Cichi Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 scusami cichi ma l'mx 240 era quello delle prove SAVE ? No quello era il 270, che poi aveva la centralina del 285. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 La terra di sicuro e bella tosta. dai lotti che si vedono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 La terra di sicuro e bella tosta. dai lotti che si vedono credimi alfieri quella e terra se cichi conosce l'azienda vittoria che si trova di fronte alla sorgeva la dove ce la pesca sportiva io quel terreno l'ho arato x qualche anno e nel 2003 l'anno molto secco so come sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 ottimo per prova tolusso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 credimi alfieri quella e terra se cichi conosce l'azienda vittoria che si trova di fronte alla sorgeva la dove ce la pesca sportiva io quel terreno l'ho arato x qualche anno e nel 2003 l'anno molto secco so come sono Tu intendi come questa? hihihi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 Questo era di proprietà e quì sono proprio vicino a Terremerse in Mezzano. La terra di sicuro e bella tosta. dai lotti che si vedono Quindi poco ci mancava che potessi vederti dalla finestra!!! peccato che nel '99 non avevo nemmeno 10 anni...:cheazz: Alla faccia di chi dice che a Ravenna abbiamo solo terretta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 Tu intendi come questa? hihihi... esatto proprio uguale ma qua in che zona siamo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 18 Febbraio 2012 Condividi Inviato 18 Febbraio 2012 esatto proprio uguale ma qua in che zona siamo ? Quì sono in Ostellato ( Fe ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 11 Aprile 2012 Condividi Inviato 11 Aprile 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 (modificato) Che cantiere!!! [/url] Modificato 26 Aprile 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringhio Inviato 27 Settembre 2012 Condividi Inviato 27 Settembre 2012 salve signori, sono quello del track a foggia, avrei bisogno di un aratro da scasso trainato per il track, ma non riesco a trovarne usati di nessuna maniera, qualcuno potrebbe aiutarmi? vorrei trovare un monovomere voltaorecchie trainato che faccia almeno un metro di profondità. spero sia la discussione giusta. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Settembre 2012 Condividi Inviato 27 Settembre 2012 rivolgiti ai f.lli vespa a lucera hanno sempre qualcosa oppure sanno dove indirizzarti... Piccolo ot:avevano a piazzale un versatile ultimamamente con un erpice a dischi da 48!!!Enorme è dir poco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Settembre 2012 Condividi Inviato 27 Settembre 2012 salve signori, sono quello del track a foggia, avrei bisogno di un aratro da scasso trainato per il track, ma non riesco a trovarne usati di nessuna maniera, qualcuno potrebbe aiutarmi? vorrei trovare un monovomere voltaorecchie trainato che faccia almeno un metro di profondità. spero sia la discussione giusta. grazie Zona Cerignola secondo me potresti trovare qualcosa.....chiedendo info anche a Giannetta o ai f.lli Cavallo. Anche al "bovinese" lì da te a porta napoli, di fronte a Bruno, potresti chiedere rivolgiti ai f.lli vespa a lucera hanno sempre qualcosa oppure sanno dove indirizzarti... Piccolo ot:avevano a piazzale un versatile ultimamamente con un erpice a dischi da 48!!!Enorme è dir poco... Al momento non hanno nulla di quel genere......Il versatile ce l'hanno ancora, so che erano in trattativa con un collezionista.......ma il frangizzolle non era 52 dischi chiudibile a metà?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 15 Febbraio 2013 Condividi Inviato 15 Febbraio 2013 [video=youtube_share;4F7adKcSCr0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 21 Febbraio 2013 Condividi Inviato 21 Febbraio 2013 [video=youtube_share;2t1sXsyA1MI]http://youtu.be/2t1sXsyA1MI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 mi corregga ggb58 se sbaglio, ma tolusso non fa aratri semiportati.. e comunque i suoi aratri fanno profondità maggiori.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 (modificato) mi corregga ggb58 se sbaglio, ma tolusso non fa aratri semiportati.. e comunque i suoi aratri fanno profondità maggiori.. ciao Ciao, penso che sia sarcastico il commento del nostro amico, non siamo a certi livelli, per scelta! P.S. Qualcuno ha notato la positività del traino dei bracciali a diffrenza degli aratri portati? Ora sbagliare è umano, perseverare è diabolico, oppure cè altro, meditate gente meditate. Modificato 22 Febbraio 2013 da ggb58 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 (modificato) Ciao, penso che sia sarcastico il commento del nostro amico, non siamo a certi livelli, per scelta! Ah beh, io non voglio entrare nelle vostre beghe, tu produci aratri che non vanno bene per le mie necessità, hai scelto di specializzarti in altro, io posso valutare quello che scrivi sul forum, al massimo i tuoi attrezzi dai video, non di più.. Tutto il resto lo lascio agli altri, ne ho già casini di miei per andare