall'aratro non certo eccellente ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 ...pensavo di essere il solo a cui piacciono i celesti!!........grande!..........poi a quanto pare non si può dire siano i migliori ! Cavoli, quì gli aratri si sprecano mutano a seconda delle stagioni, cambiano addirittura colore e proprietario in men che non si dica, ora c'è ora non c'è, compare turiddu, scompare turiddu....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Cavoli, quì gli aratri si sprecano mutano a seconda delle stagioni, cambiano addirittura colore e proprietario in men che non si dica, ora c'è ora non c'è, compare turiddu, scompare turiddu....... guarda che ho intenzione di venire a vedere uno dei tuoi quando lo fai provare ad agroverde eh?! tra parentesi cosa mi dici riguardo al fatto che fuori solco si fa tirare di più che entro solco? che esperienze hai in merito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 E un'opinione mia personale date da una semplice simpatia per il marchio....(era un O.T condiviso con un'altro utente ) che ogni tanto tiro in ballo per sapere se i nuovi prodotti sono migliorati!!....................... infatti pare che in campo non vadano tanto bene ! Ognuno ha le sue opinioni/curiosità !...........cerchiamo di non polemizzare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 guarda che ho intenzione di venire a vedere uno dei tuoi quando lo fai provare ad agroverde eh?! tra parentesi cosa mi dici riguardo al fatto che fuori solco si fa tirare di più che entro solco? che esperienze hai in merito? guarda secondo me è normale che il fuori solco si fa tirare di più dell'altro perchè il trattore è un po più sbilanciato e se non ben zavorrato tirastorto.. e tende sempre a tirare il trattore dentro il solco.. per quanto riguarda il kuhn tanto vale usare un coltivatore perchè per fare una ca....a del genere.. avranno i soldi che crescono dal grano.. bah!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 guarda secondo me è normale che il fuori solco si fa tirare di più dell'altro perchè il trattore è un po più sbilanciato e se non ben zavorrato tirastorto.. e tende sempre a tirare il trattore dentro il solco.. per quanto riguarda il kuhn tanto vale usare un coltivatore perchè per fare una ca....a del genere.. avranno i soldi che crescono dal grano.. bah!! Io ho notato il fatto che fuorisolco si fà tirare di più, ma con Annovi sinceramnte non ho mai avuto problemi di tirar da una parte, anche se il mio trattore è anche troppo leggero per l'aratro che ho, ma anche se lavoro con una consistente pendenza laterale pendente verso il solco, mai mi si tara dentro. Non so se con altre ditte questo fenomeno esiste, ma con l' Annovi come il mio non esiste sicuro, salvo errate regolazioni. E poi per quanto riguarda l'interramento, sul mio ho sia avanvomeri che deflettori, quest'anno l'ho affiacato con un altro trivomere Kverneland AB100, e l'interramento è nettamente migliore quello dell'Annovi rispetto al Kverneland. Sul alcuni campi c'erano le ravare della paglia non pressata per l'eccessiva pedenza, e con l'annovi andava tutto sotto, al contrario del Kverneland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 piu che ben zavorrato io direi ben regolato..... il trattore non si puo dire che sia molto pesante quoto in pieno il discorso del kuhn ......per fare una roba cosi bastava dargli una passata di frangizolle anche perchè tutto quel trifoglio è molto difficile da buttare giu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 vedi bene che quando inquadra il trattore da dietro si vede che continua a correggere per girare verso sinistra perchè lo tira verso il solco!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 si si quello sicuramente ma lo fai leggeremente anche entrosolco qualche volta.....vabbè comunque questo video era solo un esempio di un aratura entrosolco fatta come si deve non come quella del video fendt vs nh dove il solco è un arco per via delle correzioni continue, qui invece la direzione di marcia è costante e infatti il risultato è ben diverso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Beh col bivomero, penso che sia dura avere un tiro perfetto, anche se lavorando sul tallonamento può sicuramente raggiungere un ottimo bilanciamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 guarda che ho intenzione di venire a vedere uno dei tuoi quando lo fai provare ad agroverde eh?! tra parentesi cosa mi dici riguardo al fatto che fuori solco si fa tirare di più che entro solco? che esperienze hai in merito?[/quote Si verifica esattamente l'inverso, la trazione ottimale si ottiene in fuori solco, non parliamo di bivomeri, ma trivomeri o quadrivomeri, in entrosolco non si riesce ad ottenere una trazione pari al fuori solco, pensa ad una ruota da 710 in piano o inclinata, quale appoggia meglio? Esiste chiaramente un insieme di fattori per ottenere questo, sempre pronto a dimostrare quello che affermo, saluti Gabriele. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 sì diciamo che il fuori solco va bene dal trivomere in su! perchè comunque con il bivomere si ara ancora con una macchina relativamente piccola.. diciamo con le 600 e nel solco ci stai.. poi il trattore non è ben piazzato come uno da 200 e passa cv percui un po' di sbilanciamento c'è sempre! P.S. gabriele dì a quelli che ti provano l'aratro che in fondo al campo devono fare meno manovre.. non perdere mezz'ora! scherzo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Comunque l'aratura dello spada e gatti con il NH è scandalosa. Se l'interramento dell'annovi è meglio dell'altro Simone, allora quell'altro è prorpio scarso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Comunque l'aratura dello spada e gatti con il NH è scandalosa. Se l'interramento dell'annovi è meglio dell'altro Simone, allora quell'altro è prorpio scarso. verissimo ! concordo a pieno ......neanche accoppia tanto bene !.....meglio quella del fendt! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 sì diciamo che il fuori solco va bene dal trivomere in su! perchè comunque con il bivomere si ara ancora con una macchina relativamente piccola.. diciamo con le 600 e nel solco ci stai.. poi il trattore non è ben piazzato come uno da 200 e passa cv percui un po' di sbilanciamento c'è sempre! P.S. gabriele dì a quelli che ti provano l'aratro che in fondo al campo devono fare meno manovre.. non perdere mezz'ora! scherzo! quando assieme ad alcuni colleghi decidemmo di prenderci un trattore per farci l'aratura, insistetti per il bivomere, mentre gli altri volevano il trivomere, il caso volle che trovammo un ERMO bivomere usato, e per provare decidemmo di prendere quello. qua da noi attaccato ad un 250hp ci attacchi solo il bi, ed ariamo ad una velocità di 7/8 kmh se avessimo preso il trivomere a che velocità andavamo? avremmo solo finito anzitempo le gomme. da noi fino a 10 anni fa si usava solo il cat D8 col bivomere per arare, il trivomere lo si vede solo dietro ai chellenger 95 mentre il quadrivomere attaccato al challenger 865C. poi due dei colleghi (sono cugini e lavorano assieme con tutto) si son voluti prendere per conto loro un magnum MX270 ed hanno cercato un bivomere pure loro, l'idea del trivomere l'hanno accantonata. poi è chiaro che bisogna regolarlo bene per evitere che i bracci vadano in appoggio, senno ti porta giù. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.