DjRudy Inviato 10 Giugno 2013 Autore Condividi Inviato 10 Giugno 2013 Giuste considerazioni! Bravo ndrsar e poi riducendo i ringrani l'aratro sparisce da se! Per il ripper hai deciso? Hai sentito Badalini? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 10 Giugno 2013 Condividi Inviato 10 Giugno 2013 al 90% facciamo Ermo (io e Ogib80).. rapporto qualità prezzo per ora è il migliore (in linea con Badalini).. saremmo i primi in zona per cui con un bel "salvo prova" dovremmo cavarcela.. poi ti faccio sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Giugno 2013 Condividi Inviato 11 Giugno 2013 Noi avevamo quel semi portato trasformato a portato . Troppo pesante e' un ammazza trattori e sul duro lo scalpello da 5 cm non entra bene . A me non piace troppo ferro inutile . pesa uno sproposito poveri bracci del 8335r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 11 Giugno 2013 Condividi Inviato 11 Giugno 2013 ma forse perchè è stato trasformato in portato, quindi il peso grava solo sul sollevatore.. io lavoro con siderman da tanti anni e il fatto che sia più pesante non può che farmi felice visti i pessimi risultati dei suoi predecessori a 4 corpi.. 20 q.li era troppo leggero e con i primi track andava pelo pelo.. adesso con i nuovi rt e MT il 4 corpi lo distrugge proprio.. poi noi lavoriamo esclusivamente con i cingolati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Giugno 2013 Condividi Inviato 11 Giugno 2013 Per il tuo va una bellezza ! il track ha gli attacchi bassi sul 8r la geometria del semi portato era errata . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 27 Novembre 2013 Condividi Inviato 27 Novembre 2013 www.youtube.com/watch?v=24JKy7EjY0s viviani quadrivomere semiportato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 ESAGERATO http://www.youtube.com/watch?v=aEMTcwtkE3I Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 ESAGERATO http://www.youtube.com/watch?v=aEMTcwtkE3I Sembra un treno merci per quanto è lungo! Che FERRO! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Dicembre 2013 Condividi Inviato 13 Dicembre 2013 Per un pentavomere semiportato,c'è qualcuno che sa un po' di prezzi.... mi piace l'aratro della ditta CMA,perche molto simile da lemken. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 13 Dicembre 2013 Per il penta CMA per 865 sarai sui 40 + iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 13 Dicembre 2013 Condividi Inviato 13 Dicembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Bel video!! In effetti davvero un piccolo aiuto quello dell'ares, ma quel tanto che basta per lavorare. Xerion sempre al top, ben 9 vomeri, fuori solco e su un terreno simile! Al top col semiportato vista la tipologia di trattore, e nemmeno hanno risparmiato sulla zavorra sia anteriore che posteriore. Vorrei vedere un trattore convenzionale di quella potenza quanti metri faceva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Comunque sembra che il semiportato,sia,meglio in condizioni di bagnato puro....perché noi abbiamo visto JD riuscire ad arare su terreno del tabacco,con acqua ferma sopra,nelle carrate...con il portato non ci vai fuori solco... che impressioni avete a riguardo?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Sinceramente non capisco perchè stacchino tutte le volte il cavo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Sinceramente non capisco perchè stacchino tutte le volte il cavo... Con il cavo agganciato come fanno a fare la svolta , prima o poi finisce sotto le ruote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Mah... Secondo me con un pò di occhio e pratica non serve proprio staccare.... Magari si lascia la capezzagna più larga, e si guadagna comunque tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Ma poi mi sembra che non lo tira per tutta la lunghezza del campo, ma solo sulla parte finale, e poi lo lascia andare, perchè li dovrebbe essere più bagnata e, come si vede dalla prima immagine, slittava da solo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 17 Gennaio 2014 Condividi Inviato 17 Gennaio 2014 Che ne pensate del lenken ad inizio video??? Non sforza troppo sulle stegole del trattore??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 17 Gennaio 2014 Condividi Inviato 17 Gennaio 2014 Si tratta di un semiportato ma non ha lo snodo, quindi si comporta come un portato, molto comodo nelle manovre. In effetti provoca un certo sforzo in fase di svolta. Resto sempre affascinato a vedere questi video dell'Olanda, guarda che razza di sabbia che hanno, e che attrezzature sempre all'avanguardia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 17 Gennaio 2014 Condividi Inviato 17 Gennaio 2014 Non mi piace neanche un pò... Avete notato che l'aratro ha i ripuntatori dietro i vomeri..? Stranamente non sono montati nel primo e ultimo vomere... Chissà il motivo:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 17 Gennaio 2014 Condividi Inviato 17 Gennaio 2014 Beh meglio ancora se ha i ripuntatori, l'unico aratro meno peggio degli altri! Nell'ultimo corpo forse li hanno tolti per lasciare il solco più pulito, visto che arano entrosolco. Nel primo corpo non mi spiego perchè... Così ogni 5 solchi ne restano 2 con la suola sotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 18 Gennaio 2014 Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 Cmq io vorrei capire per strada cm si comporta l'aratro... Alle curve scodinzola cm un cane secondo me... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 18 Gennaio 2014 Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 (modificato) Cmq io vorrei capire per strada cm si comporta l'aratro... Alle curve scodinzola cm un cane secondo me... Si comporta come un portato con ruota d'appoggio per il trasporto, ovviamente bisogna limitare lo spostamento dei bracci del sollevatore, o con i tenditori laterali o con le saponette interne, sennò scodinzola veramente come un caneO0 Modificato 18 Gennaio 2014 da mt765 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 LEMKEN diamant 9 corpi http://www.youtube.com/watch?v=cQvH3EfqLD4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.