a cercarmene altri.. Poi io riconosco di avere sempre qualcosa da imparare, quindi un DISCORSO COSTRUTTIVO lo apprezzo sempre.. Sappiate che io faccio solo gli interessi miei.. Sarò forse cinico, ma onesto.. ciao Modificato 22 Febbraio 2013 da purin corretto quote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 QUOTE=ggb58;272817]Ciao, penso che sia sarcastico il commento del nostro amico, non siamo a certi livelli, per scelta! Ah beh, io non voglio entrare nelle vostre beghe, tu produci aratri che non vanno bene per le mie necessità, hai scelto di specializzarti in altro, io posso valutare quello che scrivi sul forum, al massimo i tuoi attrezzi dai video, non di più.. Tutto il resto lo lascio agli altri, ne ho già casini di miei per andare a cercarmene altri.. Poi io riconosco di avere sempre qualcosa da imparare, quindi un DISCORSO COSTRUTTIVO lo apprezzo sempre.. Sappiate che io faccio solo gli interessi miei.. Sarò forse cinico, ma onesto.. ciao Ciao, niente di tutto questo, Io non ho beghe con nessuno. La considerazione riguardava l'altezza dei tiri tra aratri semiportati e portati, della stessa azienda, qualcuno mi sa spiegare perchè nei semiportati è alto e nei portati no? Ci sarà un motivo, o si fanno le cose tanto per fare, se lo fà un'azienda come la nostra, posso capire, questa mi sembra oltre il livello amatoriale, saluti Gabriele. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 ne approfitto, dato che lo tiri in ballo, per farti una domanda: sul discorso altezze del traino sono d'accordo con te, l'ho scritto anche nella discussione sulla geometria del sollevatore, una cosa che non ho capito bene, è quando dici che avendo sull'attrezzo il traino più alto che sul trattore aumenti la trazione di questo.. per come la vedo io, mentre il trattore sta tirando giù l'aratro, si alleggerisce leggermente, anzi, se in fase di lavoro le parallele sono leggermente pendenti verso il trattore, il aratro tenderà a piantarsi non appena lo sforzo controllato non richiama, quindi quando il sollevatore richiama si nota maggiormente l'effetto, in quanto toglie l'alleggerimento (dovuto all'aratro tirato verso il basso) ed in più carica il trattore.. ma perchè dici che un traino più basso sul trattore aumenta la trazione? potresti spiegarmi meglio cosa intendi? io ho pensato che se il mio aratro si pianta bene per la corretta geometria del gruppo trattore-sollevatore-attrezzo posso evitare orpelli/artifici per far piantare l'aratro, che magari rendono pure più difficoltoso il traino, ma a parità di versoio, perchè l'altezza dei tiri influisce sulla TRAZIONE del trattore? grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Il messaggio di mt865 è stato eliminato in quanto inutile ai fini della discussione e chiaramente provocatorio, se verrà reiterato questo comportamento prenderemo provvedimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 ne approfitto, dato che lo tiri in ballo, per farti una domanda: sul discorso altezze del traino sono d'accordo con te, l'ho scritto anche nella discussione sulla geometria del sollevatore, una cosa che non ho capito bene, è quando dici che avendo sull'attrezzo il traino più alto che sul trattore aumenti la trazione di questo.. per come la vedo io, mentre il trattore sta tirando giù l'aratro, si alleggerisce leggermente, anzi, se in fase di lavoro le parallele sono leggermente pendenti verso il trattore, il aratro tenderà a piantarsi non appena lo sforzo controllato non richiama, quindi quando il sollevatore richiama si nota maggiormente l'effetto, in quanto toglie l'alleggerimento (dovuto all'aratro tirato verso il basso) ed in più carica il trattore.. ma perchè dici che un traino più basso sul trattore aumenta la trazione? potresti spiegarmi meglio cosa intendi? io ho pensato che se il mio aratro si pianta bene per la corretta geometria del gruppo trattore-sollevatore-attrezzo posso evitare orpelli/artifici per far piantare l'aratro, che magari rendono pure più difficoltoso il traino, ma a parità di versoio, perchè l'altezza dei tiri influisce sulla TRAZIONE del trattore? grazie ciao Ciao, non aumenta la trazione il traino più alto dalla parte dell'attrezzo, ne favorisce l'affondamento, il sollevatore permette l'affondamento dell'attrezzo fino a bracciali paralleli al terreno, non oltre, quindi se voglio controllare l'affondamento dell'attrezzo tramite il sollevatore /sforzo controllato, non posso pensare di abbassare lo stesso del tutto per affondare l'attrezzo. Il concetto vale con qualsiasi attrezzo a sollevatore, la cosa che mi stupisce è che costruttori a livello mondiale, sui semiportati usano un traino positivo,(lato attrezzo più alto che lato trattore) sui portati no, sarei curioso di sapere il perche! Non ho letto il post, eliminato, peccato, se "qualcuno" vuole delucidazioni, a disposizione in PM. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt 865 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 chiedo scusa non volevo offendere nessuno ers solo una battuta ironica scusa anche a ggb Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.